|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
ma poi è alto mezzo metro...perfetto per bloccare tutta l'aria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Chessò 5 euro in più a tutti gli acquirenti, in periodo di shortage. Così si salva il mondo... sprecando a cazzo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7724
|
Infatti, ah le mitiche Asrock degli anni d'oro... esiste ancora?
Io ho ancora una 939 Dual agp-pcex da qualche parte (non ricordo il nome esatto). Quote:
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4261
|
Quote:
Questa qui, o qualcosa di simile. https://www.asrock.com/mb/VIA/775Dual-880Pro/ L'ho usata su un PC di second'ordine, per qualche tempo, con un Pentium 4 Cedar Mill !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7724
|
@ piwi
cercando sul sito Asrock forse l'ho trovata, non ricosrdo se era la -vsta o la -sata2, comunque eccole: https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-VSTA/index.asp https://www.asrock.com/mb/ULi/939Dual-SATA2/index.asp non so cosa cambi tra le due, comunque oltre al doppio standard vga si poteva aggiornanre la cpu al nuovo socket con una schedina in più. Qui addirittura un accrocchio con due socket cpu diversi, 754 e 939: https://www.asrock.com/mb/ULi/K8%20Combo-Z/index.asp "non ce la faccio, troppi ricordi" cit. ![]() e adesso fanno storie per due ram diverse, ma valà ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 31-12-2021 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4261
|
Prodotti nati per essere pratici ... e durare !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
|
Quote:
https://www.gigabyte.com/Motherboard...ombo-rev-20#ov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Anch'io ricordavo le ASROCK con dual slot :-)
A un certo punto per socket vecchi erano le uniche motherboard (tra l'altro economiche) che si trovavano in giro per far funzionare processori vecchi LGA775 DDR2, quando oramai la transizione a DDR3 era fatta da tempo. Le dual Socket con socket diversi mi mancavano... In questo caso l'altezza e' pari a 1 volta e mezza la RAM attuale o forse piu'. Penso che ci potrebbero essere problemi di spazio nel caso si adottino dei dissipatori grandi che si vanno a piazzare parzialmente sopra gli slot delle RAM, tipo il Noctua NH-D15. Ma e' corretto chiamarlo "DDR5 to DDR4"? Non dovrebbe essere il contario, visto che parti da "memorie DDR4" (cio' che hai) e arrivi a "slot DDR5"? Magari potrebbe avere ulteriormente senso se l'adattatore lo vendessero separatamente, per esempio per chi ha gia' un discreto quantitativo di memoria DDR4 e vuole utilizzarlo per aggiornare il sistema senza dover cambiare anche le RAM. Immaginiamo per esempio quando uscira' il Socket AM5, in attesa che magari le DDR5 scendano di prezzo. RImane comunque il problema di capire se e' stabile, e se e' performante, ossia non ci siano dei rallentamenti o latenze extra rispetto alla DDR4 nativa. Speriamo in una recensione. Ultima modifica di joe4th : 02-01-2022 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4261
|
Uno degli adattatori di cui si parla nell'articolo costerà quanto una scheda madre di quelle ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.