Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2022, 11:05   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
anche sul discorso dell'incremento delle prestazioni, si parla di salire da 215 a 260 kW: non puoi farlo se non hai già il motore dimensionato per erogare quella potenza, o il sistema di raffreddamento pensato per mantenere sotto controllo le temperature. Idem per i freni: le auto più sportive hanno freni opportunamente dimensionati.

Qui temo che abbiano venduto - passatemi il paragone - una vettura per una 4 cilindri, mentre in realtà sotto al cofano hai un 6 cilindri "castrato" e se vuoi la macchina più scattante è sufficiente pagare e ti sbloccano i 2 cilindri extra.

E comunque il giorno che la vendi cosa pubblicizzi? Il modello da 215 kW o quello da 260? Perché se non paghi torna alla versione "base" e ti attacchi al tram.
oltretutto vorrei proprio vedere se la compri a 215 kW la porti via OTA a 260 kW e trovi il poliziotto pignolo che te la manda sui rulli e te la ritorna pressata in un bel cubotto fiammeggiante di mezzo metro per lato


ps ovviamente con la versione da 215 paghi tutti i costi per la gestione del 260 ma così è sempre stato anche ad esempio con i vari 1.9 TDI in cui cambiava solo la mappa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 23-11-2022 alle 11:07.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:18   #22
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7187
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
"ti castriamo la macchina così puoi essere più green, ah non vuoi essere green? paghi!"
È la stessa cosa che succede con le varie zone a traffico limitato nei centri urbani.
Hai la macchina vecchia e super inquinante? Paghi e passi come gli altri.

E comunque sia, QUALUNQUE cosa, è sempre e solo una questione di SOLDI.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:26   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44358
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oltretutto vorrei proprio vedere se la compri a 215 kW la porti via OTA a 260 kW e trovi il poliziotto pignolo che te la manda sui rulli e te la ritorna pressata in un bel cubotto fiammeggiante di mezzo metro per lato
In effetti per essere cosa legale almeno qui da noi, se la porti a 260 ci va l'aggiornamento del libretto con indicazione della nuova potenza, e quando si decideranno a far pagare il bollo anche alle elettriche ti troverai a pagare 45 kw in più.
Poi in USA non so come sia regolamentata la cosa.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:28   #24
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
È la stessa cosa che succede con le varie zone a traffico limitato nei centri urbani.
Hai la macchina vecchia e super inquinante? Paghi e passi come gli altri.

E comunque sia, QUALUNQUE cosa, è sempre e solo una questione di SOLDI.
le zone a basse emissioni hanno senso.
le case automobilistiche lo fanno esclusivamente per soldi e personalmente metterei il divieto di tali pratiche, vogliono usare la scusa del green? facciano lo stesso modello con due motori diversi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:31   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5055
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In effetti per essere cosa legale almeno qui da noi, se la porti a 260 ci va l'aggiornamento del libretto con indicazione della nuova potenza, e quando si decideranno a far pagare il bollo anche alle elettriche ti troverai a pagare 45 kw in più.
Poi in USA non so come sia regolamentata la cosa.
- La compro normale
- decido di aumentare, modifica a libretto
- scordo di rinnovare l'abbonamento, modifica a libretto
- rinnovo l'abbonamento, modifica a libretto
- la presto a mio figlio che è un cazzaro e ho paura si ammazzi, non rinnovo, modifica a libretto
- la riprendo io e rinnovo, modifica a libretto
- mi arriva un accertamento del fisco e mi bloccano i conti, non rinnovo, modifica a libretto
- riesco a eludere il fisco, liberano i conti, rinnovo, modifica a libretto

Ficata!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:36   #26
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
domani faranno anche la frenata as a service
con testacoda o senza?

Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:37   #27
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
È la stessa cosa che succede con le varie zone a traffico limitato nei centri urbani.
Hai la macchina vecchia e super inquinante? Paghi e passi come gli altri.

