Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2002, 09:46   #21
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
per jmazzamj e per gli altri

Io uso normalmente un Plextor con i suoi Plextools (adesso nella nuova e perfomante versione 1.15a) oppure EAC e un DVD1612 Toshiba per estrarre l'audio e "poggiarlo" su HD.

Poi brucio con calma con Nero a 4X usando l'Audio Master tutte le volte che la durata di quello che devo registrare lo consente.

Per le prove che volete fare torno a fare un esempio per spiegarmi.

Sentire due CD, fatti in modo diverso e/o con masterizzatori diversi, su un impianto stereo è una prova valida ma non esaustiva.
Come ho detto nel digitale per sentire le differenze occorre che si arrivi all'errore di qualche bit: ovvero ad una situazione piuttosto grave.
Per persone "pignole"come me e come mi pare ce ne siano anche qui, in realtà sarebbe bene produrre CD non solo esenti da errori ma anche scritti bene in modo da garantire una lettura corretta sulla grande maggioranza dei lettori e soprattutto nel tempo.

Adesso, tornando all'esempio del foglio di carta scritto, quando ascoltate un CD è come se il foglio di carta scritto ve lo leggesse un amico. Voi verificate che sia uguale all'originale ma non sapete quanta difficoltà il vostro amico ha trovato nella lettura e quante volte ha, magari, corso il rischio di sbagliare. (spero sia chiaro)

Leggere direttamente noi il foglio di carta vuol dire esaminarlo, non ascoltarlo, per vedere se è scritto in bella grafia. Qualcuno in internet lo ha fatto ma ci vuole un microscopio a scansione elettronica con almeno 6000X; non è certo un'apparecchiatura diffusa.

Allora non ci resta che adottare accorgimenti che diano sicuramente un risultato nella direzione giusta essendo quasi impossibile fare le vere prove di Calligrafia del masterizzatore (è ovvio che anche la qualità del CD influisce allo stesso modo di quando scrivete...vale la vostra mano...ma contano anche qualità della penna e della carta).

L'Audio Master Quality di Yamaha va proprio in questa direzione: ovvero scrive più grande e quindi facilita la lettura (salvo rari casi di lettori con problemi di timing; non si è mai verificato nè a casa mia nè a casi di amici...circa 30-40 lettori).

Negli altri casi quando si sente dire che un masterizzatore produce buoni CD audio è sempre un situazione di osservazione dei risultati, comunque degna di rispetto, ma non in grado di determinare VERAMENTE se un CD è scritto in bella grafia, ma solo del fatto che non contiene errori e si è in grado dil leggerlo sul lettore sul quale si sono fatte le prove.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 19:14   #22
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Sono abbastanza d'accordo, ma c'è da dire che con un buon impianto e, mi ripeto, un orecchio di suo dotato ed inoltre "allenato" le differenze da un cd-w all'altro si sentono. Essenzialmente, come dici tu, si tratta di errori a livello di bit (che poi sono dati da transizioni, ma lasciamo stare, che senmò scrivo un altro poema epico, e poi qualcuno si stufa di leggere 'ste cose. Ciao Adric, ciao jmazzamj , ciao Adric ). Alla fine quello che risulta importante è che il CD si senta bene su ogni tipo di impianto, quindi direi che la riprova dell'ascolto è abbastanza esaustivo. Certo per la precisione totale ci vogliono esami accurati, come dici tu, ma poiché non ci si può dotatare di certe apparecchiature a causa di costi anche abbastanza elevati (almeno un oscilloscopio, dico io Ma costano un massacro di soldi ), direi che tutto quello che resta è la riprova dell'ascolto.

Detto questo saluto tutti

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v