|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() Comunque non sarei così sicuro che sia quello il problema: https://www.ilsole24ore.com/art/noti...i-133453.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
![]() ... se invece si inscrivessero a queste scuole https://www.lastampa.it/2016/06/13/b...fL/pagina.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
Quote:
![]() Di conseguenza paragonare gli itis agli omologhi tedeschi ha veramente poco senso, manca proprio la serietà. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Perché se diciamo che in Italia si spende poco per l' istruzione è un conto, ma se diciamo che la scuola prepara male è un altro. Se gli studenti fossero preparati male non si capirebbe come possano trovare lavoro all' estero, invece i nostri laureati sono richiesti e pagati. Non è la scuola a preparare male, il problema è che il mondo del lavoro in Italia non cerca gente preparata, quindi chi può fugge all' estero dove le competenze vengono premiate. Il problema numero uno della scuola in Italia è che il mondo del lavoro in Italia non cerca, non vuole e non è interessato alle competenze, non investe in ricerca, non premia chi ha studiato, non è assolutamente meritocratico e non incentiva al miglioramento, quindi la gente non studia perché è una spesa inutile, il pezzo di carta non serve assolutamente a niente, tanto chi fa carriera la fa per conoscenza delle persone non per conoscenza del lavoro. Il fallimento non è della scuola ma del sistema produttivo che non ha nulla da offrire a chi ha le competenze e cerca solo gente a basso costo, ma poi si lamenta sui giornali che non trova personale "preparato", che non ci sono laureati, che quelli che escono dalla scuola non sanno lavorare, quando in realtà il problema è quasi interamente dovuto a un tessuto industriale che non spende nulla in R&D, che non sa che farsene dei laureati e che non è assolutamente disposto a pagare per avere gente competente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() È innegabile però che la scuola fino alle superiori sia di scarsa qualità in generale. Ovviamente non è realistico pensare che tutti debbano essere laureati, quindi da un certo punto di vista capisco quello che intende san80d. Si potrebbe investire di più anche nelle scuole professionali per renderle più credibili. Ma questo a mio avviso è il problema minore (ormai 3/4 del PIL sono costituito dal terziario), come hai sottolineato giustamente ci sono cose ben più gravi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
dipende, c'e' un enorme problema di mismatching nel settore manufatturiero, aziende che cercano personale qualificato che purtroppo non trovano ... quello a cui ti riferisci tu magari puo' valure piu' per il classico esempio del ricercatore che (giustamente) scappa all'estero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
Quote:
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
|
Quote:
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]() Pero', a differenza dello stivale italico, al di fuori la professionalita'.... la si paga ![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
Basta sapere con chi fare networking. Io sono sempre state cercato li da tutti i datori avuti fin'ora (e non cose piccole ma societa' come Vodafone, Intel, McAfee e ora Salesforce, che ad ora fa 40k dipendenti in tutto il mondo). Se poi non lo sai usare, ci sta denigrarlo. Detto cio'.... molta gente lo usa come facebook v2, purtroppo ![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Ad esempio abbiamo come cliente una grossa azienda, per la quale facciamo diversi progetti; solo che i quattro project manager di questo grosso cliente con cui ho direttamente a che fare sono, per usare un eufemismo, dei completi idioti: non sanno una mazza ne' di programmazione, ne' di progettazione del software, ne' dello scopo finale dei software, ed in generale nessuna competenza che serve nel ruolo che ricoprono. L'unica cosa che sanno fare e' aprire bachi e lamentarsi quando vengono rigirati a loro dicendo che 1) non sono bachi 2) non sono riproducibili 3) se non caricano i dati come da istruzioni non e' che I programmi magicamente se li vanno a trovare. E dato che siamo sempre in lotta con loro, fare bella figura per farci dare progetti piu' importanti e' difficile. Il problema principale qua e' la meritocrazia: hanno messo in un ruolo degli incompetenti per presunta raggiunta anzianita', solamente che non sanno fare quel lavoro: non possono abbassarli di livello per fargli fare quello di cui sono capaci, non possono alzarli di livello perche' sono incompetenti. Rimangono li' a scassare la min@@@a e basta. Ed in molte aziende italiane e' cosi', dove si va avanti per molte altre strade oltre la meritocrazia… E' il Principio di Peter. All'estero le cose vanno meglio non tanto perche' ci sono piu' soldi e le paghe sono piu' alte a prescindere, ma perche' I capi in genere e' gente competente, che sa riconoscere i meriti ed il valore di un certo know-how e lavoro, e pagano di conseguenza. Dato che la gente in media e' piu' intelligente, ci vogliono piu' gradi prima di raggiungere il grado di incompetenza, e a volte non si raggiunge mai, anche perche' la gente intelligente non sta sugli allori ma si aggiorna e migliora; non e' tanto un discorso di pura intelligenza (non e' che in Italia siamo cretini), quanto di mentalita'. Siccome qua in Italia invece siamo tutti esperti di tutto, appena vediamo un esperto lo guardiamo con noncuranza pensando "vabbe', tanto se mi ci metto ci riesco pure io a farlo". E mi e' stato detto personalmente da uno di quei project manager quando stavamo definendo i requisiti di un programma per il calcolo della stabilita' di un autopilota in atmosfera turbolenta, non proprio un hello world...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Ma io non so, dove andremo a finire se non continuamo così. Come pensate che si creino i consumi?! con la riduzione della capacità d'acquisto e la deflazione dei preventivi!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma state sempre dalla parte del maiale? Mai stare dalla parte di chi la ricchezza la produce invece che godersela? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
mamma mia, classico di chi fa una vita grama e scarica le proprie frustrazioni su chi nella vita c'e' l'ha fatta (chi piu' e chi meno ovviamente)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Santa verità e se hai qualifiche giuste (e a volte proveniente anche da atenei giusti), di proposte te ne arrivano parecchie, soprattutto dall'estero, dove chi ti offre lavoro nell'I.T. ha anche idee moooolto più chiare rispetto alla maggior parte dei datori in italia (lo si sente dalle proposte specifiche e dalle paghe offerte, praticamente quasi il doppio che in italia).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il tipo se la spassa alla grande. Wow ce l'ha fatta. Certo, sulla pelle degli altri. Quote:
immagina la societa' preistorica...li' c'era il datore di lavoro, perche' altrimenti l'operaio non sapeva che bisognava uccidere il triceratopo per mangiare ma vi accorgete che date i numeri? il datore di lavoro esiste perche' il lavoro e' stato lottizzato secondo te l'agricoltore/proprietario terriero ha bisogno di un datore di lavoro? il cervello ce l'abbiamo tutti e tutti siamo in grado di capire quali operazioni svolgere per sopravvivere non abbiamo bisogno che ci vengano forniti continui input ( come se fossimo computer ) su cosa fare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di san80d : 25-03-2019 alle 10:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non e' accettabile che i dipendenti Amazon siano costretti ad urinare nelle bottiglie, mentre il loro padrone guadagna quanto migliaia di loro messi insieme. Semplicemente questo ho detto. Se non ti piace non posso farci niente. Cioe' e' normale questo? https://www.theguardian.com/business...gap-study-2018 E hanno visto un incremento del 937% sui loro stipendi dal 1978, rispetto al 11.2% dei lavoratori? Parlo di USA perche' in genere i dati sono piu' facilmente disponibili. Ma e' un dato di fatto che riguarda almeno tutto l'occidente ( e temo pure l'oriente ). Questo e' sfruttamento puro e semplice. E' l'incubo descritto da Marx materializzato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.