Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2025, 08:51   #21
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27795
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mah,il kernel di Windows phone era leggero e performante con hardware scrauso (da non confondere con Windows mobile) cosa che non si può dire di android,solo iOS era quasi alla pari come consumo di risorse hardware.
Visto che ho avuto diversi sistemi operativi mobili ho potuto confrontarli bene prima di esprimere una opinione.
Altra cosa che aveva Windows phone era la severità che imponeva Microsoft agli sviluppatori sulla privacy dei dati utente,non esisteva una app torcia che ti chiedeva di avere accesso a cartelle,rubriche,messaggi e quant'altro,quindi gli sviluppatori non potevano vendere i dati utente e monetizzare come succede su android.
Interfaccia semplice e intuitiva (sviluppata da una donna,la stessa che sviluppo le tile per i lettori mp3 e desktop) ma purtroppo priva delle icone sbrilluccicose dei tecnoesteti che per loro è più importante l'estetica che la sostanza,ovvero si deve vedere l'effetto wow da bimbominkia,non importa se lo smartphone ti si impianta 5 volte al giorno, l'importante è avere l'effetto RGB (è un semiesempio portato dal mondo PC)
Hardware imposto,ovvero il telefono doveva essere costruito secondo certe direttive e hardware per evitare la frammentazione che c'è su android e che non c'è su iOS,per i driver e software su arrangiava Microsoft,senza che il produttore pasticciasse con sistema operativo e driver.
Ho notato che chi critica Windows phone di solito è chi lo ha provato al massimo per 1 minuto,chi lo ha avuto fra le mani e usato quotidianamente,ancora lo elogia e ne sente nostalgia.
È un peccato che Microsoft abbia mollato così il progetto,di base il kernel non sembrava nemmeno Microsoft da quanto bene era stato fatto.
Non sono d'accordo che le interfacce erano poco intuitive,i miei amici che hanno sempre problemi con le impostazioni e affini di Android,con Windows phone si arrangiavano tutti da soli da quanto semplice era,quasi a prova di stupido.
Da possessore di android,mi spiace dirlo ma android è il nuovo Windows vista,lento,pachidermico e succhiatore seriale di risorse hardware,un altro po' e i telefoni avranno più RAM di un desktop e una CPU da workstation.
Io ho avuto modo di usare Android, iOS e Windows Phone (tra gli altri) e sono il primo a dire che WP aveva diversi pregi rispetto agli altri, semmai gli mancavano alcune "features" laddove però era normale essendo tra i 3 quello più giovane (all'inizio gli stessi Android e iOS erano molto più ridotti all'osso).

Ma al netto del fatto che già il mercato si era sostanzialmente spartito tra il duopolio Android/iOS, rendendo estremamente complicato inserirsi come terzo competitor, resta il fatto che Microsoft ha fatto tutta una serie di scelte commerciali e strategiche, prima ancora che tecniche, estremamente discutibili, che sono la principale causa del fallimento.
Come non ricordare, ad esempio, il tanto sbandierato aggiornamento di TUTTI i dispositivi WP alla versione 8, che invece poi non ci è stata? O l'aspetto visivo fin troppo spartano, che a livello pratico era pure un plus dal mio avviso ma che di fatto non invogliava certo all'acquisto (laddove le scelte umane molto spesso si basano sul primo impatto)? Vogliamo parlare della scarsità di app, alcune anche piuttosto importanti, su un prodotto che oramai da lustri si basa sulle app? E via dicendo.

Microsoft aveva tra le mani un buonissimo prodotto tecnico, per alcuni aspetti ottimo, ma l'intera gestione è stata catastrofica e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Quote:
Originariamente inviato da mandreozzi Guarda i messaggi
Hanno fatto saltare il più grande produttore di telefoni
mobili del mondo.
Ed era Europeo. Non c'è da dire altro.
Ma non diciamo balle

Nokia si era già scavata la fossa con le proprie mani, non comprendendo in tempo come soprattutto dall'avvento degli iPhone il mercato stava radicalmente cambiando. E mentre iOS/Android stavano fagocitando il mercato, loro sia a livello hardware che software (Symbian) erano rimasti al palo, fermi nella convinzione che essendo dominatori del mercato potevano far quello che volevano. Microsoft non ha caso ha speso una cifra tutto sommato irrisoria per portarsi a casa la divisione cellulari di Nokia (7,17 miliardi) e parliamo del 2014. Per comprarsi Activision/Blizzard ne ha spesi 69, giusto per dare un metro di paragone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 10-06-2025 alle 08:59.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 09:22   #22
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
momento momento momento (cit.)

