Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2024, 19:39   #21
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9023
io, post covid, potrei fare 120 giorni di lavoro da casa (e l'azienda rompe i cabbasisi perchè vorrebbe li si faccia tutti); l'anno scorso ne ho fatti in tutto 12.

questo perchè so come va a finire; se lavoro da casa finisce che non stacco più.

poi è anche vero che adesso lavoro a 6 km da casa e mi muovo in bici; fossi ancora a 70km, lo smart sarebbe una mano santa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 01:02   #22
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Da anni ormai sono passato da lavoro fisso in sede allo smart da casa senza più mettere piede in ufficio e non tornerei mai indietro.
I vantaggi per me sono troppi :

- rimborso spese internet e nessun costo in spostamento ( e sono un centinaio di euro puliti al mese in più sullo stipendio al netto delle "spese")
- tra pause e tempo perso in spostamento recupero un'ora e mezza al giorno che posso dedicare ad altro, e solo questo vale tantissimo.
- nessun rischio di incidente stradale ( che per me scooterista è un rischio da considerare ) oltre ad evitare gli estremi stagionali di pioggia o altro.
- nessun rischio di fare tardi ne di rimanere imbottigliato nel traffico.
- nessun collega rompiballe con cui parlare se non ne ho voglia.

Gli svantaggi? meno socialità... ma onestamente me ne strafotto di gente che non ho scelto di frequentare e che posso anche vedere al di fuori del lavoro se lo voglio.
Io poi timbro il cartellino in entrata e uscita, quindi non lavoro manco un minuto più di prima.

Quindi smart working tutta la vita.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 14:05   #23
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Sono in smartworking al 100% da due anni e mezzo, francamente per me tornare in ufficio non avrebbe alcun senso, visto che il mio collega del team più vicino è in Croazia, ed il mio manager è in Texas.
Ogni tanto faccio un salto in ufficio per rivedere il mio vecchio team, e sono in assoluto i miei giorni meno produttivi, vista l'abitudine italiana di fare un salto alla tua scrivania e pretendere di avere un'inutile chiacchierata per mezz'ora, qualsiasi cosa tu stia facendo.
Alle 5 di sera categoricamente smetto di lavorare e mi dedico a famiglia, amici, o anche solo mi rilasso. La mia vita sociale è migliorata da quando lavoro da casa.
Inoltre nel frattempo sono stato promosso due volte, ed anche quest'anno ho avuto le valutazioni più alte possibili nella peer review.
Ora sono in Croazia per una settimana per testare alcune configurazioni su cui sto lavorando nel nostro laboratorio di ricerca, poi me ne tornerò a casa.

Domanda: perché dovrei tornare in ufficio?

Perché quella mezzora di chiacchierata è utilissima fa gruppo e ti permette di staccare un momento.
Poi naturalmente non siamo tutti uguali, ma gli ultimi studi che ho letto dicono che lo smart ha nel lungo periodo
problemi di alienazione e calo produttività
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 14:23   #24
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
non credo ci siano problemi a lavorare in smart working o in ufficio se si mantiene la produttività.
personalmente sono contrario perchè non voglio associare la mia casa al posto di lavoro inoltre mi sono scelto di proposito un posto di lavoro vicino casa (ovviamente se devo buttare benzina e ore in traffico ogni giorno è 1000 volte meglio lo smart working)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 17:52   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Gli svantaggi? meno socialità... ma onestamente me ne strafotto di gente che non ho scelto di frequentare e che posso anche vedere al di fuori del lavoro se lo voglio.
Questa è un'obiezione molto comune nelle discussioni su questo tema, io però la trovo superficiale e mi spiego.

Quando si parla di socialità non si intende che con il collega bisogna uscire a bersi una birra o confessarsi a vicenda i propri problemi o gioie personali, socialità significa anche solo banalmente avere qualcuno accanto a te nello stesso posto, anche senza dire niente.

E' la presenza delle persone che crea socialità, poi va da se che stando tanto tempo insieme (più di quanto se ne passi con i propri familiari) inevitabilmente si creano rapporti di vicinanza o amicizia o stima reciproca... e anche la faccenda dei "colleghi tutti stronzi" è una palla colossale, perchè nella stragrande maggioranza dei casi i rapporti con i colleghi sono quasi sempre ottimi, e non può che essere così dato che sono le persone con cui si condividono fatiche, difficoltà e successi giorno dopo giorno.

