Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 08:12   #21
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sarebbe bello sapere quanto ti pagano e se c'è posto anche per noi.
La cin cin4 non sapevo fosse l'auto definitiva del millennio, anzi dell'era. Fa un baffo anche a chi ha inventato l'auto, forse c'era prima del Big Bang, o l'ha causato con un cella difettosa!!!!
Grazie.
Sei solo tu che sei disinformato, altrimenti sapresti che Tesla NON ha nemmeno i tagliandi obbligatori. Io ogni 20.000Km/un anno devo presentarmi in MG a spedere 90€ chi ha Tesla manco quello.

Per dire la verità non ci vuole nessun compenso solo l'obiettività di raccontare i fatti.

Quante pastiglie dei freni cambierò alla mi BEV? 0 molto probabilmente nell'intera sua vita.

Chi guida elettrico queste cose le stra sà. Pii ci sono quelli che le batterie si interrano... legati forse ad un passato che fu.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 08:15   #22
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
La cosa divertente di questa notizia è che l' impianto é in Europa, dove di fatto non produciamo batterie… mi sarei aspettato questo impianto in Cina o USA…
In Europa PROPIO PERCHE NON SI PRODUCONO BATTERIE è importante avere centri riciclo che producono la materie prima. A parte che fabbriche di batterie stanno nascendo ma se vuoi tenere i prezzi bassi e competitivi il riciclo è la via visto che salti tutta la filiera di produzione dei componenti.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:58   #23
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Facendo l'avvocato del diavolo:
  1. 96% significa che 100 tonnellate di materiale non viene riciclato. Come viene smaltito e quanto é tossico/pericoloso?
  2. Nell'articolo si parla di processi chimici. Quanti rifiuti tossici vengono prodotti dai reagenti? Come vengono smaltiti?
  3. Quanti finanziamenti pubblici riceve l'impianto? Non é la tipica situazione in cui, quando finisce il contributo pubblico, chiudono baracca e burattini? Non sarebbe la prima volta.

Poi sarebbe bello anche capire quanto incide un impianto fotovoltaico da 350kWp sul consumo totale. Non credo molto ma non ho trovato informazioni in merito.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:00   #24
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In Europa PROPRIO PERCHE NON SI PRODUCONO BATTERIE è importante avere centri riciclo che producono la materie prima. A parte che fabbriche di batterie stanno nascendo ma se vuoi tenere i prezzi bassi e competitivi il riciclo è la via visto che salti tutta la filiera di produzione dei componenti.
non hai diretta disponibilità alle materie prime-> le ricicli.
non mi sembra un passaggio logico così difficile, ma a quanto pare lo è per alcuni
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:05   #25
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Tanto le batterie secondo uno studio durano più che le auto, quindi tra 30 anni questo impianto sarà obsoleto
Post sottovalutato.
In Mercedes evidentemente sono dei polli.
Se avessero letto l'articolo del Signor Zocchi, che gli spiegava che le batterie durano decenni e decenni, avrebbero risparmiato miliardi.


Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quante pastiglie dei freni cambierò alla mi BEV? 0 molto probabilmente nell'intera sua vita.
Verissimo, ma non perchè durano tanto le tue pastiglie, bensì perchè dura poco la tua batteria e l'auto
Io in 10 anni sul diesel non ho cambiato le pastiglie
tu fra 10 anni avrai batterie degradate da rottamare insieme a tutta l'auto
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:20   #26
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
Quote:
Io in 10 anni sul diesel non ho cambiato le pastiglie
Ecco la perla del giorno ... le pastiglie dopo 30/40k km le devi per forza cambiare , a volte molto prima e capita di dover cambiare anche i dischi.

o hai detto una boiata o hai un auto ferma da 10 anni in garage....
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:26   #27
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Ecco la perla del giorno ... le pastiglie dopo 30/40k km le devi per forza cambiare , a volte molto prima e capita di dover cambiare anche i dischi.

o hai detto una boiata o hai un auto ferma da 10 anni in garage....
Ih ih, il bello è che le batterie degradano anche se le tieni fermi 10 anni garage

Per il resto non so che dirti, le auto in famiglia non hanno ancora 10 anni, la mia è una estrapolazione vedendo il materiale rimasto, e ho già un chilometraggio ben superiore.
Sarà il freno motore, sarà che non pesto sui freni alla pene di segugio, sarà la nostaglia di Sandro Giacobbe
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:47   #28
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Sei solo tu che sei disinformato, altrimenti sapresti che Tesla NON ha nemmeno i tagliandi obbligatori. Io ogni 20.000Km/un anno devo presentarmi in MG a spedere 90€ chi ha Tesla manco quello.

