Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 10:40   #21
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma chi dovrebbe comprare sto strafanto quando esiste già il macbook air? Un tablet ha senso se non supera gli 8.9" poi diventa troppo ingombrante da portare in giro, non ci entra nel borsello, occupa troppo spazio in valigia...
sono due prodotti estremamente diversi, il pro non è certo il tablet che ti porti in giro nella borsa o borsello
è un'alternativa al laptop che per qualcuno che si trova meglio con il touchscreen (e soprattutto la matita) può essere interessante

come dicevo secondo me avrà mercato ma più di nicchia rispetto agli iPad che ci sono stati finora
per l'uso consumer ha poco senso, ci vedi benissimo i film ma mi pare sprecato per un uso del genere e anche per divertirsi a disegnare a mano libera...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:50   #22
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Beh, no direi proprio di no. Campanello d'allarme per Intel mi sembra un passo troppo lungo.

x86 e ARM sono ancora due mondi diversi, e una CPU ARM su un sistema desktop (con un OS desktop al 100%), mi sembra ancora una questione lontana dall'essere praticabile.
credo però che a livello di potenza pura il nuovo iPad non sia tanto sotto al Macbook da 12'' che hanno introdotto qualche mese fa

la convergenza che vedo io è a livello di app
mi spiego: a parte la mancanza di file system e soprattutto di mouse non penso che la suite office girerà più lentamente sul iPad pro rispetto a quel mac, idem la navigazione web e la suite Adobe che hanno mostrato nella demo
se i documenti sono nel cloud non ti cambia niente lavorare sul mac o sul iPad e l'unico ostacolo che vedo è appunto la mancanza di mouse quando sei sulla scrivania con la tastiera che ti obbliga a lavorare diversamente

non mi sembra lontano il momento in cui uno sviluppatore sarà in grado di produrre facilmente un'app che sia compatibile per iOS (quindi pensata per il touch) e per OS X (con menù ecc.), tanto più che xcode in fase di rilascio dell'app compila tutto con un bytecode che successivamente è ricompilato sui loro server, quindi che tu abbia sotto un ARM o un Intel diventa sempre più trasparente
a quel punto non dico che useranno subito ARM sui Mac (io penso ci arriveremo ma non dopodomani), ma vista la potenza per certi task non ti cambierà molto lavorare su iPad o sul macbook
ovviamente se ti serve un monitor enorme per lavorare il tablet non lo userai mai, ma non sarà tanto un problema di potenza quanto di UI e input
per determinati utenti diventerà più conveniente girare con iPad e cover con tastiera piuttosto che portarsi dietro un macbook, è questo che intendo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:13   #23
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
forse perche' sono 4GB fisici ma non logici?
un sistema mobile utilizza la RAM in modo decisamente diverso rispetto ad un sistema PC.
probabilmente sono 4GB, ma per le applicazioni è riservata molta meno RAM, quindi sarebbe sbagliato parlare di disponibilita' di 4GB.

e' come sugli altri sistemi mobile (tipici gli android): inutile dirmi quanta RAM fisica ha quando hai massacrato l'OS con tante di quelle porcate che se ne mangia piu' della meta'.
In genere non è il caso di iOS
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:28   #24
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
credo però che a livello di potenza pura il nuovo iPad non sia tanto sotto al Macbook da 12'' che hanno introdotto qualche mese fa

la convergenza che vedo io è a livello di app
mi spiego: a parte la mancanza di file system e soprattutto di mouse non penso che la suite office girerà più lentamente sul iPad pro rispetto a quel mac, idem la navigazione web e la suite Adobe che hanno mostrato nella demo
se i documenti sono nel cloud non ti cambia niente lavorare sul mac o sul iPad e l'unico ostacolo che vedo è appunto la mancanza di mouse quando sei sulla scrivania con la tastiera che ti obbliga a lavorare diversamente

