Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2021, 16:01   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ma quindi se guadagnano i profitti se li intascano loro, se va male al massimo bruciano i fondi pubblici e chi si è visto si è visto?

Bello questo capitalismo col sedere degli altri

Se fossi il legislatore tedesco gli darei i 10 miliardi cash, però in cambio ne pretendo altrettanti in azioni a garanzia del progetto, non è che se non sei capace di rimanere sul mercato ti mangi a sbafo anche il denaro pubblico.
Se l'azienda va bene paga le tasse, crea lavoro, indotto e benessere per tutti.
Quindi pare evidente l'interesse di uno stato ad avere tale azienda sul proprio territorio.

Ovvio che la cosa non è esente da rschi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 20:41   #22
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
come se fosse la prima volta che viene aperta una fabbrica sfruttando i fondi statali e poi appena le cose vanno male ciao ciao a tutti. nessuno ricorda nokia proprio in Germania nel 2008? e lì si parlava di briciole rispetto adesso
https://www.hwupgrade.it/news/telefo....html#commenti
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 20:43   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se l'azienda va bene paga le tasse, crea lavoro, indotto e benessere per tutti.
Quindi pare evidente l'interesse di uno stato ad avere tale azienda sul proprio territorio.

Ovvio che la cosa non è esente da rschi.
eh appunto bisogna considerare il rischio e si parla di 10 miliardi. non mi pare che il futuro di Intel sia così brillante come lo era qualche anno fa. il fatto che vengano a chiedere adesso finanziamenti mi puzza un po'....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 21:35   #24
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Il discorso di Intel è franco e realista. Con una parola pragmatico. Le aziende Cinesi, Coreane, sono pesantemente sovvenzionate dallo stato (se non a volte direttamente partecipate dallo stato come nel caso delle aziende cinesi), e spesso hanno anche un mercato protetto su cui operare (come la cina).
Se una fabbrica occidentale deve competere con loro, può farlo solo alle stesse condizioni dei suoi concorrenti.
Per cui o USA e UE applicano le stesse condizioni delle aziende del sud-est, oppure ogni iniziativa è destinata a fallire.
Certamente.
Non esiste il libera concorrenza dove ci sono le dittature...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 22:44   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
eh appunto bisogna considerare il rischio e si parla di 10 miliardi. non mi pare che il futuro di Intel sia così brillante come lo era qualche anno fa. il fatto che vengano a chiedere adesso finanziamenti mi puzza un po'....
Caaaaalma.
Il futuro di Intel non è così brillante?

E' un'azienda titanica che investe miliardi in ricerca e sviluppo in una miriade di settori, ha contratti milonari per la fonitura di tecnologia con migliaia di produttori.
Tu pensi che intel sia "sulla via del tramonto" perchè in questo momento (anche per via dei noti problemi avuti col nuovo processo produttivo) è in svantaggio rispetto ad AMD nell'ambito delle CPU desktop?

