Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2016, 14:02   #21
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
si perchè esistono gia... si chiamano PC da supermercato...
SI vero, OK!

Io speravo di fare/trovare un GroupOn (un bundle come hai giustamente detto te) racchiudendo solo CPU+RAM+MOBO+VGADiscreta lasciando correttamente il resto (case, ventole, alimentatore, HHD/SSD, CPU cooler/waterblock, lucette led, keyboard, mouse, monitor) alla fantasia e gusto personale che tanto ci contraddistingue (noi italiani).

Purtroppo nei supermercati trovo si belle offerte ma chiaramente se è buona una cosa, l'altra è una (mezza, se va bene) ciofeca :-)
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:29   #22
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
vero ma....




ma... potrei anche cambiare strategia e comprare una cpu "+powa" o comunque di fascia alta e aggiornare via via mobo etc etc, senza dover spendere di volta in volta un capitale, magari questa strategia muoverebbe un consumo piu spinto di nuovo materiale informatico, mercato che invece langue ad oggi

è anche vero invece che la tendenza sarà sempre piu integrazione e meno possibilità di amalgamare: ormai tutto il northbridge è integrato nella cpu ergo appunto come dici usb3 e altri servizi accessori oggi è impossibile che tornino "fuori" sulla mobo
A me basterebbe un chipset decente senza le millemila limitazioni di quelli intel (sulle lane PCIe al contagocce e cosi via). E un socket che duri un po.
Magari con GPU on die che supporti tutto, come AMD sa fare.
A quel punto basterebbe uno Zen con prestazioni paragonabili ad Haswell (ma anche a sandy) e mi andrebbe strabene.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:38   #23
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
A quel punto basterebbe uno Zen con prestazioni paragonabili ad Haswell (ma anche a sandy) e mi andrebbe strabene.
Volendo andrebbe strabene anche a me... ma per AMD è un suicidio una cosa del genere.

E' in ritardo di anni e non può arrivare sul mercato con un prodotto che non riesce a competere con nulla che ha attualmente a catalogo Intel.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:56   #24
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50948
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
A me basterebbe un chipset decente senza le millemila limitazioni di quelli intel (sulle lane PCIe al contagocce e cosi via). E un socket che duri un po.
Magari con GPU on die che supporti tutto, come AMD sa fare.
A quel punto basterebbe uno Zen con prestazioni paragonabili ad Haswell (ma anche a sandy) e mi andrebbe strabene.
Mah

Se faranno un zen con prestazioni da haswell , chi se lo compra?

Sono 3 anni che in circolo ci sono quei processori.

E intel sta pensando di alzare i core..


Al massimo va bene una apu con prestazioni da haswell e gpu alla 470 inside.

Ma l'fx deve andar2 piu veloce della attuale gen altrimenti non ha futuro.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:10   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Beh questa volta non se ne può proprio più.
Oramai i processori non sono il collo di bottiglia a meno che uno non faccia video editing (o compressioni in H265) o pesanti analisi computazionali (di qualsiasi genere): tradotto non più del 10% della popolazione e credo di essere stato onesto.
Noi consumatori abbiamo il DOVERE di orientare le aziende e non farci orientare da loro altrimenti loro continueranno ad investire oltre il 30% delle loro risorse solo per avere altri soldi da noi (tanto marketing, e progettazione con il contagocce di nuovi socket, nuovi bus, nuove USB) invece di investire in qualità ed efficienza (e durata, utopistico ma non potevo non dirlo).
Non dico di essere pro/contro INTEL o NVIDIA o AMD, dico solo che facessero un socket con 3000 pin una volta per tutte e lo mantenessero per 15 anni almeno, utilizzando via via i pin disponibili per le nuove funzioni senza costringere a cambiare Mobo e RAM ogni volta: fare quest'ultima cosa per me é diventato un insulto!

Come dice Beppe Grillo (non sono "grillino") noi votiamo tutti i giorni quando compriamo qualcosa (aka tiriamo fuori i soldi), gurdate come i produttori hanno eliminato quella m***a di olio di palma quando la gente al supermercato a smesso di comprare cibo con quel veleno, adesso vedi le pubblicità in TV con ben specificato "senza olio di palma".

Non scordatevelo mai: "chi pecora si fa... il lupo se lo mangia".

