Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2016, 09:05   #21
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
.

nVidia senza fare quel lavoro ha stessa efficienza in tutte le GPU, e senza nemmeno usare le HBM che ( parole di AMD ) consumano il 60% delle delle GDDR5.

.
si ma un banco di gddr 5 non consuma mica 100w se ti vai a vedere le rece di vga con medesima gpu ma con taglio di memoria diverso noterai come le varianti con il doppio della ram consumano 10-15w in più del modello con taglio "base", ripeto, a pari gpu. Come a dire che di per se la ram consuma relativamente poco, ergo il 60% in meno significa comunque poca roba a livello di watt se si parla del consumo dei moduli di ram in se (le gddr 5 sono pur sempre dei chip relativamente poco complessi e con frequenze operative effettive che sono pari a 1/4 di quella nominale, ma siccome ha un ciclo di clock che permette 4 volte le prestazioni di una ddr "1" a livello di traffico dati le si dichiara nominalmente per frequenze superiori che NON sono affatto reali). Più che altro nelle fury è cambiato il MC che, mi par di capire, rispetto a kepler nelle vecchie gcn con le ddr5 era più complesso e si ciullava buona parte dello spazio (e dell'assorbimento, si suppone...). Vero che anche le gpu nvidia passeranno alle hbm e quindi anche loro avranno il vantaggio di un MC più efficiente, ma considera che partivano già da un MC più efficiente rispetto a GCN/DDR5, ergo devi fare le giuste proporzioni. Inoltre tutti dicono "eh ma le futy hanno il raffreddamento a liquido"...beh, ma la pompa che forza (e raffredda, ergo ci sta pure la ventola come una normale vga oltre al sistema di circolo) il liquido mica si alimenta ad energia solare...
Poi ci sarebbe anche da capire sto pp, perchè di AMD si rumoreggia dei 14nm FF di samsung e bisognerà vedere come si comporteranno rispetto 16nm FF delle altre fonderie
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-01-2016 alle 09:15.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:12   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La pompa del liquido ha un consumo minimo, di poco superiore rispetto a quello delle ventoline che sono comunque altrimenti usate...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:16   #23
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La pompa del liquido ha un consumo minimo, di poco superiore rispetto a quello delle ventoline che sono comunque altrimenti usate...
sempre superiore è, e se mi fanno le pulci sul 60% in meno di un chip hbm rispetto a uno gddr 5 che consuma sempre una manciata di watt io nel piatto della bilancia metto tutto...mi consenta
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:18   #24
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44734
Non è il watt o due consumati dalla pompa o dalla ventola a dare problemi...
E' il consumo del chippone a darli...
Non per la bolletta elettrica sia chiaro, ma per il fatto che più consumo singifica più calore da smaltire, più calore da smaltire necessita di un raffreddamento potente, con i relativi costi e/o rumorosità a seconda della tecnologia utilizzata, ed in ultima analisi un chippone caldo è più soggetto a malfunzionamenti/problemi di un chippone freddo.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:39   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
AMD solo sulle ultime versioni di GCN (1.2) come le fury e le 380.
Se prendi GCN 1.1 come le 390 sono molto meno nerfate, e le GCN 1.0 come le 280 non lo sono per niente.
Probabilmente questo è stato un errore per AMD perchè Nvidia ha nerfato prima la doppia precisione, scendendo con i consumi e riscuotendo più successo.
sono nerfate anche le GNC 1.0, chi piu chi meno

260 1/16
270 1/16
280 1/4
290 1/8
390 1/8
Fury 1/16

http://www.anandtech.com/show/7400/t...-feat-asus-xfx
http://www.anandtech.com/show/9387/a...n-300-series/3


AMD e nVidia hanno una gestione dell'FP64 differente, perchè AMD sfrutta gli stessi SP che si occupano della parte FP32, mentre nVidia ha delle unita dedicate.

le Titan prima generazione sono Full FP64, le attuali non la hanno perchè proprio manca nel chip e non c'è il DP nemmeno nelle professionali, infatti le ultime TESLA sono per i calcoli SP.