Quando si dice che il lavoro remoto crea isolamento e che manca la socialità si intende proprio il fatto che è massacrante passare giornate intere dove durante la parte preponderante della giornata non si vede nessuno, non si interagisce con nessuno, non si ha la vicinanza con nessuno.

E bada bene che la call su Zoom o su Teams non cambia tutto questo, perchè quello che fa veramente la differenza è la vicinanza materiale delle persone.

Io ad esempio son 4 anni che lavoro in full remote, e se non mi fossi imposto di uscire a pranzo almeno un paio di gg la settimana o uscire in moto a prendere un caffè dopo pranzo, finirei per non vedere NESSUNO fino a sera e fino all'arrivo del week end, e credimi se ti dico che mentalmente per me è molto molto pesante e vivo un senso di isolamento che non ho mai provato in tutto la mia vita.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 19:25   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
A cui aggiungo un fattore importantissimo, e cioè la socialità, lo stare con altre persone, conoscere persone nuove, per dire ho conosciuto mia moglie nel locale dove andavo a mangiare in pausa pranzo e dove lei lavorava come barista, instaurare nuove amicizie e quant'altro, adesso chiedo alle menti illuminate che sono convintamente pro lavoro da casa, magari quelli che si presentano alle riunioni da remoto in giacca e cravatta e sotto in mutande tanto con la cam non si vede, se lavori da casa in una stanza davanti al pc e intorno il nulla, riuscite a fare le stesse cose??

Che poi, fatemi capire, c'è chi va a fare la spesa, chi impiega il proprio tempo in altre faccende, ecc... , ma scusate quando lavorate, nella pausa tra la spesa, la famiglia, ecc..??
Eh hai voglia te !
Lavorando da casa mi evito 90 minuti di macchina che è solo ed esclusivamente tempo perso per niente . Con questo tempo ne conosci di belle figliole se vuoi, fai la spesa, la lavatrice ecc.ecc.
Io abito in campagna in mezzo alla campagna casa grande e quindi spazio finché ne vuoi e quando per il COVID siamo stati tre mesi in remoto è stato uno dei periodi più belli tre mesi passati in un attimo

Concedessero lo Smart 100% firmerei da ieri
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 23:26   #27
ALESSIO78X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
Io penso che bisognerebbe far decidere le persone, c'è chi rende meglio se può stare da solo in casa e chi il contrario, perché imporre il proprio modello agli altri? Io sto in un'azienda che purtroppo lo concede solo due giorni a settimana, e devo dire che in ufficio lavoro pochissimo, contenti loro. La motivazione è semplice, una volta che io ho timbrato il cartellino ho fatto già metà del mio dovere. Ma si sa i dirigenti illuminati italiani sono degli emeriti coglioni.
ALESSIO78X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 09:07   #28
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Scegliendo l'impiego da remoto, invece, è possibile svolgere le proprie mansioni dall'esterno, ma viene precluso l'accesso a qualsiasi eventuale promozione.
Considerando che si tratta di scegliere tra smart working e remote working direi che la scelta è stata legata a "eventuale promozione". Se avessero detto torna in ibrido e avrai ora e sicuramente una promozione le scelte sarebbero state diverse.

Per assurdo nella mia azienda abbiamo fatto il contrario, chi meritava una promozione ha ottenuto anche il diritto di lavorare in modo completamente autogestito (compatibilmente con orari degli altri membri del rispettivo gruppo di lavoro). Chi durante il COVID o smart ha avuto cali di resa o incapacità organizzative ha ottenuto solo la settimana corta con 4gg/ mese di lavoro da casa
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 09:12   #29
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ALESSIO78X Guarda i messaggi
..., e devo dire che in ufficio lavoro pochissimo, contenti loro. La motivazione è semplice, una volta che io ho timbrato il cartellino ho fatto già metà del mio dovere. Ma si sa i dirigenti illuminati italiani sono degli emeriti coglioni.
Mi spieghi questa frase, te lo chiedo da dirigente illuminato italiano emerito coglione 🙂
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 11:26   #30
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi

Domanda: perché dovrei tornare in ufficio?
Perche' e' "sbagliato" LMAO
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 11:41   #31
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7281
Come probabilmente già detto da qualcuno, ma:

svegliarsi “prima”, farsi della strada in macchina/autobus/treno per arrivare a lavoro, rifare il tragitto verso casa SOLO per poter fare una cosa che si puó fare ALLO STESSO MODO comodamente a casa è semplicemente assurdo.

