|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Perchè ? Perchè l' avvio su SSD è più veloce, chiaramente .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Che gli hard disk meccanici siano al tramonto imho e' visibile anche in linux con distribuzioni piuttosto leggere ove davvero la differenza in termini di caricamento e' pesante rispetto all' SSD che ha i suoi problemi comunque e mi pare piuttosto delicato in termini di durata di vita, mentre vecchi hard disk di decadi ancora funzionano perfettamente.
Però la domanda che viene automatica è se davvero la pesantezza di caricamento non solo in fase di boot ma delle stesse applicazioni che pesano ora (es.) giga mentre una volta nemmeno un centinaio di mega e o.s. che pesano decine di giga, sia giustificata al punto da giustificare l' SSD come ipotetico "requisito minimo" perchè "inevitabilmente" tutto diventa troppo pesante e con troppo sw/frameworks/dipendenze/librerie e quant'altro a gravitare attorno a quella pesantezza e mi pare simile in tutti gli o.s. e sw. Sarebbe davvero così incredibile immaginare che un nuovo software o o.s. a prescindere da quale, possa essere piu' leggero di quello precedente? Perchè la leggerezza (es. di una GUI) non si misura sulla sua fluidità grazie a sempre più stringenti requisiti di GPU (anche qui) e driver e API "minime" richieste (che sia Directx o OpenGL a seconda dell' o.s.). Imho sarebbe un vero e proprio progresso se un nuovo o.s. o software avesse requisiti inferiori a quello precedente ed usasse ram, disco, gpu, cpu nettamente meno di quello precedente con meno applicazioni in background, meno dipendenze dal altri sw, meno di tutto. Se no è come andare a comprare il giornale in camper come unica opzione mentre per fare quei 200 metri una volta ci andavi a piedi. Ultima modifica di 386DX40 : 09-06-2022 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17563
|
A proposito di durata, i suddetti ssd intel 150gb cadauno acquistati nel 2010 ancora funzionano perfettamente e benchmark Crystaldiskmark alla mano, hanno perso praticamente pochissimo in termini di performances...
Non che abbiano fatto lavori eccezionali ma neanche hanno riposato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7279
|
Come gia detto da altri ormai gli ssd li montano ovunque pure sui notebook economici.
Come si puó "pretendere" di usare ancora un disco meccanico nel 2022 con un sistema operativo successivo a Windows 7... ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Premesso che come già detto la superiorità prestazionale degli SSD e' nota ed evidente a chiunque, bisognerebbe chiedersi se la "necessità" come requisito ipotetico di averlo sia funzionale a chi? Se sviluppassi un' applicazione basilare come boh una simil-calcolatrice ipotetica e alla fine la stessa la si vendesse con un comodo file di installazione di soli 800MB, l' applicazione installata pesasse 5GB, richiedesse Directx12 o OpenGL 4.x, una GPU da 500 watts, un SSD M2 obbligatorio etc.. per fare quello che una calcolatrice di vent'anni fa faceva in kylobytes (è solo un esempio ipotetico), mi chiedo non perchè si vendano computer che abbiano l' hard disk meccanico ma perchè sia necessaria tale config per quella ipotetica applicazione e la ragione della pesantezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7279
|
Quote:
Peró il "Progresso" è questo. Anche AutoCAD lo si usava oltre 20 anni fa con pc di 20 anni fa appunto... Anche i fotorotocchi e le tracce audio si facevano con l Amiga... Peró... come fai a rimanere fermo? L esempio della Calcolatrice nn ha tanto valore perchè quella è e basta, come potrebbe essere un blocco note. Hardware e Software sono in continuo inseguimento uno dell altro
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]() Se Autocad una volta lo usavo su degli 80486 e lo si installava in una ventina circa di floppy disk, per quanto ovviamente immagino avesse molte molte meno funzionalità di quello attuale, ciò non toglie che "concettualmente" ci si sviluppavano progetti, si faceva il rendering 3D comunque etc..etc.. Non discuto il progresso tecnico analizzato sul piano "sintetico" per cui la superiorità è ovvia ma l' esempio della calcolatrice imho e' valido perchè posso prendere una calcolatrice del 1980 e riuscire fare un calcolo in modo più veloce di un computer con un qualsiasi o.s. o architettura con un atomo della sua potenza di calcolo in una frazione del tempo che il secondo richiederebbe. La vecchia calcolatrice dopo quarant'anni ancora funziona e magari solare senza batteria, la seconda config richiede 1000 watts, schermo 4K, accelerazione 3D, frameworks, dipendenze, librerie, etc.. Ovvio è un esempio volutamente specifico ma per capire che alla fine l' utente consumatore non professionale usa il calcolatore più o meno allo stesso modo di come lo usava negli anni 2000 es. quando c'erano le stesse funzionalità equivalenti concettualmente odierne solo con molta meno complessità apparentemente necessaria. Ultima modifica di 386DX40 : 09-06-2022 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Che gli OEM smettano di vendere schifezze che non hanno neppure un SSD come unità di sistema è una buona cosa, ma quel che davvero mi preoccupa è che Microsoft pensi di risolvere i terribili problemi di lentezza di Windows (che era partito benissimo da Windows 8 e con le prime versioni di Windows 10) in questo modo.