il DP gia si usa poco in ambito Pro, in ambito consumer rasenta l'inutilita; spero che anche AMD proponga chip separati stile nVidia cosi da poter fare GPU consumer piu efficienti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:39   #26
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non è il watt o due consumati dalla pompa o dalla ventola a dare problemi...
E' il consumo del chippone a darli...
Non per la bolletta elettrica sia chiaro, ma per il fatto che più consumo singifica più calore da smaltire, più calore da smaltire necessita di un raffreddamento potente, con i relativi costi e/o rumorosità a seconda della tecnologia utilizzata, ed in ultima analisi un chippone caldo è più soggetto a malfunzionamenti/problemi di un chippone freddo.

e io infatti che ho detto? che non è la ram e il relativo 60% citato per dire qualcosa tipo "eh ma è per quello che fury consuma meno", ma ho proprio parlato del chip, e nello specifico del MC che pareva essere uno degli imputati principali a sacrificare l'efficienza dell'architettura e che è stato profondamente rivisto (anche per ovvi motivi, cambiando tipo di memoria) e ruba meno spazio nel chip. Bisognerà vedere che tipo di efficienza troverà nvidia passando alle hbm visto che il suo MC partiva da una situazione migliore che nel caso dell'avversario era un handicap. Infatti le nuove "7970" in chiave aggiornata hanno un MC completamente rivisto e consumano meno pur rimanendo gddr5, vanno anche meglio in certi contesti, vedasi il motore geometrico. Ovvio che con la fury si sia trovata una efficienza che in percentuale ha fatto un bel balzo in avanti nel rapporto performance/w rispetto alle gcn 1. Mi chiedo: sarà di tipo simile il balzo con le verdi utilizzando hbm visto che non partivano da quell'handicap? e per il pp? 16vs14?nm
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-01-2016 alle 09:53.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:46   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44734
Come dissi:
Chi vivrà vedrà !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:46   #28
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si ma un banco di gddr 5 non consuma mica 100w se ti vai a vedere le rece di vga con medesima gpu ma con taglio di memoria diverso noterai come le varianti con il doppio della ram consumano 10-15w in più del modello con taglio "base", ripeto, a pari gpu. Come a dire che di per se la ram consuma relativamente poco, ergo il 60% in meno significa comunque poca roba a livello di watt se si parla del consumo dei moduli di ram in se (le gddr 5 sono pur sempre dei chip relativamente poco complessi e con frequenze operative effettive che sono pari a 1/4 di quella nominale, ma siccome ha un ciclo di clock che permette 4 volte le prestazioni di una ddr "1" a livello di traffico dati le si dichiara nominalmente per frequenze superiori che NON sono affatto reali). Più che altro nelle fury è cambiato il MC che, mi par di capire, rispetto a kepler nelle vecchie gcn con le ddr5 era più complesso e si ciullava buona parte dello spazio (e dell'assorbimento, si suppone...). Vero che anche le gpu nvidia passeranno alle hbm e quindi anche loro avranno il vantaggio di un MC più efficiente, ma considera che partivano già da un MC più efficiente rispetto a GCN/DDR5, ergo devi fare le giuste proporzioni. Inoltre tutti dicono "eh ma le futy hanno il raffreddamento a liquido"...beh, ma la pompa che forza (e raffredda, ergo ci sta pure la ventola come una normale vga oltre al sistema di circolo) il liquido mica si alimenta ad energia solare...
Poi ci sarebbe anche da capire sto pp, perchè di AMD si rumoreggia dei 14nm FF di samsung e bisognerà vedere come si comporteranno rispetto 16nm FF delle altre fonderie

4 Gb di DDR5 sulle 390X 30 W
4 Gb di HBM sulle Fury 14,6 W

http://www.anandtech.com/show/9266/amd-hbm-deep-dive/4

15 W su un schede come le 970/980 da 145W/165W sono il 10%, direi tanto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-01-2016 alle 09:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:57   #29
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
4 Gb di DDR5 sulle 390X 30 W
4 Gb di HBM sulle Fury 14,6 W