Se mi posso evitare traffico, risparmiare benzina e TEMPO, sono ben contento.
E no, non divento un orso a lavorare da casa.

Lo stipendio automaticamente aumenta perché mi risparmio appunto diverse spese.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 13:41   #32
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Come probabilmente già detto da qualcuno, ma:

svegliarsi “prima”, farsi della strada in macchina/autobus/treno per arrivare a lavoro, rifare il tragitto verso casa SOLO per poter fare una cosa che si puó fare ALLO STESSO MODO comodamente a casa è semplicemente assurdo.

Se mi posso evitare traffico, risparmiare benzina e TEMPO, sono ben contento.
E no, non divento un orso a lavorare da casa.

Lo stipendio automaticamente aumenta perché mi risparmio appunto diverse spese.
Aumenta anche il tempo per frequentare gli amici, in barba a chi afferma invece che lo smart working limiti la vita sociale, quando invece la aumenta.
Svegliarsi anche un ora dopo tutti i giorni mi permette anche di organizzare serate migliori se permettete. Altro che la frequentazione dei colleghi "del lavoro".

A parte alcuni lavori che non possono essere eseguiti da remoto, per tutto il resto il continuare a lavorare fisso sul posto è da primitivi !
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 14:17   #33
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Aumenta anche il tempo per frequentare gli amici, in barba a chi afferma invece che lo smart working limiti la vita sociale, quando invece la aumenta.
Svegliarsi anche un ora dopo tutti i giorni mi permette anche di organizzare serate migliori se permettete. Altro che la frequentazione dei colleghi "del lavoro".

A parte alcuni lavori che non possono essere eseguiti da remoto, per tutto il resto il continuare a lavorare fisso sul posto è da primitivi !
Concordo, io comincio a lavorare alle 8:30.
Se invece di svegliarmi alle 6:20 per poi farmi 40-60min per arrivare a lavoro, trovando colleghi con cui non ho praticamente dialogo, mi svegliassi alle 8:00 potrei uscire la sera anche durante la settimana ...

Cjdndbsjsnsjsbsjshsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 17:59   #34
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Aumenta anche il tempo per frequentare gli amici, in barba a chi afferma invece che lo smart working limiti la vita sociale, quando invece la aumenta.
Svegliarsi anche un ora dopo tutti i giorni mi permette anche di organizzare serate migliori se permettete. Altro che la frequentazione dei colleghi "del lavoro".
Falso, quando si parla di socialità non si intende quello che uno fa nel tempo libero, il fatto di uscire tutte le sere non toglie nulla alla solitudine e all'isolamento di non vedere nessuno durante le 8 ore (che poi sono 9 o 10 considerando pausa pranzo e preparazione mattutina) che si passano a casa lavorando in full remote.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...4&postcount=25

Quote:
A parte alcuni lavori che non possono essere eseguiti da remoto, per tutto il resto il continuare a lavorare fisso sul posto è da primitivi !
Finiamola con queste posizioni estremiste, nulla è primitivo, non c'è un modo di lavorare giusto o sbagliato, e non esiste solo lavoro in presenza o remoto full time, ci sono anche un sacco di variazioni intermedie (ibrido a giornate fisse, ibrido a giornate variabili, ibrido presso coworking, etc etc...)