Tutti a parlare di telefoni/smartphone ma CE prima e Mobile in seguito erano leader indiscussi nei dispositivi handheld per la lettura di barcode in ambito industruale.

Da mò è tutto morto e sepolto e anche questa fetta di mercato è stata fagocitata da android.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:02   #23
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Feci prendere dei Lumia ai miei (nonostante io avessi iPhone) perché adoravo la loro interfaccia. Molto più veloce e snello degli Android dell'epoca nonostante specifiche simili.
Non conosco le ragione tecniche, ma suppongo che la morte di Windows Phone/Mobile fu la scarsità di applicazioni: già è costoso sviluppare per due ecosistemi, aggiungerne un terzo con penetrazione ridicola era troppo.
Fu un peccato, comunque.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:19   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Nokia si era già scavata la fossa con le proprie mani, non comprendendo in tempo come soprattutto dall'avvento degli iPhone il mercato stava radicalmente cambiando. E mentre iOS/Android stavano fagocitando il mercato, loro sia a livello hardware che software (Symbian) erano rimasti al palo, fermi nella convinzione che essendo dominatori del mercato potevano far quello che volevano. Microsoft non ha caso ha speso una cifra tutto sommato irrisoria per portarsi a casa la divisione cellulari di Nokia (7,17 miliardi) e parliamo del 2014. Per comprarsi Activision/Blizzard ne ha spesi 69, giusto per dare un metro di paragone.
Ci fu un momento in cui Nokia aveva a catalogo dozzine di telefoni dalle forme più improponibili e non ce n'era uno che avesse tutte le funzioni.
Volevi la radio ma non c'era la fotocamera, volevi la radio e la fotocamera ma la forma era ovale...
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 13:15   #25
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 168
Io invece rimpiango Symbian! Altro che WP.
Sara' che e' stato il primo sistema operativo che mi fece guardare ai cellulari in un modo diverso...
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 13:24   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27795
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ci fu un momento in cui Nokia aveva a catalogo dozzine di telefoni dalle forme più improponibili e non ce n'era uno che avesse tutte le funzioni.
Volevi la radio ma non c'era la fotocamera, volevi la radio e la fotocamera ma la forma era ovale...
Ma anche solo banalmente un prodotto con schermo touch. Il primo che produssero fu il 5800 Xpressmusic (che tra l'altro comprai) con schermo resistivo tra le altre cose e pennino integrato. Peccato che quel prodotto uscì a Ottobre 2008, e oltretutto con una versione raffazzonata di Symbian che era stato modificato per l'esperienza touch ma ancora molto indietro.

A confronto il primo iPhone è uscito nel Gennaio del 2007, cioè quasi due anni prima, e con schermo capacitativo già all'epoca (i famosi pannelli della LG, da cui la diatriba su quale fosse il primo smartphone con quel tipo di schermi).

Questo è l'esempio a mio avviso più evidente di come Nokia è rimasta immobile, con tutto quello che ha comportato. Microsoft non l'ha affondata, semmai ne ha ritardato la caduta definitiva. Il 5800 uscì quando già gli altri marchi avevano buttato sul mercato diversi modelli, e nasceva già vecchio senza una reale strategia aziendale e tecnica dietro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 13:59   #27
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3794
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Io ho avuto modo di usare Android, iOS e Windows Phone (tra gli altri) e sono il primo a dire che WP aveva diversi pregi rispetto agli altri, semmai gli mancavano alcune "features" laddove però era normale essendo tra i 3 quello più giovane (all'inizio gli stessi Android e iOS erano molto più ridotti all'osso).

Ma al netto del fatto che già il mercato si era sostanzialmente spartito tra il duopolio Android/iOS, rendendo estremamente complicato inserirsi come terzo competitor, resta il fatto che Microsoft ha fatto tutta una serie di scelte commerciali e strategiche, prima ancora che tecniche, estremamente discutibili, che sono la principale causa del fallimento.
Come non ricordare, ad esempio, il tanto sbandierato aggiornamento di TUTTI i dispositivi WP alla versione 8, che invece poi non ci è stata? O l'aspetto visivo fin troppo spartano, che a livello pratico era pure un plus dal mio avviso ma che di fatto non invogliava certo all'acquisto (laddove le scelte umane molto spesso si basano sul primo impatto)? Vogliamo parlare della scarsità di app, alcune anche piuttosto importanti, su un prodotto che oramai da lustri si basa sulle app? E via dicendo.

