|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Io ho già un SSD pronto per Linux, appena mi viene voglia...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4452
|
Provato sul mio Microsoft Surface Pro 4 funziona e mi piace anche, bastato risistemare la barra che in mezzo e solo una rottura di balle, visto che non è un MAC e le abitudini distrutte solo per una barra al centro proprio no.
Sul fisso, probabilmente dovrà attendere un anno o due, non butto un PC COMPLETO con Core-i7 Esacore, che per quanto vecchiotto fa ottimamente il suo lavoro perchè non è "Supportato" e la MOBO non supporta TPM in nessun modo. Attendiamo di vedere le Mobo con Meteor Lake e poi forse lo si installerà, se non esce prima Windows 12 "Rivisto". |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Gringo [ITF]
Scusami ma sei proprio sicuro che il tuo processore intel Core i7 esacore non è supportato da Windows 11? a me sembra molto strano questo ... Se non sbaglio intel introdusse nel mercato i primi suoi processori esacore proprio con l'ottava generazione dei suoi processori core i5 e i7 e quest'ultimi sono pienamente supportati da Windows 11, oltretutto qualsiasi Motherboard prodotta da almeno cinque anni a questa parte supportano il tanto disprezzato chip/modulo TPM 2.0 tassativamente richiesto da Windows 11, basta semplicemente abilitarlo nel BIOS della Motherboard e qualora non fosse proprio presente è comunque disponibile nella motherboard un apposito socket dove poterlo inserire acquistandolo a parte per meno di 50€ (in questo caso direi che l'acquisto sia economicamente conveniente a fronte dell'eventualità di dover aggiornare totalmente e completamente l'hardware del tuo PC ...) Leggiti bene e attentamente il manuale della tua motherboard ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Gringo [ITF]
... dimenticavo ... Accedi al BIOS e oltre ad attivare il modulo TPM 2.0 assicurati che: 1) Nella sezione Boot sia disattivata l'opzione CSM (Compatibility Support Module) e attivata l'opzione "Secure Boot" 2) Nella sezione PCH Storage l'opzione SATA Mode sia impostata a "Intel RST Premium With Intel Optane system acceleration" diversamente ti attiva l'opzione CSM descritta nel punto 1) Non so di che marca è la Motherboard del tuo PC, quindi non conosco il relativo BIOS UEFI ma le precedenti opzioni sono assolutamente presenti basta cercarle per questo leggiti attentamente il manuale della tua motherboard Ti scrivo questo perché ribadisco che non ci credo che il tuo processore i7 esacore non è supportato da Windows 11 perché per essere un esacore deve essere necessariamente almeno di ottava generazione (serie 8000 per intenderic) e la tua motherboard deve essere basata necessariamente su chip intel serie 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9405
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html poi successivamente ne uscirono altri come il 3930k, 4930k etc...quindi potrebbe avere uno di questi che ovviamente non è supportato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 211
|
io l'ho provato a luglio 2021, e non potendo fare il drag and drop sulla barra delle applicazioni, avendo quell'inutile menù in esplora risorse, non potendo spostare la barra delle applicazioni mi sono chiesto per quale motivo avrei dovuto tenerlo.
durato 2 giorni e rimesso w10. E voi, per curiosità, che caratteristiche ha w11 che non ha w10? e cosa vi manca di w10? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4452
|
@HW2021 e StylezZz
Ho la Asus P9X79 Deluxe (Chipset x79) con Core i7-3960X EE il bello e che è un 8 Core castrato con laser (Si ci spesi 999$ all'epoca) Processore non supportato "Serie 3" Chipset X79 in rarissimi casi supporta con aggiunta di un modulo il TPM 1.2 E ha un BUG penoso (Schermo Nero) sulla gestione del BUS PCI-E in modalità a 64Bit (opzione Above 4G per paginare memoria video oltre i 4GB). Per il resto va più che bene e gestirebbe benissimo Windows 11 se non fosse che i Driver Dedicati Mancano (e Mancheranno per sempre) mentre il TMP non è Aggiornabile al 2.0 su Chipset X79 oltre a non avere fisicamente il pettine per la predisposizione sulla P9X79 Deluxe al contrario della P9X79 WS che in entrambe i casi si ferma al TPM 1.2. Ma Buttare tutto nel cesso per lo sfizio di Microsoft proprio NO, l'OS sarebbe anche Aggirabile ma poi ci sarebbero problemi con i Videogiochi, dove gli ultimi titoli cercano TMP 2.0 se presente W11 e se il modulo è assente non si avviano e non esiste per ora un "Emulatore" via software per il TPM (che giri sotto windows). Ne riparleremo non appena usciranno i processori con nuovo socket Meteor Lake. (PS: Avevo la configurazione in firma ma avendo monitor 4k gli admin di HWUpgrade mi hanno detto di sistemarla perchè non conforme, ho fatto prima a toglierla alla fine, avrei dovuto mettere desktop a 1024x768 fare più di una prova e a questo punto meglio toglierla che faccio prima.) Ultima modifica di Gringo [ITF] : 02-07-2022 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 157
|
Idem, l'ho reinstallato dopo sei mesi su uno dei PC, ma ho resistito tre giorni prima di toglierlo di nuovo. Versione Pro, strapieno di bloatware, che disinstalli e si reinstalla con gli aggiornamenti, un sacco di mancanze rispetto a Windows 10, ha solo una grafica un po' più moderna, per il resto lo trovo veramente uno dei peggiori OS mai rilasciati da MS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Gringo [ITF]
Allora si hai perfettamente ragione ... davo per scontato che il tuo sistema pur essendo di fascia alta non fosse di fascia professionale e che comunque fosse un sistema più recente ... del resto nel tuo commento a cui ho risposto non sei sceso sullo specifico hai citato un generico Intel core i7 esacore ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9405
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9248
|
Quote:
questo a titolo di esempio https://ark.intel.com/content/www/it...-3-70-ghz.html Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6284
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 64
|
Tutt'ora non vedo proprio vantaggi ad aggiornare la mia copia del 10 all'11, anzi vedo solo svantaggi, finché non mi obbligano non mi vedrà mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
|
Non cresce perchè non è intuitivo ed ha problemi
Win11 per me è un passo indietro rispetto a win10 soprattutto come facilità d’uso… avevo aggiornato a Novembre ed a Maggio 2022 , dopo 6 mesi continuavo ad imprecare perchè lo trovavo non intuitivo ed a Luglio 2022 ho deciso…: sono tornato a Win10 e sono rinato… il mio notebook omen da gaming non si blocca più, mi muovo facilmente nel sistema e tutto gira che è un piacere … Penso che salterò in pieno alle prossime versioni se non saranno come la 11
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.