|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
|
Quote:
![]() Nello scenario di un crimine acquisire le chat dei sospettati e/o delle vittime può essere molto rilevante per le indagini. Come ho detto prima, non c'è solo il bianco o il nero. Non vanno bene le chat in chiaro ma non vanno bene neanche le chat blindate.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
|
O si toglie la possibilità di segnalare le chat, e dunque di analizzarle, oppure togli la possibilità di fare segnalazioni e nessuno le legge. E' impossibile avere entrambe le cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
|
![]() ![]() Ah. OK.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
|
Ma c'é qualcuno che ancora si fida delle dichiarazioni di facebook ?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Era semplicemente scontato e palese che parlassi con cognizione di causa, cosa che dovrebbe essere obbligatoria da parte di tutti in qualsiasi discussione, e dunque tenendo in considerazione del "cloud cifrato". Se tu poi ti fai un film in testa e pensi/deduci senza fondamento, che io non lo sappia, problema tuo. Non è che mi posso mettere a specificare ogni cosa ovvia e palese. Quote:
E, un utente inesperto, si aspetta modello WhatsApp, con backup su servizio cloud che ti viene fatto fare durante la configurazione, o Telegram, con messaggi memorizzati sul server, e di ritrovarli senza dover inserire più di una password o download/ripristino di file. Il tuo messaggio non ha alcun senso, è come dire "Non non vedo la necessità di mettere la benzina alla macchina, mi sembra naturale rimani a piedi ma non vedo perché debba essere necessario di fare rifornimento" Senza senso proprio, anzi, follia pura. Quote:
Quote:
"Chat in cloud cifrate": quelle di telegram già lo sono e come già detto non sono il livello massimo di sicurezza esistente in "piazza". Ed oltre le "chat in cloud cifrate", di più sicure, senza sacrificare il "cloud", ci sono solo quelle di Matrix, cifrate e2e ed abbinate al "cloud"(che tra l'altro questo pure è un termine che ormai si usa a sproposito e senza neanche saperne il significato, cosa che stai facendo anche tu... se mi ospito Synapse su un server dedicato in realtà di cloud non ha una mazza), da qui "cloud cifrate e2e", per correggere al meglio il tuo messaggio senza riscriverlo completamente. Ed è quello che più si avvicina al sistema di Matrix. E in ogni caso sei comunque fuori strada. Oltre che parli di "chiave", come se ci fosse una singola chiave, e già di per se è sbagliato visto che sistemi di messaggistica simili vedono il coinvolgimento di molteplici chiavi e ben più complesso del concetto basilare di chiave pubblica e chiave privata. I messaggi passano e restano sul server in maniera crittografata e2e, nelle cosiddette "stanze" (e per stanze si intendono anche quelle a 2 persone), e vengono cifrati e decifrati con chiavi scambiate tra gli utenti e che cambiano periodicamente ed a seconda della "stanza". Dopodiché ti colleghi e scarichi messaggi cifrati e ricevi chiavi per decifrarli dagli altri utenti. Che usa la crittografia "a chiave privata" ti risponderei "e grazie al ca..", visto che sarebbe impossibile una crittografia senza almeno una chiave privata, pare che stai scoprendo l'acqua calda. Ma in realtà il problema è che sei riuscito a spingerti oltre e dire l'ennesima castroneria visto che Matrix usa principalmente la crittografia a chiave pubblica tra utenti. Quote:
Ultima su tutte il fatto che paragoni un servizio che coinvolge semplicemente i dati di un singolo utente ad uno che coinvolge più utenti... paragone insensato proprio, di servizi estremamente distanti tra loro come concetto. Il primo deve semplicemente crittografare i dati con una chiave e caricarli/scaricarli su/da un server (e li si che si può parlare di crittografia a chiave privata), il secondo deve generare e scambiare continuamente tutta una serie di chiavi relative a sessioni, stanze ed utenti. L'unica cosa che hanno in comune è che sono crittografati lato client, tutto il resto è completamente diverso. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.