Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2015, 20:53   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Snowden é come l'omicidio Kennedy e l'attentato alle torri gemelle, una delle piu' grandi montature della storia moderna.
Detto questo, che a Cupertino hanno backdoor di controllo e che potenzialmente possono accedere da remoto ai terminali lo si sà dall' iphone 3s, se non da prima ...
Cazzo che rivelazione sapere che un produttore/costruttore di telefoni é a conoscenza di "falle" tali da permettere l'accesso remoto al proprio OS e che volendo puo' disattivare, spegnere o fare un'immagine della memoria interna del tuo iphone!!!
La polizia francese, giusto per fare un esempio, ha in dotazione strumenti che con 4 secondi accedono a sms, mail, foto e tutto cio' che é presente nello smartphone attaccandolo semplicemente ad una valigetta con tanto di adattatori micro usb/lightning e lo sanno pure i sassi.
Per quanto riguarda Android invece non c'é nemmeno bisogno di strumenti sofisticati.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 26-01-2015 alle 21:09.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 21:03   #22
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Deggial non usa Iphone: "Ha la batteria integrata"
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 21:14   #23
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Nino ammettilo hai riportato la notizia perchè ti è crollato un mito, sopratutto hai scoperto che c'è chi non usa iPhone, incredibile lo so

si scherza ..anche perchè prima di falle ci sono mille altre motivazioni più comuni per non usare un melafonino
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 21:37   #24
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
quindi la mela avrebbe un buchetto dal quale si infiltrano i vermi?

grazie della risposta bobafetthotmail
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:03   #25
deanflame
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
la notizia non mi sorprende, come non mi avrebbe sorpreso qualora fosse stata riferita a qualunque altro produttore
già
deanflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:33   #26
mirko77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 28
E' immensamente triste leggere commenti tipo '...oramai a chi frega più niente di Snowden' come se riguardasse l'ultima notizia di Chi (ho messo un 'giornale' a caso...).

A mio parere è stato un gesto eroico il suo, ma forse ci meritiamo il giogo e zitti.


mirko77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:48   #27
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:51   #28
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
cos'è una "compagnia mediatica"?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:51   #29
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
E dove sarebbe la novità?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:02   #30
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..
Se dici questo allora è evidente che sai qualcosa che tutto il resto del mondo non sa, o hai delle certezze che non sono tali per i restanti miliardi di abitanti di questo pianeta...
Oppure semplicemente anche tu ti stai unicamente basando su preconcetti e stai banalizzando una questione che poi tanto banale non è.
Non so tu, ma se dovessi scommettere punterei sulla seconda...

L'utente medio è diventato talmente pigro e sguazza talmente bene nella propria ignoranza (in tema di protezione dei propri dati personali) che da per scontato che sia così per tutti, anzi siamo arrivati ad un livello di assurdità tale per cui chi se ne preoccupa viene additato come "cretino paranoico".
Se tanti si fanno allegramente profilare senza porsi nemmeno il problema (salvo quando le loro comunicazioni vengono passate all'ente governativo di turno e si vedono catapultare in tribunale, vedi il recente caso delle mailbox che Google ha gentilmente concesso al governo federale statunitense) allora così deve essere per tutti, anche per chi, con poco sbattimento e facendo lavorare un po' i neuroni evita di esporsi così brutalmente, o anche solo si pone il problema delle conseguenze di questa esposizione.

Stendiamo un velo pietoso sul principio fascista del "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Anche la mia vita digitale non è sostanzialmente cambiata, la mia consapevolezza sì.
Hai centrato perfettamente il punto, a livello pratico per tanti non sarà cambiato nulla, ma anche solo il prendere coscienza del problema è un enorme passo in avanti culturale.
In realtà poi gli effetti reali e tangibili di queste vicende ci sono stati eccome, anzitutto nei rapporti tra paesi "alleati", poi a livello informatico da questi episodi sono nati parecchi servizi e iniziative.
Un esempio, quanti avevano mai sentito parlare di crifrature end-to-end nelle email prima di questo pandemonio?
Quandi avevano sentito parlare di Lavabit?
O di Silent Circle, del nuovissimo progetto DIME (ex Darkmail, che si è finanziato in un battibaleno su Kickstarter).
Oppure vogliamo parlare dell'enorme rilancio di Tor e dei servizi annessi?
E di esempi ce ne sarebbero tanti altri.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-01-2015 alle 23:11.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:02   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..
aaa ho capito è andato col nemico è questo il problema....
il fatto che si sospetta che ci spiano, è un po differente dal sapere che è una certezza...
e naturalmente a te questo va bene, lo trovi un fatto inevitabile..
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:08   #32
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Secondo me usa Jolla
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:32   #33
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se dici questo allora è evidente che sai qualcosa che tutto il resto del mondo non sa, o hai delle certezze che non sono tali per i restanti miliardi di abitanti di questo pianeta...
Oppure semplicemente anche tu ti stai unicamente basando su preconcetti e stai banalizzando una questione che poi tanto banale non è.
Non so tu, ma se dovessi scommettere punterei sulla seconda...

L'utente medio è diventato talmente pigro e sguazza talmente bene nella propria ignoranza (in tema di protezione dei propri dati personali) che da per scontato che sia così per tutti, anzi siamo arrivati ad un livello di assurdità tale per cui chi se ne preoccupa viene additato come "cretino paranoico".
Se tanti si fanno allegramente profilare senza porsi nemmeno il problema (salvo quando le loro comunicazioni vengono passate all'ente governativo di turno e si vedono catapultare in tribunale, vedi il recente caso delle mailbox che Google ha gentilmente concesso al governo federale statunitense) allora così deve essere per tutti, anche per chi, con poco sbattimento e facendo lavorare un po' i neuroni evita di esporsi così brutalmente, o anche solo si pone il problema delle conseguenze di questa esposizione.