E comunque sia, QUALUNQUE cosa, è sempre e solo una questione di SOLDI.
Lino Toffolo docet
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:39   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44358
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
- La compro normale
- decido di aumentare, modifica a libretto
- scordo di rinnovare l'abbonamento, modifica a libretto
- rinnovo l'abbonamento, modifica a libretto
- la presto a mio figlio che è un cazzaro e ho paura si ammazzi, non rinnovo, modifica a libretto
- la riprendo io e rinnovo, modifica a libretto
- mi arriva un accertamento del fisco e mi bloccano i conti, non rinnovo, modifica a libretto
- riesco a eludere il fisco, liberano i conti, rinnovo, modifica a libretto

Ficata!
In effetti, qui da noi, se vuoi fare le cose legali, questa è la verità e data la burocrazia medievale che governa tutt'ora l'emissione e la modifica del lbretto, lasciate ogni speranza o voi che entrate !
In uno stato che ragioni nel 2023, si potrebbe fare digitalmente ed in maniera automatica...
Aumenti ?
Mercedes modifica digitalmente la potenza sul tuo libretto.
Diminuisci ?
Stessa cosa.
Ma probabilmente quando arriveremo a tale cosa, sarà già stato inventato il teletrasporto, quindi le auto diventeranno inutili.

Ultima modifica di gd350turbo : 23-11-2022 alle 11:41.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 12:01   #29
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
oltre 1.000 litri di acqua per un kilo di litio !!!
Bene, un po' di calcoli.
Una batteria da 60kWh contiene circa 6kg di litio, che stando ai tuoi dati equivalgono a 6000 litri di acqua "consumata".

Per ogni litro di petrolio si "consumano" invece 8 litri d'acqua. Ma solo la metà del petrolio, una volta raffinato, diventa benzina, quindi sono 16 litri di acqua per litro di benzina.
I serbatoi delle utilitarie hanno in genera una capacità di 40-50 litri di carburante. Per fare un pieno, dunque, il consumo di acqua è di 640 litri. Dopo 10 pieni (5-10.000 km?) si ha già un punto di pareggio.

Ma questo era il caso ottimistico.
Il gasolio estratto per ogni litro di petrolio è infatti solo un quarto. Significa che per estrarre un litro di gasolio servono 32 litri d'acqua. Per fare il pieno ad una grossa berlina, con 60-70 litri di serbatoio, servono 2240 litri di acqua. Il punto di pareggio si ha dunque dopo nemmeno 3 pieni, ovvero 3-4.000 km.

Direi che il consumo d'acqua è l'ultimo dei problemi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 12:09   #30
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oltretutto vorrei proprio vedere se la compri a 215 kW la porti via OTA a 260 kW e trovi il poliziotto pignolo che te la manda sui rulli e te la ritorna pressata in un bel cubotto fiammeggiante di mezzo metro per lato


ps ovviamente con la versione da 215 paghi tutti i costi per la gestione del 260 ma così è sempre stato anche ad esempio con i vari 1.9 TDI in cui cambiava solo la mappa
In realtà non è così, perché la potenza a libretto non è la potenza di picco del motore ma la media su 30 minuti. Vedi Tesla che omologa per 158kW la P100D da 451kW effettivi.

Se quindi ti danno 260kW per fare 0-100 e poi castrano a 215kW è tutto a posto.

By(t)e

P.S.: non lo fa solo Tesla, ovviamente, ma più o meno tutti.
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 12:26   #31
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Bene, un po' di calcoli.
Una batteria da 60kWh contiene circa 6kg di litio, che stando ai tuoi dati equivalgono a 6000 litri di acqua "consumata".

Per ogni litro di petrolio si "consumano" invece 8 litri d'acqua. Ma solo la metà del petrolio, una volta raffinato, diventa benzina, quindi sono 16 litri di acqua per litro di benzina.
I serbatoi delle utilitarie hanno in genera una capacità di 40-50 litri di carburante. Per fare un pieno, dunque, il consumo di acqua è di 640 litri. Dopo 10 pieni (5-10.000 km?) si ha già un punto di pareggio.

Ma questo era il caso ottimistico.
Il gasolio estratto per ogni litro di petrolio è infatti solo un quarto. Significa che per estrarre un litro di gasolio servono 32 litri d'acqua. Per fare il pieno ad una grossa berlina, con 60-70 litri di serbatoio, servono 2240 litri di acqua. Il punto di pareggio si ha dunque dopo nemmeno 3 pieni, ovvero 3-4.000 km.

Direi che il consumo d'acqua è l'ultimo dei problemi.

By(t)e
90 minuti di applausi!!