Per dire la verità non ci vuole nessun compenso solo l'obiettività di raccontare i fatti.

Quante pastiglie dei freni cambierò alla mi BEV? 0 molto probabilmente nell'intera sua vita.

Chi guida elettrico queste cose le stra sà. Pii ci sono quelli che le batterie si interrano... legati forse ad un passato che fu.
Forse perchè perdi troppo tempo a spammare tutta la rete raggiungibile...
Guido una Model 3 da prima che tu avessi l'auto "Messiatica", so benissimo come funziona la frenata rigenerativa, mentre tu giravi con l'auto a "carbonella" come vi piace definire tutto ciò che non è a batteria..
Guido anche altre vetture e posso tranquillamente dire che se non sei un pilota o non vivi in città le pastiglie i freni durano tranquillamente anche 100.000 km ..
Tra l'altro vi legate al costo di 4 placchette di ferodo da 150? 200 euro mentre per comprare l'auto che non fa cambiare le pastiglie ne aveste spesi 25-30 MILA di euro e presi pure i contributi statali, altrimenti col piffero che vi compravate l'auto elettrica!
Ipocrisia allo stato puro, ma va bene così!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:47   #29
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ih ih, il bello è che le batterie degradano anche se le tieni fermi 10 anni garage

Per il resto non so che dirti, le auto in famiglia non hanno ancora 10 anni, la mia è una estrapolazione vedendo il materiale rimasto, e ho già un chilometraggio ben superiore.
Sarà il freno motore, sarà che non pesto sui freni alla pene di segugio, sarà la nostaglia di Sandro Giacobbe
Lo scopriranno lo scopriranno....Ma bisogna avere pazienza, d'altrone quelli "furbi" sono loro!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:07   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8481
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ih ih, il bello è che le batterie degradano anche se le tieni fermi 10 anni garage

Per il resto non so che dirti, le auto in famiglia non hanno ancora 10 anni, la mia è una estrapolazione vedendo il materiale rimasto, e ho già un chilometraggio ben superiore.
Sarà il freno motore, sarà che non pesto sui freni alla pene di segugio, sarà la nostaglia di Sandro Giacobbe
Al di là di qualsiasi diatriba guarda che se anche le pastiglie hanno ancora materiale ma sono passati oltre 5 anni sono comunque da cambiare perché sicuramente si sono indurite.

Una pastiglia, anche non utilizzata, rimane efficiente per 5 anni ammesso che l'auto sia in un contesto riparato.

Se l'auto sta spesso in strada il materiale della pasticca subisce alterazioni anche prima e bada bene che sono alterazioni ingannevoli perché magari si indurisce e quindi consuma meno materiale e ti sembra ancora buona ma non lo è più.

Arrivare a 10 anni con le stesse pasticche è roba veramente pericolosa a prescindere dai Km percorsi.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Guido anche altre vetture e posso tranquillamente dire che se non sei un pilota o non vivi in città le pastiglie i freni durano tranquillamente anche 100.000 km ..
Seh vabbè... 100k con le stesse pasticche ma manco frenando a bestemmie e mettendo un piede sull'asfalto in stile flinstone. Io abito in piena campagna e in città non ci vado quasi mai e non credo di essere mai arrivato nemmeno a 40.000Km anzi forse nemmeno a 30.000 con le stesse pastiglie.

Spero che ci legga gd35turbo per vedere quanto ci fa lui ma dubito fortemente arrivi anche solo vicino a 100k Km e pure lui abita in piena campagna.

Tentassi di arrivare a 100k Km con le stesse pastiglie praticamente finirei le pastiglie e consumerei anche mezza pinza scavando il disco.

