|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Non tenere nulla sui PC.
Appoggiarsi a HDD esterni per beckuppare i vari dati, è la prevenzione migliore che si possa fare. Cascasse una bomba sul PC, comunque non si perderebbe nulla. So adesso che il padre di un mio amico, tempo fa, prese un virus del genere sul portatile. Il problema sarebbe stato facilmente risolvibile con un format di 20 minuti(cosa che poi avvenne), ma il danno furono i dati contenuti la dentro che andarono persi.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
a questo punto una domanda banale: ma se si fanno più partizioni di un disco e una la si lascia senza lettera, facendo su questa un backup periodico, il ransomware può cmq attaccarla?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
Quote:
c'è un modo per bloccarlo in maniera preventiva tramite le policy di windows, però a quanto pare NESSUNO lo fa ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
in che modo? la cosa mi interessa...
riguardo le partizioni, la domanda mi è sorta in quanto prima avevate accennato al fatto che attaca tutti i supporti identificati con una lettera. Senza una lettera, una partizione non viene vistdovresti poterci accedere in alcun modo non essendoci un percorso, o sbaglio?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
E ogni mese circa, salvo l'immagine dell'HD interno sempre nel disco esterno. Nota: Il disco esterno è sempre scollegato dal PC, tranne nelle operazioni di Backup. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
Quote:
Se poi sia sufficiente per impedire l'accesso al virus non so, un backup esterno è sicuramente più sicuro Un'altra soluzione per stare più tranquilli potrebbe essere l'uso di macchine virtuali
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Chieti-Pescara
Messaggi: 126
|
CryptoPrevent una valida difesa gratuita
CryptoPrevent una valida difesa gratuita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Più che il sistema operativo credo che il limite di questi virus sia il File System del HD
Girando su Flash o Java alla fine ogni sistema è attaccabile, ma magari non sono programmati per criptare HD in EXT4 Per il momento io uso Linux su EXT4 quindi non dovrei correre pericoli (almeno fin quando non creeranno una versione anche per questi sistemi) La difesa migliore (anche se non so se esistano sistemi di questo tipo) sarebbe quella di avere un HD dove il processo di scrittura è possibile solo tramite l'uso di una chiava privata. Cioè creare dei firmware proprio per le esigenze di tutela più estrema, dove il disco è criptato (questi già esistono) e sia lettura che scrittura possono avvenire tramite firma digitale e simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
e la chiave privata poi dove la memorizzi? mica vorrai fare la scansione della retina per ogni accesso al disco, no?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Anche da me
Anche dove lavoro io, il solito "utonto" della situazione ha aperto un allegato che proveniva da una fake mail di UPS e ha criptato tutto ciò che era in rete,
Fortunatamente con un back up restore si é risolta la cosa, anche se bloccati per ore. Situazione odierna, per colpa di 1 pixla non si possono più ricevere sulla posta qualsiasi file con un allegato Zip o rar, quando bastava un po più di attenzione!! Purtroppo certe persone non sono proprio portate a lavorare con il pc e per come la vedo io dovrebbero far altro o utilizzare altri strumenti " carta e penna " Quando poi escono questi malware chissà perché sono sempre russi o slavi in generale che devono spillare soldi in tutte le maniere, voi come tutti i ZINGER , andate a lavorare barboni!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Strano che nessuno faccia nulla per bloccare questi cyber criminali dei vari cryptolocker. Eppure non credo sarebbe difficile, visto il controllo a cui ormai siamo tutti sottoposti online. Invece per esempio, per bloccare siti di sharing, sono sempre in prima fila. Che schifo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Quote:
E' gente che sa il fatto suo.. e il pagamento sotto forma di bitcoin oltretutto rende il tizio ancora piu difficile da beccare.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Sarà, ma per ora si stanno espandendo a macchia d'olio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Questo è solo indice di poca prevenzione.
Nel 99% dei casi questi virus di merda non arrivano sul PC "all'improvviso", ma solo dopo aver fatto delle boiate assurde: Scaricare roba da siti porno impestati, scaricare allegati "a caso" dalla mail, utilizzare Explorer "ad cazzum", niente backup su supporti esterni. Io non uso antivirus da quasi 10 anni, su nessun PC. Risultato? Mai successo niente. E se succedesse qualcosa, ho tutti i dati su HDD esterni, quindi formatto in 5 minuti e via.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.