Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2016, 13:53   #21
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
bel colpo e a quanto leggo la sede rimarrà in UK quindi non è una notizia negativa per i lavoratori almeno per ora
Non è questo il punto. il punto è che una parte lo know how dall'europa va in giappone (che va ancora bene perché alleato strategico). Tu pensa se ad esempio Altera piuttosto che comprarla Intel la avesseocmprata una azienda cinese. La cina ci fa comodo perché ci costa poco, ma ormai stanno arrivando anche loro e con tutto quello che si comprano è un attimo raccogliere know how, produrre a prezzo minore e "attaccare" l'economia dei non alleati per metterli in ginocchio (ad esempio chiudendo fabbriche in EU innalzando la tensione sociale, imponendo dazi doganali, svendendo prodotti per mettere in crisi le aziende che ancora in EU gli stessi prodotti (magari migliori) producono). guardate pirelli. l'hanno comprata i cinesi ed addio a tutto lo know how. sebbene una multinazionale era europea ed anni di ricerca e sviluppo ora si li è comprati la cina.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 13:54   #22
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
non vorrei dire eh, ma sono i prezzi che si adeguano alla currency, mica il contrario.
Svalutare significa essere piu' competitivi, e quindi poter vendere a prezzi minori, sta storia della Brexit è ignoranza pura.
Si puo' sempre vendere a di piu', posso vendere anche un panino a 100 euro, ma chi me lo compra?
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 14:19   #23
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Non è questo il punto. il punto è che una parte lo know how dall'europa va in giappone (che va ancora bene perché alleato strategico). Tu pensa se ad esempio Altera piuttosto che comprarla Intel la avesseocmprata una azienda cinese. La cina ci fa comodo perché ci costa poco, ma ormai stanno arrivando anche loro e con tutto quello che si comprano è un attimo raccogliere know how, produrre a prezzo minore e "attaccare" l'economia dei non alleati per metterli in ginocchio (ad esempio chiudendo fabbriche in EU innalzando la tensione sociale, imponendo dazi doganali, svendendo prodotti per mettere in crisi le aziende che ancora in EU gli stessi prodotti (magari migliori) producono). guardate pirelli. l'hanno comprata i cinesi ed addio a tutto lo know how. sebbene una multinazionale era europea ed anni di ricerca e sviluppo ora si li è comprati la cina.
io mi sarei preoccupato se l'avessero presa i cinesi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 14:40   #24
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 14:44   #25
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
Tolti i PC e qualcosa di estremamente particolare ad oggi credo ci siano ben pochi dispositivi elettronici dotati di CPU che non siano ARM.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:11   #26
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Tolti i PC e qualcosa di estremamente particolare ad oggi credo ci siano ben pochi dispositivi elettronici dotati di CPU che non siano ARM.
Proprio questo è il punto... 31 miliardi non li spendi se conti di guadagnare 400 milioni quando va bene...Armi deve entrare in nuovi mercati, imho. Che ci sia davvero la possibilità di CPU ARM ad alte prestazioni di Armi?

Tutto imho ovviamente
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:22   #27
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Proprio questo è il punto... 31 miliardi non li spendi se conti di guadagnare 400 milioni quando va bene...Armi deve entrare in nuovi mercati, imho. Che ci sia davvero la possibilità di CPU ARM ad alte prestazioni di Armi?

Tutto imho ovviamente
si ma tieni conto delle quote di mercato e dei brevetti. guarda cosa hanno fatto con la divisione mobile di motorola.


Per i critici:
Offer by Softbank
Japanese IT company Softbank, owned by Masayoshi Son, made an agreed offer for ARM on July 18,2016 at a price of £23.4 billion, which would make it Softbank's largest overseas acquisition to date, exceeding its aquisition of Sprint in 2013 at a price of US$22 billion. [128] This is a major part of Softbank's effort to address the IoT market. Brexit resulted in a fall in the value of the pound, creating an opportunity for Softbank to acquire ARM at a reliatvely low price in Japanese Yen.

ci sono anche le reference su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/ARM_Holdings
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:25   #28
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Sempre meglio che ai cinesi.
Dipende da come Softbank gestirà ARM Ltd.
Mi sa che l'hanno comprata invogliati priciplmente dalle proiezioni riguardo la crescita di IoT
c'è il forte rischio che la gestiscano male e/o che tra qualche anno la rivendano di nuovo per far più cassa (magari proprio ai cinesi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:30   #29
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dipende da come Softbank gestirà ARM Ltd.
Mi sa che l'hanno comprata invogliati priciplmente dalle proiezioni riguardo la crescita di IoT
c'è il forte rischio che la gestiscano male e/o che tra qualche anno la rivendano di nuovo per far più cassa (magari proprio ai cinesi).
Si, tenendosi tutte le intellectual properties coem ha fatto google con motorola

http://bgr.com/2014/02/13/google-mot...erview-lenovo/
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 15:51   #30
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10908
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
boh nn so se sono corretti ma tu paghi anche lo sviluppo futuro, la strategicità, brevetti etc.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 18:05   #31
TeenCool
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 50
Non saranno fessi come gli italiani ma sti inglesi ci vanno vicino eheh
TeenCool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:43   #32
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Effetti del Brexit. Lo yen apprezzatissimo nei confronti della sterlina e la svendita comincia. GG UK
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
si ma tieni conto delle quote di mercato e dei brevetti. guarda cosa hanno fatto con la divisione mobile di motorola.


Per i critici:
Offer by Softbank
Japanese IT company Softbank, owned by Masayoshi Son, made an agreed offer for ARM on July 18,2016 at a price of £23.4 billion, which would make it Softbank's largest overseas acquisition to date, exceeding its aquisition of Sprint in 2013 at a price of US$22 billion. [128] This is a major part of Softbank's effort to address the IoT market. Brexit resulted in a fall in the value of the pound, creating an opportunity for Softbank to acquire ARM at a reliatvely low price in Japanese Yen.

ci sono anche le reference su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/ARM_Holdings
A dire il vero la Brexit è stata più un affare per gli azionisti ARM che per Softbank.
Il 23 giugno (giorno prima della Brexit) le azioni ARM valevano 1019 GBX, il giorno dopo 1085, e a parte una breve ricaduta dovuta agli speculatori è risalita fino ai quasi 1200 precedenti l'acquisto:
http://www.londonstockexchange.com/e...GBGBXSET1.html
(escludendo l'ulteriore balzo ai circa 1700 attuali, dovuto all'acquisto)

I grafici sembrano confermare quello che ha dichiarato Masayoshi Son (il CEO di Softbank):
In fact, Son said because ARM’s sales are mostly to customers in the U.S. and Asia, and are largely dollar-denominated, its stock has risen about 15 percent since the EU referendum vote. That means the deal actually became more expensive for SoftBank because of Brexit, not cheaper, he said.
(Dichiarazione tratta da: http://www.bloomberg.com/news/articl...in-record-deal)
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 23:33   #33
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
la differenza sarebbe stata comunque minima, dato che la sterlina si e' deprezzata sullo yen di circa il 12 percento.
Concordo in pieno, alla fine il valore delle azioni non ha subito grosse variazioni a causa della Brexit, quelli di Softbank ci hanno "rimesso" sono in minima parte
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 08:18   #34
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Tra l'altro la decisione di acquisire Arm è stata presa molto prima del referendum.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1