Quote:
Tra l'altro vi legate al costo di 4 placchette di ferodo da 150? 200 euro
150€ monti la pasticca del discount. Al di là che concordo non siano questi i costi che cambiano qualcosa ma delle pasticche buone minimo stanno tra 200 e 250€.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2024 alle 13:14.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:17   #31
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al di là di qualsiasi diatriba guarda che se anche le pastiglie hanno ancora materiale ma sono passati oltre 5 anni sono comunque da cambiare perché sicuramente si sono indurite.

Una pastiglia, anche non utilizzata, rimane efficiente per 5 anni ammesso che l'auto sia in un contesto riparato.

Se l'auto sta spesso in strada il materiale della pasticca subisce alterazioni anche prima e bada bene che sono alterazioni ingannevoli perché magari si indurisce e quindi consuma meno materiale e ti sembra ancora buona ma non lo è più.

Arrivare a 10 anni con le stesse pasticche è roba veramente pericolosa a prescindere dai Km percorsi.
Va ricordato anche i "fan" del "non cambio pastiglie perchè uso la frenata rigenerativa".
In ogni caso vanno fatte valutare da un meccanico, io nell'auto "yougtimer" ( Bmw 335i E92 del 2008) ho le pastiglie con 7-8 anni mi pare e 20.000km , sia se freno seriamente e a detta del tecnico Bmw che la controlla ogni anno sono a posto.
Molto dipende dove si usa e dove si conserva, con quell'auto non esco se piove ( per mia mania, anche da nuova ha preso pochissima pioggia), poi resta in un garage chiuso a 19-20 gradi costanti e umidità al 45-55%.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:21   #32
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 174
Ovviamente il consumo pastiglie dipende tanto dalla strada e dallo stile di guida; personalmente 70/80k km tra un cambio e l'altro sono stati il mio standard degli ultimi 15 anni (per lavoro faccio tra 60 e 80k km l'anno), arrivando anche a 115k prima che si accendesse la spia del ferodo consumato. E mai cambiato dischi (o meglio, mai cambiato dischi su auto che avevo dall'inizio, su qualche usato ho dovuto farlo)
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:33   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Sei solo tu che sei disinformato, altrimenti sapresti che Tesla NON ha nemmeno i tagliandi obbligatori. Io ogni 20.000Km/un anno devo presentarmi in MG a spedere 90€ chi ha Tesla manco quello.
90€ per un filtro abitacolo del costo di forse 10€ e dei forse 10 minuti che ci vogliono a cambiarlo ?
E io che pensavo che il meccanico del mio paese fosse un ladro...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quante pastiglie dei freni cambierò alla mi BEV? 0 molto probabilmente nell'intera sua vita.
Bè calcolando che non la usi e la tieni a casa attaccata ai pannelli fotovoltaici, quasi sicuramente quando verrà demolita avrà ancora gli stessi...
Così come saranno quasi nuovi gli ammortizzatori, le molle, i giunti sferici, i semiassi, le cuffie differenziali e le boccole del sistema cinematico.
Diciamo che tranne la batteria che sarà da buttare, il resto sarà ancora nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Chi guida elettrico queste cose le stra sà. Pii ci sono quelli che le batterie si interrano... legati forse ad un passato che fu.
Ma guarda che non è necessario guidare elettrico per saperlo !
basta avere nozioni su come funziona un motore termico e come funziona un motore elettrico.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:49   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Seh vabbè... 100k con le stesse pasticche ma manco frenando a bestemmie e mettendo un piede sull'asfalto in stile flinstone. Io abito in piena campagna e in città non ci vado quasi mai e non credo di essere mai arrivato nemmeno a 40.000Km anzi forse nemmeno a 30.000 con le stesse pastiglie.

Spero che ci legga gd35turbo per vedere quanto ci fa lui ma dubito fortemente arrivi anche solo vicino a 100k Km e pure lui abita in piena campagna.

Tentassi di arrivare a 100k Km con le stesse pastiglie praticamente finirei le pastiglie e consumerei anche mezza pinza scavando il disco.

150€ monti la pasticca del discount. Al di là che concordo non siano questi i costi che cambiano qualcosa ma delle pasticche buone minimo stanno tra 200 e 250€.
E ti leggo si, lo sai che ti seguo...

