|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Mi dispiace deluderti, ma non è così.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
La seconda ipotesi è particolarmente corretta.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Quote:
Sei liberissimo di non prendermi seriamente, così come lo sono io di fare altrettanto nei tuoi confronti. Anche se di ciò me ne rammarico, perché per quanto mi riguarda, la tua sembrava una domanda sensata ed educata, che ben si distingueva dal leitmotif che sembra attanagliare questa piattaforma.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Quote:
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Quote:
E modellare il nostro mondo ad un livello tale da diventare nocivo per la nostra stessa esistenza è inevitabile. La presenza stessa di qualsiasi forma di vita, anche i semplici batteri, alterano e rimodellano il mondo intorno a loro in maniera nociva. Non a caso la vita di per se è un evento naturale che consuma risorse. Quindi questa frase è una naturale conseguenza della presenza della vita umana e non. non riconoscere questo perché oramai siamo assuefatti da questo sistema Non è che siamo assuefatti è che quello che hai scritto è una parte indispensabile del sistema. Ad oggi non abbiamo mai scoperto una forma di vita che non prelievi dal sistema meno di quello che immette. Per farti un esempio semplice anche un albero consuma più del bene che fa e se ci pensi è inevitabile dato che l'energia complessiva dell'universo è una misura finita quindi la vita per poter esistere consuma un qualcosa di finito che tenderà prima o poi ad esaurirsi. Sia chiaro non parlo di energia in senso mistico o chissà che roba assurda eh... parlo di misure fisiche. questo come lo chiami? Essere speciali? Essere intelligenti? Essere vivi, banalmente e semplicemente questo. Siamo incapaci di gestire quetse nostre capacità. Questo è un paradosso. L'umanità usa le proprie capacità al meglio e infatti cerca di vivere al meglio possibile cosa che non esclude una IA senziente anzi... l'IA senziente potrebbe essere il passo necessario per rendere il singolo ego immortale. Fantascienza forse ma un tempo avrebbero parlato di stregoneria anche per una banalissima calcolatrice meccanica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
è inevitabile. La presenza stessa di qualsiasi forma di vita, anche i semplici batteri, alterano e rimodellano il mondo intorno a loro in maniera nociva. Non a caso la vita di per se è un evento naturale che consuma risorse. Quindi questa frase è una naturale conseguenza della presenza della vita umana e non.
È vero che la vita ha un impatto sull'ambiente, ma l'IA differisce dalle forme di vita naturali. L'IA è progettata dall'uomo e può essere sviluppata con un focus sull'etica e sulla sicurezza. Non possiamo semplicemente giustificare i potenziali rischi dell'IA facendo riferimento all'impatto inevitabile delle forme di vita naturali. La gestione responsabile è fondamentale per garantire che l'IA non diventi dannosa. Non è che siamo assuefatti è che quello che hai scritto è una parte indispensabile del sistema. Ad oggi non abbiamo mai scoperto una forma di vita che non prelievi dal sistema meno di quello che immette. Per farti un esempio semplice anche un albero consuma più del bene che fa e se ci pensi è inevitabile dato che l'energia complessiva dell'universo è una misura finita quindi la vita per poter esistere consuma un qualcosa di finito che tenderà prima o poi ad esaurirsi. Sia chiaro non parlo di energia in senso mistico o chissà che roba assurda eh... parlo di misure fisiche. La natura stessa delle forme di vita naturali non è applicabile all'IA. L'IA è una creazione umana, e possiamo influenzare come si sviluppa e come interagisce con il nostro mondo. Mentre è vero che la vita consuma risorse, l'IA può essere regolamentata e gestita per minimizzare il suo impatto negativo. Essere vivi, banalmente e semplicemente questo. La definizione di "essere vivi" non può essere applicata direttamente all'IA. L'IA è una forma di intelligenza artificiale, e non ha vita o coscienza proprie. Quindi, non è semplicemente "essere vivi," ma piuttosto una creazione tecnologica con il potenziale per influenzare profondamente la società e l'umanità. Questo è un paradosso. L'umanità usa le proprie capacità al meglio e infatti cerca di vivere al meglio possibile cosa che non esclude una IA senziente anzi... l'IA senziente potrebbe essere il passo necessario per rendere il singolo ego immortale. Fantascienza forse ma un tempo avrebbero parlato di stregoneria anche per una banalissima calcolatrice meccanica. Non è un paradosso sostenere che l'umanità sia incapace di gestire alcune delle sue capacità. Le tecnologie avanzate, come l'IA, presentano sfide uniche. Mentre l'IA può offrire vantaggi significativi, il suo sviluppo richiede una rigorosa regolamentazione e un controllo etico per mitigare i rischi. La prospettiva di un'IA senziente solleva ulteriori preoccupazioni etiche e richiede una valutazione critica degli impatti a lungo termine sulla società e l'individuo. Non è assolutamente possibile sottovalutare questi aspetti, o della nostra tanto "viva" specie resterà ben poco...
