Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2022, 15:29   #21
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
concordo con chi dice che questo switchoff sia stato gestito malissimo
Io non guardo praticamente mai la tv (vado di streaming) ma con i miei familiari mi sono dovuto impegnare a capire che cavolo stava succedendo
alla fine la mia tv (che neanche a farlo apposta ha un decoder HD e quindi ancora per un po' andrà bene) è passata a mia madre, mentre io ho preso la sua che non regge più una mazza (secondo me ha proprio problemi di sintonizzatore), ma non ci ho perso neanche tempo, preso fire stick in offerta su amazon e installato kodi. A parte il "leggero ritardo" rispetto alle dirette tv, vedo in streaming tutto quello che voglio senza attaccare un pc come facevo prima
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 17:30   #22
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
Maddai ....

Un bel box android di discreto livello (tipo HK1 S905x3), una certa manualità con android e un pochino di iptv et voilà .... il gioco è fatto.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 17:41   #23
fluidball
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 48
Con un solo Raspberry e una schedina dvbt-2 da 20 euro e TVheadend installato su Raspberry, si ha dvbt-2 su ogni TV di casa, a patto che possano connettersi a internet (via lan o WiFi) (roba che fanno TV con più di 10 anni alle spalle tipo il mio plasma) e avere android TV on board o tramite Shield o mini PC..
fluidball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 18:19   #24
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quindi no vidi, no canone

Eh magari..., e visto che hanno pure levato il bonus:

No vidi, ma canoni ora et semper
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:26   #25
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
Ma esiste ancora il televideo?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:31   #26
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Rai3 SD è sopravvissuto comunque !

Ma porca paletta, ma quando gli arriveranno "le famose schede" alla RAI per trasmettere in HD anche i TG regionali ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:54   #27
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
La tv che c'è in camera di mio figlio, un Samsung da 46" del 2011, contrariamente ad ogni mia aspettativa continua a ricevere normalmente i canali in HD... , non è che venga utilizzato molto per guardare i canali Tv, di solito o lo usa con la PS5 o con la firestick, tanto è vero che pensavo di togliere anche il cavo dell'antenna per fare un pò di pulizia tra la matassa di cavi hdmi/alimentazione/lan che c'è lì dietro
Ma mi sa che a questo punto la lascio collegata, voglio vedere fino a quando riceve!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:56   #28
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La tv che c'è in camera di mio figlio, un Samsung da 46" del 2011, contrariamente ad ogni mia aspettativa continua a ricevere normalmente i canali in HD... , non è che venga utilizzato molto per guardare i canali Tv, di solito o lo usa con la PS5 o con la firestick, tanto è vero che pensavo di togliere anche il cavo dell'antenna per fare un pò di pulizia tra la matassa di cavi hdmi/alimentazione/lan che c'è lì dietro
Ma mi sa che a questo punto la lascio collegata, voglio vedere fino a quando riceve!
Fino al prossimo e definitivo switch off dove poi verrà utilizzato l'HEVC.

A quel punto fine della corsa, salvo mettere un decoder.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 10:25   #29
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4387
Anche i miei due del 2010 / 2011, 1080P con porta USB, come da previsione, rimangono utilizzabili. Comunque, un decoder, avendolo trovato a due soldi, l'ho acquistato, sicuramente qualche parente o affine verrà a piangere da me perchè non vede più nulla ! Dovrei provare nuovamente la scheda TV, è un po' che non la uso causa deterioramento del segnale (poco male, a breve trasloco) e maggior comodità nello streaming via browser. Sapete se ci sono novità sul fronte DVB-S ? I tre principali canali RAI sono ancora visibili in MPEG2 ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 21-12-2022 alle 10:27.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 10:49   #30
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Fino al prossimo e definitivo switch off dove poi verrà utilizzato l'HEVC.

A quel punto fine della corsa, salvo mettere un decoder.
Ma mi sembra di capire che per il prossimo step è stato comunicato un generico "a partire dal 1 gennaio 2023" quindi c'è una data d'inizio ma non una data di fine completamento...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 10:54   #31
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma mi sembra di capire che per il prossimo step è stato comunicato un generico "a partire dal 1 gennaio 2023" quindi c'è una data d'inizio ma non una data di fine completamento...
Come il viaggio di Interstellar....come qualunque altro lavoro pubblico in Italia !