non mi sembra lontano il momento in cui uno sviluppatore sarà in grado di produrre facilmente un'app che sia compatibile per iOS (quindi pensata per il touch) e per OS X (con menù ecc.), tanto più che xcode in fase di rilascio dell'app compila tutto con un bytecode che successivamente è ricompilato sui loro server, quindi che tu abbia sotto un ARM o un Intel diventa sempre più trasparente
a quel punto non dico che useranno subito ARM sui Mac (io penso ci arriveremo ma non dopodomani), ma vista la potenza per certi task non ti cambierà molto lavorare su iPad o sul macbook
ovviamente se ti serve un monitor enorme per lavorare il tablet non lo userai mai, ma non sarà tanto un problema di potenza quanto di UI e input
per determinati utenti diventerà più conveniente girare con iPad e cover con tastiera piuttosto che portarsi dietro un macbook, è questo che intendo
Beh sì, è possibile che qualcuno preferisca andare in giro con un iPad piuttosto che il Macbook. Però questo sempre all'interno dell'ambiente Apple. Un salto grosso potrebbero farlo se aprissero un po' di più alla convergenza tra ambienti. Altrimenti iPad rimarrà sempre un dispositivo dipendente o dal Cloud o da iTunes. E comunque aldilà della velocità, su iOS non so quanto le suite che normalmente si usano in ambito desktop (Office, Adobe e compagnia) potranno essere portate al 100 % delle loro potenzialità.

Il file system tanti lo vedono come una cosa "inutile" su iPad, ma se ogni volta tocca fare mille giri o scaricare app aggiuntive per trasferire file (sull'Air 2 che ho l'ho notato), salvarli o altro, ci saranno sempre limitazioni non da poco. Per non parlare dello storage che ormai con poche app viene eroso completamente (16 GB assolutamente inutili, 32 GB strettini) Fare affidamento solo sul Cloud forse è un po' azzardato. (Almeno la vedo così )
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:35   #25
Mr_Green
Member
 
L'Avatar di Mr_Green
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
Le tavolette grafiche...

Scusate, ma non ci sono già tavolette grafiche (display interattivi) con tutto l'hardware integrato?
Questi i primi che mi vengono in mente:
http://www.wacom.com/it-it/products/pen-displays

ah, già... la mela e l'estetica... (scherzo, io lavoro su un imac 27" tutto il giorno)
Mr_Green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 11:43   #26
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
La domanda sorge spontanea... perché dovrebbe essere Adobe ad annunciare la quantità di RAM presente??
Infatti...

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
E perché Apple non lo ha specificato?
Perché la filosofia di Apple - almeno fino ad un po' di tempo fa - era che la memoria (e tutto il resto delle specifiche) erano sostanzialmente irrilevanti perché è l'"esperienza d'uso" che importa, al di là del fatto che il processore vada a X o Y Mhz; che sinceramente trovo più che sensata, perché le specifiche, soprattutto nell'era dei processori 8-core che si trovano nelle patatine, hanno ben poco a che fare con il risultato finale.
Detto ciò, mi sembra che in realtà questa filosofia sia andata scemando negli ultimi anni, quindi la tua obiezione è senz'altro ragionevole.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 12:17   #27
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
forse perche' sono 4GB fisici ma non logici?
un sistema mobile utilizza la RAM in modo decisamente diverso rispetto ad un sistema PC.
probabilmente sono 4GB, ma per le applicazioni è riservata molta meno RAM, quindi sarebbe sbagliato parlare di disponibilita' di 4GB.

e' come sugli altri sistemi mobile (tipici gli android): inutile dirmi quanta RAM fisica ha quando hai massacrato l'OS con tante di quelle porcate che se ne mangia piu' della meta'.
non so qual è il limite su iOS 9 ma le app non riescono mai ad allocare più di un tot di RAM, vengono avvisate quando stanno sforando e killate quando raggiungono il limite
è probabile che aumentino il valore sugli iPad pro vista l'abbondanza di RAM ma non credo permetteranno di salire più di tanto perché con il multitasking devono aspettarsi due app attive al momento, quindi sicuramente non più di 2GB ciascuna ma direi che il limite sarà ben inferiore
non è detto che venga reso pubblico (agli sviluppatori intendo) quindi lo si scoprirà durante i primi debug
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1