Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2025, 17:43   #21
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ah sta roba è legale?
Perchè non dovrebbe esserlo?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 21:52   #22
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Cina Docet
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 23:38   #23
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè non dovrebbe esserlo?
Giusto dare soldi di tutti (tasse) per salvare aziende private in crisi spacciandolo per investimento.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 10:11   #24
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Giusto dare soldi di tutti (tasse) per salvare aziende private in crisi spacciandolo per investimento.
L'operazione non è un mero finanziamento o prestito statale, come è stato fatto sempre qui in Italia con capitali non sempre restituiti, ma l'entrata come investitore nell'azionariato. Ciò significa che, se le cose andranno bene come c'è da sperare per il bene di tutto il mercato, il Governo Federale incasserà i dividendi sui profitti e, quando deciderà di farlo, potrà vendere le sue quote azionarie ad un valore maggiore.
E' una operazione di salvataggio? Certamente si perchè Intel è ancora, nonostante tutto, il cuore strategico dello sviluppo e produzione di chip/semiconduttori USA. Ed è una operazione ben fatta, a differenza di papocchi UE/Italia, perchè mette lo Stato alla pari degli altri azionisti, limando così eventuali tensioni creditore/debitore, e non peggiora la posizione economica dell'asset da salvaguardare/salvare ( non vengono emessi titoli di debito ).
Indipendentemente dall'amministrazione Trump, solamente uno stolto lascerebbe andare in malora una società come Intel!
Ora la palla è nelle mani di Tan, il quale dovrà dimostrare di avere un piano vincente per rilanciare Intel e di saperlo mettere in pratica. E' la last chance di Intel!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 15:17   #25
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2169
Gli americani che statalizzano una società privata è roba da economia di guerra... o da virata verso il comunismo alla PRC
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 18:37   #26
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Gli americani che statalizzano una società privata è roba da economia di guerra... o da virata verso il comunismo alla PRC
Combinazione lo fanno ora con Intel...per AMD se ne sono altamente fregati.

PAZIENZA, in laboratorio c'è un bancale di 8600G e 8700G solo più da piazzare e portare ai clienti

A quando il nuovo logo?

"Intel CCCP inside"
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 18:55   #27
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Giusto dare soldi di tutti (tasse) per salvare aziende private in crisi spacciandolo per investimento.
un po' come abbiamo fatto in italia con una decina di banche? o come con alitalia? o come con ilva?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 22:36   #28
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
un po' come abbiamo fatto in italia con una decina di banche? o come con alitalia? o come con ilva?
Eh già. O case automobilistiche
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 09:45   #29
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
..... comunque Legale o Non fanno la cosa giusta, perchè tutti a lamentarsi ma alla fine tutte le altre società dipendono per il 90% da Taiwan, succede il botto restano con il culo a terra, tra non molto Cina sorpasserà tecnologicamente tutti, quindi e una mossa più che corretta visto l'entità della tecnologia in questione, se al posto di CHIP fosse GRANO sareste felici di sapere che viene tutto prodotto in Taiwan.

Siamo solo noi Europei ad essere più miopi di una Talpa, e continuare a giocare al "Politically Correct" Genitore 1 e Genitore 2 tra un poco vieteremo nelle scuole ai bambini di chiamare la Mamma....Mamma, e nel frattempo metteremo tutti il Burca senza accorgercene, non cambia nulla alla fine l'aria che si respira rimane aria.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:55   #30
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Gli americani che statalizzano una società privata è roba da economia di guerra... o da virata verso il comunismo alla PRC
Ritonfa con questa statalizzazione.... Intel non è stata statalizzata visto che rimane e rimarrà una società privata dove il Governo Federale ha una sua quota di azioni ( 10% sull'azionariato totale ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:01   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Combinazione lo fanno ora con Intel...per AMD se ne sono altamente fregati.

PAZIENZA, in laboratorio c'è un bancale di 8600G e 8700G solo più da piazzare e portare ai clienti

A quando il nuovo logo?