Il tutto IMHO.
Non è questione solo di numero di pin: cambiano le richieste energetiche, ci sono grossi cambiamenti strutturali (vedi la graduale scomparsa del northbridge), c'è comunque l'obsolescenza dei componenti, l'usura, ecc ecc ecc.
E' impossibile stare dietro a tutte queste cose senza cambiare socket, a meno di grossi compromessi dal punto di vista dell'evoluzione (vedi AMD e relativo chipset).

Ora non dico che non sia eccessivo cambiare socket ad ogni nuova uscita, soprattutto in questo periodo, ma anche il "socket eterno" o che dura 10+ anni... è un'utopia.

Già anche solo tra am3 e am3+ la compatibilità è tutt'altro che totale e ci sono dei limiti.

Se ti servono porte o connessioni aggiuntive, una schedina pci-express e passa la paura. Molto più economico e pratico rispetto al cambio di scheda madre.

In ogni caso, nessuno ti obbliga a cambiare ogni volta e, oggi come non mai, è tutto tranne che necessario.

Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Io scommetto 100 Euro che coloro che stanno aspettando una proposta competitiva di AMD compreranno comunque Intel una volta uscito Zen.
Tutto dipende da come andrà zen.
Se sarà l'ennesimo phenom I / bulldozer / robesimili, li capirei anche...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:19   #26
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
per aggiornare la CPU non basta cambiare la mobo...

per aggiornare la CPU non basta cambiare la mobo...nel caso del Windows 10 bisogna anche ricomprare il S.O.
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:53   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Francamente non capisco chi si lamenta del cambio di socket, ormai sono molte generazioni che Intel cambia socket ad ogni nuova architettura (ossia ad ogni fase "tock".
Oltretutto sappiamo bene che stesso socket non significa affatto compatibilità tra le diverse generazioni di CPU (già ora per passare ad un aggiornamento del processore sulla stessa architettura spesso e volentieri è necessario un aggiornamento del bios), quindi a che pro avere un socket sempre uguale se poi questo non garantisce la compatibilità?

Quote:
Originariamente inviato da Pozhar;
Volendo andrebbe strabene anche a me... ma per AMD è un suicidio una cosa del genere.
E' in ritardo di anni e non può arrivare sul mercato con un prodotto che non riesce a competere con nulla che ha attualmente a catalogo Intel.
Secondo me non sarebbe un suicidio: sarebbero buone prestazioni, anche se leggermente indietro AMD potrebbe bilanciare con altro: una GPU migliore, minore castrazione del chipset, più linee PCI-E, qualche caratteristica avanzata tipica dei sistemi workstation e non ultimo il prezzo.

Avere il processore più potente è sicuramente una questione di prestigio, ma nel concreto sono una minoranza quegli utenti a cui interessa avere il top assoluto.

A mio parere non serve che Zen sia veloce quanto gli ultimi Intel top di gamma, è sufficiente che sia abbastanza competitivo (non ultimo nel rapporto prestazioni/consumo e prezzo/prestazioni) per avere buoni risultati di vendita.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:58   #28
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Ma i Coffee-Lake K ci saranno o no?

Non vedo nulla sulle slide,
non capisco dove Corsini abbia preso le info.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 22:36   #29
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Beh questa volta non se ne può proprio più.
Oramai i processori non sono il collo di bottiglia a meno che uno non faccia video editing (o compressioni in H265) o pesanti analisi computazionali (di qualsiasi genere): tradotto non più del 10% della popolazione e credo di essere stato onesto.
No, lo sli delle ultime gpu satura il migliore i7... dx12 e vr premiano il multi-thread.
Notare il mercato degli Xeon di seconda mano.

Aggiorniamoci
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 00:42   #30
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
più che altro sono messi cosi' male ad integrazione che sono passati 8 anni e astento mettono 2 core invece di raddoppiarli, gli costava tanto proporre soluzioni notebook da 8 core? anche a frequenza più ridotta ma almeno farli uscire..

in ambito server queste soluzioni già ci sono e si usano a manetta
quoto,
chiaramente Intel può permettersi il lusso di offrire nuove funzionalità e più core con il contagocce per smaltire le produzioni precedenti.

per me vale la regola di cambiare hardware una generazione si e l' altra no, per rimanere comunque aggiornato coi nuovi standard e con le potenze richieste dai programmi di editing, e limitare nel contempo i costi (inutili)
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1