Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2024, 22:19   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21778
Mi chiedo se davvero abbiano valutato con cura l'aspetto sociale (o forse è meglio dire psicologico) di questa cosa.

Immaginiamo un mondo "IDEALE" dove tutto è gestito dalle macchine e l'uomo non deve più lavorare per i proprio sostentamento ma riceve di default uno "stipendio" per soddisfare i propri bisogni.

Una cosa del genere è devastante per l'indole umana. Si perde letteralmente il senso della vita, la spinta a rendersi utili, ad avere un ruolo, un compito, uno scopo.

Hanno davvero messo in conto il devastante impatto che questo avrebbe sulla società?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 22:28   #22
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se davvero abbiano valutato con cura l'aspetto sociale (o forse è meglio dire psicologico) di questa cosa.

Immaginiamo un mondo "IDEALE" dove tutto è gestito dalle macchine e l'uomo non deve più lavorare per i proprio sostentamento ma riceve di default uno "stipendio" per soddisfare i propri bisogni.

Una cosa del genere è devastante per l'indole umana. Si perde letteralmente il senso della vita, la spinta a rendersi utili, ad avere un ruolo, un compito, uno scopo.

Hanno davvero messo in conto il devastante impatto che questo avrebbe sulla società?
Direi di no. Se l'avessero fatto, sarebbe allora di proposito, dimostrando tutto il loro odio per l'umanità ed in particolare la libertà innata che caratterizza l'uomo.

E c'hanno pure la faccia tosta di chiamarlo "progresso"

In ogni caso esperimenti simili sono falliti miseramente (comunismo) dimostrando esattamente quello di cui parli. Questi nostalgici stanno solo cercando di intortarla meglio la loro utopia, ma non attacca.

Ultima modifica di WarDuck : 25-07-2024 alle 22:32.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 06:18   #23
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Qualsiasi stato non del terzo mondo
Neanche 8 miliardi all' anno è costato il reddito di cittadinanza
Per dare un'idea nella manovra 2023 9 miliardi e mezzo sono stati regalati alle imprese per "recuperare" le spese energetiche
8 miliardi l'anno per sempre, senza considerare le ricadute negative in termini occupazionali. Una bazzecola via
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 06:25   #24
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
8 miliardi l'anno per sempre, senza considerare le ricadute negative in termini occupazionali. Una bazzecola via
8 miliardi l'anno buttati nel cesso:
Molte persone che oggi lavorano direbbero: ma chi me la fa fare e si accontentano dei 1000 ( sopratutto giovani).
Nel frattempo i prezzi andranno su dovuti alla maggior richiesta di mercato e ci ritroveremo al punto di partenza senza se o ma.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 06:39   #25
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11658
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
8 miliardi l'anno per sempre, senza considerare le ricadute negative in termini occupazionali. Una bazzecola via
Lo sai vero che le ricadute in termini occupazionali ed economiche di progetti simili sono state positive ?
Si, perché mettere in circolo dei soldi è un buon sistema per far girare l' economia e questo è meglio che spenderli in opere pubbliche inutili
Mai studiato Keynes ? Te lo consiglio, scopriresti che gli ultraliberisti dicono un sacco di fregnacce

A parte questo ...
Che ne dici dei 20-25 miliardi all' anno che spendiamo per la politica ? quelli vanno bene ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 07:03   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se davvero abbiano valutato con cura l'aspetto sociale (o forse è meglio dire psicologico) di questa cosa.

Immaginiamo un mondo "IDEALE" dove tutto è gestito dalle macchine e l'uomo non deve più lavorare per i proprio sostentamento ma riceve di default uno "stipendio" per soddisfare i propri bisogni.

Una cosa del genere è devastante per l'indole umana. Si perde letteralmente il senso della vita, la spinta a rendersi utili, ad avere un ruolo, un compito, uno scopo.

Hanno davvero messo in conto il devastante impatto che questo avrebbe sulla società?
Parlate per voi

Far vivere la popolazione solo di reddito di cittadinanza (o come lo si vuol chiamare) facendo fare tutto ai robot/androidi/automi (o come li si vuol chiamare) apre un ventaglio di problematiche enormi che, il linea teorica, la rendono una cosa quasi impossibile. Non dico che non possa esistere il modo per attuarlo, ma per riuscirci...


