Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2002, 23:52   #1
suzuki750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 116
FIREWIRE o USB2 (solo per notebook)

Sto per acquistare un box esterno per colegare il mio liteon al portatile ho la possibilita' di scegliere il cavo firewire o usb2. Quali dei due mi consigliate?
So che USB2 e' più veloce ma alcuni dicono che è preferibile la firewire come "stabilità" di passaggio dei dati.
Cosa ne pensate?
suzuki750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 00:08   #2
kinkarl
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 19
Chi ha detto che usb2 è più veloce della firewere? Forse sulla carta e come dici tu: 480 Mbit della USB2 contro i 400 della firewere.
Ho visto qualche test qua e la e mi risulta che la firewere non solo è leggermente più veloce ma occupa meno il processore.
Personalmente ho un box firewere/usb1 3/5 con un bel pezzo di hd (ibm 80 GB) e sono soddisfatto anche se io a differenza tua ho dovuto comprare un pcmci firewere per il mio 8470 che ne era sprovvisto.
Al limite se vuoi andae sul sicuro comprane uno firewere/USB2 cosi scegli quando e come vuoi interfacciare.
kinkarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 08:06   #3
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
firewire, direi che è meglio ... anche se la usb2 da il vantaggio di autoalimentare il componente attaccato, se i voltaggi lo prevedono ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 10:58   #4
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Facendo 2 conti, direi che i sistemi sono equivalenti, anche perché parliamo di 400Mbit (Firewire) e 480Mbit (USB2) se non sbaglio... il tuo masterizzatore può essere un 48x (al max...) quindi:
150kbyte x 48 = 7,200MByte

7,200MB x 8 = 57,600Mbit

Quindi direi che puoi stare tranquillo con entrambe... magari con l'USB si trovano + periferiche...

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:11   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "CH1CC0"

Facendo 2 conti, direi che i sistemi sono equivalenti, anche perché parliamo di 400Mbit (Firewire) e 480Mbit (USB2) se non sbaglio... il tuo masterizzatore può essere un 48x (al max...) quindi:
150kbyte x 48 = 7,200MByte

7,200MB x 8 = 57,600Mbit

Quindi direi che puoi stare tranquillo con entrambe... magari con l'USB si trovano + periferiche...

Ciao
i numeri non sono sempre veri ... da prove su questo sito hanno dimostrato che la firewire ha migliori prestazioni ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:55   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originally posted by "mbico"



i numeri non sono sempre veri ... da prove su questo sito hanno dimostrato che la firewire ha migliori prestazioni ...
Questo è vero (altrimenti gli hd ata 133 dovrebbero avere un transfer rate di 133MB/sec... ).
Però comunque gli sta tranquillamente sopra...

Inoltre quello che dicevo io è che, (avendo entrambe le interfaces magari è preferibile la firewire) dovendo comprare anche la scheda, secondo me sfrutti di più l'USB... Io ad esempio ho 4 periferiche USB e nessuna firewire.

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 16:02   #7
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Da alcune prove eseguite su techTV.com la firewire risulta più veloce della USB2 anche di un bel 70% (se riescoa ri-trovare il link lo posto).

Su quale sia miglire quindi non ci sono dubbi.

L'unico porblema è che su tutti portatili PC (se non mi svaglio) la FW non è auto-alimentata (sui mac sì).

Vedi tu.


CIsco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 16:06   #8
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Ecco:

http://www.techtv.com/screensavers/supergeek/jump/0,24331,3393574,00.html

E anche questo:

http://www.barefeats.com/fire26.html


Non c'è proprio confronto...


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 23:11   #9
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Scusate se entro nel discorso, ma la Firewire non è alimentata?!?!?!
Ma che dite? E bene si, mi svelo...sono Mr Sony
Ho una fotocamera digitale Sony e una volta collegata alla presa firewire del vaio, la macchinetta si accende, con o senza batterie! Quindi la FireWire alimenta e come!
In più, posso affermare che sul sito sony vi è un Hd portatile esterno i.link (quindi firewire) che basta collegarlo col cavetto alla presa firewire sul vaio, eccoti pronti altri 45gb di spazio. Ora, il suddetto Hd essendo portatile, non credo vada collegato ad una presa a muro!
Quindi confermo che la Firewire alimenta...e come se alimenta!
Almeno la macchinetta fotogradica che collego si accende anche senza batterie, quindi viene alimentata!
Ciao,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:30   #10
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
la presa del vaio non alimenta... è a 4pin (per motivi di brevetto, la Sony la chiama I.Link) percui mancano i due pin di alimentazione.
Ammenochè il vaio non abbia una presa a 6pin... ma ne dubito, visto che tale presa è disponibile solo sui modelli desktop.
Oppure hai la Videocamera magica

cmq, firewire (1394 a 6pin) è alimentata... ma solo quella, non la la i.link che ha 4pin.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 08:30   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"

