Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2020, 13:15   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
...ma ripeto è normale che l'SSD abbia delle temperature i media superiori a quelle dell'HDD meccanico?...
dipende da che temperature vengono lette come "temperatura dell'unità".
per un ssd probabilmente è la temp del controller, per un hdd sarà la temperatura dell'aria interna (ipotizzo).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 09:45   #22
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Probabilmente si son confusi col Phon, l'asciugacapelli. C'è chi può pensare di usarlo per il getto d'aria (anche fresca) al posto del compressore o della bomboletta, sì che può far molto male per via dell'elettricitò statica.
ah ecco, capisco, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dipende da che temperature vengono lette come "temperatura dell'unità".
per un ssd probabilmente è la temp del controller, per un hdd sarà la temperatura dell'aria interna (ipotizzo).

Ad esempio la temp del controller in HWInfo è Temperature1 o Temperature2, qualcuno sa la differenza? grazie.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 10:45   #23
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
@aled1974

grazie per il tuo intervento innanzitutto

ah quindi non c'è niente da avvitare, smontare, ecc... basta prendere il dissipatore, togliere il nastro adesivo applicarlo sull'SSD...
esatto

ad ogni modo facciamo un passo indietro

la tua mobo offre di suo un dissipatore per il disco m.2 sullo slot principale



hai montato il disco qui o nel connettore m.2 sottostante?

oltretutto questo slot con cover già disponibile, avendo tu una cpu pinnacle ridge, ti offre molta più banda (gen3 x4 32gb/s) mentre quello sottostante si ferma a gen2 x4 20gb/s e ti fa perdere lo slot pcie5



Quote:
Se fosse così, qualora un giorno dovessi toglierlo per rottura (sgraat) dell'SSD, sarà complicato scollare il dissipatore?
sicuramente non sarà agevole, col rischio di rovinare l'etichetta del ssd

ovviamente se fatto con unità calda (o scaldata con phon) sarà più semplice visto che la colla un po' si smollerà

Quote:
Me ne consigli qualcuno di dissipatore per il mio SSD che ho in firma? grazie.
purtroppo non so aiutarti, utilizzo solo ssd sataIII (pur potendo usare nvme), quindi non ho mai stilato una classifica dei dissipatori aftermarket per dischi nvme

ma intanto... su quale dei due pettini m.2 della mobo hai installato il disco?

Quote:
@giovanni69

bene, io nel vecchio pc ho sempre usato dei cotton fioc per pulire in maniera certosina e perdendoci tanto tempo le ventole piene di polvere (ovviamente il lavoro non era perfetto, ma soddisfacente che mi faceva abbassare le temperature e migliorava il funzionamento delle ventole stesse...

Ti dico questo, perchè lessi che un aspirapolvere potrebbe creare energia elettrostatica che poteva danneggiare i componenti, o è una leggensa metropolitana?
no, ti confermo che non è una leggenda metropolitana

nelle giuste condizioni non solo i soffiatori producono statica ma anche gli aspiratori

la statica si forma dal passaggio dell'aria, poco importa il verso in cui questa si muove


però ripeto, ci voglio le giuste condizioni, in particolare quando c'è pochissima umidità

ad ogni modo usando
- pennello antistatico
- panno antistatico
- se proprio proprio vogliamo braccialetto antistatico (ma volendo, io ce l'ho, costano un'inezia)

usando poi compressore, bomboletta o aspirapolvere non succede nulla ai componenti del pc (ovviamente pc spento e psu con interruttore su off)

per generare una statica così importante da danneggiare un qualsivoglia componente elettronico.... a voja

