Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2023, 07:54   #21
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14171
L'usura delle plastiche varia molto da persona a persona, probabilmente una questione di acidità della pelle.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 08:57   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
L'usura delle plastiche varia molto da persona a persona, probabilmente una questione di acidità della pelle.
Questo è vero. Ma sulla serie MX di logitech ne ho viste parecchie di lamentele riguardo i materiali... Sarà un mix di gente con il sudore acido e materiali non proprio al top.
Parliamo comunque di 100 euro di mouse eh, non sono bruscolini e il mouse non andrebbe considerato come un consumabile da cambiare ogni 2 anni secondo me.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 09:31   #23
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 598
Se parliamo di sola resistenza, devo ammettere che il mio attuale Master 3 si sta comportando decentemente. Tranne una lieve usura in zona indice (che dopo 1 anno e mezzo di uso quotidiano più o meno intenso direi ci sta) niente da segnalare.
Da questo punto di vista il miglioramento rispetto ai precedenti due MX Performance che ho avuto è tangibile. Il Master 2 l'ho invece avuto per troppo poco tempo per testarne la durata.
Ma la vera prova del nove per me è quella della rotella centrale, sempre sfondate nel giro di 2/3 anni
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 10:01   #24
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
La MX Keys è una tastiera davvero di ottima qualità, sia costruttiva che funzionale. La silenziosità è davvero straordinaria come la qualità del materiale. Per me però ha un unico grosso difetto, non ha impostazioni software per la regolazione della durata della retroilluminazione. Quando va a batteria ogni 5, e dico 5 secondi di inattività la luce si spegne, e questo è realmente molto fastidioso e distraente. Il fatto che abbia la riaccensione automatica coi sensori non cambia di una virgola la problematica. Per questo motivo la sera la uso sempre connessa alla rete, dove la retroilluminazione rimane accesa per 5 min continui di inattività. Inoltre avrei distanziato i tasti un mm in più orizzontalmente, almeno nella parte principale della tastiera, cioè a sinistra del tastierino num.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 11:21   #25
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5450
Io ho ancora l'illuminated keyboard k740 e mi trovo magnificamente (anche se i tasti arancioni li potevano fare retroilluminati) se dovessi cambiarla,la cambierei con una di uguale oppure forse con questa,le tastiere RGB gaming Uber twin turbo gt non mi piacciono proprio e sono scomode.
Se fossi in Logitech,la rifarei wireless senza cambiare design che è ancora magnifico,un posticino per la batteria secondo me si trova.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 12:42   #26
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Logitech dove sei? Vogliamo mouse grandi!!!

Guardate che mano rattrappita nella foto!



Vogliamo mouse grandi!!!

Possibile che con tutta la segmentazione che si inventano in altri settori per spremere ogni centesimo di euro o dollaro, nel settore dei mouse si continui a produrre solo per la massa senza particolari distinzione riguardo la dimensione della mani?

P.S: MX Vertical che abbraccia altra filosofia di postura della mano e del polso non è comunque grande abbastanza: finisco con la prima falange oltre la rotellina, se avvolgo completamente la mano sul mouse: quindi mano in parte rattrappita. Figuriamoci in questi modelli logi lillipuziani.

Ultima modifica di giovanni69 : 01-06-2023 alle 12:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 13:14   #27
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io ho ancora l'illuminated keyboard k740...
Io vorrei ricomprarla nuova con layout ITA, ma non riesco più a trovarne...

(la mia dopo anni ha dei tasti che non rispondono più, e la gomma del poggiapolsi completamente marcia).
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 17:04   #28
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 314
Qualcuno mi spiega perchè sul sito Logitech il poggia polsi non è disponibile per il layout italiano (e anche per altri in realtà).
Non dovrebbe essere uguale per tutti?
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 17:56   #29
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Abominio
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 22:52   #30
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Ho una K740 ormai da parecchi anni e sono curioso di provare l'mx keys. Trovo che con i tasti ad isola sia più facile commettere errori, ma probabilmente questi con l'incavo offrono un feeling migliore, dovrei provare.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Guardate che mano rattrappita nella foto!

Vogliamo mouse grandi!!!
Questo è un mouse compatto: "anywhere". Se vuoi qualcosa di più ergonomico c'è sempre l'mx master.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 22:56   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14171
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Guardate che mano rattrappita nella foto!



Vogliamo mouse grandi!!!

Possibile che con tutta la segmentazione che si inventano in altri settori per spremere ogni centesimo di euro o dollaro, nel settore dei mouse si continui a produrre solo per la massa senza particolari distinzione riguardo la dimensione della mani?

P.S: MX Vertical che abbraccia altra filosofia di postura della mano e del polso non è comunque grande abbastanza: finisco con la prima falange oltre la rotellina, se avvolgo completamente la mano sul mouse: quindi mano in parte rattrappita. Figuriamoci in questi modelli logi lillipuziani.
Anywhere e' un mouse per portatili ed e' costruito apposta in dimensioni compatte e con il sensore in grado di funzionare su ogni tipo di superficie.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 23:02   #32
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anywhere e' un mouse per portatili ed e' costruito apposta in dimensioni compatte e con il sensore in grado di funzionare su ogni tipo di superficie.
Non cambia il senso del mio Logitech dove sei? Non hanno un mouse che sia per mano grandi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 18:32   #33
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
La MX keys é fantastica, specie per chi gioca e lavora. Ottimo feedback, leggera da portare in ufficio invece delle tastiere schifose, solida, multi device, batteria dura a lungo. Non rimpiango i quasi 100 euro spesi
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2023, 12:15   #34
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non cambia il senso del mio Logitech dove sei? Non hanno un mouse che sia per mano grandi.
l'mx3 è un mouse perfetto per chi ha le mani grandi

imho
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 11:56   #35
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3411
Domanda ai possessori dei set MX Logitech, le batterie si possono sostituire come in altri modelli della casa o in qualche altro modo meno immediato, oppure una volta arrivate a fine vita si butta via tutto e tanti saluti al carbon neutral, alla plastica riciclata e a tutte le spippolate falso green che ci vengono spacciate come nuovo Vangelo?


