Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 09:12   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.
la versione mobile è il chip della 4080...

Le 4090 desktop sono tirate al massimo sbattendosene dei consumi, anche se poi i consumi salgono esponenzialmente, sui desktop non è un problema ne l'alimentazione ne il raffreddamento.

Quelli che smanettano per fare il downvolt ottengono poche prestazioni in meno, a fronte di consumi esponenzialmente inferiori.

Poi ci sarebbe da fare dei test, ma è probabile che sui notebook con le 4090 e 4080 Mobile ( chip della 4080 e credo 4070Ti desktop ), usino i chip usciti meglio ( come sulle GPU Pro ), che fanno risparmiare qualche watt, tanto vengono pagate a peso d'oro come le GPU professionali.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:52   #22
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 12:07   #23
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tecnicamente è una 4080.
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 12:23   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.
Prima di inventarvi delle assurdità fate un minimo di ricerca...

Vanno tutte a quasi 2500mhz, nessuna si ferma a 2040, basta guardare una qualsiasi recensione:

https://www.hwupgrade.it/articoli/po...gno_index.html

Non sto a mettere quelle degli altri siti, ma tutte ballano fra 2400 e 2500.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 13:19   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.
non so a che frequenze vanno, parlavo di chip.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 10:29   #26
Lepricano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 1
Ottimo articolo, grazie mille cercavo proprio un confronto del genere.
Per tutti coloro che alzano gli occhi pensando chi possa spendere 5000 euro per un gaming laptop, posso solo dire che sono un appassionato di simulazione di volo e lavoro come trasfertista all'estero. Ahimè un desktop non me lo posso portare in giro e se nelle poche ferie che trascorro a casa mi dovessi mettere a spataccare sul PC sarei sulla via del divorzio assicurato.
Mi interessava sapere se valeva la pena puntare su una configurazione RTX4090 laptop o se una 4080 (sempre laptop ovviamente) fosse sufficiente, i benchmark nell'articolo mi hanno dato un'indicazione di massima.
Lepricano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 09:06   #27
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Lepricano Guarda i messaggi
Ottimo articolo, grazie mille cercavo proprio un confronto del genere.
Per tutti coloro che alzano gli occhi pensando chi possa spendere 5000 euro per un gaming laptop, posso solo dire che sono un appassionato di simulazione di volo e lavoro come trasfertista all'estero. Ahimè un desktop non me lo posso portare in giro e se nelle poche ferie che trascorro a casa mi dovessi mettere a spataccare sul PC sarei sulla via del divorzio assicurato.
Mi interessava sapere se valeva la pena puntare su una configurazione RTX4090 laptop o se una 4080 (sempre laptop ovviamente) fosse sufficiente, i benchmark nell'articolo mi hanno dato un'indicazione di massima.
se il prezzo non è un problema vai di 4090 laptop..anche perche' tra meno di 12 mesi esce MSFS 2024 e ho la sensazione che una 4090 sia "d'obbligo" per goderselo appieno
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 16:03   #28
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
cioè fatemi capire. Da questi tests, emerge come una rtx 4090 per notebook non arriva neanche alle performances di una rtx 4070ti desktop. Perché uno dovrebbe spendere 5000-6000 eur per comprare un notebook con una scheda video che avrebbe dovuto chiamarsi correttamente "rtx 4070 mobile"? Vorrei sapere chi compra questi notebooks, saranno dei polli che non sanno affatto che quella 4090 va come una 4070 desktop. Oppure lo sanno e gli va bene così (contenti loro)

Io al massimo ci spenderei 800-900 eur su un notebook per giocare e al massimo prenderei un i7 con una 3060 mobile e schermo non oltre il FHD 15", che è quello più vicino come performances alla controparte desktop (infatti la 3060 mobile ha quasi le stesse prestazioni di una 3060 desktop. Ho detto quasi eh). Ma onestamente già spendere più di 1500 eur per giocare con un laptop non ne vale la pena. Usate il laptop come casual gaming (ok lo posso capire ogni tanto ti prende la voglia di giocare anche quando sei fuori casa o in viaggio). Ma poi una volta divenuti stanziali in un posto, fatevi un bel desktop: spenderete la metà e otterrete prestazioni maggiori di quelle che avreste su un laptop.

Senza considerare poi altri aspetti: i laptop da gioco sono rumorosissimi (ventole sparate sempre al massimo) e spesso diventa un tormento giocare anche con le cuffie e bisogna alzare il volume al massimo; si rompono molto facilmente (ora la tastiera, ora l'RGB, ora le cornici dello schermo, ora il pannello per una miriade di problemi diversi, bleeding, pixels morti, rosso che appare ai bordi e si estende, e tanti altri casini di cui è piena reddit); il bios spesso è un giocattolo per bambini e permette di fare personalizzazioni con il contagocce; gli schermi spesso hanno una copertura gamma colori ridicola (che spesso si ferma ad appena il 50-60 % di RGB, vergognoso che questo accada ancora nel 2023!); il wattaggio implementato limita ampiamente la potenza di gpu e cpu e i gamers neofiti spesso prendono delle fregature tremende al riguardo (del tipo ah io ho comprato un laptop con una rtx 3070 a soli 1200 eur wow!...per poi scoprire che è limitato a 45W e nei giochi va molto peggio di un laptop con rtx 3060 a 130W, giusto per dirne una); la durata della batteria è spesso penosa (anzi spesso è impossibile giocare con la batteria, anche abbassando al minimo le impostazioni grafiche, perché molti laptops stutterano quando si prova a fare questo; non tutti ma molti si purtroppo); molti non hanno nemmeno il mux switch, andando a limitare ancora di più le performances nei giochi, e costringendoti a collegare il notebook a un monitor esterno se vuoi giocare davvero bene; e tanti altri problemi che nemmeno elenco per non dilungarmi troppo....spero di avervi convinto che i notebooks non sono fatti per giocare. E ascoltatemi quando vi dico: spendete meno soldi che potete per comprare un laptop da gioco e usatelo soltanto come casual gaming. Poi, appena possibile, fatevi un bel desktop come si deve.

i tuoi commenti sono sempre i piu esilaranti.
come se tutto ruotasse secondo i tuoi gusti, dai giochi, all'hardware... un notebook E' UNA COSA TOTALMENTE DIVERSA. per una questione di MOBILITA'. ed è ancora piu ovvio che chi se li compra è chi HA NECESSITA DI AVERE UN PORTATILE e SICURAMENTE NON HA PROBLEMI DI BUDGET.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 19:33   #29
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Infatti per me è fondamentale avere il portatile da gioco che mi porto sempre in vacanza.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1