Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2022, 09:00   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E invece si, anche perché la raccolta dei dati non è una vera forma di pagamento, tant'è che non viene in nessun modo inibito l'uso di vpn o tutti gli altri mille sistemi per evitare la raccolta dei dati.
Come non è una forma di pagamento? Google ti dà una cosa, tu in cambio le dai un'altra. Chiamalo scambio se vuoi, o baratto, è comunque una forma di pagamento.
Secondo te Google è una no-profit?
Poi, la maggior parte dei servizi Google si ha tramite registrazione, il che inficia l'uso di sistemi anti tracciatura. Per gli altri servizi, quelli senza necessità di account, se proprio riesci a non farti tracciare (e non basta una semplice vpn), pazienza, ha comunque un grosso bacino di utenti tracciabili che compensa il tuo non-tracciamento.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:03   #22
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Come non è una forma di pagamento? Google ti dà una cosa, tu in cambio le dai un'altra. Chiamalo scambio se vuoi, o baratto, è comunque una forma di pagamento.
Secondo te Google è una no-profit?
Poi, la maggior parte dei servizi Google si ha tramite registrazione, il che inficia l'uso di sistemi anti tracciatura. Per gli altri servizi, quelli senza necessità di account, se proprio riesci a non farti tracciare (e non basta una semplice vpn), pazienza, ha comunque un grosso bacino di utenti tracciabili che compensa il tuo non-tracciamento.
Come faresti a usare la posta o i documenti senza avere un account?

Ti conviene staccarti da Internet , non usare il telefono e usare solo contanti se hai paura del tracciamento
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:29   #23
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Come faresti a usare la posta o i documenti senza avere un account?

Ti conviene staccarti da Internet , non usare il telefono e usare solo contanti se hai paura del tracciamento
Che discorso è?
Prima di tutto, non esiste solo Google a questo mondo.
Secondo, non ho mai detto che non si devono usare i servizi di Google, li uso anch'io, solo che sono conscio (almeno in parte) di cosa do loro in cambio.
Invece di pensare che Google sia un'entità umanitaria che spende miliardi di dollari per fornire al mondo intero servizi gratis...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:35   #24
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che discorso è?
Prima di tutto, non esiste solo Google a questo mondo.
Secondo, non ho mai detto che non si devono usare i servizi di Google, li uso anch'io, solo che sono conscio (almeno in parte) di cosa do loro in cambio.
Invece di pensare che Google sia un'entità umanitaria che spende miliardi di dollari per fornire al mondo intero servizi gratis...
Il tuo è un continuo parlare di “tracciamento”, per cui a me che leggo traspare che lo vivi come una cosa nociva
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:48   #25
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il tuo è un continuo parlare di “tracciamento”, per cui a me che leggo traspare che lo vivi come una cosa nociva
È nocivo finché viene fatto a tua insaputa. Come se tu credessi che la fornitura dell'elettricità di casa tua fosse gratuita, e non ti accorgessi che ogni mese ti scalano dei soldi dal conto in banca.

Ultima modifica di marcram : 15-03-2022 alle 09:53.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:52   #26
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
È nocivo finché viene fatto a tua insaputa. Come se tu credessi che la fornitura dell'elettricità di casa tua sia gratuita, e non ti accorgessi che ogni mese ti scalano dei soldi dal conto in banca.
Credo lo sappiano tutti. E chi crede che le cose gratis esistono vive sulla luna
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 10:03   #27
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Credo lo sappiano tutti. E chi crede che le cose gratis esistono vive sulla luna
Esistono anche le cose gratis, ma non sono queste. Ci sono molti progetti gratuiti sostenuti da volontari e donazioni, o da account con servizi premium.
Se quelli che credono in Google, Facebook, Whatsapp gratis vivono sulla luna, avremmo risolto il problema del sovrappopolamento qui sulla Terra, ma avremmo la Luna che scoppia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 10:13   #28
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Esistono anche le cose gratis, ma non sono queste. Ci sono molti progetti gratuiti sostenuti da volontari e donazioni, o da account con servizi premium.
Se quelli che credono in Google, Facebook, Whatsapp gratis vivono sulla luna, avremmo risolto il problema del sovrappopolamento qui sulla Terra, ma avremmo la Luna che scoppia...
Un servizio come YouTube non esiste
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 10:15   #29
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2552
Google potrebbe pure essere fatturare doppio e fare pagare Youtube Premium 20 euro al mese.

E' una azienda privata, la piattaforma è la sua e mantiene le politiche che vuole.

Che veniamo profilati "a nostra insaputa" è solo una scusa, perché ormai TUTTI sanno che questo avviene usando i suoi servizi così come Google avvisa chiunque usi i suoi servizi: se poi uno non vuole leggere, è un problema suo, non una colpa di Google.