Amico mio, tu stai guardando la punta di un iceberg.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 22:50   #26
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Brutta roba Intel. Sono arroganti e insensibili alle problematiche dei lavoratori. Ve ne dico una. Qui in UK hanno una sede a Swindon, una cittadina nella contea del Wiltshire a circa un'ora di treno da Londra (andando verso ovest). E bene, fino a pochi mesi fa c'era la sede Emea del supporto tecnico e customer care. Ci lavoravano tantissimi lavoratori da ogni parte di Europa, anche tanti Italiani (tra cui due miei carissimi amici). Molta di questa gente aveva un permanent contract. Poi all'improvviso Intel decise di smantellare IT e customer care nella sede di Swindon e trasferire tutto in Romania, a Bucarest. Questa cosa ha suscitato molto scalpore qui in UK nella stampa locale (ne ha parato molto bene lo swindon advertiser) e un dibattito molto acceso perché la decisione non è stata dovuta alla Brexit ma alla volontà di Intel di ridurre i costi del lavoro grazie al trasferimento in Romania, dove - pensate - un agente IT di media esperienza guadagna l'equivalente di 300 eur al mese lordi mentre in UK la media é di circa £35K lordi annui (circa 2200 pounds al mese). Ovviamente i lavoratori della sede di Swindon hanno protestato contro la decisione di Intel ma ha portato ad un nulla di fatto e l'area customer care e IT è stata alla fine trasferita a Bucarest che l'ha addirittura esternalizzata a Genpact con risorse in outsourcing. Tantissima gente in Intel Uk ha perso il lavoro, conosco personalmente gente che ci lavorava da oltre 20 anni - alcuni prossimi al pensionamento - sicuri di avere in mano un permanent contract. Gente con figli, una famiglia, un mutuo per la casa da pagare. E per la cronaca, Swindon non è il sud Italia, è una delle zone più ricche dell'Uk, uno dei più redditizi clusters dell'IT, a mezz'ora da Reading, Newbury, Bristol. Insomma a Intel non è fregato un fico secco e ha mandato tutto a monte. Questo per dirvi di che pasta sono fatti. Investiranno in Germania e nel Benelux finché gli farà comodo e poi manderanno tutti a fanc... traslocando in un sito più redditizio e con meno costo del lavoro. Ma non è l'unica ad aver fatto porcate. Dell non è da meno per quello che ha combinato in Irlanda a Cherrywood, periferia di Dublino, assumendo e licenziando forza lavoro come se fossero bestie. "Sliding doors" si dice nel mondo anglosassone. Proprio oggi che è la Festa del Lavoro è capitato di fare questo discorso, ironia della sorte. Un lavoro per il quale spesso purtroppo non si ha nessuna dignità nè rispetto, persino in paesi che si ritiene molto più avanzati dell'Italia. Quanti danni ha fatto la globalizzazione e la possibilità per le multinazionali di fare cherry picking in base ai costi del lavoro.
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 23:49   #27
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
come se fosse la prima volta che viene aperta una fabbrica sfruttando i fondi statali e poi appena le cose vanno male ciao ciao a tutti. nessuno ricorda nokia proprio in Germania nel 2008? e lì si parlava di briciole rispetto adesso
https://www.hwupgrade.it/news/telefo....html#commenti
In realtá le cose non andavano male, semplicemente costava meno delocalizzare. Come tutte quelle aziende italiane che hanno preso i soldi per aprire fabbriche al sud e dopo poco hanno portato i macchinari ( con i soldi pubblici) in est europa...

Dovrebbero fare come per le banche, se vuoi aiuti di stato non devi dare dividendi per tot anni, altrimenti i soldi che ti do finiscono a ingrassare gli azionisti. Inoltre la fab deve restare attiva per 20 anni, altrimenti mi restituisci pro quota il grano.

