Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2002, 22:00   #21
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
nelle ram ddr "classiche" il chipset dialoga tramite un bus a 32 bit (32 "fili") sul qualesi collegano i moduli di memoria
ora se invece di usare un bus a 32 bit se ne usa uno con 64 dove 2 moduli si spartiscono la strada a disposizione... se monti 2 moduli la capacità totale è la somma dei 2 moduli , solo che ogni modulo parla con un canale tutto suo col chipset invece di dividerselo con gli altri moduli... e in oltre parlano col chipset in contemporanea...
chiaro?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 22:30   #22
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
Non sono le ram ad essere Dual DDR, ma e' il chipset che prende i canali messi a disposizione delle RAM e li unisce (hai presente la fusione di DRAGON BALL ), fornendo per l'appunto il doppio della banda teorica...
Ma sono le semplicissime RAM DDR che hai sul pc... e che potrai benissimo riciclare...
Prendila come un RAID 0 degli HD, implementato sulle ram....
Ovviamente tecnicamente la tecnica non e' la stessa, ma rende molto l'idea....
Viva la semplicita'....

Che poi se andiamo a guardare il pelo nell'uovo...
gia di per se sono Dual... perche essendo 133x2 = 266 con doppio fronte...
ora sono 266x2= 512..... piu che dual potevano chiamarlo QUAD DDR (visto che alla fine il molti e' 4x)
Ormai moltiplicano tutto... la prossima volta faranno AGP16x ( 2 slot AGP (8x)*2 = 16x
Aiuto fermatemiiiiiiiiiiiii... do i numeri!!!!
JOcateveli al Lotto!!!
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 22:40   #23
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Grazie raga ora ho capito.
Allora mi compro le XMS DDR400 così almeno le terrò per mooooooooooolto tempo
Vedo che le Dual sono spesso a 266...e se prendo le 400 potrò sfruttarle per benino anche in futuro, credo
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 22:54   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Piccola precisazione: sia i moduli SDR che i DDR posseggono un bus dati a 64 bit, che in configurazione dual channel viene portato a 128 bit...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 23:01   #25
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
x sinadex:
le DDR sono a 64 bit, che in configurazione dual-channel diventano 128 bit.


Kinto, probabilmente puoi anche risparmiare i soldi delle XMS DDR400, visto che se le metti in coppia con un chipset ti danno una banda di 6,4 GB/s ampiamente superiore a quella che i Pentium4 (presenti e futuri) riescono a sfruttare (in teoria per sfruttare tutta quella banda ci vorrebbe un ipotetico P4 con bus a 800 Mhz ).
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 23:33   #26
Mac Gyver
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
Bhe innanzitutto un po' d' ordine ....le DDR II non hanno nessun Bus a 64 Bit anzi....il Bus resta sempre a 32 Bit e anche il canale resta sempre quello; la tecnica stà invece nei moduli di Ram DDR II uno dei 2 moduli montati possiede un chip che senza star quì a dilungarsi non fà altro che sfasare il segnale di clock di 180° in questo modo avremo un' accesso doppio ai moduli di ram. Un' accesso a un modulo avviene in fase al segnale di clock , mentre l' accesso al secondo modulo di DDR avviene sfasato di 180°. Entrambi i dati vengono trasportati dal medesimo canale o channel al chipset SiS.
In effettivo si ha lo stesso risultato di un doppio canale o di un raddoppio del bus dati da 32 a 64 ma badate bene che il canale resta uno così come il bus a 32 bit.
I chipset SiS anche se attraversano un periodo florido.... non sono un granchè niente a che vedere coi chipset intel tante x far un' esempio nella compressione di un DVX passando da SiS a Intel si guadagnano quasi 2 orette ......alla faccia della velocità ......ne ha ancora di strada da fare SiS.
X adesso l' unico vantaggio è che non costano na mazza te li "tirano dietro" .
Via dal canto suo fa' buoni chipset solo che x la solita storia delle licenze sull' utilizzo del bus del P4 ha pochi sbocchi ....ma performance e affidabilità son ai livelli di Intel .
Ciauzzz.
Mac Gyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 09:57   #27
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Demetrius se dici che con 2 XMS DDR400 avrà una banda di 6,4 GB/s e solo con un ipotetico pentium 4 a 800 mhz di bus le sfrutterò a dovere, vuol dire che fra 2 anni quando ci sarà, io sarò gia a posto con le memorie
Tanto le DDR 3 ci saranno nel 2005 se va bene, quindi.....magari saranno loro a sfruttare per benino la banda disponibile, ma almeno anche io non sarò da meno, credo
Cmq intanto credo di prendere solo 1 modulo XMS e montarlo in un sistema amd...per intel spenderei di + in quanto dovrei anche comprare l'ali che non è p4 ready, e poi stanno uscendo grosse novità fra poco.
L'amd ora è un po' + stagnante come novità....quindi credo di farmi una gigabyte 7vaxp, con un 2000+ e le memorie XMS DDR400 (o se non riesco semplici memorie pc2700 ma sempre 512 mb....basta che abbiano il chipset infineon per essere buone vero?)
Ciauz
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 14:11   #28
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
QUINDI:

Quindi è forse meglio aspettare il GraniteBay o il P4X600??? (a proposito: quando escono????)