Microsoft aveva tra le mani un buonissimo prodotto tecnico, per alcuni aspetti ottimo, ma l'intera gestione è stata catastrofica e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Ma non diciamo balle

Nokia si era già scavata la fossa con le proprie mani, non comprendendo in tempo come soprattutto dall'avvento degli iPhone il mercato stava radicalmente cambiando. E mentre iOS/Android stavano fagocitando il mercato, loro sia a livello hardware che software (Symbian) erano rimasti al palo, fermi nella convinzione che essendo dominatori del mercato potevano far quello che volevano. Microsoft non ha caso ha speso una cifra tutto sommato irrisoria per portarsi a casa la divisione cellulari di Nokia (7,17 miliardi) e parliamo del 2014. Per comprarsi Activision/Blizzard ne ha spesi 69, giusto per dare un metro di paragone.
Concordo pienamente. Va aggiunto che, al netto degli errori strategici, c'erano tante piccole mancanze iniziali che sono state corrette nel tempo, ma che hanno sicuramente condizionato molti utenti della prima ora.

Ricordo un'amica che aveva un Windows Phone, non ricordo che versione fosse, ma era uno dei primi. All'inizio il volume era controllato solo a livello di sistema, poi si sono accorti che magari qualcuno voleva avere la sveglia al massimo ma il telefono in silenzioso.

Tante piccole cose così: ricordiamo che per qualche tempo non si poteva nemmeno cambiare lo sfondo!

Poi piano piano le cose furono sistemate, ma non fecero una buonissima impressione all'inizio. Peraltro all'epoca Maps stava introducendo le funzionalità social (reviews etc.), mentre i WP erano fermi su Here che era ottimo per la navigazione ma faceva solo quello. Mancava youtube che arrivò tardi, per un periodo non c'erano le app di messaggistica etc. etc.

Queste lacune, unite agli errori macroscopici che giustamente hai sottolineato, per me ne hanno decretato la morte.

Chiaramente l'ostruzionismo di Google non ha aiutato, ma credo che sia stata più una fondamentale mancanza di comprensione del mercato a portare alla morte del sistema.

Praticamente per me è stato un suicidio commerciale dovuto più che al ritardo alla mentalità di MS che all'epoca era molto distante dalle dinamiche del mercato mobile.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 18:24   #28
egidiof
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
....
Ho notato che chi critica Windows phone di solito è chi lo ha provato al massimo per 1 minuto,chi lo ha avuto fra le mani e usato quotidianamente,ancora lo elogia e ne sente nostalgia.
....
Concordo assolutamente. Io ho avuto un 640 e me lo hanno fatto abbandonare perché ritirarono tutte le app. Ce l'ho ancora lì e lo rimpiango con tantissima nostalgia. Sono stato costretto a passare ad Android e presi uno Zenfone5: bel telefono, ben fatto e fantastico come prestazioni hardware, ma Android... dopo il Lumia era una pena, un disordine assoluto nelle impostazioni...ed è ancora così... Il Lumia a confronto era davvero futuristico, di una semplicità d'uso disarmante, con una possibilità incredibile di adattamento e personalizzazione. In Android puoi personalizzare solo le cazzate: tipo i colori e i suoni! Ma se non l'avete provato non provatevi neanche a dire che non è vero: non avete materia di giudizio.
Poi sono passato ad un Samsung A52s 5G perché lo Zenfone5 non era compatibile con Android Auto: rimpiango la resistenza e velocità dello Zenfone5 che usa ancora mia figlia dopo ormai 6 anni...ed è ancora una scheggia e non si è mai danneggiato, mentre al Samsung si è rotto lo schermo in un angolino (Gorilla 5!!!) e il fondo di plastica!
È sempre peggio nel mondo della telefonia: prodotti qualitativamente sempre più scarsi. E non parlatemi di prodotti di alta gamma, che costano uno sproposito: li sui come ne useresti uno da €300 e durano lo stesso.
egidiof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 21:31   #29
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Io invece rimpiango Symbian! Altro che WP.
Sara' che e' stato il primo sistema operativo che mi fece guardare ai cellulari in un modo diverso...
In effetti con l'uscita del 9210 c'è stato un salto quantico, anche se è non è mai diventato davvero mainstream ^^
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1