Il costo del lavoro è una balla, gli ingegneri koreani o giapponesi non costano meno, eppure Samsung tiene le fab in corea non in cina o india. Taiwan non so. La vera competizione qui è tra Europa e Usa (mi pare che l'Arizona offra incentivi pubblici, lo diceva un altro articolo). Intel sta solo giocando a chi offre di più.
Intel guadagna sempre uno sfracello, soldi da investire ne ha. Se li investe male (10nm) non ci si può fare niente, è inutile che cerchi di farsi ripagare gli errori dai contribuenti. Come la Fiat: contributi pubblici ma guadagni privati.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 23:59   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Brutta roba Intel. Sono arroganti e insensibili alle problematiche dei lavoratori. Ve ne dico una. Qui in UK hanno una sede a Swindon, una cittadina nella contea del Wiltshire a circa un'ora di treno da Londra (andando verso ovest). E bene, fino a pochi mesi fa c'era la sede Emea del supporto tecnico e customer care. Ci lavoravano tantissimi lavoratori da ogni parte di Europa, anche tanti Italiani (tra cui due miei carissimi amici). Molta di questa gente aveva un permanent contract. Poi all'improvviso Intel decise di smantellare IT e customer care nella sede di Swindon e trasferire tutto in Romania, a Bucarest. Questa cosa ha suscitato molto scalpore qui in UK nella stampa locale (ne ha parato molto bene lo swindon advertiser) e un dibattito molto acceso perché la decisione non è stata dovuta alla Brexit ma alla volontà di Intel di ridurre i costi del lavoro grazie al trasferimento in Romania, dove - pensate - un agente IT di media esperienza guadagna l'equivalente di 300 eur al mese lordi mentre in UK la media é di circa £35K lordi annui (circa 2200 pounds al mese). Ovviamente i lavoratori della sede di Swindon hanno protestato contro la decisione di Intel ma ha portato ad un nulla di fatto e l'area customer care e IT è stata alla fine trasferita a Bucarest che l'ha addirittura esternalizzata a Genpact con risorse in outsourcing. Tantissima gente in Intel Uk ha perso il lavoro, conosco personalmente gente che ci lavorava da oltre 20 anni - alcuni prossimi al pensionamento - sicuri di avere in mano un permanent contract. Gente con figli, una famiglia, un mutuo per la casa da pagare. E per la cronaca, Swindon non è il sud Italia, è una delle zone più ricche dell'Uk, uno dei più redditizi clusters dell'IT, a mezz'ora da Reading, Newbury, Bristol. Insomma a Intel non è fregato un fico secco e ha mandato tutto a monte. Questo per dirvi di che pasta sono fatti. Investiranno in Germania e nel Benelux finché gli farà comodo e poi manderanno tutti a fanc... traslocando in un sito più redditizio e con meno costo del lavoro. Ma non è l'unica ad aver fatto porcate. Dell non è da meno per quello che ha combinato in Irlanda a Cherrywood, periferia di Dublino, assumendo e licenziando forza lavoro come se fossero bestie. "Sliding doors" si dice nel mondo anglosassone. Proprio oggi che è la Festa del Lavoro è capitato di fare questo discorso, ironia della sorte. Un lavoro per il quale spesso purtroppo non si ha nessuna dignità nè rispetto, persino in paesi che si ritiene molto più avanzati dell'Italia. Quanti danni ha fatto la globalizzazione e la possibilità per le multinazionali di fare cherry picking in base ai costi del lavoro.
Non è che è Intel la brutta bestia. E' quello che fanno tantissime ditte, non solo in UK ma anche nel resto del mondo.
E' proprio a livello politico che è necessario inervenire con incentivi e sovvenzioni per invogliare le aziende ad investire in europa piuttosto che in altri paesi dove c'è più convenienza ecnonomica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 12:22   #29
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Brutta roba Intel. Sono arroganti e insensibili alle problematiche dei lavoratori. Ve ne dico una. Qui in UK hanno una sede a Swindon, una cittadina nella contea del Wiltshire a circa un'ora di treno da Londra (andando verso ovest). E bene, fino a pochi mesi fa c'era la sede Emea del supporto tecnico e customer care. Ci lavoravano tantissimi lavoratori da ogni parte di Europa, anche tanti Italiani (tra cui due miei carissimi amici). Molta di questa gente aveva un permanent contract. Poi all'improvviso Intel decise di smantellare IT e customer care nella sede di Swindon e trasferire tutto in Romania, a Bucarest. Questa cosa ha suscitato molto scalpore qui in UK nella stampa locale (ne ha parato molto bene lo swindon advertiser) e un dibattito molto acceso perché la decisione non è stata dovuta alla Brexit ma alla volontà di Intel di ridurre i costi del lavoro grazie al trasferimento in Romania, dove - pensate - un agente IT di media esperienza guadagna l'equivalente di 300 eur al mese lordi mentre in UK la media é di circa £35K lordi annui (circa 2200 pounds al mese). Ovviamente i lavoratori della sede di Swindon hanno protestato contro la decisione di Intel ma ha portato ad un nulla di fatto e l'area customer care e IT è stata alla fine trasferita a Bucarest che l'ha addirittura esternalizzata a Genpact con risorse in outsourcing. Tantissima gente in Intel Uk ha perso il lavoro, conosco personalmente gente che ci lavorava da oltre 20 anni - alcuni prossimi al pensionamento - sicuri di avere in mano un permanent contract. Gente con figli, una famiglia, un mutuo per la casa da pagare. E per la cronaca, Swindon non è il sud Italia, è una delle zone più ricche dell'Uk, uno dei più redditizi clusters dell'IT, a mezz'ora da Reading, Newbury, Bristol. Insomma a Intel non è fregato un fico secco e ha mandato tutto a monte. Questo per dirvi di che pasta sono fatti. Investiranno in Germania e nel Benelux finché gli farà comodo e poi manderanno tutti a fanc... traslocando in un sito più redditizio e con meno costo del lavoro. Ma non è l'unica ad aver fatto porcate. Dell non è da meno per quello che ha combinato in Irlanda a Cherrywood, periferia di Dublino, assumendo e licenziando forza lavoro come se fossero bestie. "Sliding doors" si dice nel mondo anglosassone. Proprio oggi che è la Festa del Lavoro è capitato di fare questo discorso, ironia della sorte. Un lavoro per il quale spesso purtroppo non si ha nessuna dignità nè rispetto, persino in paesi che si ritiene molto più avanzati dell'Italia. Quanti danni ha fatto la globalizzazione e la possibilità per le multinazionali di fare cherry picking in base ai costi del lavoro.