Ma al netto di questo, il problema "sociale" dell'essere umano, o meglio uno dei tanti è la sua totale incapacità al trovare con le proprie forze una prospettiva, uno scopo, a cercare di ottenere qualcosa senza che ci sia la società a dirgli cosa deve fare.
Perchè il 99% della gente se non ha un lavoro non sa cosa fare nella vita, e fa un lavoro perchè gli è necessario, non certo perchè vuole farlo. Poi magari quel lavoro gli piace, ma non è questo il nocciolo della questione. Se vogliamo vedere la cosa da un altro punto di vista, fin dalla nascita siamo "indottrinati" sul fatto che dobbiamo studiare, poi ottenuto un titolo di studio trovare un lavoro, farsi una famiglia, tirare su un paio di pargoli e tirare avanti la carretta fino alla (oramai utopica) pensione a 60-70 anni prima di spegnersi.
Io conosco una marea di persone che non fa altro che passare le giornate tra il lavoro, le faccende di casa e dormire. Per poi magari prendersi 2 settimane di ferie da qualche parte per staccare ad Agosto e una a Natale, e via a riprendere il tran tran quotidiano per 40-50 anni. Poi queste persone le vedi che arrivano alla pensione e non sanno più letteralmente cosa fare degli anni che gli restano, non di rado qualcuno torna a lavorare pur di dare un senso alle loro giornate.

E questo è di per se uno dei motivi che limita il nostro libero arbitrio, viene a mancare spirito di iniziativa e ci rende (più) incapaci di scegliere e capire cosa fare della nostra vita.
E lo dico, in relazione a come vedo io le cose (non per forza giusto, nè eventualmente giusto per chiunque), perchè fosse per me farei volentieri a meno di lavorare. Perchè fin da quando ero giovane, ere geologiche fa mi sono posto obiettivi e scopi da raggiungere, e tutte le attività che svolgo richiedono tempo, passione e impegno.

Io non ho bisogno di alcun tipo di "lavoro retribuito" per avere un ruolo, un compito, uno scopo. Nell'utopica società in cui la gente vive stipendiata dallo Stato gratuitamente, avrei anzi la piena libertà di poter realizzare quello cui aspiro e tengo, perchè tutto il tempo che oggi "brucio" per mera necessità sul lavoro lo potrei reinvestire su quello che mi interessa davvero.
Il problema semmai è appunto che la gente è incapace di rendersi conto da sola cosa vorrebbe fare nella vita; non è neanche capace di imparare a conoscere se stessa, che è fondamentale per capire cosa si vuole fare.

Se le persone non sono in grado di capire da sole cosa vogliono fare nella vita, ma hanno bisogno che qualcuno le faccia lavorare (il più delle volte su un lavoro che neanche vogliono fare), non sono poi tanto diverse dagli automi che le sostituirebbero.
E bada bene: per come la vedo io è questa la realtà per un buon 98% della popolazione mondiale


Ovviamente questo è solo una delle molteplici sfaccettature della questione. Perchè parliamo di un argomento gigantesco per impatto, problematiche, cambiamento sella società.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 07:16   #27
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
Di nuovo, nessuno mi ha ancora risposto alla domanda: se tutti ricevono un reddito senza dover lavorare, chi sará disposto a fare quei lavori che non possono essere sostituiti? E se lo facessero perché in questo modo riceverebbero 2 redditi, non sarebbe forse allettante per tutti? E se molti avessero cosí 2 redditi, l'inflazione generata non renderebbe presto poveri quelli con il solo reddito di cittadinanza?

