Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2002, 18:10   #21
--||ONLY-AMD||--
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
x krokus e e erpazzo

intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
--||ONLY-AMD||-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:12   #22
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Bè...se con 10000 cpu facesse "solo" 40TFPS sarebbe una puttanata immane, la conferma che i processori vettoriali di NEC sono avanti anni luce...e che il metodo di sviluppo di supercalcolatori utilizzato dagli americani non scala come quello giapponese.
L'attuale n°1 della TOP500 l'Earth-Simulator ne ottiene 35,86 con sole 5120 di cpu.
Imparate a leggere i risultati prima di commentare.
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:23   #23
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
L'ASCI White è solo secondo e dista un fattore 5 dalla creatura di NEC...
Commentando riguardo ad Intel...ragazzi non spariamo puttanate...Intel è nella TOP 500 dai tempi dei Pentium Pro...e di supercalcolatori con cpu Intel ne hanno fatti a quintali...
Il problema è che con cpu "normali" non si ottengono dei risultati strabilianti e il secondo posto dell'ASCI White con 8192 cpu Power3 ne è la riconferma.
NEC al contrario ha sviluppato una cpu adatta allo scopo...con 3000 cpu in meno va 5 volte di più...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:30   #24
ITA 7243
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 8
P6

a questo link dice che è intel a tenere il primato con 500 super computer con intel P6...
quello che mi chiedo intende davvero pentium 6 ???
il link : http://www.stpauls.it/gio97/5197gi/5197gi59.htm
se fosse così sarebbe fantastico .....
ciao a tutti e grazie in anticipo
ITA 7243 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:55   #25
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
x P6 MI PARE si intenda il pentium 1 o 2 chiamato anche 686, ma potrei dire una cazzata
cmq guardare il PERCHE' hanno scelto l' opteron e non l' itanium2: XCHE' ESEGUE VELOCEMENTE ANCHE IL SOFTWARE A 32bit vuol dire che il 32bit serve ancora pure nei supercomputer
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:59   #26
solaris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
Sistema operativo???

Ehi raga ma che OS usano per gestire 10000 CPU?
mica sarà Winzoz ...se lo metti missà che lo sputa fuori..
solaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 18:59   #27
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x ITA 7243

...è un pò vecchiotta come notizia...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 19:34   #28
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x solaris

Il sistema installato sui Cray è UNICOS.
Ogni costruttore poi usa un SO ottimizzato per la propria macchina, mentre i cluster passano da Beowolf a Linux...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 19:43   #29
--||ONLY-AMD||--
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
scusa fez nn l'avevo visto l'earth...
x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva...
nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit....
come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo ma prima di lui ci sono stati gli ibm, i solaris sun e altri!
--||ONLY-AMD||-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 21:03   #30
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Bhè....forse consuma meno Amd per quello hanno optato per lui.
Strano...mi pare che tutti i Supercomp di Cray utilizzino CPU Sparc.
Magari AMD gleli regala per farsi pubblicità
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:07   #31
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Visto che l'Itanium dissipa qualcosa come 130 watt, con l'Opteron risparmieranno sulla bolletta!!!!
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:09   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ClawHammer85
[b]Strano che abbiano scelto proprio l'Opteron e non processori come l'Itanium2
E' molto semplice: i costi e le performance finali. L'Itanium 2 (attualmente disponibile) offre prestazioni floating point di poco superiori rispetto all'Opteron (il primo ad arrivare), e nettamente superiori sugli interi. Tra l'altro tutte le attuali misure delle performance sono state effettuate su codice a 32 bit sui compilaltori Intel, che come noto non supportano alcuna generazione di codice x86 a 64 bit, tanto meno per le architetture dei concorrenti...

Il vantaggio è che si ha tutto ad un prezzo MOLTO inferiore (idem per i consumi), con una latenza inferiore per l'accesso alla memoria, e con l'utilizzo dell'HyperTransport per i collegamenti fra i processori che offre prestazioni superiori agli attuali bus e il vantaggio di non avere bisogno di chipset ad hoc per la connessione e la condivisione delle risorse fra i processori (quindi anche qui con un risparmio notevole).

Tutte questi fattori, messi assieme, hanno determinato la scelta dell'Opteron anziché dell'Itanium 2, IMHO...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:17   #33
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: x krokus e e erpazzo

Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[b]intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
Guarda che i bench l'ho postati io forse li ho guardati prima di te, e vedo 1 hammer + veloce del 30% rispetto al già eccezionale athlon. Questo mi fà ritenere che hammer ha un'ottima FPU, io stò parlando di Hammer x quando arriverà nel mercato consumer e non nel mercato server in cui non mi interessa, me ne frego se l'itanium 2 da 1 milione di dollari fà il 20% meglio. Io da utente guardo ad Hammer per quando potrò permettermelo, non a caso facevo notare che è quello con 1 mega di cache e dual ddr cioè x i server che costerà molto + del P4, ma molto meno di qualsiasi CPU x server.

