Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2016, 18:02   #21
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Parla per te, io ho un lumia

Si comunque è vero, android in realtà non è il massimo come os ma essendo che i produttori possono farci quello che vogliono ed è gratis hanno buttato fuori migliaia di modelli per parecchi anni, la gente li ha comprati e ha preso piede.
WP di base è migliore come os anche se ha grosse limitazioni (si spera superate con 10) ma è poco diffuso e le app sono meno e di minor qualità per cui fatica molto.
Migliore o peggiore è cosa relativa e soggettiva. Android gode dei servizi Google integrati che in ambito mobile fanno la differenza. Ha uno sterminato parco apps accessibili e di qualità anche senza mai mettere mano al portafogli (comprese quelle open source, gratis, senza pubblicità od acquisti in app). E' il S.O. più diffuso, con possibilità di condividere app e giochi, ma anche esperienza e conoscenza, così che all'amico ed al parente consigli, se non lo stesso modello, almeno lo stesso S.O.
Puoi infine scegliere tra diverse versioni proposte dai vari marchi e i più smanettoni possono personalizzarlo a piacere.

Alla fine questo significa S.O. ed è dunque ovvio che Android sia il S.O. più venduto e per questo personalmente lo ritengo superiore.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:08   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come detto più volte, Microsoft s'è giocata le sue chance molti anni fa'.
Ora la scalata sta' diventando quasi impossibile.

Non fa' bene al mercato un Android all'80%, ma alla fine è quello che la gente vuole, è un dato che si sta' consolidando.

La storia insegna che, vedi Blackberry e Symbian, si può cadere quando meno te lo aspetti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:20   #23
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Microsoft è chiaro che sta puntando più al mercato business che ai privati, però quando nei prox mesi w10 desktop prenderà sempre più piede anche i privati potrebbero essere interessati ad avere un ecosistema.
Chi sceglie apple lo fa per l'ecosistema e per i servizi che offre e anche Microsoft sta puntando alle stesse cose e contando che w10 sarà l'unico OS per i prox anni potrebbe essere cha anche il mobile riconquisti quote di mercato per questi motivi
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:30   #24
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
L'attuale diffusione di Android sembra significare che alla gente l'integrazione con il mondo desktop interessi ben poco. Quando W10 avrà la totalità del mercato, il mondo desktop è probabile conterà ancora meno di oggi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:33   #25
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
E che passi falsi dovrebbe mai fare? sono 2 anni che procede a microscopici passi e nonostante tutto guadagna mercato, gli antagonisti non ne hanno minimamente approfittato e noi utenti ci troviamo con terminali che dopo 2 anni sono morti.
Per caso hai acquistato uno smartphone usa e getta?
No perché un terminale morto dopo due anni non l'ho mai visto, manco i wiko da 189 euro.
Su un terminale android di 4 anni fà puoi installarci ancora il 99% delle app presenti nel play store e in termini di usabilità uno smartphone di fascia medio alta di due anni fà é ancora attualissimo.

Mi sa che te fai parte di quella nicchia di persone affette dalla sindrome di aggiornamento che se restano indietro di una release firmware buttano l'hardware ... se questo é il tuo caso prendi due pillole di cyanogen e vedrai che le tue finanze ti ringrazieranno
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:37   #26
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
L'attuale diffusione di Android sembra significare che alla gente l'integrazione con il mondo desktop interessi ben poco. Quando W10 avrà la totalità del mercato, il mondo desktop è probabile conterà ancora meno di oggi.
Ma integrazione de che?
Il tuo post offre uno spunto interessantissimo, ossia il fatto che l'utente ha bisogno di due oggetti distinti, il computer é una cosa e lo smartphone un'altra e negli ultimi anni lo strumento che molti sono pronti ad abbandonare al limite é proprio il PC, basta guardare i dati di vendita in costante calo nel mercato consumer.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:50   #27
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma integrazione de che?
Il tuo post offre uno spunto interessantissimo, ossia il fatto che l'utente ha bisogno di due oggetti distinti, il computer é una cosa e lo smartphone un'altra e negli ultimi anni lo strumento che molti sono pronti ad abbandonare al limite é proprio il PC, basta guardare i dati di vendita in costante calo nel mercato consumer.
Infatti, la penso esattamente così.
Anche se Apple ha costruito parte delle proprie fortune sull'idea di ecosistema e MS ha provato ad imitarla con la sua proposta di convergenza fisso-mobile... ma nonostante il marketing, il fatto che la maggioranza delle persone compri Android, significa che questa convergenza interessa a ben pochi. Il mondo PC è in declino e lo smartphone lo hai sempre dietro, dunque non hai alcun bisogno di sostituirlo con il PC (semmai con BT, un cavetto od il cloud ti scarichi qualche foto), così la vedo dura per MS far passare l'idea dell'importanza dell'integrazione, in particolare in ambito privato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:53   #28
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per caso hai acquistato uno smartphone usa e getta?
No perché un terminale morto dopo due anni non l'ho mai visto, manco i wiko da 189 euro.
Su un terminale android di 4 anni fà puoi installarci ancora il 99% delle app presenti nel play store e in termini di usabilità uno smartphone di fascia medio alta di due anni fà é ancora attualissimo.