"Intel CCCP inside"
Forse ti sfugge il fatto che Intel ha le sue fonderie e controlla completamente tutto il processo di produzione di chip. Cosa evidentemente e profondamente diversa da AMD che è un produttore fabless!
Il focus del Governo USA è quello di preservare ed aumentare la produzione di chip interna possibilmente con entità nazionali.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:30   #32
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2169
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ritonfa con questa statalizzazione.... Intel non è stata statalizzata visto che rimane e rimarrà una società privata dove il Governo Federale ha una sua quota di azioni ( 10% sull'azionariato totale ).
Se detenere il 10% (con intenzione di salire nel caso fosse necessario) non è statalizzare allora non so cosa lo sia...
Ma la mia critica è rivolta all'ideologia americana, non metto in dubbio che sia la cosa giusta da fare... avercelo in Europa un produttore di chip con fonderie
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:52   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Se detenere il 10% (con intenzione di salire nel caso fosse necessario) non è statalizzare allora non so cosa lo sia...
Ma la mia critica è rivolta all'ideologia americana, non metto in dubbio che sia la cosa giusta da fare... avercelo in Europa un produttore di chip con fonderie
Statalizzazione, o nazionalizzazione, è quando lo Stato rileva la maggioranza assoluta di una società o la rileva integralmente! E' evidente che non sia il caso di Intel.
Sul termine ideologia: gli USA, quando si parla di business e di asset nazionali strategici, non sono mai stati ideologici ma molto pragmatici. L'affaire Intel dimostra tutto ciò: c'è da " salvare " e rinforzare un settore strategico rappresentato da Intel ( o meglio dalle sue fonderie che dovrebbe aprire anche a soggetti terzi ) e quindi hanno deciso d'intervenire, dopo, che la società ha chiesto aiuto. Di nazionalizzazioni in salsa socialista non c'è proprio nulla!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:58   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ritonfa con questa statalizzazione.... Intel non è stata statalizzata visto che rimane e rimarrà una società privata dove il Governo Federale ha una sua quota di azioni ( 10% sull'azionariato totale ).
ma anche qualora lo fosse stata, difficile dargli torto.
davvero pensate che un stato con un minimo di sale in zucca lascerebbe un asset del genere in mano a paesi stranieri?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 14:29   #35
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Eh già. O case automobilistiche
E non scordiamoci di quel pozzo nero di denaro pubblico che è stata Alitalia e anche l'Ilva di Taranto, però nella mia modesta opinione credo che il problema non sia stato tanto il fatto che i vari governi abbiano finanziato queste aziende strategiche quanto piuttosto che l'abbiano fatto in maniera troppo spregiudicata non ricevendo in cambio sufficienti garanzie.
Da questo punto di vista credo che in genere gli americani siano più giudiziosi di noi e anche questo accordo credo sia comunque un buon esempio

A costo di ripetermi per me l'unico problema è stato tutto questo teatrino dove prima il CEO di Intel è stato attaccato pubblicamente in modo ingiustificato per poi rimangiarsi tutto appena arrivato l'accordo, e che fine ha fatto "il grave conflitto d'interessi di tal Lip-Bu Tan?
Davvero credo che cose del genere possano essere tollerabili se fatte tra privati, ma non da un capo di stato tanto meno dalla guida di una delle maggiori (se non la maggiore) superpotenze al mondo.

Davvero gli elettori americani stessi non si sentono presi per il Q-lo?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 17:18   #36
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12489
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E non scordiamoci di quel pozzo nero di denaro pubblico che è stata Alitalia e anche l'Ilva di Taranto, però nella mia modesta opinione credo che il problema non sia stato tanto il fatto che i vari governi abbiano finanziato queste aziende strategiche quanto piuttosto che l'abbiano fatto in maniera troppo spregiudicata non ricevendo in cambio sufficienti garanzie.
Da questo punto di vista credo che in genere gli americani siano più giudiziosi di noi e anche questo accordo credo sia comunque un buon esempio

A costo di ripetermi per me l'unico problema è stato tutto questo teatrino dove prima il CEO di Intel è stato attaccato pubblicamente in modo ingiustificato per poi rimangiarsi tutto appena arrivato l'accordo, e che fine ha fatto "il grave conflitto d'interessi di tal Lip-Bu Tan?
Davvero credo che cose del genere possano essere tollerabili se fatte tra privati, ma non da un capo di stato tanto meno dalla guida di una delle maggiori (se non la maggiore) superpotenze al mondo.

Davvero gli elettori americani stessi non si sentono presi per il Q-lo?
Credo che Lip-Bu Tan, che fin dall'inizio ha dimostrato di essere sempre realista nelle sue analisi e previsioni, armatosi di santissima pazienza durante i colloqui preliminari, abbia fatto capire a Trump e Vance cosa sia effettivamente Intel per gli USA e quali sono i loro piani per aprire le fonderie anche a soggetti terzi ( AMD, Apple, Google, Nvidia ).
Credo che Tan abbia spiegato anche che razza di eredità si è ritrovato e cosa abbia già fatto per contenere la situazione.
Trump, un perfetto mercantilista, quando ha compreso che il Governo può farci dei soldi ( anche da " subito " se le cose nel prossimi 12 mesi andranno come previsto da Intel ), gli si è accesa la lampadina verde dando l'ok all'operazione.

Ora Intel ha avuto il suo aumento di capitale e una bel pacco di cash da investire, vediamo cosa tirerà fuori dal cilindro come rese e costi e che listino riserverà al " per conto terzi ".
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1