manco con i panni swiffer (elettrostaticamente carichi) non succede nulla

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 11:17   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ad esempio la temp del controller in HWInfo è Temperature1 o Temperature2, qualcuno sa la differenza? grazie.
dubito che qualcuno possa rispondere. forse andando a cercare i datasheet dei componenti montati sul disco forse (forse) potresti capire approssimativamente dove viene letta la temp.
ma più probabilmente lo sa solo il produttore del disco.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 11:20   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
la statica si forma dal passaggio dell'aria, poco importa il verso in cui questa si muove
però ripeto, ci voglio le giuste condizioni, in particolare quando c'è pochissima umidità
......
per generare una statica così importante da danneggiare un qualsivoglia componente elettronico.... a voja
il discorso elettricità statica è un po' più complesso.
cmq con clima secco io farei attenzione anzi eviterei pulizie: basta una "scossettina" e il componente è distrutto. e poi vai a capire come mai il pc si comporta strano...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 11:38   #26
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
sì ma come dicevo, con pennello e panno antistatici a voja a creare così tanta statica.... e comunque basta usare un braccialetto a-s e puoi soffiare/aspirare quanto vuoi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 20:07   #27
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
@aled1974

Grazie per le delucidazioni dettagliate sulla posizione dell'SSD. Il pc non l'ho montato io, ma dove l'ho comprato.

L'SSD, mi par di vedere, che è montato in effetti sotto, dove sta la scritta:
"X470 Taichi" , mentre la parte evidenziata nella foto, credo che al momento sia coperta dal dissipatore del processore, ergo dovrei smontare prima quello e poi montarvi sotto l'ssd, cosa che al momento non mi sento di fare


@zappy


Chiedevo per le temp perchè la TEMPERATURE2 ha dei valori più alti rispetto alla prima di almeno 15 gradi e sai com'è passare , anche se fa molto caldo, da 42-45 gradi a 62-65 gradi fa un po' impressione

Pensavo che anche qui si potesse fare lo stesso discorso che c'è, sempre riguardo al programma HWInfo, per le temperature della CPU con TCTL e TDIE, dove il secondo è quello un po' più da controllare (cosi mi pare che lessi a suo tempo nel forum)
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 21:02   #28
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
beh se vuoi lasciare così (tanto per un uso "domestico" non c'è alcuna differenza) allora prendi un dissipatore, quello che ti ispira di più in base a prezzo/recensioni

esempio: https://www.google.it/search?q=nvme+...w=1920&bih=910



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2020, 08:29   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
@zappy

Chiedevo per le temp perchè la TEMPERATURE2 ha dei valori più alti rispetto alla prima di almeno 15 gradi ...
probabilmente una è la temp interna di qualche chip, e l'altra quella dell'aria ambiente interna. ma sono ipotesi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 11:38   #30
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Grazie ancora a tutti per l'aiuto
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 09:11   #31
menegio
Member
 
L'Avatar di menegio
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 125
Buongiorno a tutti,

Sicuramente per mia negligenza non ho trovato altra discussione, più recente, dove postare la mia domanda che riguarda l'SSD con caratteristiche nell'immagine qui postata:



Chiederei, a Voi esperti, in che stato di salute si trava?

Perche da qualche tempo sento un rumare strano, tipo lieve fruscio, all'avvio del PC per poi sparire appena comparso il desktop.

Grazie.
__________________
Prove di trasmissione...
menegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 09:23   #32
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23184
Questo è il thread che cercavi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

Quei 183 errori UltraDMA sono dovuti ad errori di trasmissione tra SSD e la scheda madre e dunque un contatto difettoso delle porte SATA. Magari è un vecchio problema che hai risolto; diversamente cambia il cavo assicurandoti che sia uno di quelli con la clip di sicurezza.

Non sono certo che conseguenze possa avere quello SATA Interface Downshift.

Poi se ti può aiutare....
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=733940

Fossi in te, se in garanzia, visto il basso numero di ore d'uso, e fossi sicuro che il fruscio esce da SSD, me lo farei cambiare.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 09:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 09:52   #33
menegio
Member
 
L'Avatar di menegio
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 125
@giovanni69

Grazie per la disanima e soprattutto per il consiglio sulla giusta discussione...

Io chiuderei qui... Hai già dato le risposte che cercavo!

EDIT:
Se ci sarà bisogno di spostare o editare, lo staff faccia pure. Grazie
__________________
Prove di trasmissione...
menegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v