Che quindi dovrebbe essere alzato, e via di seguito...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 07:26   #28
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5140
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Parlate per voi
...
E lo dico, in relazione a come vedo io le cose (non per forza giusto, nè eventualmente giusto per chiunque), perchè fosse per me farei volentieri a meno di lavorare. Perchè fin da quando ero giovane, ere geologiche fa mi sono posto obiettivi e scopi da raggiungere, e tutte le attività che svolgo richiedono tempo, passione e impegno.
Idem

Quote:
Io non ho bisogno di alcun tipo di "lavoro retribuito" per avere un ruolo, un compito, uno scopo. Nell'utopica società in cui la gente vive stipendiata dallo Stato gratuitamente, avrei anzi la piena libertà di poter realizzare quello cui aspiro e tengo, perchè tutto il tempo che oggi "brucio" per mera necessità sul lavoro lo potrei reinvestire su quello che mi interessa davvero.
Io, negli ultimi due anni, me lo sono preso il tempo da dedicare ai miei interessi. Ma ho potuto farlo perché non oberato da famiglia, debiti o quant'altro la società "ci impone".
Il restante 98% delle persone non potrebbe seguirmi
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 07:41   #29
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Lo sai vero che le ricadute in termini occupazionali ed economiche di progetti simili sono state positive ?
Si, perché mettere in circolo dei soldi è un buon sistema per far girare l' economia e questo è meglio che spenderli in opere pubbliche inutili
Mai studiato Keynes ? Te lo consiglio, scopriresti che gli ultraliberisti dicono un sacco di fregnacce
Il fatto che partiamo con un debito pubblico tra i più alti al mondo non conta nulla? Adesso regaliamo anche soldi

I soldi si mettono in circolo facendo investimenti, non a raglio a tutti. Forse questa cosa va bene per uno Stato che parte da zero.

Ma poi facciamo due conti: 1000 dollari (facciamo euro va) a tutti i maggiorenni in Italia. Ok, I maggiorenni italiani sono circa 45 milioni. quindi

45 milioni x 1000 x 12 = 540 miliardi di euro l'anno. Sti grancazzi, direi fattibilissimo Keynes approva.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Che ne dici dei 20-25 miliardi all' anno che spendiamo per la politica ? quelli vanno bene ?
ll fatto che in Italia ci siano sprechi non è una giustificazione per introdurne altri. Anzi, dovrebbe fare da monito.

Ultima modifica di Unrue : 26-07-2024 alle 12:58.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:08   #30
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema del reddito di cittadinanza è che toglie agli sfruttatori la leva per pagare una miseria i lavoratori, se prendo 500 euro chi me lo fa fare di andare a lavorare 40 ore alla settimana per 400 ?
Infatti subito i ristoranti si sono lamentati che non trovavano più schiavi da sfruttare lavoratori disponibili
Per lo stesso motivo ovviamente pure il salario minimo è stato affossato
Concordo pienamente con il tuo ragionamento ma è proprio per evitare lo sfruttamento delle persone che istituirei un reddito di cittadinanza. Ovviamente va studiato bene il modo di farlo.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:12   #31
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se davvero abbiano valutato con cura l'aspetto sociale (o forse è meglio dire psicologico) di questa cosa.

Immaginiamo un mondo "IDEALE" dove tutto è gestito dalle macchine e l'uomo non deve più lavorare per i proprio sostentamento ma riceve di default uno "stipendio" per soddisfare i propri bisogni.

Una cosa del genere è devastante per l'indole umana. Si perde letteralmente il senso della vita, la spinta a rendersi utili, ad avere un ruolo, un compito, uno scopo.

Hanno davvero messo in conto il devastante impatto che questo avrebbe sulla società?
Pensionato dalla nascita per 365 giorni l'anno tutti gli anni fino alla tomba sarebbe devastante ?
Praticamente una vacanza illimitata.
Nessuno ti vieterebbe poi di spaccarti la schiena e stressarti da solo durante il tuo tempo libero, ci sono molti modi per crearsi problemi esistenziali.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:15   #32
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Di nuovo, nessuno mi ha ancora risposto alla domanda: se tutti ricevono un reddito senza dover lavorare, chi sará disposto a fare quei lavori che non possono essere sostituiti? E se lo facessero perché in questo modo riceverebbero 2 redditi, non sarebbe forse allettante per tutti? E se molti avessero cosí 2 redditi, l'inflazione generata non renderebbe presto poveri quelli con il solo reddito di cittadinanza?

Che quindi dovrebbe essere alzato, e via di seguito...
L'ipotetico cambiamento sarebbe talmente vasto e ricco di problemi che rispondere ad una domanda del genere, cioè su uno specifico elemento senza considerare tutto il contesto (che sarebbe del tutto diverso da quello attuale), lo trovo piuttosto senza senso.