http://www.anandtech.com/show/9266/amd-hbm-deep-dive/4

15 W su un schede come le 970/980 da 145W/165W sono il 10%, direi tanto.
non ti seguo minimamente, anzi hai confermato quello che dicevo, e cioè che la fury ha trovato molta più efficienza nel chip che non nelle memorie...certo che da un lato contribuiscono, ma poco, e dall'altro ci sta la pompa, che ruba qualcosina in più rispetto a un sistema ad aria standard ergo so manciate di watt che si risparmiano da un lato, e manciate dall'altro che si perdono. Cosa resta a far DAVVERO la differenza? la gpu. Ergo io continuo a dire che hanno migliorato l'efficienza sulle fury principalmente lato chip e hai voja parlarmi del 60% di hbm...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-01-2016 alle 09:59.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:58   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1;
Come ho gia scritto da un'altra parte, perchè hanno paragonato un sample di Polaris a 14 nm con una GTX 950 a 28 nm ? ...
Perchè hanno voluto rimarcare i vantaggi rispetto alla generazione precedente, e l'hanno fatto prendendo una GPU della concorrenza (una delle ultime uscite) che nella scorsa generazione ha tirato fuori prodotti più efficienti.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger;
AMD dovra lavorare meglio di nVidia, perchè se entrambe saliranno delle stesse performance/watt nVidia si ritrovera nuovamente in vantaggio visto che potra giocarsi la carta delle HBM che AMD si è gia giocata per compensare l'architettura inferiore.
Riflettici meglio. L'efficienza di Nvidia come è stata raggiunta?
A differenza di Nvidia, AMD non cambia architettura ogni due anni ma crea un'architettura che dovrà durare più a lungo e che viene affinata nel tempo.
Ora, ciò che Nvidia ha fatto con Maxwell è possibile che AMD l'abbia rimandato all'uscita della nuova architettura (GNC 2), e che nel frattempo abbia utilizzato altre soluzioni come la riduzione delle possibilità di calcolo in doppia precisione o le HBM.
Così, se per la prossima generazione AMD si è già giocata le HBM, Nvidia magari si è giocata qualcos'altro (chessò... un power gating a maglie più strette, per esempio).

Sei quandi così sicuro che Nvidia abbia più carte da giocare?

Quote:
Originariamente inviato da pierpox;
FP64
Questo mi pare sia già avvenuto con le ultime declinazioni di GNC.
In fin dei conti ad usare i calcoli a doppia precisione è una minoranza dell'utenza, e a quanto pare non vale la pena di mentenerla al prezzo di una minore efficienza per tutti.
Peccato, perchè in certi ambiti era utile, ma evidentemente il gioco non vale la candela.
A meno che naturalmente non trovino un modo per salvare capra e cavoli, ma la cosa avrebbe comunque un costo in "silicio".

Ultima modifica di calabar : 05-01-2016 alle 10:16.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:10   #31
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ed ecco che si parte con la nuova fase hype, tra promesse di nuove tecnologie miracolose e slide a iosa.
Speriamo che a livello pratico nel 2016 ci sia la corrispondenza anche a livello pratico invece della solita sagra del lag, dello stuttering, dei crolli di fps e di nuovi drivers(Crimson) tutt'altro che perfetti...cose che poi portano molti a preferire di nuovo le Nvidia anche se più costose(me compreso visto che avevo delle aspettative sulle Fury)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2016 alle 11:12.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:48   #32
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
No mi spiace, questo non è trollare, so che i fanboys vedono sempre quello che vogliono, purtroppo però è solo la realtà dei fatti ad oggi visto che le Fury(con tanto di vram HBM) non sono state così rivoluzionarie come le si era presentate.
E infatti spero in succose novità per il 2016 che appunto vadano ben oltre le solite slide di presentazione
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2016 alle 11:52.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:56   #33
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Supponendo non avvengano ritardi questa serie di innovazioni dovrebbe avere risvolti positivi nei Mac Pro ed in alcuni modelli MacBook Pro ma non penso risulterà sufficiente per l'iMac o il Mac Mini.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:58   #34
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma si certo: amd ha lag, stuttering, crolli di fps, driver scarsi, la peste e la sifilide mentre nvidia è perfetta, pura e santa.

