|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Ah bon, allora tu non hai veramente disattivato lo UAC (per intenderci la modifica di EnableLUA).
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
|
Quote:
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Quote:
La UAC non può fungere certo da antivirus o antimalware, non è quello il suo scopo. Può essere uno strumento che ti da avvisaglie di situazioni particolari (fondamentalmente accessi a porzioni di sistema non autorizzate come normal user o porzioni non tue, di altri utenti ), a meno di bug nel sistema per aggirarla (e bug da sfruttare ce ne possono essere anche in un antivirus) o di installazioni in locale di codici malevoli (che possono fare danni anche agli antivurus). Questo per dire che il primo antivirus deve essere l'utente, che non deve installare software non attendibile e deve scansionarlo prima di avviarlo, se non sprovvisto di un antivirus real-time; se non si fa così, è molto facile compromettere un sistema, non c'é sicurezza che tenga. Il messaggio che vorrei far passare è che la sicurezza di un sistema consta di un sistema configurato con appositi applicativi di protezione, e di determinate abitudini di utilizzo, che se non seguite possono rendere inefficaci gli strumenti di protezione stessi. Gli strumenti stessi poi a loro volta sono soggetti a difetti di programmazione, quindi dobbiamo tenerli continuamente aggiornati e, in casi estremi, cambiare con strumenti più affidabili, e questo può valere anche per il sistema operativo |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Quote:
"Hai idea dei rischi che corri disabilitando UAC?", tu hai risposto con "Hai idea dei rischi che corri a fare il moralizzatore in giro?" quindi senza negare e specificare niente e in un modo che facesse proprio pensare ad una vera disattivazione. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
|
Quote:
Si mi riferivo allo slide di sistema per le notifiche dell'UAC, per quello dicevo che comunque le applicazioni girano senza diritti amministrativi.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
No, Account Administrator con UAC è decisamente diverso da account standard con uac, group policy e user space diversi: non sono pochi i casi (anche nella famosa "gara" remunerata per bucare i vari browser, exploit che spesso hanno sfruttato proprio buchi di Admin account+uac) di exploit su AdminAccount+Uac che non facevano un baffo ad account standard+uac (e io te lo dico da sistemi su cui non è attivo alcun anti-virus/malware residente, inclusa l'esclusione di windows defender, la sua disattivazione è la prima cosa che faccio a win appena installato).
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Il punto è che per varie operazioni è in obbligatorio l'uso di account admin.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Quote:
L'account admin ti serve solo per quelle robe (o per installare alcuni programmi che richiedono privilegi admin per esempio per via di utilizzo di componenti che girano in kernel mode), per tutto il resto inerente la produzione quotidiana usi l'account standard+uac, punto. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Per questo ho abbandonato l'account standard.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Quote:
Esempi di tali programmi sono quelli per il monitoraggio della componentistica hardware (analisi, test, benchmark, parametri basso livello, ecc.), crittografia "trasparente" e pochissimo altro e ovviamente anche in questi casi tali programmi si possono usare quando si è loggati in un account standard senza dover forzatamente fare il logout da tale account e loggarsi successivamente in un account admin. Si può fare tutto. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Tutto trAnnee farli partire automaticamente all' avvio in modalità admin, che è proprio wuello che mi serve.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Non dovrebbe esserci l'esecuzione con i privilegi più elevati nell'utilità di pianificazione, non funziona?
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Purtroppo funziona solo per account amministratore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
A me risulta che si debba essere un utente admin per creare pianificazioni, ma nei trigger di attivazione gli si può può dire in fase di accesso (non boot) a quali utenti associare l'azione (anche tutti). Almeno così era in w8, nel 10 l'hanno cambiato? Sarebbe disastroso!
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Anche in W10 è così, ma il programma parte sempre in modalità user
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Non necessariamente e sempre: mettendo "esegui indipendente dalla connessione degli utenti", il processo viene eseguito con qualunque tipologia di utente, con privilegi elevati, ma in Session 0, dove non c'é interactive mode e quindi le interfacce grafiche non vanno (controllando process explorer, il processo risulta presente in session 0 con privilegi elevati anche con un utente standard).
Possono quindi essere eseguiti in admin mode, ma in una sessione non interactive (i programmi quindi devono essere sviluppati per supportare la non interactive mode). Dipende qujidi dal tipo di programma che serve avviare, alcuni pensati apposta sono avviabili. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
E' un monitor delle temperature. Ovviamente l'interfaccia è indispensabile.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Ma infatti immaginavo che fossero quelli i programmi in questione.
Ho aggiunto quell'informazione per chi in futuro leggerà questa discussione, perché aveva preso un orientamento generico, nulla di più Per il tuo problema specifico, tempo fa avevo visto il programma ElevatedStartup (https://stefansundin.github.io/elevatedstartup/) che permette anche ad un utente normale di avviare in fase di startup programmi con privilegi elevati. Lo avevo provato e funzionava, chiedeva ovviamente la password admin. Per chi non vuole scudi e popup c'é ElevatedShortcut (http://winaero.com/comment.php?comment.news.152). Ultima modifica di montabbano_sono : 21-08-2015 alle 15:08. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Aggiungo che le scansioni con virus total non hanno rilevato nulla per i 2 file:
https://www.virustotal.com/it/file/e...e9c8/analysis/ https://www.virustotal.com/it/file/5...9653/analysis/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.




