Difficile per non dire impossibile stabilire a priori quanti km dura una pastiglia freno, ci sono un infinità di variabili, a partire dal tipo di uso, cittadino/ extra urbano, al tipo di auto, al tipo di pastiglia, motorizzaione ecc ecc. le pastiglie sul mercato oltre alle classiche standard, ne esistono una varietà enorme, mescola tenera dura metalliche ceramiche e via andare.

100mila km ci puoi arrivare, non è da escludere, ma tendenzialmente devi avere un auto leggera, devi andare pianissimo e frenare pochissimo, ecco forse mia mamma ci potrebbe arrivare ma non certo io in quanto ho scelto pastiglie ad alte prestazioni, ti consentono di tirare pestoni anche a 200 e fermano la macchina in un attimo, ma in tal caso vanno giù molto in fretta.

Sul costo, ti devo contraddire...
una serie di pastiglie normali, su autodoc le trovi anche con un 30-40€
150-200 sono pastiglie ad alte prestazioni molto alte e specifiche, che non trovi nei negozi normali, devi andare su quelli specializzati nel tuning.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:15   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8481
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Va ricordato anche i "fan" del "non cambio pastiglie perchè uso la frenata rigenerativa".
In ogni caso vanno fatte valutare da un meccanico, io nell'auto "yougtimer" ( Bmw 335i E92 del 2008) ho le pastiglie con 7-8 anni mi pare e 20.000km , sia se freno seriamente e a detta del tecnico Bmw che la controlla ogni anno sono a posto.
Molto dipende dove si usa e dove si conserva, con quell'auto non esco se piove ( per mia mania, anche da nuova ha preso pochissima pioggia), poi resta in un garage chiuso a 19-20 gradi costanti e umidità al 45-55%.
Concordo al 100% che vale anche per le BEV e anzi ci metterei che vale SOPRATTUTTO per le BEV dato che utilizzare la frenata rigenerativa può portare al non sollecitare mai le pasticche e un indurimento precoce.

Quindi è una di quelle cose da attenzionare assolutamente su una BEV e ci aggiungo anche che per il peso di una BEV è importantissimo montare pasticche anche di qualità e non farsi abbindolare dal meccanico che pur di fare il lavoro ti propone roba da discount.

Su questo devo dire ti do ragione al 100%

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E ti leggo si, lo sai che ti seguo...

Difficile per non dire impossibile stabilire a priori quanti km dura una pastiglia freno, ci sono un infinità di variabili, a partire dal tipo di uso, cittadino/ extra urbano, al tipo di auto, al tipo di pastiglia, motorizzaione ecc ecc. le pastiglie sul mercato oltre alle classiche standard, ne esistono una varietà enorme, mescola tenera dura metalliche ceramiche e via andare.

100mila km ci puoi arrivare, non è da escludere, ma tendenzialmente devi avere un auto leggera, devi andare pianissimo e frenare pochissimo, ecco forse mia mamma ci potrebbe arrivare ma non certo io in quanto ho scelto pastiglie ad alte prestazioni, ti consentono di tirare pestoni anche a 200 e fermano la macchina in un attimo, ma in tal caso vanno giù molto in fretta.

Sul costo, ti devo contraddire...
una serie di pastiglie normali, su autodoc le trovi anche con un 30-40€
150-200 sono pastiglie ad alte prestazioni molto alte e specifiche, che non trovi nei negozi normali, devi andare su quelli specializzati nel tuning.
Eh ma con pasticche da 30/40€ specialmente su una BEV rischi veramente di andare su di °C e non frenare più nonostante la frenata rigenerativa al di là del fatto che pasticche del genere le monterei solo su una piccola utilitaria quindi molto leggera.

Su una berlina metti per forza della roba ad alte prestazioni dai... prossimo investimento che faccio prendo anche i dischi baffati e forati per aumentare ancora di più le prestazioni in frenata!

Tra l'altro dovrei decidermi a fare tutti questi lavori in un colpo solo e venire a trovarti su che se aspetto di farli a Firenze praticamente è meglio lasciar perdere.

E comunque concedimelo... io, te e quelli che si divertono in quanto si finiva un treno di gomme o un cambio di pasticche specialmente quando c'era da fare "down hill". Ancora mi ricordo quando guidavo spesso che al tempo montavo le michelin pilot sport che ne avrò cambiate tante ma tante che avrò inquinato come 10 cristiani normali.
In down hill più di una volta ho rischiato anche di spaccare diversi dischi anteriori per surriscaldamento. Quelli si che erano tempi... mica come ora.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2024 alle 14:25.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:16   #36
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E ti leggo si, lo sai che ti seguo...