THX

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:24   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Mac Gyver: si parlava comunque di DDR-I, per cui ha senso affermare che il loro bus è a 64 bit...

Le DDR-II, comunque, non mi risultano essere tanto diverse dalle DDR-I...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:36   #30
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Mac Gyver
[b]Bhe innanzitutto un po' d' ordine ....le DDR II non hanno nessun Bus a 64 Bit anzi....il Bus resta sempre a 32 Bit e anche il canale resta sempre quello; la tecnica stà invece nei moduli di Ram DDR II uno dei 2 moduli montati possiede un chip che senza star quì a dilungarsi non fà altro che sfasare il segnale di clock di 180° in questo modo avremo un' accesso doppio ai moduli di ram. Un' accesso a un modulo avviene in fase al segnale di clock , mentre l' accesso al secondo modulo di DDR avviene sfasato di 180°. Entrambi i dati vengono trasportati dal medesimo canale o channel al chipset SiS.
Scusa, ma ti devo dire che non hai capito niente di cosa sono le DDR-II, nè di cosa sia il dual-channel.
Il bus delle memorie è a 64 bit, siano esse SDRAM, DDR, o DDR-II.
Solo che le SDRAM trasfericono un bit per ciclo di clock, mentre le DDR (I e II) trasferiscono due bit per ciclo di clock, raddoppiando così la banda.
Nelle configurazioni dual-channel invece ci sono due moduli di memoria identici a 64 bit, che insieme permettono di avere un bus a 128 bit (bus che è fisicamente presente sulla scheda madre e non virtuale!!!!). E grazie all'aumento dell'ampiezza di bus, la banda raddoppia, anche se le frequenze non variano.

Quello che dici tu è una cosa simile a quanto accade nelle QBM che Via ha intenzione di introdurre nei suoi chipset. Queste memorie, con dei particolari chip che sfasano il segnale, permettendo di traaferire 4 bit per periodo di clock mantenendo sempre però il bus a 64 bit.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:40   #31
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Kinto
[b]Demetrius se dici che con 2 XMS DDR400 avrà una banda di 6,4 GB/s e solo con un ipotetico pentium 4 a 800 mhz di bus le sfrutterò a dovere, vuol dire che fra 2 anni quando ci sarà, io sarò gia a posto con le memorie
[...]
peccato che sicuramente, vista la tradizione Intel, dovrai comunque cambiare scheda madre per montare i futuri Pentium 4 ... e sulle schede madri ci saranno appunto gli slot per le DDR-II che non mi pare siano pin-to-pin compatibili con le DDR attualmente in vendita
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:57   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti i moduli DDR-II sono diversi, e quindi incompatibili con i loro predecessori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 01:21   #33
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
[b]uhm, io aspetto granite bay di intel, mi fido ancora di più dei chipset intel!
Che sarebbe sto granite bay di intel ???
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 13:38   #34
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Granite Bay

Il Granite Bay (Intel E7205, ufficialmente) è un chipset DualChannel DDR PC2100 che fornisce una banda teorica max di 4200 MB/Sec oppure, se ti piace di più un bus a 533 Mhz, proprio come quello del P4, così questo può operare in modo sincrono con le memore e fornire (spero!) prestazioni migliori dell'845E e PE, che controllano memorie DDR PC2700...

CiauZ

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 21:09   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nettamente migliori, anche dell'850E con Rambus 1066. Vedrai i test, non appena arriveranno i primi modelli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 20:38   #36
ruenzori
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 87
si, cmq ad oggi nonostante siamo nella prima quindicina di gennaio 2003 resta tutto teorico visto ke di mobo dual channel ce ne sono un paio e rizzati.
nn va bene. nn va per nulla bene. se guardate la data di questa news (ottobre 2002), ad oggi ancora sta skeda nn si vede nel sito della asus.
immaginatevi se c'è a giro.
inutile ke si inventino 40 cose in un mese se sono recepite dopo 2 anni. uffa
ruenzori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 18:47   #37
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Giustissimo...

Comunque ad oggi sono uscite la Abit, la Gigabyte (che ordinerò non appena disponibile), e la IWILL... che però non so se si trova in Italia...

Ciao! : sofico :
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 18:03   #38
crazyroth
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Ciao a tutti, ho recentemente aggiornato la bios alla release 1003 della mia motherboard P4sdx con chipset sis 655. Ora è possibile impostare il bus alla frequenza di 200 mhz in combinazione a memorie DDR 400!!! Vorrei sapere se sarà vero il supporto Dual Channel DDR 400 ma soprattutto la compatibilità con i nuovi Intel Pentium 4 a 800 Mhz FSB?!?!?!!
crazyroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1