Mai detto questo, io fortunatamente valuto sempre pro e contro da entrambe le parti....e critico pure Nvidia.
Il tuo invece è il solito post da troll/fanboy...a cui si addice perfettamente l'immagine che hai postato sopra tu stesso

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Da fanboy secondo me è vedere sempre il bella da una parte e il brutto dall'altra, bisogna invece analizzare le cose un po' più equamente.
Non mi apre che le verdi siano immuni da stuttering e altri problemi, a meno che tutti quelli che presentano questo problema sul web non siano tutti fanboy rossi sotto mentite spoglie che diffondono zizzania
Ma infatti non ho scritto che nvidia è perfetta....solo che in questo thread si parla delle slide amd e ho risposto inerentemente all'argomento visti i precedenti.
Quando ci sarà un articolo su nvidia risponderò inerentemente alle nvidia, nel bene e nel male.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2016 alle 12:02.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:37   #35
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
l'aspetto divertente di ogni nuovo annuncio
sono le sbavate lolliche dei fanboy (devo ancora capire come si possa tifare per un marchio vga....capisco le console war..li c'è in gioco l'eslcusiva dei titoli ...ma su pc i giochi girano su entrambe...)


vediamo se amd riesce a sfornare una gpu che vada al top e che non consumi una caterva di watt in piu della concorrenza


la vedo dura visto i trascorsi recenti..
con lo share vga discrete in mani salde verdognole......per ribaltare il trend ci vorrebbe che amd sforni dal cilindro una vga clamorosa...senza dover attendere fantomatici driver boostanti/overcloccanti xD (leggasi fury et discorsi rimasti su carta)
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 05-01-2016 alle 13:44.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:42   #36
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma si certo: amd ha lag, stuttering, crolli di fps, driver scarsi, la peste e la sifilide mentre nvidia è perfetta, pura e santa.




Da fanboy secondo me è vedere sempre il bella da una parte e il brutto dall'altra, bisogna invece analizzare le cose un po' più equamente.
Non mi apre che le verdi siano immuni da stuttering e altri problemi, a meno che tutti quelli che presentano questo problema sul web non siano tutti fanboy rossi sotto mentite spoglie che diffondono zizzania
scusami che vga hai ora? mi pare che non hai preso la fury..mi spieghi le crociate in difesa di amd se poi manco le ocmprate le sue vga?
e questo riguarda altri utenti tanto amorevoli con amd ma che poi quando c'è da acquistare l'ultima vga appena uscita..attendono xD
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 05-01-2016 alle 13:45.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:52   #37
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ed ecco che si parte con la nuova fase hype, tra promesse di nuove tecnologie miracolose e slide a iosa.
Speriamo che a livello pratico nel 2016 ci sia la corrispondenza anche a livello pratico invece della solita sagra del lag, dello stuttering, dei crolli di fps e di nuovi drivers(Crimson) tutt'altro che perfetti...cose che poi portano molti a preferire di nuovo le Nvidia anche se più costose(me compreso visto che avevo delle aspettative sulle Fury)
piu che altro spero si diano una mossa... vorrei le nuove vga entro giugno
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 14:05   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44734
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans
scusami che vga hai ora? mi pare che non hai preso la fury..mi spieghi le crociate in difesa di amd se poi manco le ocmprate le sue vga?
e questo riguarda altri utenti tanto amorevoli con amd ma che poi quando c'è da acquistare l'ultima vga appena uscita..attendono xD
Questo è un fatto che si riscontra spesso e volentieri, e in vari lidi...
Amd è bella, Amd è brava, Amd è buona, ma a darli dei soldi, specialmente se sono tanti soldi, come quelli richiesti per la fury eh, meglio aspettare !
Ma Amd, come poi Nvidia, campa con i soldi dei prodotti che vende, più prodotti vende, più risorse ha da investire in ricerca e sviluppo e quindi può fornire prodotti più competitivi, quindi se volete VERAMENTE che Amd sforni prodotti più competitivi, dovete darli dei soldini, ora, non dopo che lo ha fatto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 15:29   #39
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma almeno vi siete accorti che raja dice 14nm?
14nm GloFo AMD vs 16nm TSMC nVidia

speriamo di non dover leggere nuovamente "colpa del silicio di GloFo"....

http://wccftech.com/nvidia-pascal-gpu-drive-px-2/
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 15:36   #40
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ecco mi hai anticipato.
E mi hai fatto ribaltare con "colpa del silicio di GloFo"
guarda, spero VIVAMENTE che siano equiparabili in tutto e per tutto che che GloFo non faccia altre vaccate.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1