Ogni persona ha la sua sensibilità, ogni persona ha una situazione diversa rispetto alle altre, e non esiste "il lavoro remoto", ci sono diverse forme di lavoro remoto (ufficialmente due in Italia, anche se le variazioni non ufficiali sono innumerevoli).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 20:56   #35
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Falso, quando si parla di socialità non si intende quello che uno fa nel tempo libero, il fatto di uscire tutte le sere non toglie nulla alla solitudine e all'isolamento di non vedere nessuno durante le 8 ore (che poi sono 9 o 10 considerando pausa pranzo e preparazione mattutina) che si passano a casa lavorando in full remote.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...4&postcount=25
Si ma gli amici te li scegli , i colleghi no.
E magari la condivisione dello stesso spazio è uno sofferenza che dura 8 ore.
Conosci il detto : meglio soli che male accompagnati ? Ecco...



Cosjsksksmdjdnslamdjdjddk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 21:35   #36
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Si ma gli amici te li scegli , i colleghi no.
E magari la condivisione dello stesso spazio è uno sofferenza che dura 8 ore.
Conosci il detto : meglio soli che male accompagnati ? Ecco...
Vedi il punto è che socialità non significa amicizia, io con i miei colleghi posso anche non avere alcun rapporto, ma il fatto stesso di averli vicini comporta lo stabilirsi di un rapporto sociale, che è molto molto più di quanto si possa stabilire via Zoom o Meet o Teams.

E lo stare lontani, non vedere nessuno per la gran parte del giorno, e magari per giorni interni, crea un vuoto e un senso di oppressione che è difficile da capire per chi non l'ha provato.

Sul fatto del rapporto difficile con i colleghi si scherza e si fanno battute fin dalla notte dei tempi, al punto che sembra quasi scontato che con i colleghi ci debba essere un cattivo rapporto.

Eppure l'esperienza insegna l'esatto contrario, ovvero che spesso con i colleghi si stabiliscono ottimi rapporti, ed è naturale che sia così perchè sono le persone con le quali si passa più tempo (e per giunta il tempo in cui si è più attivi), con cui si condividono successi, insuccessi, difficoltà, cose belle, cose brutte, etc etc... insomma sono le persone che nel bene o nel male sono con noi sulla stessa barca.

Già solo questo basta a creare un rapporto di vicinanza che spesso va ben oltre e diventa amicizia vera e profonda.

Chiaramente ci sono ambienti dove questa cosa è più facile e altri dove è più difficile, se uno ad esempio lavora in una azienda che incentiva molto la competizione tra colleghi è normale che si creino dissapori, perchè a quel punto le persone attorno a te non sono colleghi ma avversari con cui competere, ma nella realtà italiana è piuttosto rara come cosa, bisogna proprio andare a lavorare in posti orribili come le celebri Big4 (e società che le scimmiottano) o big multinazionali dell'IT per trovare qualcosa del genere.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 23-06-2024 alle 21:38.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 21:36   #37
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quando si parla di socialità non si intende che con il collega bisogna uscire a bersi una birra o confessarsi a vicenda i propri problemi o gioie personali, socialità significa anche solo banalmente avere qualcuno accanto a te nello stesso posto, anche senza dire niente.
Tecnicamente potrebbe anche essere come dici tu, ma poi di fatto non vedo la socialità in una simile situazione se non puoi scambiare neanche 2 parole ( es. call centrer o altre attività che impediscono la comunicazione verbale ), e quindi vantaggi.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E' la presenza delle persone che crea socialità, poi va da se che stando tanto tempo insieme (più di quanto se ne passi con i propri familiari) inevitabilmente si creano rapporti di vicinanza o amicizia o stima reciproca... e anche la faccenda dei "colleghi tutti stronzi" è una palla colossale, perchè nella stragrande maggioranza dei casi i rapporti con i colleghi sono quasi sempre ottimi, e non può che essere così dato che sono le persone con cui si condividono fatiche, difficoltà e successi giorno dopo giorno
Questa è una palla colossale perchè è invece frequente ritrovarsi in un ambiente di lavoro tossico o comunque non gradevole. Poi ogni caso andrebbe visto a sè stante chiaramente.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quando si dice che il lavoro remoto crea isolamento e che manca la socialità si intende proprio il fatto che è massacrante passare giornate intere dove durante la parte preponderante della giornata non si vede nessuno, non si interagisce con nessuno, non si ha la vicinanza con nessuno.
Dipende tutto dal grado di socialità di una persona. Tu lo trovi massacrante, per me è invece gradito ( e sono in smartworking dallo scoppio della pandemia come te più o meno ). Vedi che è del tutto soggettivo?

