|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
|
Quote:
Io speravo di fare/trovare un GroupOn (un bundle come hai giustamente detto te) racchiudendo solo CPU+RAM+MOBO+VGADiscreta lasciando correttamente il resto (case, ventole, alimentatore, HHD/SSD, CPU cooler/waterblock, lucette led, keyboard, mouse, monitor) alla fantasia e gusto personale che tanto ci contraddistingue (noi italiani). Purtroppo nei supermercati trovo si belle offerte ma chiaramente se è buona una cosa, l'altra è una (mezza, se va bene) ciofeca :-) |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
Magari con GPU on die che supporti tutto, come AMD sa fare. A quel punto basterebbe uno Zen con prestazioni paragonabili ad Haswell (ma anche a sandy) e mi andrebbe strabene. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
E' in ritardo di anni e non può arrivare sul mercato con un prodotto che non riesce a competere con nulla che ha attualmente a catalogo Intel. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50948
|
Quote:
Se faranno un zen con prestazioni da haswell , chi se lo compra? Sono 3 anni che in circolo ci sono quei processori. E intel sta pensando di alzare i core.. Al massimo va bene una apu con prestazioni da haswell e gpu alla 470 inside. Ma l'fx deve andar2 piu veloce della attuale gen altrimenti non ha futuro.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Quote:
E' impossibile stare dietro a tutte queste cose senza cambiare socket, a meno di grossi compromessi dal punto di vista dell'evoluzione (vedi AMD e relativo chipset). Ora non dico che non sia eccessivo cambiare socket ad ogni nuova uscita, soprattutto in questo periodo, ma anche il "socket eterno" o che dura 10+ anni... è un'utopia. Già anche solo tra am3 e am3+ la compatibilità è tutt'altro che totale e ci sono dei limiti. Se ti servono porte o connessioni aggiuntive, una schedina pci-express e passa la paura. Molto più economico e pratico rispetto al cambio di scheda madre. In ogni caso, nessuno ti obbliga a cambiare ogni volta e, oggi come non mai, è tutto tranne che necessario. Quote:
Se sarà l'ennesimo phenom I / bulldozer / robesimili, li capirei anche... |
||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
|
per aggiornare la CPU non basta cambiare la mobo...
per aggiornare la CPU non basta cambiare la mobo...nel caso del Windows 10 bisogna anche ricomprare il S.O.
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Francamente non capisco chi si lamenta del cambio di socket, ormai sono molte generazioni che Intel cambia socket ad ogni nuova architettura (ossia ad ogni fase "tock".
Oltretutto sappiamo bene che stesso socket non significa affatto compatibilità tra le diverse generazioni di CPU (già ora per passare ad un aggiornamento del processore sulla stessa architettura spesso e volentieri è necessario un aggiornamento del bios), quindi a che pro avere un socket sempre uguale se poi questo non garantisce la compatibilità? Quote:
Avere il processore più potente è sicuramente una questione di prestigio, ma nel concreto sono una minoranza quegli utenti a cui interessa avere il top assoluto. A mio parere non serve che Zen sia veloce quanto gli ultimi Intel top di gamma, è sufficiente che sia abbastanza competitivo (non ultimo nel rapporto prestazioni/consumo e prezzo/prestazioni) per avere buoni risultati di vendita. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Ma i Coffee-Lake K ci saranno o no?
Non vedo nulla sulle slide, non capisco dove Corsini abbia preso le info. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Notare il mercato degli Xeon di seconda mano. Aggiorniamoci |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
chiaramente Intel può permettersi il lusso di offrire nuove funzionalità e più core con il contagocce per smaltire le produzioni precedenti. per me vale la regola di cambiare hardware una generazione si e l' altra no, per rimanere comunque aggiornato coi nuovi standard e con le potenze richieste dai programmi di editing, e limitare nel contempo i costi (inutili) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.





