Se io stringo un accordo con un soggetto e non leggo i termini del contratto non è colpa del soggetto se io non so cosa c'è scritto nel contratto.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:00   #30
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
ancora con 'sta storia dello "scroccare"?

è illegale usare adblock? No
è illegale usare Youtube Vanced (mai usato tra l'altro)? No
è illegale usare metodi per evitare il tracciamento e la profilazione? No

Il resto è solo propaganda senza senso.

è forse immorale usare sistemi antitracciamento e per bloccare le pubblicità? Per qualcuno anche farsi le pippe sarebbe immorale... quindi a buon intenditor...
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:07   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Un servizio come YouTube non esiste
Se intendi servizi gratis di streaming video, sì, ad esempio Peertube.
Se intendi allo stesso livello, naturalmente no, perché tutti usano Youtube, e i video si concentrano tutti là...
Quote:
Originariamente inviato da Bazzilla Guarda i messaggi
Google potrebbe pure essere fatturare doppio e fare pagare Youtube Premium 20 euro al mese.

E' una azienda privata, la piattaforma è la sua e mantiene le politiche che vuole.

Che veniamo profilati "a nostra insaputa" è solo una scusa, perché ormai TUTTI sanno che questo avviene usando i suoi servizi così come Google avvisa chiunque usi i suoi servizi: se poi uno non vuole leggere, è un problema suo, non una colpa di Google.

Se io stringo un accordo con un soggetto e non leggo i termini del contratto non è colpa del soggetto se io non so cosa c'è scritto nel contratto.
Infatti, l'ho detto, spesso si tratta di ignoranza della clientela, che non legge i contratti, non si informa, o proprio non vuole sentire.
Ma queste aziende giocano furbescamente su questi aspetti, nascondendo il fatto in contratti lunghissimi, in maniera complicata da capire, ecc.
Rimangono nella legalità, ma corrono sul limite: come ad esempio Facebook, che è stata costretta a rimuovere la dicitura "è gratis" sulla pagina di registrazione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:16   #32
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se intendi servizi gratis di streaming video, sì, ad esempio Peertube.
Se intendi allo stesso livello, naturalmente no, perché tutti usano Youtube, e i video si concentrano tutti là...

Infatti, l'ho detto, spesso si tratta di ignoranza della clientela, che non legge i contratti, non si informa, o proprio non vuole sentire.
Ma queste aziende giocano furbescamente su questi aspetti, nascondendo il fatto in contratti lunghissimi, in maniera complicata da capire, ecc.
Rimangono nella legalità, ma corrono sul limite: come ad esempio Facebook, che è stata costretta a rimuovere la dicitura "è gratis" sulla pagina di registrazione...
Vuoi davvero confrontare peertube (personalmente mai sentito nominare) con YouTube?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:21   #33
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Vuoi davvero confrontare peertube (personalmente mai sentito nominare) con YouTube?
Ti piacerà sicuramente. Aprilo e guarda i video in evidenza (video locali). Poi fammi sapere !

Siamo ad altissimi livelli, es "Santa Chiara e la tv psicotronica" !

Ultima modifica di Saturn : 15-03-2022 alle 11:23.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:42   #34
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
youtube è diventata quello che è anche grazie ai milioni di video che le persone hanno caricato negli anni. La gente caricava i video e loro profilavano e tracciavano. C'era un equilibrio. Poi ad un certo momento hanno voluto inserire le pubblicità nei video e in molti hanno esagerato inserendo troppe interruzioni. Nascono quindi gli Ad-Blocker che non nascono perché sono malvagi dentro, ma perché negli anni c'è stato un abuso di banners, pubblicità, ecc... e la gente giustamente si è rotta le palle di essere inondata di schifezza. I nostri cari popup che da anni vengono bloccati dai browser ce li siamo dimenticati? Allora anche i browsers sono contro chi vuole guadagnare dalla pubblicità?

Il sistema per bloccare gli ad-blocker esiste, ma non viene utilizzato da youtube, perché? Forse perché IN OGNI CASO possono comunque profilare e tracciare l'utenza anche se utilizza ad-blocker. Di fatto gli ad-blocker "danneggiano" quelli che fanno contenuti a pagamento su youtube. Youtube non era nato per contenuti a pagamento, le cose cambiano e va anche bene, ma se volessero continuare a farli potrebbero utilizzare canali privati dove chi entra paga. Già altrove usano questi sistemi, però si scordassero le milioni di visualizzazioni
Un po' come la Rai che se volesse realmente fare le cose per bene potrebbe fornire la smartcard agli abbonati e criptare il segnale. Fine di ogni diatriba... e anche dei milioni di telespettatori però

p.s. potrebbero chiedere ad Aranzulla come si fa
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:44   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Vuoi davvero confrontare peertube (personalmente mai sentito nominare) con YouTube?
Avevo specificato apposta per non venir frainteso, ma vedo che non è servito.
Peertube è un servizio che ha lo stesso scopo di Youtube, ossia condividere video. Solo che è gratis.
Non è allo stesso livello, perché non ha un'azienda multimiliardaria che lo finanzia.
Ma ancor più di questo, perché essendo una piattaforma di condivisione, deve avere contenuti condivisi dagli utenti. Finche tutti condividono su Youtube, troverai video solo su Youtube.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:44   #36
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ti piacerà sicuramente. Aprilo e guarda i video in evidenza (video locali). Poi fammi sapere !

