|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
è un'alternativa al laptop che per qualcuno che si trova meglio con il touchscreen (e soprattutto la matita) può essere interessante come dicevo secondo me avrà mercato ma più di nicchia rispetto agli iPad che ci sono stati finora per l'uso consumer ha poco senso, ci vedi benissimo i film ma mi pare sprecato per un uso del genere e anche per divertirsi a disegnare a mano libera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
la convergenza che vedo io è a livello di app mi spiego: a parte la mancanza di file system e soprattutto di mouse non penso che la suite office girerà più lentamente sul iPad pro rispetto a quel mac, idem la navigazione web e la suite Adobe che hanno mostrato nella demo se i documenti sono nel cloud non ti cambia niente lavorare sul mac o sul iPad e l'unico ostacolo che vedo è appunto la mancanza di mouse quando sei sulla scrivania con la tastiera che ti obbliga a lavorare diversamente non mi sembra lontano il momento in cui uno sviluppatore sarà in grado di produrre facilmente un'app che sia compatibile per iOS (quindi pensata per il touch) e per OS X (con menù ecc.), tanto più che xcode in fase di rilascio dell'app compila tutto con un bytecode che successivamente è ricompilato sui loro server, quindi che tu abbia sotto un ARM o un Intel diventa sempre più trasparente a quel punto non dico che useranno subito ARM sui Mac (io penso ci arriveremo ma non dopodomani), ma vista la potenza per certi task non ti cambierà molto lavorare su iPad o sul macbook ovviamente se ti serve un monitor enorme per lavorare il tablet non lo userai mai, ma non sarà tanto un problema di potenza quanto di UI e input per determinati utenti diventerà più conveniente girare con iPad e cover con tastiera piuttosto che portarsi dietro un macbook, è questo che intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
Il file system tanti lo vedono come una cosa "inutile" su iPad, ma se ogni volta tocca fare mille giri o scaricare app aggiuntive per trasferire file (sull'Air 2 che ho l'ho notato), salvarli o altro, ci saranno sempre limitazioni non da poco. Per non parlare dello storage che ormai con poche app viene eroso completamente (16 GB assolutamente inutili, 32 GB strettini) Fare affidamento solo sul Cloud forse è un po' azzardato. (Almeno la vedo così ![]()
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
|
Le tavolette grafiche...
Scusate, ma non ci sono già tavolette grafiche (display interattivi) con tutto l'hardware integrato?
Questi i primi che mi vengono in mente: http://www.wacom.com/it-it/products/pen-displays ah, già... la mela e l'estetica... (scherzo, io lavoro su un imac 27" tutto il giorno) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Perché la filosofia di Apple - almeno fino ad un po' di tempo fa - era che la memoria (e tutto il resto delle specifiche) erano sostanzialmente irrilevanti perché è l'"esperienza d'uso" che importa, al di là del fatto che il processore vada a X o Y Mhz; che sinceramente trovo più che sensata, perché le specifiche, soprattutto nell'era dei processori 8-core che si trovano nelle patatine, hanno ben poco a che fare con il risultato finale. Detto ciò, mi sembra che in realtà questa filosofia sia andata scemando negli ultimi anni, quindi la tua obiezione è senz'altro ragionevole.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
è probabile che aumentino il valore sugli iPad pro vista l'abbondanza di RAM ma non credo permetteranno di salire più di tanto perché con il multitasking devono aspettarsi due app attive al momento, quindi sicuramente non più di 2GB ciascuna ma direi che il limite sarà ben inferiore non è detto che venga reso pubblico (agli sviluppatori intendo) quindi lo si scoprirà durante i primi debug |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.