|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Mah, così a naso mi verrebbe da dire che non andasse così piano per sparare fuori il battery pack e lasciarci le penne il malcapitato guidatore....vedo poco probabile che che fosse attivo l'autopilot insomma, ma questo si vedrà dalle indagini perché tutto è possibile
Quelli di Tesla si sono sempre proclamati molto attenti all'aspetto sicurezza...non credo trascureranno la faccenda
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cremona
Messaggi: 721
|
C'è anche da vedere se questi rischi di folgorazione sono da imputare all'ignoranza dei soccorritori del trattamento del caso specifico. Mi spiego meglio: non sapendo se l'auto è davvero in uno stato sicuro nonostante le condizioni (un battery pack in fiamme e l'altro fortemente danneggiato) non credo che il soccorritore magicamente diventi eroe a dica "LA TOCCO IO LA MACCHINA. SE PRENDO UNA BELLA SCARICA SALUTATEMI TANTO A MAMMA MIA"
Ora non so se c'è modo di sapere se la carrozzeria è isolata dalle batterie ma forse sarebbe meglio iniziare a equipaggiarsi con delle belle e spesse tute in plastica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Le batterie al Litio hanno anche la brutta abitudine di esplodere (vedi recente problema dei cellulari Samsung) soprattutto se vengono a contatto con l'acqua.
In futuro, potrebbe essere un problema per i pompieri spegnere l'incendio anche di un'auto ibrida! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
si è schiantato in un albero perchè si sarà addormentato al volante, come accade a molti in tutto il mondo con auto normali.
solo che lui magari si è addormentato perchè era tranquillo e convinto di aver messo l'autopilota. ![]() ![]()
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
E quale soluzione proponi per scaricare istantaneamente una batteria da almeno 60kWh?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 07-09-2016 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
come trattare un'auto elettrica con pericolo di folgorazione?
con i guanti e tute di gomma... non e' che ci vuole scienza applicata. soccorritori esperti hanno questo tipo di attrezzatura, perche' possono dover recuperare anche una persona ferita in condizioni di pericolo di folgorazione. anche una batteria da camion, se fai corto con le dita, non ti fa' piacere! il fatto e' che una parte della batteria si e' incendiata, staccandosi dal resto dell'auto fa' pensare che non fosse un'incidente di quelli tanto normali. la batteria e' parte del pianale in quell'auto, e questa ha una cella (abitacolo) ad alta resistenza; rompere il pianale significa demolire la cella dell'abitacolo! l'ha aperta in 2, ed uno si chiede perche' e' morto? non viene descritta la dinamica, ma, accidenti... aprire un'auto moderna in due e' un'evento decisamente particolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Fosse stata una Tesla si sarebbe gridato al complotto, invece era solo l'ennesimo coglione che guardava i pokemon o un messaggio.... ![]() Le tesla hanno fatto 4 o 4 incidenti, peraltro non sempre a causa della IA. Delirio. Ogni settimana ci sono decine di morti, sempre a causa degli umani...di quello però gliene frega nulla a nessuno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
non esiste "staccare" la batteria. Esiste scaricarla. Per farlo, serve modo di dissipare decine di kWh in poche decine di secondi. Un sistema che fa evaporare acqua con una resistenza mi sembra sufficientemente efficace. Il problema è che 100 kWh consumano 160 litri di acqua...quindi 160 kg+serbatoio da portare in giro.
Ultima modifica di +Benito+ : 08-09-2016 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
mentre l'energia elettrica è prodotta dalla marmotta che incarta il cioccolato... l'uso delle auto elettriche può migliorare la qualità dell'aria nelle città ma il riscaldamento globale è tutt'altra storia. Servono politiche energetiche mondiali, si certo l'auto elettrica potrebbe essere un incentivo per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ma non è affatto scontato.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
beh è normale che un'auto classica che prende fuoco non fa notizia e un'auto tesla che si schianta sì...perchè in teoria quest'ultima è la novità, è il futuro che dovrebbe rivoluzionare le abitudini umane di guida. Ma io sinceramente, al di là della comodità di certi automatismi di supporto, per la guida preferirò sempre avere il controllo in prima persona piuttosto che affidarmi ad un'IA.
Circa i vantaggi ecologici delle auto elettriche, state tranquilli che finchè ci sarà il petrolio le relative compagnie faranno di tutto per ostacolare lo sviluppo e la diffusione delle auto elettriche. Purtroppo siamo in un mondo dove ideale e reale sono agli antipodi.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 08-09-2016 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Mi sembra normale e legittimo che queste notizie vengano riportate: la guita autonoma é una novitá che fa discutere, e la sua adozione massiccia dipenderá anche da come reagisce l'utenza e dagli sforzi di produttori e politici per rendere sicura la tecnologia.
Quindi si: se automobili autonome in vendita attualmente provocano incidenti lo voglio sapere, cosí come voglio sapere le dinamiche dell'incidente per poter stabilire di chi sia la responsabilitá. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 118
|
tua madre
tua madre ha un meccanismo di SHUTDOWN totale come lo chiami tu dopo che me la sono fatta. sono batterie al Litio non centra un cazzo lo shutdown, in caso di danneggiamento possono sempre esplodere. Le macchine a benzina tanto uguale esplodono e vanno in fiamme dopo pesanti danneggiamenti ma quello non fa notizia ovviamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Innanzi tutto precisiamo che le auto elettriche sono nate insieme alle automobili ed ai motori a scoppio.
