Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2024, 18:21   #21
lattanzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1634
ottimo, peccato x il ping se vogliamo essere pignoli
aspettiamo la 26ghz
lattanzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 20:22   #22
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
...si tra 2 o 3 anni almeno 😉
Avro' gia' la ftth fra 2-3 anni
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 22:23   #23
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2194
Quote:
Originariamente inviato da lattanzio Guarda i messaggi
ottimo, peccato x il ping se vogliamo essere pignoli
ci sono ftth che fanno uguale o anche peggio a volte

Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Avro' gia' la ftth fra 2-3 anni
che ottimista!
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 Homepod Mini ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black Yamaha Rx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 23:00   #24
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da principe69 Guarda i messaggi
ci sono ftth che fanno uguale o anche peggio a volte



che ottimista!
Princi,stanno gia' scavando,passeranno sui pali per arrivare da me e la centralina dalla quale sono servito per la fttc e' stata affiancata da una cabina fibercop.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 23:01   #25
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da lattanzio Guarda i messaggi
aspettiamo la 26ghz
Per come siamo messi in Italia io credo che ci vorranno ancora molti anni affinché le attuali infrastrutture (e quindi i router 5G che abbiamo adesso) vengano affiancate e successivamente soppiantate da quelle nuove, operanti con frequenze e tecnologie diverse, figuriamoci poi sui larga scala Penso che noi early adopters (ma nemmeno tanto early) possiamo dormire sonni tranquilli per un sacco di tempo.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 06:36   #26
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2194
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Princi,stanno gia' scavando,passeranno sui pali per arrivare da me e la centralina dalla quale sono servito per la fttc e' stata affiancata da una cabina fibercop.
aaaah ok da me non è nemmeno ancora in progetto!! la data prevista è 2026 ma figurati se non slitterà al 2028-29 e chissà quanto

tornando on topic,stanno ancora facendo esperimenti da me,rimane questo strano cap che non va oltre i 200mbps,upload sempre buono a 60-70 mentre la latenza è scesa di 10 punti,da 34 a 24
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 Homepod Mini ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black Yamaha Rx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k

Ultima modifica di principe69 : 12-01-2024 alle 06:41.
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 08:48   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ma poi, da quel che ho sentito, le mmwave (26Ghz) saranno impiegate nei luoghi affollati (stadi, piazze, centri citta) dubito che noi sfortunati possiamo utilizzarle
la 26 ghz pare sia fatta da tanti microripetitori, collegati in fibra...
quindi la mettono dove c'è fibra..
da noi direi che per questo secolo, niente da fare!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 09:33   #28
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Zyxel NR5103E
Zyxel NR7101
online iniziano a trovarsi le "evoluzioni" di questi Zyxel, es. NR5103Ev2 (da una letta veloce delle specs v1 e v2 sembrano però identici, il v2 ha due connettori TS-9 per le antenne esterne ed uno chassis diverso), e NR7302 (famiglia formata da 7301/7302/7303, più o meno un NR7101 ma con ethernet 2.5Gbps), per ora su siti svizzeri ed austriaci.
Il top di gamma, NR7501 (con supporto alle mmwave ed ethernet 10Gbps) sembra ancora introvabile.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:04   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
bene, il mercato di sta evolvendo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 13:28   #30
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ma non stanno rimpiazzando il 4G... il 4G serve ancora per far lavorare il 5G fino a quando non abiliteranno il 5G SA... ma il 4G non lo stanno spegnendo o sostituendo anzi...
La N1,N3,N7 sono il corrispettivo della parte 5G delle bande B1,B3,B7 del 4G che lavorano in DSS.
Dove stanno mettendo la B28 4G (Tim, Vodafone ed Iliad) viene attivata anche la parte 5G N28 DSS
Non mi sembra di aver mai detto che stanno spegnendo o sostituendo il 4G, ma che stanno rimpiazzando le bande con le controparti 5G, come ti avevo già spiegato nell'altro forum del 4G e che giustamente hai riportato qui.
Siamo in una fase di transizione, quanto lunga sarà non ho la sfera di cristallo, ma ovviamente ci vuole del tempo, se fosse immediata non sarebbe transizione ma una sostituzione. Il 4G non lo spegneranno mai finchè la rete 5G non sarà autonoma e in grado di coprire il territorio in maniera capillare, basti pensare che fino a qualche mese fa c'era ancora il 3G e telefoni e router andavano in volte
Le frequenze sono sempre quelle solo che ad ogni step ci sono nuove tecnologie o miglioramenti sull'efficienza spettrale, il 3G andava con i 900Mhz (c'era ancora il digitale occupato) 1800 e 2100 che alla fine sono diventati poi B20 B1 e B3 del 4G, che diventeranno a loro volta N28 N1 e N3 nel 5G visto che negli ultimi mesi hanno inglobato la B28 a 700Mhz. Ci sono piccole variazioni di frequenza in base all'andamento dell'evoluzione che può essere tecnologica, scientifica o anche di interessi da paese a paese, per esempio la B7 del 4G LTE Advanced è stata una frequenza adottata prima in alcune zone e liberata relativamente poco tempo fa in altre perchè utilizzata dal Ministero della Difesa e dai radar in precedenza, stessa cosa è stata per le frequenze del digitale terrestre liberate recentemente.

