|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
|
x krokus e e erpazzo
intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Bè...se con 10000 cpu facesse "solo" 40TFPS sarebbe una puttanata immane, la conferma che i processori vettoriali di NEC sono avanti anni luce...e che il metodo di sviluppo di supercalcolatori utilizzato dagli americani non scala come quello giapponese.
L'attuale n°1 della TOP500 l'Earth-Simulator ne ottiene 35,86 con sole 5120 di cpu. Imparate a leggere i risultati prima di commentare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
L'ASCI White è solo secondo e dista un fattore 5 dalla creatura di NEC...
Commentando riguardo ad Intel...ragazzi non spariamo puttanate...Intel è nella TOP 500 dai tempi dei Pentium Pro...e di supercalcolatori con cpu Intel ne hanno fatti a quintali... Il problema è che con cpu "normali" non si ottengono dei risultati strabilianti e il secondo posto dell'ASCI White con 8192 cpu Power3 ne è la riconferma. NEC al contrario ha sviluppato una cpu adatta allo scopo...con 3000 cpu in meno va 5 volte di più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 8
|
P6
a questo link dice che è intel a tenere il primato con 500 super computer con intel P6...
quello che mi chiedo intende davvero pentium 6 ??? il link : http://www.stpauls.it/gio97/5197gi/5197gi59.htm se fosse così sarebbe fantastico ..... ciao a tutti e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
x P6 MI PARE si intenda il pentium 1 o 2 chiamato anche 686, ma potrei dire una cazzata
![]() cmq guardare il PERCHE' hanno scelto l' opteron e non l' itanium2: XCHE' ESEGUE VELOCEMENTE ANCHE IL SOFTWARE A 32bit ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
|
Sistema operativo???
Ehi raga ma che OS usano per gestire 10000 CPU?
mica sarà Winzoz ...se lo metti missà che lo sputa fuori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
x ITA 7243
...è un pò vecchiotta come notizia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
x solaris
Il sistema installato sui Cray è UNICOS.
Ogni costruttore poi usa un SO ottimizzato per la propria macchina, mentre i cluster passano da Beowolf a Linux... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
|
scusa fez nn l'avevo visto l'earth...
x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva... nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit.... come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo ma prima di lui ci sono stati gli ibm, i solaris sun e altri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Bhè....forse consuma meno Amd per quello hanno optato per lui.
Strano...mi pare che tutti i Supercomp di Cray utilizzino CPU Sparc. Magari AMD gleli regala per farsi pubblicità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Visto che l'Itanium dissipa qualcosa come 130 watt, con l'Opteron risparmieranno sulla bolletta!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Il vantaggio è che si ha tutto ad un prezzo MOLTO inferiore (idem per i consumi), con una latenza inferiore per l'accesso alla memoria, e con l'utilizzo dell'HyperTransport per i collegamenti fra i processori che offre prestazioni superiori agli attuali bus e il vantaggio di non avere bisogno di chipset ad hoc per la connessione e la condivisione delle risorse fra i processori (quindi anche qui con un risparmio notevole). Tutte questi fattori, messi assieme, hanno determinato la scelta dell'Opteron anziché dell'Itanium 2, IMHO...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: x krokus e e erpazzo
Quote:
PS Se ti 6 chiesto cos'è quel cavo che ti penzola dalla testa ,te lo dico io è quello per connettere il cervello alle dita per scrivere sulla tastiera.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() [b] Quote:
[b] Quote:
![]() Se c'è qualcuno che deve pensare prima di parlare, questo sei senz'altro tu. Nessuno t'ha insegnato a non paragonare direttamente architetture diverse fra loro? Ti sei mai chiesto perché gli Athlon funzionano a frequenze inferiori rispetto ai P4? Ecco, lo stesso discorso prova ad applicarlo all'Itanium 2 e all'Opteron...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: x krokus e e erpazzo
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
"senza contare che utilizzandolo eviteranno di effetuare altri test nucleari"
Per forza, col calore dissipato sarà come avere una centrale nucleare lì! Scherzo ovviamente.. Comunque, per chi lo chiedeva, i P6 sono i Pentium Pro, evoluzione del pentium precedente al pentiumII che è rimasto un prodotto di nicchia. Notte a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quel che conta è il risultato finale... E per di più hai il vantaggio di poter lanciare Doom3/64 bit mentre stai simulando l'impatto di due bosoni... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
[b] Quote:
E questo è soltanto un esempio... [b] Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Evidentemente ormai non gli conviene più spendere così tanto tempo e risorse nella ricerca: preferisco appoggiarsi a soluzioni esterne. Sparc è una possibilità, così come l'Opteron... [b] Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x cd mauro
per me hai pienamente ragione su tutto
è un piacere leggere i tuoi commenti ^__- comunque ti do soprattutto ragione sul fatto del costo e della disponibilità che potrebbe costituire un vero fattore per il successo della cpu 64 bit di amd. per te è possibile che la stessa linea di assemblaggio di opteron "server" sia la stessa di opteron "desktop"? (che basti qualche semplice cambio di assemblaggio) se fosse così avere un server amd potrebbe costare relativamente molto poco! spendendo la stessa cifra che usa per creare una cpu desktop venderebbe dei proc da server... sarebbero guadagni enormi! (da comerare le azioni amd sul serio solo per i dividendi...) sa un pò di fantasia sta idea ma so che ti sei documentato bene e solo tu forse mi puoi risponedere. ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.