PS Se ti 6 chiesto cos'è quel cavo che ti penzola dalla testa ,te lo dico io è quello per connettere il cervello alle dita per scrivere sulla tastiera.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:20   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[b]piccola precisazione... il sistema + potente del mondo nn è di nec ma di ibm ed è L'asci WHITE che è un super computer e nn utilizza cpu amd... anzi mi chiedo chi è quel pazzo che lo ha proposto
E già: sono tutti pazzi gli ingegneri che lavorano per la Cray...

[b]
Quote:
ragazzi l'opteron dai test pubblicati dalla stessa amd ci manca poco che le prende dal itanium 2 di METà frequenza....
Per performance sui floanting point sono di poco superiori, ma quelle sugli interi sono nettamente superiori: e pensare che l'Itanium 2 ha ben SEI unità di elaborazione per gli interi e 2 per i FP...

[b]
Quote:
pensatici un po prima di parlare
C'ho pensato benissimo. E penso che se Amd avesse quei 420 milioni di transistor per realizzare un Opteron, potrebbe benissimo metterci dentro 4 core, quadruplicare la cache L2 e avanzerebbero transistor... E le performance? Più che quadruplicate...

Se c'è qualcuno che deve pensare prima di parlare, questo sei senz'altro tu. Nessuno t'ha insegnato a non paragonare direttamente architetture diverse fra loro? Ti sei mai chiesto perché gli Athlon funzionano a frequenze inferiori rispetto ai P4? Ecco, lo stesso discorso prova ad applicarlo all'Itanium 2 e all'Opteron...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:22   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x krokus e e erpazzo

Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[b]intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
Vedi sopra: se prima di parlare ti DOCUMENTASSI, e poi RIFLETTESSI, sicuramente eviteresti queste pessime figure...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:23   #36
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
"senza contare che utilizzandolo eviteranno di effetuare altri test nucleari"

Per forza, col calore dissipato sarà come avere una centrale nucleare lì! Scherzo ovviamente..

Comunque, per chi lo chiedeva, i P6 sono i Pentium Pro, evoluzione del pentium precedente al pentiumII che è rimasto un prodotto di nicchia. Notte a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:26   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fez
[b]L'ASCI White è solo secondo e dista un fattore 5 dalla creatura di NEC...
Commentando riguardo ad Intel...ragazzi non spariamo puttanate...Intel è nella TOP 500 dai tempi dei Pentium Pro...e di supercalcolatori con cpu Intel ne hanno fatti a quintali...
Il problema è che con cpu "normali" non si ottengono dei risultati strabilianti e il secondo posto dell'ASCI White con 8192 cpu Power3 ne è la riconferma.
NEC al contrario ha sviluppato una cpu adatta allo scopo...con 3000 cpu in meno va 5 volte di più...
Ci sarà un motivo perché la Cray ha puntato sull'Opteron. Ci vorranno anche il doppio dei processori rispetto al sistema NEC, ma se alla fine le prestazioni saranno superiori e i costi molto più ridotti, chi se ne frega?

Quel che conta è il risultato finale...

E per di più hai il vantaggio di poter lanciare Doom3/64 bit mentre stai simulando l'impatto di due bosoni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:31   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[b]x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva...
Dipende dal tipo di applicazioni che ci fai girare: non tutte richiedono l'utilizzo dei 64 bit...

[b]
Quote:
nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit....
L'APE/100, che è stato interamente progettato e costruito a Pisa appositamente per la verifica di alcune teorie sulla cromodinamica quantistica, è a 32 bit...

E questo è soltanto un esempio...

[b]
Quote:
come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo ma prima di lui ci sono stati gli ibm, i solaris sun e altri!
Itanium per gli utenti normali cosa? Spiegati meglio: perché, ad ora, mi sembra che nessun "utente normale" abbia potuto metterci le mani...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:35   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
[b]Bhè....forse consuma meno Amd per quello hanno optato per lui.
Strano...mi pare che tutti i Supercomp di Cray utilizzino CPU Sparc.
Fino a pochi anni fa sono stati quelli della Cray a ideare e realizzare molti dei concetti (un esempio? Il SIMD) alla base dei super calcolatori moderni.

Evidentemente ormai non gli conviene più spendere così tanto tempo e risorse nella ricerca: preferisco appoggiarsi a soluzioni esterne. Sparc è una possibilità, così come l'Opteron...

[b]
Quote:
Magari AMD gleli regala per farsi pubblicità
E questa sarebbe veramente un'ottima cosa, perché ne ha veramente bisogno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 08:25   #40
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x cd mauro

per me hai pienamente ragione su tutto

è un piacere leggere i tuoi commenti

^__-

comunque ti do soprattutto ragione sul fatto del costo e della disponibilità che potrebbe costituire un vero fattore per il successo della cpu 64 bit di amd.

per te è possibile che la stessa linea di assemblaggio di opteron "server" sia la stessa di opteron "desktop"?
(che basti qualche semplice cambio di assemblaggio)

se fosse così avere un server amd potrebbe costare relativamente molto poco!
spendendo la stessa cifra che usa per creare una cpu desktop venderebbe dei proc da server... sarebbero guadagni enormi! (da comerare le azioni amd sul serio solo per i dividendi...)

sa un pò di fantasia sta idea ma so che ti sei documentato bene e solo tu forse mi puoi risponedere.

ciao e grazie
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1