Mi sa che te fai parte di quella nicchia di persone affette dalla sindrome di aggiornamento che se restano indietro di una release firmware buttano l'hardware ... se questo é il tuo caso prendi due pillole di cyanogen e vedrai che le tue finanze ti ringrazieranno
Non andava preso alla lettera il mio "morire", è un semplice riferimento al fatto che tagliano le feature costantemente per i terminali vecchi, tanto da poter ritenere morto qualsiasi terminale dopo i 2 anni.
Il fatto che le app poi abbiano una forchetta di supporto ampia su android non cambia di una virgola quanto detto precedentemente.
La mia ansia da aggiornamento viene curata da un nexus 6p, non preoccuparti
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 19:00   #29
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Infatti, la penso esattamente così.
Anche se Apple ha costruito parte delle proprie fortune sull'idea di ecosistema e MS ha provato ad imitarla con la sua proposta di convergenza fisso-mobile... ma nonostante il marketing, il fatto che la maggioranza delle persone compri Android, significa che questa convergenza interessa a ben pochi. Il mondo PC è in declino e lo smartphone lo hai sempre dietro, dunque non hai alcun bisogno di sostituirlo con il PC (semmai con BT, un cavetto od il cloud ti scarichi qualche foto), così la vedo dura per MS far passare l'idea dell'importanza dell'integrazione, in particolare in ambito privato.
ma Microsoft lo sa e infatti ha pensato anche a continuum perché comunque volenti o nolenti un monitor grande serve a tutti prima o poi soprattutto per chi lavora e non cazzeggia con le app tutto il giorno
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 19:25   #30
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'integrazione è solo una rottura di palle.
Perché diamine dovrei le stesse cose su desktop e smartphone?
Una volta che ho un luogo di scambio come dropbox, gdrive, OneDrive, ecc. il resto è superfluo.
Adesso win10 vuole sincronizzarmi i preferiti del desktop con quelli dello smartphone, ma a che scopo? Da desktop visito dei siti da mobile visiterò le versioni mobile o comunque altri siti.
Le stesse app è una cosa assurda solo da pensare.
invece per me avere i preferiti condivisi è utilissimo, lo facevo anche con android però dovevo usare chrome invece adesso è tutto con edge e funziona bene. il fatto di segnalarmi le chiamate perse quando non ho il cell sottomano è un altra cosa che già mi è tornata utile negli scorsi mesi.
Poi avere i contatti del telefono anche su desktop è comodo per gestirli facilmente e inserendo ad esempio la data di nascita va direttamente in calendario e mi viene notificato sul telefono il giorno prima di ricordarmi del compleanno. Insomma un sacco di cosette utili
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 19:52   #31
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Si, ma sei un eccezione, se pensi alla stragrande maggioranza delle persone che il PC lo usa sempre meno e, anche quando lo usa, ha sempre il cellulare sulla scrivania.
Relativamente a Continuum, non mi convince. Chi si comprerebbe un monitor una tastiera, un mouse ed il display dock, senza contare poi spazio, scrivania, tappettino... quando a quel punto è molto più comodo un PC fisso da quattro lire con il quale riesci a fare anche molte altre cose? O, meglio ancora, un notebook che mantiene anche la portabilità?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:04   #32
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
L'integrazione é utile se usata in modo intelligente.

Per esempio per lavoro a me torna benissimo selezionare i luoghi su gmaps e mettere gli appuntamenti dal desktop e trovarmi tutto nelle app di Google sul cell.

A breve abbandono completamente l'ecosistema Apple per passare ad Android e quindi questi servizi dovrebbero essere ancora più efficienti.

Anche le password sempre compilate appena ti logghi in chrome sono utili.

Diciamo che l'integrazione ha il suo senso .
Si, ma stai confermando che l'integrazione in un unico ecosistema non serve a nulla visto che, qualora servisse, è possibile attuarla anche tra sistemi diversi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:20   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Comunque resta il problema che MS ha puntato sul tam-tam dei fan sfegatati e ha creduto di poter liquidare il marchio Nokia. Pessime idee!
Bisogna ringraziare il solito Balmer...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:43   #34
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ci ho fatto infinite discussioni su continuum e ribadisco che non serve a niente di niente. Soprattutto oggi che puoi prendere un pcstick.
ma che te ne fai di un pcstick, non lo puoi mica usare in giro dove vuoi
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 21:24   #35
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'integrazione è solo una rottura di palle.
Perché diamine dovrei le stesse cose su desktop e smartphone?
Una volta che ho un luogo di scambio come dropbox, gdrive, OneDrive, ecc. il resto è superfluo.
Adesso win10 vuole sincronizzarmi i preferiti del desktop con quelli dello smartphone, ma a che scopo? Da desktop visito dei siti da mobile visiterò le versioni mobile o comunque altri siti.
Le stesse app è una cosa assurda solo da pensare.
il problema é che microsoft da anni investe miliardi inseguendo sto inutile concept del OS trasversale da usare indistintamente su smartphone e desktop, usando le stesse interfacce e addirittura le stesse applicazioni.
Non hanno ancora capito pero' che questa strategia non interessa a nessuno ed anche quello 0,0002% di utenza interessata la sfrutterebbe 3 volte nella vita.
Comunque tornando all'integrazione, la forza di android é stata l'integrazione con i servizi. Google search, maps, google now e youtube sono le uniche applicazioni che la gente vuole usare sul proprio smartphone, microsoft avrebbe dovuto lavorare in questo senso invece di perdere tempo con office mobile e altre boiate tipo continuum.
Lavorando in questa direzione non solo hanno fallito nel mobile ma hanno pure scontentato una parte di utenza professionale che con windows deve lavorarci tutti i giorni e di avere le tiles animate, cortana e altre minchiate sul desktop da solamente fastidio.
Dopo quasi 5 anni si ritrovano con WP inchiodato al 3% di market share, troppe app alternative a quelle ufficiali e un os desktop di cui ancora stanno sviluppando pezzi ad un anno dall'annuncio ufficiale vendendo la cosa come "aggiornamenti major gratuiti"
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 09-03-2016 alle 22:21.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 22:03   #36
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ovvero?
non è uno smartphone con monitor
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 09:41   #37
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto!!
quindi non è utile quanto continuum
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1