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Quote:
Quote:
Quanto all'ultima parte continui a confondere un programma gestionale magari anche dinamico e ben fatto con una IA senziente. Son cose diverse. Una IA senziente non ha regole così come io e te scegliamo di vivere legalmente ma potremmo decidere anche di compiere crimini. Quote:
Quote:
Non si tratterebbe più di creare un programma, un tool o roba del genere. La nostra specie avrebbe creato una nuova specie. Da un punto di vista scientifico questo è paragonabile solo ad arrivare al punto di comprendere a pieno il DNA e riuscire a creare una creatura vivente re-ingegnerizzandola da zero qualcosa che oggi è talmente futuristico che non osiamo nemmeno immaginare cosa potrebbe comportare. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
noi siamo opportunisti, abbiamo fantasia e voglia di fare ma non per questo facciamo sempre o solo le cose giuste come non le farebbe una IA (vedi l'esempio della IA e delle graffette..) l'errore di fare troppi figli e di considerare il mondo senza limite di risorse è un errore e ci faremo i conti ma questo ha poco o niente a che fare con le IA e la loro somiglianza alla nostra "macchina biologica" sappiamo fare i meglio (alcuni di noi)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Quote:
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
ma non serve una IA cattiva come la descrivi tu.. basta una IA stupida mal gestita.. qualcuno parla di dare Etica ad un computer quando noi umani per primi non abbiamo ancora una definizione di Etica. tempo fa ricordo che c'era stato uno scienziato che spiegava l'impossibilità di creare le famose 3 leggi della robotica perchè, anche se nei libri funzionano, "non arrecare danno" ad un umano e tutte le altre cose scritte non hanno lo stesso senso per chiunque e non sono oggettive e pertanto dipendono dalla percezione umana per prendere significato. per me puo' essere etico non buttare le immondizie per terra ma in altre culture magari questo non è un problema c'è chi rutta a tavola e chi non lo fa chi si saluta stringendosi la mano e chi facendo l'inchino etc etc.. usi, costumi, etica, tutto relativo alle persone e non assoluto per cui spiegare alle AI la cosa è ridicola se chiedessimo all'AI di salvare il pianeta al posto che la razza umana la la AI farebbe differenza mentre per noi si sottintende salvare il pianeta PER la razza umana e non a prescindere dalla stessa delegare le decisioni alle macchine è un bel problema se le macchine possono prendere decisioni in autonomia.. non sono termostati.. stiamo delegando ad altri la nostra vita e questo porterà inevitabilmente a delle scelte
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Infine, avere grandi quantità di dati a disposizione non significa che siano di qualità. Secondo Taleb, il 90% dei dati è rumore, il 9% è qualcosa già noto e solo 1% è utile. Nella pratica gli algoritmi di "addestramento" dell'IA sono tutti o quasi di tipo NP-completo e quelli utilizzabili in pratica hanno complessità polinomiale superiore a N^3. Tutto ciò che va oltre la complessità lineare, logaritmica o quasi lineare è di fatto inutilizzabile in problemi reali (vedere esempio FFT).
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1686
|
Scusate se non ho letto queste 4 pagine di commenti, ma piu' o meno immagino.