Da 1G a 2G la differenza principale è stata quella di passare da una tecnologia analogica a quella digitale più che per le prestazioni per la sicurezza in quanto era abbastanza semplice intercettare le comunicazioni, il 3G ha introdotto la possibilità di mandare messaggi di testo, invio e ricezione di mail oltre che i primi download su internet (chi non si ricorda i primi dowload di file musicali da 3 o 4Mb che duravano mezza giornata?) oltre che dei primi servizi video. Il 4G sostanzialmente è stato un 3G che è diventato multimediale ed ha aumentato la banda passante principalmente tramite aggregazione delle bande oltre che per la migliore efficienza spettrale, inoltre ha visto l'allargamento delle frequenze (quindi maggior efficienza di copertura del territorio in base alle varie situazioni) essendo stato "protagonista" dello sgombero delle frequenze del digitale terrestre fondamentale per una vasta copertura ma anche come detto in precedenza dell'arrivo dei 2600Mhz che hanno portato velocità aggiuntiva. Il 5G sostanzialmente le novità sono l'introduzione dei 3500-3700Mhz (N78) che all'inizio apporterà/sta già apportando ulteriore velocità di banda, una maggiore capacità di connessione massiva, risparmio energetico e in una seconda fase la riduzione della latenza, che noi erroneamente associamo sempre ad una migliore esperienza di gioco ma che in realtà serve anche e soprattutto per applicazioni ben più importanti e nobili

Quindi volendo fare un riassunto veloce e abbastanza superficiale, siamo partiti dal 1G e arrivati al 5G sostanzialmente con le stesse frequenze di base, alle quali poi si sono aggiunte man mano alcune piccole variazioni e alcune bande con frequenze maggiori, a partire dai 2100Mhz poi i 2600Mhz e adesso i 3500Mhz, in futuro parleremo addirittura di Ghz con le mmvawe, ma come ben sappiamo tutti a maggiore frequenza non ci sono solo rose ma anche spine, e cioè la distanza che intercorre tra trasmissione e ricezione, e purtroppo come già detto in precedenti post non sarà scontato, anzi!!, per molti di noi qui dentro che vedono la connessione mobile come la salvezza per avere una connessione e non come un capriccio o cosa di tendenza, poter usufruire di tali frequenze, che purtroppo per noi rappresenteranno il vero 5G anche questo detto e ridetto mille volte.