Insomma, ben vengano gli SSD, ma diamine cerchiamo di migliorare le prestazioni di Windows alla base. Quote:
I problemi con gli HDD diventano evidenti dalla 1904, chissà cosa hanno combinato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
con quello che costa un SSD oggi ok
diciamo che come al solito, il problema è l'imposizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9023
|
io vorrei sapere che computer usa chi dice che con il disco meccanico il boot gli dura 10 minuti.
con un portatile del 2008, 2 gb di ram e disco meccanico 5400 rpm (già scarso all'epoca) arrivavo al boot in 4 minuti. con un athlon, 4gb di ram, disco 7200 ma EIDE, sto sto i due minuti. poi va da sè che dipende molto anche da quanto l'OS è "pulito". poi, per carità, ovvio anche che si tratta di due rottami che non uso praticamente mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
|
chiunque abbia usato un pc con ssd trova straziante tornare a lavorare con i dischi meccanici. E' solo questione di aspettative.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
|
Ma veramente...
Ma veramente qualcuno vende ancora PC nuovi senza SSD? E soprattutto, qualcuno li compra?!?!!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
ERA ORA CASPITA !
Meglio tardi che mai ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
A mio parere dovrebbero rendere "loro" più leggero Windows, perché chissà quanta merda contiene. Non è accettabile che, ad esempio, MS Edge update, si avvii in automatico al boot e divori tante risorse Mi ricordo che MS Office 97 conteneva al suo interno un mondo 3D! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 349
|
Ma chi li usa piu' gli HDD (bk a parte, ovviamente) ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
|
Non hai idea di quanti MILIONI di PC siano in giro e quanti di essi abbiano ancora un hdd come unico disco o disco di sistema.
Questa notizia però mi fa estremamente piacere perché sarà tutto lavoro per me e i miei colleghi! 😂
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
La differenza fra HDD e SSD si nota anche quando si installano gli aggiornamenti da Windows Update: con SSD gli aggiornamenti sono quasi istantanei (5 minuti di attesa) anche se il PC è dell'antiguerra
![]() ![]() L'SSD fa rinascere un qualsiasi PC ![]() Ultima modifica di yeppala : 10-06-2022 alle 07:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
|
Se uno non ha esigenze oppure vuole aspettare una eternità che parta il sistema o mentre applica gli aggiornamenti libero di farlo, io preferisco gli SSD.
Però se Microsoft decide di eliminare la possibilità di un HDD meccanico come unità di avvio per me la decisione è corretta. Ipotizzo che puntino a velocizzare l'esecuzione del codice che comprende il non caricamento delle parti non necessarie come ad esempio la gestione di HDD meccanici come unità di avvio, che verrà totalmente eliminata. Se stanno sviluppando le Api ottimizzate, o meglio, ad hoc per gli SSD è normale che abbandonino la tecnologia passata. Non si tratta di mantenere la retrocompatibilità ma anzi, di non farlo e fare un passo netto in avanti. I dischi meccanici si potranno ancora utilizzare per altro, comunque.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4261
|
Che si consigli l'installazione su SSD non è sbagliato; che s'imponga si. Durante gli aggiornamenti delle APP e gli aggiornamenti mensili, un PC con sistema su disco rotante è praticamente paralizzato : il personale della Microsoft può ben impegnarsi per "ottimizzare".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.