Ecco:
http://www.techtv.com/screensavers/supergeek/jump/0,24331,3393574,00.html
E anche questo:
http://www.barefeats.com/fire26.html
Non c'è proprio confronto...
Cisco
Che USB 2 occupi più il processore rispetto a Firewire é un dato detto spesso , la velocità pura dei dischi é invece più o meno pari .
I test citati non sono seri in quanto non misurano la sola velocità del disco , ma sono pesantemente influenzati dal carico del processore , direi anzi che tutto l' articolo é decisamente poco obiettivo e ha il solo intento di promuovere il Firewire a tutti i costi , e infatti é proprio il costo il problema maggiore delle periferiche IEEE1394 rispetto a USB2 .
Quote:
firewire, direi che è meglio ... anche se la usb2 da il vantaggio di autoalimentare il componente attaccato, se i voltaggi lo prevedono ...

Ho una fotocamera digitale Sony e una volta collegata alla presa firewire del vaio, la macchinetta si accende, con o senza batterie! Quindi la FireWire alimenta e come!
Nessuna delle due interfacce é in grado di alimentare un masterizzatore o un HD esterno che richiedono infatti correnti molto più elevate rispetto a webcam/fotocamere digitali/mouse , i microdischi funzionano senza alimentazione solo se attaccati alla firewire a 6 pin ( ma normalmente questa non é disponibile su un portatile ) , se li attacchi al connettore a 4 pin oppure alla USB2 devi avere una spina nei paraggi .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:01   #12
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


infatti correnti molto più elevate rispetto a webcam/fotocamere digitali/mouse

o zip ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 12:43   #13
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Che USB 2 occupi più il processore rispetto a Firewire é un dato detto spesso , la velocità pura dei dischi é invece più o meno pari .
I test citati non sono seri in quanto non misurano la sola velocità del disco , ma sono pesantemente influenzati dal carico del processore , direi anzi che tutto l' articolo é decisamente poco obiettivo e ha il solo intento di promuovere il Firewire a tutti i costi , e infatti é proprio il costo il problema maggiore delle periferiche IEEE1394 rispetto a USB2 .

Nessuna delle due interfacce é in grado di alimentare un masterizzatore o un HD esterno che richiedono infatti correnti molto più elevate rispetto a webcam/fotocamere digitali/mouse , i microdischi funzionano senza alimentazione solo se attaccati alla firewire a 6 pin ( ma normalmente questa non é disponibile su un portatile ) , se li attacchi al connettore a 4 pin oppure alla USB2 devi avere una spina nei paraggi .

Allora posta tu dei bench invece di accusare a vanvera e basta.

Quelli (se non te ne sei accorti) sono due articoli distinti, non uno.

E che techTV (una vera istituzione...) sia poco obiettivo e abbia secondi fini è assoluatemente ridicolo.

La verità (universalmetne riconosciuta) è che la FW è più veloce della (pur buona) USB2 poichè assicura un trasferimento di dati più "stabile" e "continuo".

Se poi ti dispiace non so cosa farci.


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 12:46   #14
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
P.S.
La FW a 6 poli che alimenta senza problemi HD esterni da 7200rpm la trovi sui portatili Apple.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:08   #15
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
se un test FW vs usb2 anche in questo sito ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:38   #16
PFiore
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 15
Ehm.. dunque...
che vuol dire che la FireWire ha un trasferimento di dati più "stabile" e "pulito"?
Io ho provato qualche masterizzatore USB 2.0 e devo dire la verità che tutto è filato splendidamente liscio. Ovviamente la stessa cosa è accaduta per i masterizzatori FireWire.
A questo punto, secondo me, va considerata la convenienza dell'acquisto. Se hai anche una videocamera o delle periferiche FireWire, opta per il FireWire, altrimenti l'USB 2.0, data la notevole quantità di periferiche esistenti, è una ottima scelta.
Le differenze di trasferimento dati, comunque, ci sono e con un hard disk esterno si fanno un po' sentire, mentre con i masterizzatori, data la quantità di dati trasferita nell'unità di tempo, non credo sia determinante...