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E bada bene che la call su Zoom o su Teams non cambia tutto questo, perchè quello che fa veramente la differenza è la vicinanza materiale delle persone.
Beh, sicuramente meglio di persona che via videoconferenza, ma per scopi prettamente lavorativi ci si adatta.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io ad esempio son 4 anni che lavoro in full remote, e se non mi fossi imposto di uscire a pranzo almeno un paio di gg la settimana o uscire in moto a prendere un caffè dopo pranzo, finirei per non vedere NESSUNO fino a sera e fino all'arrivo del week end, e credimi se ti dico che mentalmente per me è molto molto pesante e vivo un senso di isolamento che non ho mai provato in tutto la mia vita.
Hai usato il termine corretto : PER ME. La tua però è una percezione personale, per gli altri è diverso, anche perchè ci sono anche altri fattori da considerare. Ad esempio io lavoro part time 6h, quindi è già diverso.
E se oggi mi chiedessi se voglio tornare in sede, ti direi un secco NO. Poi magari tra 10 anni potrei stufarmi, chissà, ma per ora tutti i motivi che ho esposto fanno stravincere lo smartworking.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 22:02   #38
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Vedi il punto è che socialità non significa amicizia, io con i miei colleghi posso anche non avere alcun rapporto, ma il fatto stesso di averli vicini comporta lo stabilirsi di un rapporto sociale, che è molto molto più di quanto si possa stabilire via Zoom o Meet o Teams.

E lo stare lontani, non vedere nessuno per la gran parte del giorno, e magari per giorni interni, crea un vuoto e un senso di oppressione che è difficile da capire per chi non l'ha provato.

Sul fatto del rapporto difficile con i colleghi si scherza e si fanno battute fin dalla notte dei tempi, al punto che sembra quasi scontato che con i colleghi ci debba essere un cattivo rapporto.

Eppure l'esperienza insegna l'esatto contrario, ovvero che spesso con i colleghi si stabiliscono ottimi rapporti, ed è naturale che sia così perchè sono le persone con le quali si passa più tempo (e per giunta il tempo in cui si è più attivi), con cui si condividono successi, insuccessi, difficoltà, cose belle, cose brutte, etc etc... insomma sono le persone che nel bene o nel male sono con noi sulla stessa barca.

Già solo questo basta a creare un rapporto di vicinanza che spesso va ben oltre e diventa amicizia vera e profonda.

Chiaramente ci sono ambienti dove questa cosa è più facile e altri dove è più difficile, se uno ad esempio lavora in una azienda che incentiva molto la competizione tra colleghi è normale che si creino dissapori, perchè a quel punto le persone attorno a te non sono colleghi ma avversari con cui competere, ma nella realtà italiana è piuttosto rara come cosa, bisogna proprio andare a lavorare in posti orribili come le celebri Big4 (e società che le scimmiottano) o big multinazionali dell'IT per trovare qualcosa del genere.
Nel mio specifico caso è per me una sofferenza stare 8 ore nello stesso spazio con i miei colleghi, tanto che appena posso mi allontano, quindi non ci penserei 2 volte a fare smart working ma purtroppo per il mio lavoro non è previsto...


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 00:26   #39
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7281
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E lo stare lontani, non vedere nessuno per la gran parte del giorno, e magari per giorni interni, crea un vuoto e un senso di oppressione che è difficile da capire per chi non l'ha provato.
Dai per scontato che sia così e basta.

Evidentemente se uno non lo ha mai provato é perché non a tutti succede.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:35   #40
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E lo stare lontani, non vedere nessuno per la gran parte del giorno, e magari per giorni interni, crea un vuoto e un senso di oppressione che è difficile da capire per chi non l'ha provato.
Sensazione puramente personale...
se tu abitassi in un mini appartamento con due figli piccoli, direi quasi senza tema di smentita, che il non vedere nessuno, potrebbe essere un valore.
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Dai per scontato che sia così e basta.

Evidentemente se uno non lo ha mai provato é perché non a tutti succede.
esattamente, come detto è una sensazione estremamente personale, c'è chi soffre e chi ne giova
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1