Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2015, 14:24   #21
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
no scusami, con app non intendevo le app dello store era solo per abbreviare la parola applicazioni Le app dello store non le considero in quanto sono verificate da Microsoft e girano nella loro sandbox, parlavo di app win32
Ah bon, allora tu non hai veramente disattivato lo UAC (per intenderci la modifica di EnableLUA).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 15:08   #22
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ah bon, allora tu non hai veramente disattivato lo UAC (per intenderci la modifica di EnableLUA).
Macchè modifica, io parlavo dello slide inserito nel sistema operativo. Mi basta solo che non mi rompa con le notifiche, il sistema UAC in sè è utile
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 16:30   #23
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
L'unica abitudine veramente pericolosa è non fare il backup "eh tanto tra antivirus, firewall, uac... che vuoi che succeda" e fidati che a lavoro ne vedo molta di gente così. Comunque tra Antivirus, firewall e backup periodici l'UAC lo ritengo realmente inutile, anche perchè la maggior parte dei virus ormai lo sa aggirare, mentre non sa aggirare un buon antivirus
Le abitudini pericolose sono tante, non ho mai detto che abilitando la UAC si sia sicuri al 100%, e che la si debba usare da sola come unico strumento di difesa: se è passato questo messaggio, non è quello che volevo trasmettere.
La UAC non può fungere certo da antivirus o antimalware, non è quello il suo scopo. Può essere uno strumento che ti da avvisaglie di situazioni particolari (fondamentalmente accessi a porzioni di sistema non autorizzate come normal user o porzioni non tue, di altri utenti ), a meno di bug nel sistema per aggirarla (e bug da sfruttare ce ne possono essere anche in un antivirus) o di installazioni in locale di codici malevoli (che possono fare danni anche agli antivurus).

Questo per dire che il primo antivirus deve essere l'utente, che non deve installare software non attendibile e deve scansionarlo prima di avviarlo, se non sprovvisto di un antivirus real-time; se non si fa così, è molto facile compromettere un sistema, non c'é sicurezza che tenga.

Il messaggio che vorrei far passare è che la sicurezza di un sistema consta di un sistema configurato con appositi applicativi di protezione, e di determinate abitudini di utilizzo, che se non seguite possono rendere inefficaci gli strumenti di protezione stessi.

Gli strumenti stessi poi a loro volta sono soggetti a difetti di programmazione, quindi dobbiamo tenerli continuamente aggiornati e, in casi estremi, cambiare con strumenti più affidabili, e questo può valere anche per il sistema operativo
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 16:55   #24
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Macchè modifica, io parlavo dello slide inserito nel sistema operativo.
Non sembrava proprio che tu intendessi quanto sopra, visto che quando Blue_screen_of_death ti ha fatto la domanda
"Hai idea dei rischi che corri disabilitando UAC?",

tu hai risposto con
"Hai idea dei rischi che corri a fare il moralizzatore in giro?"

quindi senza negare e specificare niente e in un modo che facesse proprio pensare ad una vera disattivazione.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 10:49   #25
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non sembrava proprio che tu intendessi quanto sopra, visto che quando Blue_screen_of_death ti ha fatto la domanda
"Hai idea dei rischi che corri disabilitando UAC?",

tu hai risposto con
"Hai idea dei rischi che corri a fare il moralizzatore in giro?"

quindi senza negare e specificare niente e in un modo che facesse proprio pensare ad una vera disattivazione.
Quella era solo una battuta, se non si era capita mi scuso

Si mi riferivo allo slide di sistema per le notifiche dell'UAC, per quello dicevo che comunque le applicazioni girano senza diritti amministrativi.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 15:30   #26
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ma va là, roba vecchia e facilmente risolvibile, ne ho parlato proprio io su questo forum anni fa quando parlavo del fatto di come certi sudo per windows (su xp) fossero meglio pensati dello UAC di default da Vista in poi. Proprio in quella sede, e in quasi tutti gli interventi che faccio su tale tema, il consiglio che dò è sempre lo stesso, peraltro nato nella letteratura unix, cioè di un sistema multiutente (windows lo è diventato a partire dal kernel NT), ovvero account amministratore solo per compiti di gestione/manutenzione sistema e account standard per tutto il resto.

Nel caso di Windows: appena conclusa ogni installazione di tale sistema va fatto quanto sopra (le due diverse tipologie di account) ma attivando sempre lo UAC su entrambi i tipi di account E AL MASSIMO LIVELLO (quindi NON lasciare il livello di default): mettendo al max livello i novizi potrebbero spaventarsi dell'aumento degli alert dello uac, ma sono facilmente risolvibili/eliminabili quando si comprende che sono dovuti solo al fatto di non aver permessi di scrittura in quella zona del file system (si risolve posizionando in zone diverse, non le classiche proposte dal sistema).

Quindi la vecchia questione dell'injection (che sì, MS ha balordamente definito "feature") si risolve perfino lato utente mettendo al max lo uac (su account admin, su account standard non ce ne sarebbe nemmeno bisogno).

L'usare anti-virus/malware invece che UAC e soci (strumenti integrati di windows, tipo uac/permessi ntfs/group policy/ecc., che proprio per questo sono anche BEN MENO onerosi in termini di cicli cpu e ram) solitamente è la scorciatoia che prendono i novizi ma è ben lungi dall'essere la più efficiente.

