|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
http://www.giornalettismo.com/archiv...rica-wireless/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6709
|
Ma sopratutto..qual è il bisogno di non avere cavi su una scrivania?
Sarà che sono nato nel 1980 e sono legato a tanti ricordi, ma questo bisogno spasmodico di wireless non lo capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6709
|
Tra l altro un cavo di rete al giorno d oggi garantisce prestazioni migliori di un wireless quindi..
Ultima modifica di sbronf : 12-09-2014 alle 00:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Anche, ma non solo.
Oggettivamente la trasmissione di segnali audio/video, lo streaming e il trasferimento di file ecc funzionano molto meglio via cavo piuttosto che via wifi. Le periferiche di input wireless vanno più che decentemente, però per chi vuole input lag ridottissimi una connessione usb è preferibile. Insomma, il wireless ha la sua (grande) utilità ma per determinati ambiti di utilizzo non può sostituire integralmente i cari vecchi cavi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Io lo trovo molto utile ma ho come l'impressione che la vicinanza tra l'hardware ricevente la ricarica e l'hardware emettitore dovrà essere minima (Un po' come succede per la ricarica di alcuni smartphone.
In pratica ti evitano di attaccare la spina ma nulla più ![]()
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Credo che come ogni nuova tecnologia dovrà fare molta strada verso l'ottimizzazione. Ma il futuro è quello e non solo nel settore computer. Aveva ragione Tesla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Mah, che il wifi sia utile/essenziale in certe situazioni non lo metto assolutamente in dubbio (vedi applicazioni mobile in generale, wimax/eolo/satellitare per zone non raggiunte da connessione su cavo, bluetooth nelle sue mille applicazioni, ricarica wireless, ecc ecc)
Ma il cavo è, rimane e imho rimarrà sempre la soluzione più sicura e veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Inoltre il bus non rimane costantemente carico sotto queste stazioni, ma servono solo ad incrementare la capacità della batteria, in quanto dopo un tot deve necessariamente fermarsi in modo definitivo. Di certo una cosa che non potrà mai essere realizzata in un ufficio. Ultima modifica di PaulGuru : 12-09-2014 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
io non vedo l'ora di un notebook senza fili..dopo quello che hanno mostrato con broadwell direi che la potenza è gia ok, manca solo la corrente.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Tralasciando le radiazioni, c'è comunque da dire che la ricarica o l'alimentazione wireless non può avere la stessa efficienza di quella wired quindi per risparmiare un fattore estetico, il cavo a vista, si finisce per sprecare energia. E più ci si allontana e meno efficienza ci sarà.
Diverso il discorso dei dati, anch'io sono in wireless, più comodo ed indolore così che cercare di far passare cavi in case vecchie come la mia dove le tracce non hanno spazio. Ma volendo si può sfruttare l'impianto elettrico di casa se il router ed i dispositivi si trovano su piani diversi. Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Quote:
![]()
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Per spostare qualche decina di mega, ma anche qualche centinaia, un collegamento wifi n è accettabile, così come il Chromecast per guardare Youtube sulla tv. Audio e video di qualità vogliono cavi, magari con buona sezione. Anche dove il millisecondo fa la differenza serve il cavo, ma per l'utenza normale un bel kit tastiera e mouse wireless da 40 € può andare bene. ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Rendiamoci conto che già con il tanto sbandierato standard N il transfer rate reale è nella migliore delle ipotesi di poche decine di Mbps, un buon access point può arrivare a 80Mbps, non molto di più. A questo sommiamo la riduzione della potenza con l'aumentare della distanza, l'attenuazione dovuta agli ostacoli e alle riflessioni, le interferenze con altre reti, insomma basta spostarsi di stanza e si passa come niente a 10Mbps... Siamo realisti, viviamo ancora nell'era wifi dei 2,4GHz, se non si vive in una baita di montagna è pressochè impossibile non intersecare la propria rete con qualche altra, magari talmente vicina da avere una potenza di segnale equiparabile alla propria rete. Se passiamo ai 5GHz questo problema non si pone più, ma si aggiunge una riduzione nella portata, e poi sarà una passaggio graduale (il mio AP funziona, perchè dovrei cambiarlo?). Poi aggiungiamo i problemi di roaming, chiaramente con i cavi il problema non si pone, e da questo punto di vista il wifi è stato sicuramente rivoluzionario, ma resta il fatto che ad oggi fare il roaming tra più AP è un'operazione che richiede decine di secondi e provoca spesso disconnessioni (lo standard R nasce per questa, ma da qui a quando avremo proposte commerciabili ne passerà...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
oddio, le radiazioni e le interferenze! oddio mi hanno rubato i dati, oddio skynet sa tutto di noi ora, è la fine!
seriamente, se dispositivi di questo tipo saranno troppi, tipo 10 in un ufficio, io non mi sentirei tranquillo proprio per nulla.. ma poi dovremmo preoccuparci anche delle onde radio, ecc (una radio ho, già tanto) ma cmq meno ce ne sono meglio è, non sopporto proprio l'idea, poi ogniuno ha la propria fobia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
puo' essere una tecnologia utilissima in determinati scenari, come una idiozia mostruosa in altre. Ho appena cablato casa nuova con borchie di rete in ogni dove, voi ditemi perche' dovrei avere la workstation o la smartTV in wireless! Cavo is the king, se si puo', sempre e comunque. Piu' veloce, piu' affidabile, piu' semplice.
Questo al di la' del discorso sulle onde radio, che ok wifi e cellulari, ma si comincia davvero ad avere un sacco di roba in questo modo, finisce che mi preoccupo pure io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
|
![]() quanto avrai il cervello fritto e i tuoi dati saranno stati intercettati via radio, ne riparliamo. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
|
Quote:
![]() Dimostrando così di non essere in grado di distinguere...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Tutte quelle radiazioni elettromagnetiche nell'intorno dei 500 THz con potenza di 1,4 KW/m^2 possono friggerti il cervello!! Ah ricordati anche la stagnola in testa, così i grigi non ti possono leggere nel pensiero! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.