Grazie.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 12:14   #36
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14171
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Domanda ai possessori dei set MX Logitech, le batterie si possono sostituire come in altri modelli della casa o in qualche altro modo meno immediato, oppure una volta arrivate a fine vita si butta via tutto e tanti saluti al carbon neutral, alla plastica riciclata e a tutte le spippolate falso green che ci vengono spacciate come nuovo Vangelo?


Grazie.
Non so se si possono sostituire facilmente, ma nel mouse anywhere hanno una durata talmente alta che se le ricarichi 4 volte all'anno è tanto, perciò mi viene da dire che avranno più vita le batterie del mouse stesso.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 15:53   #37
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Non so se si possono sostituire facilmente, ma nel mouse anywhere hanno una durata talmente alta che se le ricarichi 4 volte all'anno è tanto, perciò mi viene da dire che avranno più vita le batterie del mouse stesso.
Nel mio caso questo è l'unico aspetto su cui la MX Keys non ha brillato particolarmente.
Non ho mai provato a disattivare la retroilluminazione, però nel mio caso la batteria dura qualche settimana, toh un mese al massimo.

Nel mio caso poi il problema è relativo, nel senso che ho un miliardo di prese usb a portata di tastiera e quindi un cavetto type c per alimentarla non mi fa ne caldo ne freddo, però in generale mi aspettavo una maggiore durata.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 17:58   #38
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14171
Il mio mouse l'ho caricato appena comprato ed e' ancora sopra l'80% dopo 3 mesi... Pero' quando non lo uso lo spengo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 18:31   #39
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Ho appena acquistato la tastiera MX S e venendo da una k800 non riesco molto ad abituarmi sinceramente pur avendo tenuto duro una settimana.
Purtroppo k800 e k740 che era l'analoga col filo non si trovano più e non riesco a trovare alternative decenti.
Io poi ho un grosso problema con Logi Options + su Windows 11, non ha opzione di avvio automatico (ok, si risolve ma è una cosa ridicola e il programma per la serie G Gaming lo ha) e cosa ancor peggiore non c'è verso di chiuderlo in tray e con il programma chiuso non tiene le modifiche fatte alla mappatura dei tasti.
E qui viene la nota più dolente di tutte : anche rimappando i tasti, anche tenendo il programma sempre aperto nella barra, il tasto di blocco sopra il tastierino numerico una volta su tre torna alla sua mappatura originale e blocca l'utente (anche disabilitando il tasto).
Essendo attaccato al tastierino numerico, che io uso molto, mi capita di premerlo inavvertitamente e blocca l'utente alla login.
È una cosa fastidiosissima e penso che la renderò a breve (per fortuna l'ho comprata su Amazon).
Ho provato a contattare l'assistenza logitech ma sinceramente è stata una conversazione imbarazzante.
Qualcuno ha riscontrato questi problemi?

PS : se qualcuno ha qualche tastiera da suggerire simile alla k800/k740 sono tutt'orecchi.
Ho provato la k650 e non è malaccio ma non ha un bel feedback (anche se è la cosa più simile)
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 17:45   #40
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
Ho appena acquistato la tastiera MX S e venendo da una k800 non riesco molto ad abituarmi sinceramente pur avendo tenuto duro una settimana.
Purtroppo k800 e k740 che era l'analoga col filo non si trovano più e non riesco a trovare alternative decenti.
Io poi ho un grosso problema con Logi Options + su Windows 11, non ha opzione di avvio automatico (ok, si risolve ma è una cosa ridicola e il programma per la serie G Gaming lo ha) e cosa ancor peggiore non c'è verso di chiuderlo in tray e con il programma chiuso non tiene le modifiche fatte alla mappatura dei tasti.
E qui viene la nota più dolente di tutte : anche rimappando i tasti, anche tenendo il programma sempre aperto nella barra, il tasto di blocco sopra il tastierino numerico una volta su tre torna alla sua mappatura originale e blocca l'utente (anche disabilitando il tasto).
Essendo attaccato al tastierino numerico, che io uso molto, mi capita di premerlo inavvertitamente e blocca l'utente alla login.
È una cosa fastidiosissima e penso che la renderò a breve (per fortuna l'ho comprata su Amazon).
Ho provato a contattare l'assistenza logitech ma sinceramente è stata una conversazione imbarazzante.
Qualcuno ha riscontrato questi problemi?

PS : se qualcuno ha qualche tastiera da suggerire simile alla k800/k740 sono tutt'orecchi.
Ho provato la k650 e non è malaccio ma non ha un bel feedback (anche se è la cosa più simile)
La K740 è ancora disponibile sul sito Logitech, quindi penso anche altrove, non ho controllato.
Riguardo alla K800 la penso come te. Quando ho dovuto sostituirla (dopo 9 anni) non ho trovato un'adeguata alternativa e sono stato fortunato a trovarne una usata in ottime condizione su eBay.
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1