E' ben più raro vedere bucato un account standard con uac rispetto al bypassamento di questo o quell'altro anti-malware/virus residente.
Comunque da Windows Vista in poi, gli utenti consapevoli di quello che fanno possono benissimo usare soltanto Account Amministratore con UAC attivato, perché comunque normalmente si esegue con privilegi standard e, quando necessario, per acquisire privilegi di admin compare la richiesta da parte di UAC.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:44   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Comunque da Windows Vista in poi, gli utenti consapevoli di quello che fanno possono benissimo usare soltanto Account Amministratore con UAC attivato
No, Account Administrator con UAC è decisamente diverso da account standard con uac, group policy e user space diversi: non sono pochi i casi (anche nella famosa "gara" remunerata per bucare i vari browser, exploit che spesso hanno sfruttato proprio buchi di Admin account+uac) di exploit su AdminAccount+Uac che non facevano un baffo ad account standard+uac (e io te lo dico da sistemi su cui non è attivo alcun anti-virus/malware residente, inclusa l'esclusione di windows defender, la sua disattivazione è la prima cosa che faccio a win appena installato).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 17:05   #28
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Il punto è che per varie operazioni è in obbligatorio l'uso di account admin.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 17:12   #29
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Il punto è che per varie operazioni è in obbligatorio l'uso di account admin.
Ma io non avevo già detto "ovvero account amministratore solo per compiti di gestione/manutenzione sistema e account standard per tutto il resto"?

L'account admin ti serve solo per quelle robe (o per installare alcuni programmi che richiedono privilegi admin per esempio per via di utilizzo di componenti che girano in kernel mode), per tutto il resto inerente la produzione quotidiana usi l'account standard+uac, punto.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 17:37   #30
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ma io non avevo già detto "ovvero account amministratore solo per compiti di gestione/manutenzione sistema e account standard per tutto il resto"?

L'account admin ti serve solo per quelle robe (o per installare alcuni programmi che richiedono privilegi admin per esempio per via di utilizzo di componenti che girano in kernel mode), per tutto il resto inerente la produzione quotidiana usi l'account standard+uac, punto.
Mi riferivo a programmi da eseguire con privilegi di Amministratore all'avvio. Non c'è verso di farli andare.
Per questo ho abbandonato l'account standard.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 21:09   #31
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Mi riferivo a programmi da eseguire con privilegi di Amministratore all'avvio. Non c'è verso di farli andare.
Come già detto, i programmi che richiedono di girare (e non solo da installare) forzatamente sono solo quei programmi che per funzionare/abilitare tutte le loro funzioni necessitano di componenti che girano in kernel mode.
Esempi di tali programmi sono quelli per il monitoraggio della componentistica hardware (analisi, test, benchmark, parametri basso livello, ecc.), crittografia "trasparente" e pochissimo altro e ovviamente anche in questi casi tali programmi si possono usare quando si è loggati in un account standard senza dover forzatamente fare il logout da tale account e loggarsi successivamente in un account admin.

Si può fare tutto.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 21:31   #32
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Tutto trAnnee farli partire automaticamente all' avvio in modalità admin, che è proprio wuello che mi serve.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 22:43   #33
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Non dovrebbe esserci l'esecuzione con i privilegi più elevati nell'utilità di pianificazione, non funziona?
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 23:05   #34
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Purtroppo funziona solo per account amministratore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 01:04   #35
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
A me risulta che si debba essere un utente admin per creare pianificazioni, ma nei trigger di attivazione gli si può può dire in fase di accesso (non boot) a quali utenti associare l'azione (anche tutti). Almeno così era in w8, nel 10 l'hanno cambiato? Sarebbe disastroso!
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 01:40   #36
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Anche in W10 è così, ma il programma parte sempre in modalità user
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 11:54   #37
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Non necessariamente e sempre: mettendo "esegui indipendente dalla connessione degli utenti", il processo viene eseguito con qualunque tipologia di utente, con privilegi elevati, ma in Session 0, dove non c'é interactive mode e quindi le interfacce grafiche non vanno (controllando process explorer, il processo risulta presente in session 0 con privilegi elevati anche con un utente standard).

Possono quindi essere eseguiti in admin mode, ma in una sessione non interactive (i programmi quindi devono essere sviluppati per supportare la non interactive mode).
Dipende qujidi dal tipo di programma che serve avviare, alcuni pensati apposta sono avviabili.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 12:49   #38
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
E' un monitor delle temperature. Ovviamente l'interfaccia è indispensabile.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:57   #39
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Ma infatti immaginavo che fossero quelli i programmi in questione.

Ho aggiunto quell'informazione per chi in futuro leggerà questa discussione, perché aveva preso un orientamento generico, nulla di più

Per il tuo problema specifico, tempo fa avevo visto il programma ElevatedStartup (https://stefansundin.github.io/elevatedstartup/) che permette anche ad un utente normale di avviare in fase di startup programmi con privilegi elevati. Lo avevo provato e funzionava, chiedeva ovviamente la password admin.
Per chi non vuole scudi e popup c'é ElevatedShortcut (http://winaero.com/comment.php?comment.news.152).

Ultima modifica di montabbano_sono : 21-08-2015 alle 15:08.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 15:00   #40
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Aggiungo che le scansioni con virus total non hanno rilevato nulla per i 2 file:
https://www.virustotal.com/it/file/e...e9c8/analysis/
https://www.virustotal.com/it/file/5...9653/analysis/
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v