Non è diverso.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 11:17   #32
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma mi sembra di capire che per il prossimo step è stato comunicato un generico "a partire dal 1 gennaio 2023" quindi c'è una data d'inizio ma non una data di fine completamento...
secondo me tra non molto daranno una data dell'ultimo switch off

e speriamo di passare al cavo come nei paesi evoluti prima di morire
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 13:04   #33
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7393
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Un bel box android di discreto livello (tipo HK1 S905x3), una certa manualità con android e un pochino di iptv et voilà .... il gioco è fatto.
Però quel coso mi pare di capire costi almeno come 2 decoder dvt-2, io l'ultimo che ho dovuto prendere l'ho pagato 19€ ma ogni tanto nei volantini dei supermercati li ho visti anche a 15€!

Certo parliamo di prodotti base, ma per vedere Pomeriggio5 sono fin troppo sofisticati…




Quote:
Originariamente inviato da fluidball Guarda i messaggi
Con un solo Raspberry e una schedina dvbt-2 da 20 euro e TVheadend installato su Raspberry, si ha dvbt-2 su ogni TV di casa, a patto che possano connettersi a internet (via lan o WiFi) (roba che fanno TV con più di 10 anni alle spalle tipo il mio plasma) e avere android TV on board o tramite Shield o mini PC..
Premesso che ammiro chi si arrangia e trova soluzioni alternetive, però avrei due perplessità, la prima è che con una schedina dvb-t2 si potrà sintonizzare un canale per volta giusto? ergo tutti devono vedere lo stesso programma... due con il costo attuale del raspberry pi mi sa che ci si compra anche più di 3 decoder...

poi non ho ben capito come il tv riceverebbe questo segnale e a quel punto si potrebbe ricevere anche tramite smartphone tabblet android?

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma esiste ancora il televideo?
Il televideo o meglio il teletext c'è ancora sia fornito dalla RAI onestamente credevo che, con il passaggio al digitale terrestre ne avremmo avuto una versione più evoluta tramite M@p o come si chiamano i "servizi interattivi", ma alla fine mi pare siamo rimasti con lo stesso servizio degli anni 80...





Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e speriamo di passare al cavo come nei paesi evoluti prima di morire
La tv via cavo in senso stretto credo sia ormai qualcosa del passato e che ormai anche in paesi dove era diffusa sia stata riciclata per veicolare internet, per esempio un mio parente che sta in Inghilterra riceve internet tramite cavo coassiale.

Ultima modifica di biometallo : 21-12-2022 alle 20:29.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 13:22   #34
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premesso che ammiro chi si arrangia e trova soluzioni alternetive, però avrei due perplessità, la prima è che con una schedina dvb-t2 si potrà sintonizzare un canale per volta giusto? ergo tutti devono vedere lo stesso programma... due con il costo attuale del raspberry pi mi sa che ci si compra anche più di 3 decoder...
Mi accodo alla domanda...
Presumo che si possa sintonizzarsi su una frequenza per volta, quindi si dovrebbero prendere tutti i canali relativi ad un mux...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 13:29   #35
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
La tv via cavo in senso stretto credo sia ormai qualcosa del passato e che ormai anche in paesi dove era diffusa sia stata riciclata per veicolare internet, per esempio un mio parente che sta in Inghilterra riceve internet tramite cavo coassiale.
no, non intendo in senso stretto all'americana

intendo via cavo qualsiasi, anche IP
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 14:15   #36
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6494
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma esiste ancora il televideo?
il televideo rai sì (ma il caricamento delle pagine sembra il 56k di una volta) , quello mediaset io non lo vedo più funzionare
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 20:19   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Credimi, in diversi sono ancora l'SD e domani prenderanno d'assalto i centri commerciali per non rimanere "al buio" !
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 20:25   #38
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7393
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
il televideo rai sì (ma il caricamento delle pagine sembra il 56k di una volta) , quello mediaset io non lo vedo più funzionare
Ho controllato stasera è confermo, non trovo più il teletext in nessuno dei canali mediaset, anzi ad una ricerca veloce pare sia stato spento addirittura a gennaio scorso, quindi è quasi un anno che non c'è più, eppure mi pareva di averne verificato la persistenza di recente... vatti a fidare della memoria!

Mediaset spegne Mediavideo, lo storico servizio Teletext
23 Gennaio 2022Redazione


"In realtà il servizio di Mediaset e i suoi contenuti non venivano più aggiornati con frequenza da molti giorni, e dal mese di agosto 2021 non era più presente nei canali HD sul digitale terrestre, e la piattaforma risultava ormai in dismissione."
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 20:31   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi accodo alla domanda...
Presumo che si possa sintonizzarsi su una frequenza per volta, quindi si dovrebbero prendere tutti i canali relativi ad un mux...
col dvbt1 era così. non vedo perchè dovrebbe essere cambiato qualcosa.
fatte salve schede con due sintonizzatori, che ovviamente possono prendere 2 mux.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 21:00   #40
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Continuo a ricevere i canali dal 501 con la Rai in SD
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1