avevo sentito anche io di questa cosa di Intel, è vergognoso. Il problema è che gli Stati sono impotenti di fronte a questi colossi perché fanno muovere un giro di affari di miliardi in pochi mesi. Quanto a Dell di scempi ne ha combinati tanti, non solo a Dublino come scrivi tu ma anche a Limerick, addirittura hanno assunto esperti per lo storage Compellent quando sapevano che questa tecnologia sarebbe andata in disuso a favore di altre storage technologies più recenti e poi hanno licenziato in massa. Inoltre in Irlanda Dell non gode di buone nome, pare ci sia clientelismo e paternalismo a tutti i livelli, chi ci lavora non è contento, molto stress, paghe basse, pochi bonus. Un mio amico che viveva a Milano e lavorava come sistemista lasciò l'Italia perché gli fu offerto un lavoro nella sede di Limerick, a tempo indeterminato, ma dopo appena quattro mesi lo misero fuori come redundant. Lui si era trasferito con moglie e bambina di appena 1 anno. Puoi immaginare che esperienza è stata per lui e per tanti altri a cui hanno fatto simili giochini. In Irlanda purtroppo la legislazione è carente - ma dovunque in realtà ormai anche se la UE cerca di fare passi in tal senso - e le multinazionali godono di uno strapotere enorme, tassazione ai minimi, sindacalizzazione praticamente inesistente se non di facciata, e i lavoratori sono alla merce' di questi potenti come bandiere al vento
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 13:20   #30
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
una fonderia multi prodotto. vorrei avere una scheda video entro il decennio
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 15:02   #31
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In effetti... Il tuo ragionamento non è sbagliato. Poi, sinceramente, preferirei investire (come nazione) in una fonderia tipo TSMC piuttosto che Intel... I tempi stanno cambiando e una fobderia del genere per produrre un solo tipo di chip (i loro x86) non sono noccioline. Se le cose girano male, investo 10 miliardi e dopo 10 anni diventa una struttura abbandonata.
Ok per una fonderia in Europa, ne guadagneremo tutti, ma che produce chip per tutti... Non mono-cliente
Imho
Ci mancherebbe
quoto al 100%
Troppo rischioso dare tutti questi soldi ad Intel, molto più lungimirante aprire una fabbrica stile TSMC che fa chip per tutti ed è strategica per l'Europa
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 22:39   #32
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
quoto al 100%
Troppo rischioso dare tutti questi soldi ad Intel, molto più lungimirante aprire una fabbrica stile TSMC che fa chip per tutti ed è strategica per l'Europa
Certo. Ed operativa (se riesce a concretizzarsi) nel 2060. L'europa e' una nave che affonda e questi sono i ragionamenti che la fanno affondare. Come il reddito di cittadinanza eccetera.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 05:58   #33
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Brutta roba Intel. Sono arroganti e insensibili alle problematiche dei lavoratori. Ve ne dico una. Qui in UK hanno una sede a Swindon, una cittadina nella contea del Wiltshire a circa un'ora di treno da Londra (andando verso ovest). E bene, fino a pochi mesi fa c'era la sede Emea del supporto tecnico e customer care. Ci lavoravano tantissimi lavoratori da ogni parte di Europa, anche tanti Italiani (tra cui due miei carissimi amici). Molta di questa gente aveva un permanent contract. Poi all'improvviso Intel decise di smantellare IT e customer care nella sede di Swindon e trasferire tutto in Romania, a Bucarest. Questa cosa ha suscitato molto scalpore qui in UK nella stampa locale (ne ha parato molto bene lo swindon advertiser) e un dibattito molto acceso perché la decisione non è stata dovuta alla Brexit ma alla volontà di Intel di ridurre i costi del lavoro grazie al trasferimento in Romania, dove - pensate - un agente IT di media esperienza guadagna l'equivalente di 300 eur al mese lordi mentre in UK la media é di circa £35K lordi annui (circa 2200 pounds al mese). Ovviamente i lavoratori della sede di Swindon hanno protestato contro la decisione di Intel ma ha portato ad un nulla di fatto e l'area customer care e IT è stata alla fine trasferita a Bucarest che l'ha addirittura esternalizzata a Genpact con risorse in outsourcing. Tantissima gente in Intel Uk ha perso il lavoro, conosco personalmente gente che ci lavorava da oltre 20 anni - alcuni prossimi al pensionamento - sicuri di avere in mano un permanent contract. Gente con figli, una famiglia, un mutuo per la casa da pagare. E per la cronaca, Swindon non è il sud Italia, è una delle zone più ricche dell'Uk, uno dei più redditizi clusters dell'IT, a mezz'ora da Reading, Newbury, Bristol. Insomma a Intel non è fregato un fico secco e ha mandato tutto a monte. Questo per dirvi di che pasta sono fatti. Investiranno in Germania e nel Benelux finché gli farà comodo e poi manderanno tutti a fanc... traslocando in un sito più redditizio e con meno costo del lavoro. Ma non è l'unica ad aver fatto porcate. Dell non è da meno per quello che ha combinato in Irlanda a Cherrywood, periferia di Dublino, assumendo e licenziando forza lavoro come se fossero bestie. "Sliding doors" si dice nel mondo anglosassone. Proprio oggi che è la Festa del Lavoro è capitato di fare questo discorso, ironia della sorte. Un lavoro per il quale spesso purtroppo non si ha nessuna dignità nè rispetto, persino in paesi che si ritiene molto più avanzati dell'Italia. Quanti danni ha fatto la globalizzazione e la possibilità per le multinazionali di fare cherry picking in base ai costi del lavoro.
In UK si sa che il contratto a tempo indeterminato significa semplicemente avere due mesi di preavviso minimi e poche altre tutele. È il contrario della società italiana, lavorativamente parlando. I colossi tech si muovono seguendo queste logiche, fortunatamente in quella zona trovare altri lavori nel settore non dovrebbe essere così difficile. Chi lavora in IT deve stare attento e considerare se il proprio lavoro può essere spostato in polonia, romania o india
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 03-05-2021 alle 06:01.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:26   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Caaaaalma.
Il futuro di Intel non è così brillante?