Poi che c'azzecca il commento dell'acqua sotto sta notizia non lo capisco prioprio, la gente scrive tanto per...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:12   #32
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 144
Mai comprato nulla in abbonamento, non inizierò certo oggi.
Follia, secondo me - poi magari la gente acquista.
Peraltro, ormai non si capisce se Mercedes sia tedesca o cinese.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:29   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ora capite perchè le auto usate stanno salendo di prezzo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:34   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44358
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ora capite perchè le auto usate stanno salendo di prezzo?
A quelli che mi dicono, ma perchè non la cambi ?
Ora capite perchè do soldi al meccanico che mi tenga in forma la mia ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:50   #35
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5055
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In realtà non è così, perché la potenza a libretto non è la potenza di picco del motore ma la media su 30 minuti. Vedi Tesla che omologa per 158kW la P100D da 451kW effettivi.

Se quindi ti danno 260kW per fare 0-100 e poi castrano a 215kW è tutto a posto.

By(t)e

P.S.: non lo fa solo Tesla, ovviamente, ma più o meno tutti.
Non ho capito, da 215 a 260 la media sui 30 minuti è la stessa?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:12   #36
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Bene, un po' di calcoli.
Una batteria da 60kWh contiene circa 6kg di litio, che stando ai tuoi dati equivalgono a 6000 litri di acqua "consumata".

Per ogni litro di petrolio si "consumano" invece 8 litri d'acqua. Ma solo la metà del petrolio, una volta raffinato, diventa benzina, quindi sono 16 litri di acqua per litro di benzina.
I serbatoi delle utilitarie hanno in genera una capacità di 40-50 litri di carburante. Per fare un pieno, dunque, il consumo di acqua è di 640 litri. Dopo 10 pieni (5-10.000 km?) si ha già un punto di pareggio.

Ma questo era il caso ottimistico.
Il gasolio estratto per ogni litro di petrolio è infatti solo un quarto. Significa che per estrarre un litro di gasolio servono 32 litri d'acqua. Per fare il pieno ad una grossa berlina, con 60-70 litri di serbatoio, servono 2240 litri di acqua. Il punto di pareggio si ha dunque dopo nemmeno 3 pieni, ovvero 3-4.000 km.

Direi che il consumo d'acqua è l'ultimo dei problemi.

By(t)e
Il paragone andrebbe fatto con l'acqua consumata per "costruire" il serbatoio, mica per fare il pieno. O le elettriche le carichi versandoci dentro il litio, e allora paragoni con benza e gasolio per pieno. Ma finché con il litio ci costruisci le batterie, queste le devi paragonare alla costruzione del serbatoio. La batteria è un serbatoio di energia. "Serbatoio", cumprì?
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:46   #37
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13868
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non ho capito, da 215 a 260 la media sui 30 minuti è la stessa?
questa cosa non la sapevo nemmeno io, me l'hanno spiegata qui su HWUpgrade.

In pratica la potenza sul libretto non è quella di picco, ma la massima che il motore è in grado di mantenere per 30 minuti.

Con un motore termico praticamente il valore è quello (basta raffreddarlo), mentre sull'elettrico non riesci ad avere tutti i cavalli per i 30 minuti previsti, quindi il valore di picco è decisamente più basso (ed è uno dei tanti motvi per i quali le auto elettriche in Italia pagano pochissimo bollo nonostante molte siano equiparabili a delle supersportive)

edit: quindi la risposta è "sì, da 215 a 260 la media sui 30 minuti probabilmente è la stessa"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 23-11-2022 alle 14:53.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:53   #38
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5766
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mentre sull'elettrico non riesci ad avere tutti i cavalli per i 30 minuti previsti
Curiosità, perché no?
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:56   #39
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13868
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Curiosità, perché no?
mi pare per una questione di alimentazione: la batteria non è in grado di erogare quel livello di corrente così a lungo, già le supercar elettriche (progettate per andare a manetta) dopo acunii minuti cominciano a tagliare la potenza, figurati una auto stradale "normale".

Tieni conto che sono prove che si fanno a banco, o addirittura con il solo motore collegato a uno strumento di misura.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:00   #40
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da onuteavafalohoI Guarda i messaggi
Il paragone andrebbe fatto con l'acqua consumata per "costruire" il serbatoio, mica per fare il pieno. O le elettriche le carichi versandoci dentro il litio, e allora paragoni con benza e gasolio per pieno. Ma finché con il litio ci costruisci le batterie, queste le devi paragonare alla costruzione del serbatoio. La batteria è un serbatoio di energia. "Serbatoio", cumprì?
la forza del brum brum è grande in te
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1