A naso, su due piedi, farei si che il lavoro che non si può demandare ad un automa sia retribuito di più rispetto al reddito di cittadinanza, e/o con dei benefit particolari. Dai un motivo alle persone per fare un determinato lavoro, anzichè non averne alcuno. E lo farei a numero chiuso, cioè quelli che necessitano; ovviamente con degli esami, graduatorie e via dicendo.

Ma ripeto: secondo me non ha proprio senso la domanda, perchè si dovrebbe prima di tutto avere almeno un'idea del quadro d'insieme della società nel momento in cui introdurresti un sistema alla "Star Trek", cosa che al momento trova spazio solo nell'immaginazione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:23   #33
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Una cosa del genere è devastante per l'indole umana. Si perde letteralmente il senso della vita, la spinta a rendersi utili, ad avere un ruolo, un compito, uno scopo.

Hanno davvero messo in conto il devastante impatto che questo avrebbe sulla società?
Ed è proprio qui che ti sbagli secondo me. Guara ad esempio internet negli anni 90. Non c'erano tutti questi siti commerciali di oggi. La gente si aiutava gratuitamente senza chiedere nulla. La spinta a rendersi utili e lavorare su qualcosa può arrivare dalla notorietà di avere fatto qualcosa di grande, la soddisfazione personale, rimanere ricordati nella storia. Non è che sia obbligatorio che giri per forza tutto intorno ai soldi, come succede ora invece.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:28   #34
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se l'avessero fatto, sarebbe allora di proposito, dimostrando tutto il loro odio per l'umanità ed in particolare la libertà innata che caratterizza l'uomo.
Guarda che sei libero di fare "qualcosa", nessuno ti "condanna" a prendere soldi e non fare nulla.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:30   #35
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Lo sai vero che le ricadute in termini occupazionali ed economiche di progetti simili sono state positive ?
Si, perché mettere in circolo dei soldi è un buon sistema per far girare l' economia e questo è meglio che spenderli in opere pubbliche inutili
Mai studiato Keynes ? Te lo consiglio, scopriresti che gli ultraliberisti dicono un sacco di fregnacce

A parte questo ...
Che ne dici dei 20-25 miliardi all' anno che spendiamo per la politica ? quelli vanno bene ?
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:33   #36
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Parlate per voi

Far vivere la popolazione solo di reddito di cittadinanza (o come lo si vuol chiamare) facendo fare tutto ai robot/androidi/automi (o come li si vuol chiamare) apre un ventaglio di problematiche enormi che, il linea teorica, la rendono una cosa quasi impossibile. Non dico che non possa esistere il modo per attuarlo, ma per riuscirci...


Ma al netto di questo, il problema "sociale" dell'essere umano, o meglio uno dei tanti è la sua totale incapacità al trovare con le proprie forze una prospettiva, uno scopo, a cercare di ottenere qualcosa senza che ci sia la società a dirgli cosa deve fare.
Perchè il 99% della gente se non ha un lavoro non sa cosa fare nella vita, e fa un lavoro perchè gli è necessario, non certo perchè vuole farlo. Poi magari quel lavoro gli piace, ma non è questo il nocciolo della questione. Se vogliamo vedere la cosa da un altro punto di vista, fin dalla nascita siamo "indottrinati" sul fatto che dobbiamo studiare, poi ottenuto un titolo di studio trovare un lavoro, farsi una famiglia, tirare su un paio di pargoli e tirare avanti la carretta fino alla (oramai utopica) pensione a 60-70 anni prima di spegnersi.
Io conosco una marea di persone che non fa altro che passare le giornate tra il lavoro, le faccende di casa e dormire. Per poi magari prendersi 2 settimane di ferie da qualche parte per staccare ad Agosto e una a Natale, e via a riprendere il tran tran quotidiano per 40-50 anni. Poi queste persone le vedi che arrivano alla pensione e non sanno più letteralmente cosa fare degli anni che gli restano, non di rado qualcuno torna a lavorare pur di dare un senso alle loro giornate.

