Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2015, 16:58   #21
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Io, come al solito, non capisco piu' un caxxio.

Ma tempo addietro non si parlava che venivano fatte troppe draw calls, che il processore non ci stava dietro e quindi bisognava ridurle?

Per carita' ci sta' che l'ottimizzazione permetta alla cpu di far fronte a piu' draw calls, ma mi sembrava appunto che queste dovessero comunque essere limitate...

Vuol dire sia che saranno di meno (in rapporto a prima) che l'ambiente sara' ottimizzato per assorbirne di piu'?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 27-03-2015 alle 17:01.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 17:02   #22
anto160588
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
alla luce dei bench pur sempre preliminari di ieri e da ciò che potrà essere verosimile come risultato finale già le maxwell 2.0 perdono terreno sulle GCN 1.1/1.2 anche se simili come feature level DX12, le GCN 1.0 sono paragonabili alle kepler come supporto ma se come sopra potrà verificarsi la stessa situazione, mi chiedo come possano girare le Fermi
il nome fa presagire al peggio, ma non per il fisico di cui portano il nome, ma proprio girare in che modo?
per cui penso che AMD abbia fatto bene a tenere fuori dai giochi delle DX12 l'architettura TeraScale2/3 e nello specifico (serie 5000/6000)...
dopotutto parliamo di gpu del 2009/2010
Magari ne beneficeranno tutte, chi più (architetture nuove), chi meno (architetture vecchie). Io ho solo riportato quanto detto dal tizio.
Ripeto, ne capisco poco.
anto160588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 19:26   #23
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da cirinuncio Guarda i messaggi
Solite manovre pubblicitarie per convincere il consumatore a spendere per cambiare sistema operativo.....
Ovviamente questo è il mio pensiero....
Convincere il consumatore a spendere e cambiare sistema operativo? Perchè, cosa credi che utilizzino adesso tutti i giocatori PC e anche una buona parte di utenti grafici interessati alle DirectX 12? Linux?
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 19:30   #24
fender87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 76
Certo... quando Valve sosteneva aumenti prestazionali del 200% su sistemi Linux invece non era una mossa commerciale. Quando c'è di mezzo Microsoft diventa tutto montato e finto.
fender87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 23:18   #25
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo che si....








Da 1 a 2fps è un raddoppio
\o/

Vero, non c'è che dire. davvero un ottimo miglioramento... da urlo!





__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 16:17   #26
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Convincere il consumatore a spendere e cambiare sistema operativo? Perchè, cosa credi che utilizzino adesso tutti i giocatori PC e anche una buona parte di utenti grafici interessati alle DirectX 12? Linux?
Windows 7, 8 è stato effettivamente un flop, non fosse per i preassemblati...

solo 10 avrà le nuove DirectX, e anche se il passaggio nel primo anno non si paga microsoft ha bisogno che la gente lo metta (appunto non lo fa pagare).
Le DirectX sono una delle motivazioni, senza contare che si stanno muovendo anche altri per cui un passo avanti è d'obbligo.

Poi i risultati reali li vedremo nei giochi chiaramente, sono state dette troppe percentuali almeno strane...
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 20:43   #27
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Windows 7, 8 è stato effettivamente un flop, non fosse per i preassemblati...

solo 10 avrà le nuove DirectX, e anche se il passaggio nel primo anno non si paga microsoft ha bisogno che la gente lo metta (appunto non lo fa pagare).
Le DirectX sono una delle motivazioni, senza contare che si stanno muovendo anche altri per cui un passo avanti è d'obbligo.

Poi i risultati reali li vedremo nei giochi chiaramente, sono state dette troppe percentuali almeno strane...
Un flop non meritato sicuramente, dovuto a persone che non hanno voglia di ambientarsi in una interfaccia che non ha niente di complicato o impossibile, il resto poco cambia, anzi migliora. Concordo, ma a dire che è una mossa commerciale solo per far passare gli utenti (quali?) da altri sistemi operativi a Microsoft mi sembra quantomeno ridicolo.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 10:18   #28
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
e speriamo perchè io ho un "vecchio" 8 core 8120 e fino ad ora ho trovato solo un programma di ripping video che sfrutta per davvero gli 8 core andando 5 volte più veloce di tutti gli altri programmi simili
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 10:39   #29
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Un flop non meritato sicuramente, dovuto a persone che non hanno voglia di ambientarsi in una interfaccia che non ha niente di complicato o impossibile, il resto poco cambia, anzi migliora. Concordo, ma a dire che è una mossa commerciale solo per far passare gli utenti (quali?) da altri sistemi operativi a Microsoft mi sembra quantomeno ridicolo.
Infatti, io devo essere onesto, all'inizio Windows 8 mi aveva spiazzato un po, ma alla fine il tempo di capire come funziona e mi trovo benissimo.
Ti quoto anche per la mossa commerciale che io non ci vedo nulla di particolare.
Considerate che gli utenti dei tre sistemi operativi principali ovvero; Windows, Mac e Linux sono completamente differenti.
Poi qui si parla di giochi e chi compra un pc per giocare compra Windows anche perchè i titoli più noti sono per ambiente Windows e per Mac e Linux c'è pochissima roba. Inoltre il passaggio da 7 e 8 a 10 sarà gratuito per tutti.
Quello che ora mi chiedo io è.. dopo tanto tempo mi sono deciso ad acquistare un pc da gaming alla fine facevo meglio a prendermi una PS4 o XB1... non so se la scheda NVidia di fascia media che ho preso supporterà le DX12
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 11:08   #30
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
A mio parere non tutto il vecchio HW potrà essere compatibile con le dx12 per motivi ben specifici: mancano i buffer adeguatamente grandi per poter usare massivamente le draw call.
Il salto generazionale tra dx11 e 12 è dovuto a diversi fattori, ma quelli più importanti sono la divisione di una scena in più pezzi della stessa scene e la possbilità di mandare in buffer i diversi componenti della scena e farli elaborare unitamente alla GPU, senza dover effettuare singole chiamate per singoli elementi.

