Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2002, 17:40   #21
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
si, ma il KT 400 A risolve finalmente il difetto del canale pci?

quello per cui case come la matrox sconsigliano i chipset via per chi usa le pci intensamente (come saturazione del canale?

grazie e ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 17:53   #22
gioflipper
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 43
A proposito visto che il comunicato ufficiale di Via non parla del supporto ad un FSB 400 che potrebbe essere supportato da AMD nel 2003,speriamo che non ci sia bisogno di un KT 400 B !!!!!!!!!!!!!!
gioflipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:09   #23
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
io mi tengo il mio bel KT333 alla faccia di tante aspettative... e vado rock solid...

mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:25   #24
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Non offendetevi, ma vedo valanghe di disinformazione riguardo l'nforce2
Posso dirvi che da novembre ad oggi ho cambiato 3 schede madri, nell'ordine :
Epox 8K5A2 (via kt333)
Epox 8K9A2+ (via kt400)
Epox 8RDA+ (nforce2)

Il dual channel e l'nforce 2 non si discostano dal kt400? Enorme scandalosamente enorme cavolata.
I numeri esatti non li ho qui a lavoro, ma la differenza era di un bel 10% a favore della soluzione via, ed il risultato di 3dmark e giochi e' andato sulla Luna : da 15.500 col via kt400 a 17.800 con l'nforce 2 e radeon9700pro, 5-10 fps tondi tondi guadagnati in ut2003 nelle combinazioni estreme (AA 4x, AF level 8)

Il fatto poi che il pci sia lockato, che la frequenza agp venga scelta dall'utente, che i bios recenti epox permettano di arrivare a *250* mhz significa che del divisore 1/6 (che NON ci sara' sul kt400A, se avete letto supporta bus 266/333 e ram 266/333/400) rende il confronto ancora piu' impari.

Ciliegina sulla torta : gli XP thoro vengono sbloccati come sul via
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:36   #25
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
Grazie a via devo cambiare mobo per le cpu con bus a 333, eppure ho un kt333!!! Anzi... qui più che altro è colpa di asus... però che me frega, ho avuto la mia esperienza con via... la prox mobo sarà su chipset nVidia (sperando che faccia chipset buoni per hammer, e dalle info che girano per la rete, sembrerebbe di si )
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:40   #26
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Via PCI saturato

Chi mi approfondisce meglio l'argomento che son curioso su un "problema" che ho riscontrato nella mia scheda con kt333
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:59   #27
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
BUFFONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 20:02   #28
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Vi siete accorti che nel mio post precedente c'era un lapsus?

"un bel 10% a favore della soluzione via" ovviamente era "un bel 10% a favore della soluzione NVIDIA"

Scusate lo scazzo
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 21:59   #29
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
perchè sei passato ad ati
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 10:19   #30
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originally posted by "Crisidelm"

Qui c'è un breve ma interessante raffronto fra una scheda madre con Sis 746 con Xabre200 onboard (ECS K7S7AG) e una con nForce2+IGP:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/gu746preview/gu746preview1.htm
capperi ma...ma... è eccezionale questa mainboard!!! Al di la dei risultati sul 3d dove lo Xabre 200 (e dico 200 non 400 che è palesemente molto più potente di qualsiasi Gef4MX o similari) letteralmente sbriciola l'IGP dell'Nforce2, è stupefacente notare come l'Nforce2 sia superiore solo nel bench relativo al bandwidth della memoria (ovviamente a causa del dual channel...).
Tra l'altro i bench sono stati effettuati montato sull'Nforce2 2 banchi da 128 Mb di DDR mentre sulla ECS ne è stato montato uno solo. Con soli 128 Mb di DDR poi è già bello far girare decentemente windows figuriamoci ottenere benchmark di questo livello con giochi recenti. Ovviamente avranno usato win98 però è significativo notare come con la metà della ram il sistema con ECS abbia ottenuto questo vantaggio su Nforce2.

Io sinceramente visti queti risultati non sarei così sicuro della superiorità dell'Nforce2, poi ognuno faccia come gli pare...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 21:47   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Prima di azzardare delle conclusioni forse è meglio vedere come si comportano i due chipset in un sistema (simile, ovviamente) che utilizza una scheda grafica "esterna", su slot AGP...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1