Per chi dice che ora l'IA e' tupida fa poco, non ragiona ecc.. Si avete ragione, ma questa e' la pre-preistoria per l'IA, in attesa di AGI e sopratttuo quello che ne verra' dopo, quello di cui gli Scienziati si preoccupano ed hanno paura non e' di questa AI o futura AGI, Loro vedono ancora oltre, forse Noi non lo vediamo, ma voglio limitare per migliore sicurezza ed eventualmente la sopravvivenza NS. da quella che in futuro lontano verra' e per fermare/limitare i danni bisogna intervenire in quanto la velocita' di miglioramento dell'IA sara' esponenziale, ad un certo punto bah.. vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 779
|
Quote:
![]()
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
il problema non sono quei giocattolini attuali che bene o male possono solo fregare il lavoro a qualcuno il problema sono quelle che vogliamo costruire "domani" e che potrebbero essere autonome
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
|
SFIDA
Hanno provato a farla giocare contro di Fischer e Spasskij (magari assieme!)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Quote:
Cerco di spiegarmi meglio: dai per scontato che una IA veramente senziente voglia per forza dominare la terra e/o sterminare l'uomo ma queste sono aspirazioni umane. Una IA veramente senziente semplicemente è una incognita che nessuno di noi può anche solo sperare di decifrare. Potrebbe avere aspirazioni del tutto diverse da quelle umane e perfino desiderare di "servire", oppure potrebbe non avere alcun interesse verso l'uomo e la terra e dedicarsi all'esplorazione cosmologica oppure a qualcosa che io non so nemmeno immaginare. Il punto è che per quanto gli scienziati o chiunque altro possa dire o fare una IA realmente senziente per essere definita tale dev'essere superiore alla programmazione e quindi se anche imponessimo delle regole etiche potrebbe scegliere di disobbedire. Se non ha la capacità di disobbedire alla programmazione allora non è una vera IA ma un complesso, avanzato, tutto quello che volete programma di simulazione. D'altra parte potremmo definire intelligente un umano che è incapace di scegliere per se stesso? Non credo anzi penseremmo che ha evidenti problemi. Senza contare che l'IA è un asset militare devastante e quindi se anche ci dessimo regole etiche per le ricerche civili è palese che chi sta ricercando nel campo dell'IA militare tali problemi non se li porrà mai. Sinceramente non ho idea di cosa deciderà dell'umanità una vera IA indipendente ma d'altra parte l'homo sapiens sterminò le versioni meno intelligenti quindi non vedo con che diritto se dessimo i natali a qualcosa migliore di noi ci potremmo lamentare se decidesse che siamo superati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Quote:
Mi permetto anche di correggerti una cosa: il desiderio è abbastanza comune in natura e non è una caratteristica specifica umana, quello che intendi tu semmai è l'astrazione cioè la capacità di immaginare e volere qualcosa di mai sperimentato e che è solo immaginato. Per farti un esempio la mia cagnolina prova desiderio... di mangiare, di prendere quello specifico gioco e così via. Mentre difficilmente si fermerà mai a immaginare un gioco che non ha mai visto prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
noi siamo mortali e ci rapportiamo alla nostra vita limitata e a tutte le paure e i problemi connessi ad un limite temporale breve una IA senziente può andare oltre questi problemi terreni e questo la renderebbe molto diversa da noi anche nel pensare.. sarebbe ben distinguibile da noi perchè non avrebbe un limite e quindi potrebbe prendere decisioni per noi non ragionevoli restando in tema di fantascienza Hary Seldon creò un progetto millenario che andava oltre la sua stessa vita per un bene che lui vedeva superiore al danno attuale se una IA dovesse prendere quella via e "resettare" il pianeta per un bene superiore sarebbe da ridere.. si fantastica ma la sola idea che un ammasso di silicio creato da noi possa diventare senziente quando ancora non sappiamo come siamo stati creati su questo pianeta è quanto meno bizzarro... ma creare una IA pericolosa è molto più facile non dovendo ne essere senziente ne essere cattiva ma solo mal progettata
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.