Hanno avuto alti e bassi dovuto alla tecnologia delle batterie ed ai costi generali. Il sistema di guida assistita di Tesla, checché se ne dica, non è autonomo ed in ogni caso richiede tempo di sviluppo. Altri produttori si stanno rivelando più cauti nella sperimentazione ed implementazione e secondo me fanno bene. In ogni caso, nei prossimi 2 anni vedremo una gran diffusione di questi sistemi. Sul discorso soccorritori, forse erano impreparati al tipo d'intervento perchè gli hanno "semplicemente" segnalato un'incidente stradale. Se si ribalta un autocisterna che trasporta sostanze chimiche pericolose, tanto per fare un'esempio, la cosa viene segnalata ed i soccorritori o vengono già preparati, o in loco, chiamano una squadra specializzata. Ed in fin dei conti i soccorritori su quella Tesla hanno fatto proprio questo: rischio esplosione/folgorazione dalle batterie? Meglio chaimare tecnici specializzati per ottenere supporto, non c'è niente di cui stupirsi. Se fosse stata un'auto che trasportava 200 vecchie batterie del Note 7 si sarebbero comportati allo stesso modo, magari chiamando una squadra di artificieri ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Anche se è una centrale A CARBONE. Poi ovviamente si potrebbe parlare di rinnovabile etc... ma il vantaggio ci sarebbe comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
Se prendiamo per buono il rendimento medio della rete elettrica di circa il 45%, ci sommiamo l'efficienza di carica e scarica, la conversione dell'inverter e le inefficienze del motore fino a giungere all'albero, mettiamoci pure un altro 0,95*0.95*0.98*0.90 (ad essere ottimisti), risulta una perdita di 0.79, da cui l'efficienza reale scende a 0.35. I motori termici moderni hanno efficienze analoghe. L'elettrico è ecosostenibile solo se è ricaricato non da fonte fossile, e ancora è lì-lì se si considera il confronto di tutto il ciclo compresi la realizzazione delle componenti ed i trasporti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Avrà i suoi cuscinetti, no? Il confronto va fatto all'albero, quel che c'è dopo non importa. Tanto le auto elettriche hanno sempre almeno un riduttore, se non un epicicloidale. Che possano andare in diretta grazie alla gran coppia è una cavolata, il motore elettrico deve lavorare a basso scorrimento per essere efficiente, se pesti col motore che gira piano l'efficienza crolla. L'efficienza del sistema elettrico è un dato dell' AEEG
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Una normale centrale termoelettrica a carbone/olio ha un rendimento del 35-40%, mentre per quelle a gas a ciclo combinato si arriva al 55-60%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
il rendimento del sistema elettrico comprende le perdite per trasformazione e distribuzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
@beppe90
"A me hanno insegnato da piccolo che con l'acqua si spegne il fuoco..." A me durante il servizio di leva (Vigili del fuoco), hanno insegnato che prima di usare qualunque cosa, devi sapere cosa usare. Acqua sui veicoli in fiamme? Prima devi valutare bene, perché se è un camion con sostanze chimiche pericolose non puoi rischiare che l'acqua si porti via tali sostanze rischiando di mandarle magari in qualche falda. Anche una semplice auto, se dotata di cerchi in magnesio, beh ci devi stare veramente tanto attento perché quello abbassa la temperatura di scissione dell'acqua e con le temperature che genera un veicolo in fiamme rischi di fare un bel danno. "ma come ti comporti se un motore elettrico che sviluppa un picco di 1.500 ampere" I soccorritori (qui non si parla di un tamponamento da CID) di solito sono i vigili del fuoco che sono addestrati ad entrare anche in cabine elettriche ad altissimo voltaggio.... Magari li trovassero 15000 ampere. Ci andrebbero in infradito e calzoncini, fumando e pure bagnati. In generale i soccorritori se arrivano per una chiamata di un veicolo incidentato senza altre informazioni, normale che sul posto valutano ed agiscono in base a quello che trovano. Qui il nocciolo, anche se mediaticamente un po' sfruttato è la sicurezza di questi sistemi automatici. Per ora c'è da dire che in effetti si stanno comportando molto bene, soprattutto le GoogleCar. Non ci scordiamo che siamo in un'era pionieristica ancora. Madre natura ci ha messo qualche miliardo di anni per farci così. Più che altro non capisco perché non si parli dei motori ad induzione 48V che hanno un rendimento ancora più alto ed una Tesla S come questa consumerebbe il 20% in meno. Per chi fosse interessato: http://www.giornalemotori.com/2016/08/31/best-engine-motori-ad-induzione-48v-futuro-della-trazione-elettrica/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Trasferire potenza elevata con tensione ridotta implica maggiori perdite per effetto joule e conseguente maggiore riscaldamento di componenti che vanno raffreddati. Se no tutti userebbero semplicemente le celle al litio con il loro potenziale nativo non trovi? Posto che le tensioni devono essere elevate, più sono elevate e più c'è efficienza (entro certi limiti).
L'amperaggio conta pochissimo e nelle cabine di trasformazione da 300 kV non trovi quasi mai conduttori da 1.500A, ma molti meno. Interruttori da 1500 A e 300 kV li trovi nelle centrali elettriche. 300 kV e 15.000 A non credo esistano. Ultima modifica di +Benito+ : 08-09-2016 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.