|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Un magazzino automatizzato che sia connesso a una rete deve prevedere la possibilità di aggiornare i computer anche sostituendoli se necessario, non esiste volontà divina su obblighi al di fuori del naturale periodo di assistenza ne per Microsoft ne per nessuno, quindi si, Hintertoisser (aka Alex) ha detto una scemenza. Poi possiamo discutere se è opportuno o meno che con una tale mole di sistemi operativi ancora presenti nelle varie strutture pubbliche e non, Microsoft rilasci comunque una patch per garantire il normale funzionamenti di apparati sensibili, ed infatti lo ha fatto. Ma non è obbligata perché è al di fuori del normale contratto di assistenza (anche se esistono casi in cui XP dietro pagamento è ancora assistito in alcune realtà) |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 442
|
Dimenticavo...oltre xp in azienda abbiamo anche windows 2000, 95 ed NT.
Le aziende in certi casi sono obbligate a tenere in piedi queste macchine. Noi abbiamo un discreto magazzino di hd da 1,2 e 4gb per le macchine piu vecchie, cpu, seriali, parallele ecc ecc |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
A mio parere non è ne questione di magnanimità, ne di obbligo, ne di rischio di cause legali. Semplicemente XP è ancora troppo diffuso e può diventare veicolo per questa infezione.
La questione è simile a quella dei vaccini: se una percentuale sufficiente della popolazione è immunizzata, la malattia non si diffonde. Questo a mio parere è il vero motivo per cui hanno rilasciato la patch anche per Windows XP. |
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Quote:
Quote:
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Per molti altri pericoli di sicurezza winxp è ormai lasciato scoperto, quindi non direi che sono stati troppo bravi.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
le macchine utensili e i pc nei magazzini automatici li fanno connettere a internet ? Non credo
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Tanto di cappello alla Microsoft per aver preparato delle patch di sicurezza, anche per SO non più supportati .
Da un certo punto di vista sia in ambito privato che pubblico, nel mondo, non ci sentono........ E' vero anche che ci sono dei programmi che girano solo su determinati SO, esempio Xp........ Comunque la Microsoft, da mò che ha detto che il supporto a Xp è terminato, cosi come è terminato il supporto a Windows Vista . Poi se chi usa questi SO, continua a usarli come se non fosse successo nulla, come se il termine del supporto o meno, sia irrilevante per queste persone, che dargli degli incompetenti è niente........ Non sanno neanche cosa voglia dire termine del supporto........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-05-2017 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Quote:
Non sono molto d'accordo su come è stato impostato quell'articolo, non c'è nessun dettaglio e mi meraviglio visto l'autore dello stesso... Ultima modifica di ercolino : 15-05-2017 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Domanda scema
E se questo 'coso' fosse stato sviluppato dalla Microsoft stessa per spingere l'utenza incerta verso Windows 10?
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
Fonte: realizzo i loro sistemi per lavoro |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Nel 2017 chi fa sistemi del genere non inizia con XP
... Sono vecchi sistemi concepiti e nati quando questo genere di attacchi erano molto meno sofisticati e non si era sviluppato una tale mole di connessioni. Il problema si chiama scarsa consapevolezza di chi amministra questi sistemi sul fattore sicurezza, completamente ignorato o al massimo sottovalutato al periodo, la conseguenza sono macchine non aggiornabili o aziende costruttrici scomparse.. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Poi sicuramente dietro c'è anche Bilderberg per il controllo totale... gli illuminati i rettiliani e quel simpaticone di Nadella ![]() ..meglio ridere va.. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
e anche se non fossero connesse ad internet, questo virus si propaga via LAN, non (solo) WAN.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2133
|
Sottoreti .... dmz....
Mai sentito parlare? Sono sempre piu basito dal fatto che anche aziende importanti non applichino nessuna di queste precauzioni. Cazzo.. noi in ufficio abbiamo il dominio di sviluppo che è completamente oscurato e staccato dal mondo esterno e dalla stessa lan principale. Potremmo tranquillamente beccarci questo wannacry e tornare operativi semplicemente formattando le macchine. Credo che soluzioni simili avrebbero contenuto molto i danni anche in altre realtà.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 1
|
Un punto di vista diverso.
Forse bisognerebbe cominciare a considerare la negligenza e la responsabilità di chi sviluppa e commercia software con falle che possono mettere a rischio il decorso della vita civile. In particolar modo non credo sia più tollerabile che aziende che sviluppano software e sistemi operativi da oltre trent'anni, non abbiano ancora sviluppato metodi di controllo e collaudo sul processo di produzione del software stesso, che minimizzi o annulli la possibilità che i loro prodotti possano arrecare danni. Gli utenti non hanno alcun modo di valutare la qualità di quello che acquistano
dal punto di vista della sicurezza, sono invece indotti ad una valutazione prestazionale ed estetica. La produzione di software con meno fronzoli ed orientati ad un uso utile e pratico dei computer potrebbe già risolvere una gran parte dei problemi di sicurezza, non si capisce perché l'estetica o funzioni di dubbia utilità debbano aprire la strada a problemi di sicurezza che in un mondo eternamente collegato possono rivelarsi disastrosi. Non è inoltre corretto affermare la responsabilità dell'utente nel non utilizzare l'ultimo prodotto di grido immesso sul mercato. Il software è da considerarsi un prodotto come gli altri, lo si compra e lo si utilizza per le necessità che si hanno e per tutto il tempo che si ritiene necessario. L'utilizzatore non dovrebbe essere obbligato ad aggiornare un sistema operativo perché le sue funzioni si rivelano fallate con il passare del tempo, ma solo per carenza di funzioni utili dovuta all'evoluzione tecnologica. La riparazione di falle (patch) di sicurezza dovrebbe essere responsabilità del produttore del software ben oltre il ciclo di vita deciso, dieci anni se va bene. Potrebbe essere sensato che il produttore chieda una ragionevole compartecipazione economica agli utenti per la riparazione delle falle di sicurezza evidenziatesi successivamente al ciclo di vita del prodotto. Si parla sempre dei costi dei danni provocati dai problemi di sicurezza ai sistemi industriali ma, al contrario, non si fa mai cenno ai costi dei privati (centinaia di milioni di utenti), in termini di tempo speso personalmente o per servizi di assistenza/consulenza conseguenti ai problemi software. Da sempre, per quanto riguarda il software nel mondo del Personal Computer è passato il concetto di resettare il PC tramite reinstallazione del Sistema Operativo. Un concetto non certo valido (e a ragione) per gli acquirenti/utilizzatori di software per mainframe (banche, INPS, AE, etc). Cordiali saluti. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
è come se un frigorifero esplodesse e ti dicessero che dopo 1 anno devi cambiarlo perchè in quello nuovo hanno corretto il difetto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.












... 