Ritengo quindi che se il 4G aveva portato una ventata di ottimismo sul Digital Divide, il 5G che inizialmente sembrerebbe migliorare le cose, in realtà con l'andare del tempo aumenterà il divario prestazionale e di conseguenza di fruizione per chi non avrà una cella a qualche metro da casa. Questo allo stato attuale delle cose, poi se domani esce una nuova tecnologia che permette cose oggi non possibili non lo sappiamo al momento, oppure ci vorrebbe uno slancio di entusiasmo da parte dei vari operatori come c'è stato per il 3G, quando hanno fatto i salti mortali per accaparrarsi l'impossibile con spese e investimenti da capogiro, ma quest'ultima ipotesi allo stato attuale delle cose la vedo meno probabile di un'astronave che parcheggia fuori dal Lidl e sceso l'alieno, lascia a un bambino un foglio A4 con stampati i codici per una nuova tecnologia di trasmissione.
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:09   #31
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11738
iscritto.

MC888 Ultra si può sbrandizzare?
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 16:06   #32
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
online iniziano a trovarsi le "evoluzioni" di questi Zyxel, es. NR5103Ev2 (da una letta veloce delle specs v1 e v2 sembrano però identici, il v2 ha due connettori TS-9 per le antenne esterne ed uno chassis diverso)...
Il V2 sembra più un passo indietro rispetto al V1 almeno lato ethernet. Ha le porte LAN a 1Gigabit e non 2,5Gb del predecessore.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:19   #33
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Il V2 sembra più un passo indietro rispetto al V1 almeno lato ethernet. Ha le porte LAN a 1Gigabit e non 2,5Gb del predecessore.
Vero, ho dato una letta veloce al manuale e dato che tutto combaciava...
però riporta "Gigabit ethernet" anche per il 5103E

wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 00:01   #34
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Vero, ho dato una letta veloce al manuale e dato che tutto combaciava...
però riporta "Gigabit ethernet" anche per il 5103E

Sul sito ufficiale di 3 UK (che da in comodato entrambi i modelli che poi sono gli stessi che arrivano anche da noi dalla cina) da questi parametri di confronto:



Almeno questi sono sulla carta.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 09:45   #35
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
inoltre nelle loro specifiche dice che supporta la B32 (non è assolutamente vero)... e l'assistente che mi ha scritto sostiene di sì (assurdo quanto siano incompetenti).
Avranno fatto copia/incolla dei documenti Quectel, che per il modulo RG502Q-EA effettivamente riportano anche la B32:



Zyxel comunque la da come presente e la riporta anche su altri manuali:



B32 magari inizialmente "spenta" e poi è "attivata" (o anche no, impossibile da capire senza changelog) tramite aggiornamenti firmware del modulo 5G.
Comunque vedo che sul forum Quectel in molti richiedono i file di aggiornamento del RG502Q-EA:

https://forums.quectel.com/t/rg502q-...e-update/15401


Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Almeno questi sono sulla carta.
Allora c'è un errore sul manuale del 5103Ev2, per altri router riportano esattamente le velocità: 1G, 2.5G etc.

wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 10:09   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
che poi la differenza tra avere una gigabit o una 2.5 gb, direi che a meno che non hai la fortuna di avere una cella che ti da oltre 1 gbit, caso più unico che raro, sia zero.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 11:45   #37
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Allora c'è un errore sul manuale del 5103Ev2, per altri router riportano esattamente le velocità: 1G, 2.5G etc.
Ma infatti concordo sul fatto che questo è quello che scrivono (in modo abbastanza equivoco) e mai da prendere come oro colato. Alla fine tutto è da verificare. come sempre.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 12:28   #38
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246


__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 15:06   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
eh a botte di 90 gb si fa in fretta a finire il traffico !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 15:45   #40
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
eh a botte di 90 gb si fa in fretta a finire il traffico !
Traffico illimitato,mai avuto storie con Alpsim,anche dopoi quasi 3 tb,ad ogni modo,73 mb/s sono 730 mb in download ,questo era quallo che mi aveva colpito,la foto me l'ha inviata mio figlio stamattina mentre scaricava
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
1.600 km di autonomia e navigazione senz...
Stellantis e Pony.ai lanciano test robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v