Siamo ad altissimi livelli, es "Santa Chiara e la tv psicotronica" !
non lo conoscevo, veramente, ora è già tra i preferiti
"tv psicotronica"!

https://www.youtube.com/watch?v=AWDvtrfplXQ
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:47   #37
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2552
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Infatti, l'ho detto, spesso si tratta di ignoranza della clientela, che non legge i contratti, non si informa, o proprio non vuole sentire.
Ma queste aziende giocano furbescamente su questi aspetti, nascondendo il fatto in contratti lunghissimi, in maniera complicata da capire, ecc.
Rimangono nella legalità, ma corrono sul limite: come ad esempio Facebook, che è stata costretta a rimuovere la dicitura "è gratis" sulla pagina di registrazione...
Questo Google te lo spiattella ogni volta che fai una ricerca con lui e non hai accettato i suoi cookie o fatto accesso col tuo account.
Non mi sembra ne lunghissimo, ne tantomeno complicato da capire.

__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:48   #38
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Avevo specificato apposta per non venir frainteso, ma vedo che non è servito.
Peertube è un servizio che ha lo stesso scopo di Youtube, ossia condividere video. Solo che è gratis.
Non è allo stesso livello, perché non ha un'azienda multimiliardaria che lo finanzia.
Ma ancor più di questo, perché essendo una piattaforma di condivisione, deve avere contenuti condivisi dagli utenti. Finche tutti condividono su Youtube, troverai video solo su Youtube.
Si ma non si possono confrontare due servizi solo perché hanno lo stesso scopo. Immagino che l’infrastruttura di peertube non sia assolutamente paragonabile a quella di YouTube. E per gestire una infrastruttura del genere servono tanti soldi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 12:11   #39
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
meglio, ci sarà più spazio per Vimeo visto che:

Caratteristica fondamentale di Vimeo è che non consente la pubblicazione di video pornografici o qualsiasi opera che non sia stata creata unicamente dall'utente

Il bello di youtube erano proprio i video caricati dagli utenti senza scopo di lucro. "Ma perché non trarre guadagno anche dal caricamento del video del mio cane che va in skateboard"? Perché se inizierò a guadagnare allora non sarà più un progetto amatoriale. Chi vuole può lasciare il link paypal per le donazioni se proprio vorrà ricevere un caffé o una birra omaggio.
Come le mod per i vg che la gente fa GRATIS. Si è perso di vista il concetto dell'amatoriale senza scopo di lucro che ci ha accompagnati per anni. Ora anche chi va al cesso si riprende con il telefono sperando che qualcuno lo faccia guadagnare cliccando sul video.
Non piacciono gli ad-blocker? Patreon e canali privati. Fine del problema.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 12:44   #40
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da Bazzilla Guarda i messaggi
Questo Google te lo spiattella ogni volta che fai una ricerca con lui e non hai accettato i suoi cookie o fatto accesso col tuo account.
Non mi sembra ne lunghissimo, ne tantomeno complicato da capire.
...
Vero, ultimamente Google è diventata un po' più esplicita sulla gestione dei dati personali.
Non so quanto sia coscienza sua, e quanto obblighi di legge...
Ma la gente non legge comunque, oppure è rimasta con ciò che credeva quando queste cose non erano così esplicitate.
Ripeto, colpa degli utenti se a questo punto ancora non sanno, ma tant'è...
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Si ma non si possono confrontare due servizi solo perché hanno lo stesso scopo. Immagino che l’infrastruttura di peertube non sia assolutamente paragonabile a quella di YouTube. E per gestire una infrastruttura del genere servono tanti soldi.
Se non confronti servizi che hanno lo stesso scopo, cosa confronti allora?
Intanto Peertube è p2p, quindi l'infrastruttura sono gli stessi utenti.
Poi Youtube ha l'infrastruttura che ha proprio grazie alla posizione dominante che ha. Se tutti usano Youtube, tutti pagano Youtube, e Youtube ha un sacco di soldi per investire sull'infrastruttura.
Nessuno, al momento, è al suo livello.
Ma di clienti, e anche di creatori, stufi del suo modo di fare, ce ne sono tanti.
Vedremo tra qualche anno se avrà ancora quella posizione.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1