Difficile per non dire impossibile stabilire a priori quanti km dura una pastiglia freno, ci sono un infinità di variabili, a partire dal tipo di uso, cittadino/ extra urbano, al tipo di auto, al tipo di pastiglia, motorizzaione ecc ecc. le pastiglie sul mercato oltre alle classiche standard, ne esistono una varietà enorme, mescola tenera dura metalliche ceramiche e via andare.

100mila km ci puoi arrivare, non è da escludere, ma tendenzialmente devi avere un auto leggera, devi andare pianissimo e frenare pochissimo, ecco forse mia mamma ci potrebbe arrivare ma non certo io in quanto ho scelto pastiglie ad alte prestazioni, ti consentono di tirare pestoni anche a 200 e fermano la macchina in un attimo, ma in tal caso vanno giù molto in fretta.

Sul costo, ti devo contraddire...
una serie di pastiglie normali, su autodoc le trovi anche con un 30-40€
150-200 sono pastiglie ad alte prestazioni molto alte e specifiche, che non trovi nei negozi normali, devi andare su quelli specializzati nel tuning.
quoto sui costi
l'ultimo set di ferodo 3000 l'ho pagato tipo 160€ mentre i carbon lorraine tipo 230 e sono pastiglie da gara inusabili su strada se non vuoi andare lungo per i primi 2 km
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:22   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quoto sui costi
l'ultimo set di ferodo 3000 l'ho pagato tipo 160€ mentre i carbon lorraine tipo 230 e sono pastiglie da gara inusabili su strada se non vuoi andare lungo per i primi 2 km
io 150 le ebc yellow che sono omologate per uso stradale.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:28   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8481
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
io 150 le ebc yellow che sono omologate per uso stradale.
Ebc yellow quindi anche dischi custom presumo perché con i dischi "normali" surriscalderesti, no?

E come mai proprio le yellow? Avevo letto di diverse persone che ritengono il top le orange.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:29   #39
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Seh vabbè... 100k con le stesse pasticche ma manco frenando a bestemmie e mettendo un piede sull'asfalto in stile flinstone. Io abito in piena campagna e in città non ci vado quasi mai e non credo di essere mai arrivato nemmeno a 40.000Km anzi forse nemmeno a 30.000 con le stesse pastiglie.

Spero che ci legga gd35turbo per vedere quanto ci fa lui ma dubito fortemente arrivi anche solo vicino a 100k Km e pure lui abita in piena campagna.

Tentassi di arrivare a 100k Km con le stesse pastiglie praticamente finirei le pastiglie e consumerei anche mezza pinza scavando il disco.



150€ monti la pasticca del discount. Al di là che concordo non siano questi i costi che cambiano qualcosa ma delle pasticche buone minimo stanno tra 200 e 250€.
Dimentichi che l'uso che se ne fa, io faccio quasi solo autostrada o statali e cerco di non usare i freni , come stile di guida.
Ci sono riuscito come motorizzazioni e auto molto diverse tra loro, senza far fatica.
Vale per tutti? No! Risulta possibile? Sì.
Tanto per dire la guida che tengo abitualmente sia con termica che elettrica e nonostante ciò l'autonomia non è lontanamente quella promessa.
Poi ci si può trincerare dietro il "non cambio le pastiglie" e risparmio.. Il risparmio parte da quanto si "frutta il mezzo" prima di tutto.
30-40 mila km con un'auto media o compatta significa guida non certo rilassata, o che tiene poco conto del traffico.
Ad ogni modo ad ognuno il suo, io riporto la mia esperienza.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:29   #40
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ebc yellow quindi anche dischi custom presumo perché con i dischi "normali" surriscalderesti, no?
eh ma che domanda

certo che si, forati e baffati, brembo
le pastiglie resistono credo fino 900 gradi, a cui ovviamente non arrivo, ma sei dischi aiutano a dissipare il calore meglio

Ultima modifica di gd350turbo : 22-10-2024 alle 14:31.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1