Nel primo caso prendiamo le tecniche multi GPU ad esempio:
Per riuscire a creare una singola scena i dati di questa dovevano essere mandati interamente a tutte e due la schede, renderizzate per singolo passaggio sui vari elementi della scena con massive chiamate per i le singole fasi, risparmiando si e no la metà delle elaborazioni totali della scena, pur avendo il doppio della potenzialità computazionale, con chiamate a singolo thread sulla CPU.
Il vantaggio è che se hai un dualcore puoi usare 2 thread contemporaneamente, non intoppando un singolo core.
Le dx12 dovrebbero consentire di spezzare la singola scena in più scene, e con le draw call poter elaborare gli stessi elementi sulle diverse spezzature.
Questo comporta che la GPU abbia in memoria tutti gli elementi, ma che la scena sia divisa in più parte, quindi più thead e quindi più core singoli da poter utilizzare.
Sulle multi GPU si ha invece il vantaggio che gli elementi della semi scena che la singola GPU deve elaborare non sono ripetuti nel buffer delle altre.

Prendiamo un caso pratico.
Ho una scena e più GPU;
Divido la scena in 4, 2 semi scene a GPU;
nella prima GPU avrò comunque gli elementi di un semiquadro composto effettivamente da due quarti di scena, nella seconda gli elementi del secondo, ed in tutte e due solo alcuni elementi condivisi.
Se giro lo la prospettiva verso destra la prima GPU dovrà caricare elementi più a destra di quelli che ha, ma solo per 1/4, perche effettivamente il secondo quarto lo ha già, mentre a seconda scheda dovrà prendere gli elementi che sono nel secondo quarto della prima scheda e abbandonare quelli dell'ultimo quarto.
Ho comunque 4 semi scene e quindi posso usare 4 thread sequenziali su 4 core distinti.
Da quello che ho capito le scene dovrebbero essere tagliate in 6 parti, 3 semiquadri a singola scheda in configurazione dualgpu, ma è solo un'ottimizzazione del sistema, perché statisticamente al massimo hai 2 GPU e 4 core al massimo; nulla vieterebbe di produrre ottimizzazioni per 4 GPU e 12 core, ma quanti ne gioverebero oggi?
Da questa architettura però esce fuori che si dovranno ottimizzare i software per draw call e per HW, e che quindi i vecchi giochi non beneficeranno assolutamente di queste tecnologie, come non lo faranno vecchie CPU a singolo core, o CPU che hanno il turbocore, perchè l'innalzamento della frequenza del singolo core non avverrà mai.
Il vantaggio invece sarà tangibile in configurazioni a multigpu e multicore e da quanto ho capito per un dualgpu sarà meglio avere almeno un esacore (vero esacore con tutte le FPU), in modo da non dover sacrificare un taglio a 6 per uno a 4 o di dover avere core con 2 thread caricati.

Ma sono sicuro che la cosa sia ancora più complicato ed elaborata...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 16:06   #31
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Alla fine chi ha una cpu Intel non noterà grandi differenze... e come al solito ci costringeranno a passare volente o nolente a Windows 10... nonostante stiano stravolgendo nuovamente l'UI rendendola ancora più brutta di Windows 8 (almeno su VMware 11 è così...).
Non sono quasi più un gamer, ma alla fine la mania di avere i miglioramenti "sotto il cofano" del nuovo OS mi faranno passare lo stesso a Win10/DX12...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 00:32   #32
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da fender87 Guarda i messaggi
Certo... quando Valve sosteneva aumenti prestazionali del 200% su sistemi Linux invece non era una mossa commerciale. Quando c'è di mezzo Microsoft diventa tutto montato e finto.
Guarda che un 50-200% (a seconda del gioco) c'è stato per il driver opensource AMD http://www.phoronix.com/scan.php?pag...m3d_2014&num=2

Che centri Steam è tutto da dimostrare.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:32   #33
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Chissà...forse invece di spendere 300 euro per una Gtx 970 ne basta spendere 200 per una Radeon R285 per giocare a 4K con i futuri giochi DX12?
Speriamo
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1