Saluti
PFiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:48   #17
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Calcoliamo anche una cosa:

la Firewire ha trasfer rate più alti e stabili della USB2 quando vengono spinte al max, ma un masterizzatore, uno zip e molto spesso anche un HD non spingono al max l'interfaccia...

A questo punto sono daccordo con Pfiore sulla scelta per convenienza e comodità...

Avendo entrambe le porte sul note (ed avendo già un bel pò di periferiche USB) probabilmente sceglierei la Firewire... ma dovendo comprare sia la periferica che l'interfaccia... ci penserei prima

Bisogna vedere in base alle esigenze... io non ho la telecamera, né una fotocamera in firewire (mentre ho svariate periferiche in USB), quindi dovendo scegliere, comprerei un'interfaccia USB2 e un masterizzatore USB...

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:04   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"




Allora posta tu dei bench invece di accusare a vanvera e basta.

Quelli (se non te ne sei accorti) sono due articoli distinti, non uno.

E che techTV (una vera istituzione...) sia poco obiettivo e abbia secondi fini è assoluatemente ridicolo.

La verità (universalmetne riconosciuta) è che la FW è più veloce della (pur buona) USB2 poichè assicura un trasferimento di dati più "stabile" e "continuo".

Se poi ti dispiace non so cosa farci.


Cisco
Io ho letto il primo articolo , in cui si fanno 4 prove , in esse il collegamento Firewire vince rispettivamente del 33% , 71 % , 16% e 48% , eppure l' autore afferma "For high-bandwidth devices such as external hard drives, the difference was as high as 70 percent." la cosa é gravemente errata , visto che solo nel caso peggiore la percentuale é di questo tipo , mentre negli altri casi é più bassa , se questo mi basta per definire "poco obiettivo" l' autore il tipo di test effettuato é a dir poco una cosa ridicola , tanto da far pensare a una volontà precisa di far emergere uno standard sopra l' altro .
Sul secondo articolo francamente ho poco da aggiungere , si tratta infatti di pura propaganda pro-IEEE1394 , tanto da essere a dir poco comica :
"Even if USB 2.0 ran at the same speed as FireWire, it has two big disadvantages:
1. You can't boot from USB 2.0 drives
2. USB devices have to share the bandwidth and slower devices pull down the speed of faster ones."
La considerazione 1 é semplicemente inutile ( su PC il boot non lo puoi fare neanche da Firewire su Mac é inutile fare boot da drive esterni ) , la 2 é semplicemente falsa , il tutto condito con un tifo da stadio esagerato :
"Fight on Apple, fight on."
Se ti piacciono tanto le prove guarda un po' questa é molto significativa , soprattutto é significativo il fatto che mentre su PC le prestazioni sono pressoché identiche , su Mac l' USB 2 é decisamente castrato ( a pensar male si fa peccato ma ... ) mentre é evidente che il mix di USB 1 e 2 non penalizza assolutamente le prestazioni .
Se vuoi vedere altri test su piattaforma PC invece leggi questo articolo dove si vede bene che non solo le prestazioni sono equivalenti , ma anche l' occupazione della CPU é pressoché uguale .
Per quel che riguarda TechTV ripeto la mia affermazione :
Il test é parziale , ridicolo e privo di obiettività .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:14   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originally posted by "PFiore"

Ehm.. dunque...
che vuol dire che la FireWire ha un trasferimento di dati più "stabile" e "pulito"?
Lo standard IEEE1394 ( Firewire/i-Link ) prevede un flusso continuo di dati , mentre lo standard USB usa una trasmissione di tipo "discontinuo" , cioé impulsi di dati separati , questo significa che , anche se alla fine la quantità dei dati é la stessa da una parte arriva un flusso continuo , dall' altra arrivano pacchetti separati , nelle applicazioni video é da preferire quindi la prima soluzione per permettere una perfetta sincronia .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:19   #20
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, infatti mi sembra che le videocamere e le fotocamere (di ultima generazione) utilizzino tutte le Firewire (IEEE1394 o I.Link), mentre l'USB2 è utilizzato da altri tipi di periferiche (vedi mouse, zip, dongle vari...). HD e materizzatori, sfruttano entrambe le tecnologie per venire incontro alle comodità dell'acquirente...
Ho la firewire->compro l'unità firewire
ho l'USB2->compro l'unità USB

E comunque non si può dare (secondo me) un giudizio OGGETTIVO su quale delle due interfaces sia migliore, in quanto (sempre secondo me) la risposta è: dipende

(naturalmente il confronto si intende Firewire vs USB2, non USB1)

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v