E' un'azienda titanica che investe miliardi in ricerca e sviluppo in una miriade di settori, ha contratti milonari per la fonitura di tecnologia con migliaia di produttori.
Tu pensi che intel sia "sulla via del tramonto" perchè in questo momento (anche per via dei noti problemi avuti col nuovo processo produttivo) è in svantaggio rispetto ad AMD nell'ambito delle CPU desktop?

Amico mio, tu stai guardando la punta di un iceberg.
rimane il fatto che non è più l'azienda di qualche anno fa e il futuro mostra diverse ombre. investire 10 miliardi su Intel adesso è un azzardo. qui l'affare più che per la Germania mi sembra per Intel.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 15:14   #35
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Certo. Ed operativa (se riesce a concretizzarsi) nel 2060. L'europa e' una nave che affonda e questi sono i ragionamenti che la fanno affondare. Come il reddito di cittadinanza eccetera.
che commento insulso, se hai paranoie e frustrazioni da sfogare prova qualche altro forum
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 22:35   #36
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In effetti... Il tuo ragionamento non è sbagliato. Poi, sinceramente, preferirei investire (come nazione) in una fonderia tipo TSMC piuttosto che Intel... I tempi stanno cambiando e una fobderia del genere per produrre un solo tipo di chip (i loro x86) non sono noccioline. Se le cose girano male, investo 10 miliardi e dopo 10 anni diventa una struttura abbandonata.
Ok per una fonderia in Europa, ne guadagneremo tutti, ma che produce chip per tutti... Non mono-cliente
Imho
Ci mancherebbe
Concordo pienamente.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 22:58   #37
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
rimane il fatto che non è più l'azienda di qualche anno fa e il futuro mostra diverse ombre. investire 10 miliardi su Intel adesso è un azzardo. qui l'affare più che per la Germania mi sembra per Intel.
No guarda, è evidente che non hai chiaro di cosa sia Intel.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 21:37   #38
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No guarda, è evidente che non hai chiaro di cosa sia Intel.
o forse sei tu che non ti rendi conto della situazione attuale e di come stanno cambiando le cose
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1