Stendiamo un velo pietoso sul principio fascista del "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"

Hai centrato perfettamente il punto, a livello pratico per tanti non sarà cambiato nulla, ma anche solo il prendere coscienza del problema è un enorme passo in avanti culturale.
In realtà poi gli effetti reali e tangibili di queste vicende ci sono stati eccome, anzitutto nei rapporti tra paesi "alleati", poi a livello informatico da questi episodi sono nati parecchi servizi e iniziative.
Un esempio, quanti avevano mai sentito parlare di crifrature end-to-end nelle email prima di questo pandemonio?
Quandi avevano sentito parlare di Lavabit?
O di Silent Circle, del nuovissimo progetto DIME (ex Darkmail, che si è finanziato in un battibaleno su Kickstarter).
Oppure vogliamo parlare dell'enorme rilancio di Tor e dei servizi annessi?
E di esempi ce ne sarebbero tanti altri.
oltre tutto c'è un altro problemino, la competizione sul lavoro, perche scommetto che quel tipo di spionaggio, serve anche per favorire le aziende americane a scapito di quelle europee....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:42   #34
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non solo... anche l'accesso al lavoro si basa sempre più sul profiling.
Proprio ieri il mio compagno mi raccontava la vicenda di una ragazza in Svizzera che si è vista rifiutare il posto, per la quale era più che qualificata, semplicemente perché non aveva un profilo FB e di conseguenza il profiling era incompleto... direi che siamo oramai ben oltre il grande fratello.
delirio completo, il bello è che a molti il tutto risulta normale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 07:11   #35
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non solo... anche l'accesso al lavoro si basa sempre più sul profiling.
Proprio ieri il mio compagno mi raccontava la vicenda di una ragazza in Svizzera che si è vista rifiutare il posto, per la quale era più che qualificata, semplicemente perché non aveva un profilo FB e di conseguenza il profiling era incompleto... direi che siamo oramai ben oltre il grande fratello.

Dai, questa è una caxxata!
Ho parecchi amici in Svizzera, mio cognato che non ci capisce una mazza di Facebook ha cambiato 3 ditte nell'ultimo anno e nessuno tra quelli che conosco mi ha raccontato una cosa del genere.
Nel mio profilo di Facebook trovi quasi esclusivamente le mie attività sportive, che sono pubbliche.
Commenti e altre cose una qualsiasi ditta non potrebbe manco vederli quindi, sentiamo...Che profiling mi farebbero?
Queste sono vere e proprie paranoie, un profilo Facebook lo puoi aprire in qualsiasi momento oppure puoi averlo da anni ma chiuso a una ristretta fascia di persone.
Non è certo con quello che profili una persona, a meno che la stessa non metta da sempre in piazza tutti i suoi caxxi senza rendere privato nulla.
In quel caso, sono problemi suoi non certo miei e nemmeno di chi visita il suo profilo e magari vede post piazzati tutti i giorni e a tutte le ore in versione: io non lavoro.
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 07:38   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Dopo questa notizia, ci starebbe bene una in cui da studi effettuati, pare che anche domani sorgerà il sole !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 08:00   #37
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Snowden e' un pazzo ladro al soldo del servizio di spionaggio russo.

Comunque ha rubato documenti riservati e gia' questo implica che e' un inaffidabile verme.

Nascondendosi sotto le chiappe di Putin significa che e' una spia russa.

Quindi qualsiasi cosa dice sono fandonie per depistaggio.

Forse sta colleaborando per uccidere la popolazione ucraina
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 08:26   #38
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Snowden e' un pazzo ladro al soldo del servizio di spionaggio russo.

Comunque ha rubato documenti riservati e gia' questo implica che e' un inaffidabile verme.

Nascondendosi sotto le chiappe di Putin significa che e' una spia russa.

Quindi qualsiasi cosa dice sono fandonie per depistaggio.

Forse sta colleaborando per uccidere la popolazione ucraina
non hai messo nessuna faccina, ma sono sicuro che il tuo tono è ironico
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 12:33   #39
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
cavolo.. solo perché uso internet da quando era una cosa riservata alle università e sapevo che si poteva spiare gli account degli altri allora sono una persona strana che sapeva da sempre che internet non è che un nuovo mezzo per controllare gli altri ?

mi stupisce l'ingenuità di molta gente e lo stupore di chi scrive qui..

poi usare addirittura motti fascisti per difendere le proprie idee ammettendo poi di non fare nulla di diverso da prima ha dell'ironico.. o incoerente..

io adotto le stesse misure che usavo 20 anni orsono e continuo a non mettere online cose che non voglio vengano rese online.. la mia privacy me la creo io e non la demando ad altri..

se vogliono spiarmi lo fanno adesso e lo faranno domani così come lo facevano ieri.. snowden e assange hanno evidenziato l'acqua calda.. di echelon se ne parlava da lustri.. mai sentito parlare dei blackbird ?.. degli x11 ?.. suvvia.. lo spionaggio esiste da sempre.. c'è nei nostri amati videogiochi e c'è sempre stato.. è cambiato, è più capillare etc.. ma non è una novità..

la novità è stupirsi del "grande fratello" .. Welles mi pare ne abbia parlato giusto qualche annetto fa.. non credo che fosse un futurista ma semplicemente una persona che esternava un problema già sentito all'epoca e che nessuno vuole realmente risolvere perché il 99% della gente si pavoneggia in internet o dal vivo o al bar o per strada etc..

su su.. non facciamo gli utopisti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 13:28   #40
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
Chuck Norris non usa iPhone, usa la telepatia di massa!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1