E questo è di per se uno dei motivi che limita il nostro libero arbitrio, viene a mancare spirito di iniziativa e ci rende (più) incapaci di scegliere e capire cosa fare della nostra vita.
E lo dico, in relazione a come vedo io le cose (non per forza giusto, nè eventualmente giusto per chiunque), perchè fosse per me farei volentieri a meno di lavorare. Perchè fin da quando ero giovane, ere geologiche fa mi sono posto obiettivi e scopi da raggiungere, e tutte le attività che svolgo richiedono tempo, passione e impegno.

Io non ho bisogno di alcun tipo di "lavoro retribuito" per avere un ruolo, un compito, uno scopo. Nell'utopica società in cui la gente vive stipendiata dallo Stato gratuitamente, avrei anzi la piena libertà di poter realizzare quello cui aspiro e tengo, perchè tutto il tempo che oggi "brucio" per mera necessità sul lavoro lo potrei reinvestire su quello che mi interessa davvero.
Il problema semmai è appunto che la gente è incapace di rendersi conto da sola cosa vorrebbe fare nella vita; non è neanche capace di imparare a conoscere se stessa, che è fondamentale per capire cosa si vuole fare.

Se le persone non sono in grado di capire da sole cosa vogliono fare nella vita, ma hanno bisogno che qualcuno le faccia lavorare (il più delle volte su un lavoro che neanche vogliono fare), non sono poi tanto diverse dagli automi che le sostituirebbero.
E bada bene: per come la vedo io è questa la realtà per un buon 98% della popolazione mondiale


Ovviamente questo è solo una delle molteplici sfaccettature della questione. Perchè parliamo di un argomento gigantesco per impatto, problematiche, cambiamento sella società.
Non si può sapere cosa ha in mente la gente e anch'io conosco molti che senza un lavoro non saprebbero che fare. Io non sono uno di questi. Io se avessi un introito fisso non starei sul divano a fare nula o passare le giornate al bar. Mi dedicherei a qualsiasi altro lavoro che mi interessi o che non avrei il tempo di fare in questo momento
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:37   #37
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
chi sará disposto a fare quei lavori che non possono essere sostituiti?
le macchine

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
E se lo facessero perché in questo modo riceverebbero 2 redditi, non sarebbe forse allettante per tutti?
Non per tutti, c'è chi si accontenta

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
E se molti avessero cosí 2 redditi, l'inflazione generata non renderebbe presto poveri quelli con il solo reddito di cittadinanza?
no, incentiverebbe i poveri a cercare qualcos'altro oltre a stare a casa.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:41   #38
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4204
Dove devo firmare?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 09:52   #39
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da pazza_inter Guarda i messaggi
tra l'altro si rischia anche la svalutazione: se tutti abbiamo 2.5K al mese, non valgono più niente perché aumenta immediatamente il denaro immesso...
Si chiama inflazione.
Lo studio non considera l'effetto inflattivo di queste scelte.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 10:29   #40
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21778
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Parlate per voi

(CUT) Se le persone non sono in grado di capire da sole cosa vogliono fare nella vita, ma hanno bisogno che qualcuno le faccia lavorare (il più delle volte su un lavoro che neanche vogliono fare), non sono poi tanto diverse dagli automi che le sostituirebbero.
E bada bene: per come la vedo io è questa la realtà per un buon 98% della popolazione mondiale
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Pensionato dalla nascita per 365 giorni l'anno tutti gli anni fino alla tomba sarebbe devastante ?
Praticamente una vacanza illimitata.
Nessuno ti vieterebbe poi di spaccarti la schiena e stressarti da solo durante il tuo tempo libero, ci sono molti modi per crearsi problemi esistenziali.
Ragazzi non sapete di che state parlando.
Che la fuori possa esserci una pozione di popolazione in grado di vivere come un parassita spiaggiato sul divano a tempo indeterminato senza problemi è vero. Del resto il mondo è bello perchè è vario.

Ma sui grandi numeri la cosa non solo non funziona ma è DEVASTANTE.
Siamo esseri umani, abbiamo bisogno di stimoli, di cose da fare, di uno scopo, di obiettivi da raggiungere.
E non parlo di passioni, hobby o svago. Abbiamo bisogno di cose serie, vere.

Se prendi una intera comunità e la metti in modalità villaggio vacanze a tempo indeterminato la vedrai IMPLODERE nel giro di pochi anni.

Guardate questo: https://www.youtube.com/watch?v=9kVTWw57UMA
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1