Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 23:42   #21
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Guardare che per PC nell'articolo intendono i notebookerini di bassa lega dal TDP ridicolo per gente dalle basse pretese, come al solito roba commerciale.

Di certo un PC vero con i7 + GTX Titan ( senza scomodare la piattaforma AMD ) non lo alimenterai mai in wireless a meno che qualcuno non riesca a mettere in pratica la teoria di Tesla.
No hai ragione...probabilmente un autobus consuma di meno
http://www.giornalettismo.com/archiv...rica-wireless/
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 23:54   #22
sbronf
Senior Member
 
L'Avatar di sbronf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6709
Ma sopratutto..qual è il bisogno di non avere cavi su una scrivania?
Sarà che sono
nato nel 1980 e sono legato a tanti ricordi, ma questo bisogno spasmodico di wireless non lo capisco
sbronf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 23:59   #23
sbronf
Senior Member
 
L'Avatar di sbronf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6709
Tra l altro un cavo di rete al giorno d oggi garantisce prestazioni migliori di un wireless quindi..

Ultima modifica di sbronf : 12-09-2014 alle 00:04.
sbronf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 00:09   #24
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Prestazioni = per giocarci?
Anche, ma non solo.

Oggettivamente la trasmissione di segnali audio/video, lo streaming e il trasferimento di file ecc funzionano molto meglio via cavo piuttosto che via wifi.

Le periferiche di input wireless vanno più che decentemente, però per chi vuole input lag ridottissimi una connessione usb è preferibile.

Insomma, il wireless ha la sua (grande) utilità ma per determinati ambiti di utilizzo non può sostituire integralmente i cari vecchi cavi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 06:01   #25
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Io lo trovo molto utile ma ho come l'impressione che la vicinanza tra l'hardware ricevente la ricarica e l'hardware emettitore dovrà essere minima (Un po' come succede per la ricarica di alcuni smartphone.
In pratica ti evitano di attaccare la spina ma nulla più
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 06:39   #26
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Credo che come ogni nuova tecnologia dovrà fare molta strada verso l'ottimizzazione. Ma il futuro è quello e non solo nel settore computer. Aveva ragione Tesla.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 07:12   #27
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Mah, che il wifi sia utile/essenziale in certe situazioni non lo metto assolutamente in dubbio (vedi applicazioni mobile in generale, wimax/eolo/satellitare per zone non raggiunte da connessione su cavo, bluetooth nelle sue mille applicazioni, ricarica wireless, ecc ecc)

Ma il cavo è, rimane e imho rimarrà sempre la soluzione più sicura e veloce.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 08:02   #28
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
No hai ragione...probabilmente un autobus consuma di meno
http://www.giornalettismo.com/archiv...rica-wireless/
Se ti fossi degnato di approfondire l'argomento capiresti che per ricaricare quel bus la tecnologia è totalmente diversa, usano piastre magnetiche posizionate sul suolo della fermata che devono stare a distanza MOLTO RAVVICINATA, e sono collegate ad un grosso inverter a cui esso a sua volta è collegato a due grossi cavi ad alta tensione, quindi risparmia il cavo che va dal bus alla fonte ma su quest'ultima che deve trovarsi lì vicinissimo è cablatissima e non si vede nulla perchè coperto dal manto stradale.

Inoltre il bus non rimane costantemente carico sotto queste stazioni, ma servono solo ad incrementare la capacità della batteria, in quanto dopo un tot deve necessariamente fermarsi in modo definitivo.

Di certo una cosa che non potrà mai essere realizzata in un ufficio.

Ultima modifica di PaulGuru : 12-09-2014 alle 08:10.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 08:25   #29
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
io non vedo l'ora di un notebook senza fili..dopo quello che hanno mostrato con broadwell direi che la potenza è gia ok, manca solo la corrente.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 08:33   #30
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Tralasciando le radiazioni, c'è comunque da dire che la ricarica o l'alimentazione wireless non può avere la stessa efficienza di quella wired quindi per risparmiare un fattore estetico, il cavo a vista, si finisce per sprecare energia. E più ci si allontana e meno efficienza ci sarà.
Diverso il discorso dei dati, anch'io sono in wireless, più comodo ed indolore così che cercare di far passare cavi in case vecchie come la mia dove le tracce non hanno spazio. Ma volendo si può sfruttare l'impianto elettrico di casa se il router ed i dispositivi si trovano su piani diversi.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:36   #31
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Quote:
Originariamente inviato da [Kommando] Guarda i messaggi
Fottetevi, io voglio i cavi sleevati.
Ste frocerie lasciamole ai casualoni che: "oh mio dio il pc senza cavihhhh fap fap fap fap"
Giusto... e da domani tutti in giro in carrozza, in casa solo candele e chi ruba ghigliottina
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:24   #32
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Anche, ma non solo.

Oggettivamente la trasmissione di segnali audio/video, lo streaming e il trasferimento di file ecc funzionano molto meglio via cavo piuttosto che via wifi.

Le periferiche di input wireless vanno più che decentemente, però per chi vuole input lag ridottissimi una connessione usb è preferibile.

Insomma, il wireless ha la sua (grande) utilità ma per determinati ambiti di utilizzo non può sostituire integralmente i cari vecchi cavi
E' indubbio che un cavo trasmetta meglio, più velocemente e di solito a costi minori del corrispettivo wireless, ma nel "mondo reale" di solito sono differenze impercettibili.
Per spostare qualche decina di mega, ma anche qualche centinaia, un collegamento wifi n è accettabile, così come il Chromecast per guardare Youtube sulla tv.
Audio e video di qualità vogliono cavi, magari con buona sezione.
Anche dove il millisecondo fa la differenza serve il cavo, ma per l'utenza normale un bel kit tastiera e mouse wireless da 40 € può andare bene.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:09   #33
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E' indubbio che un cavo trasmetta meglio, più velocemente e di solito a costi minori del corrispettivo wireless, ma nel "mondo reale" di solito sono differenze impercettibili.
Per spostare qualche decina di mega, ma anche qualche centinaia, un collegamento wifi n è accettabile, così come il Chromecast per guardare Youtube sulla tv.
Audio e video di qualità vogliono cavi, magari con buona sezione.
Anche dove il millisecondo fa la differenza serve il cavo, ma per l'utenza normale un bel kit tastiera e mouse wireless da 40 € può andare bene.
Beh la fruizione di contenuti che richiedono un bitrate di pochi Mbps può essere accettabile, ma con precisi limiti e una degradazione drastica anche con una banale parete divisoria nel mezzo.

Rendiamoci conto che già con il tanto sbandierato standard N il transfer rate reale è nella migliore delle ipotesi di poche decine di Mbps, un buon access point può arrivare a 80Mbps, non molto di più.
A questo sommiamo la riduzione della potenza con l'aumentare della distanza, l'attenuazione dovuta agli ostacoli e alle riflessioni, le interferenze con altre reti, insomma basta spostarsi di stanza e si passa come niente a 10Mbps...
Siamo realisti, viviamo ancora nell'era wifi dei 2,4GHz, se non si vive in una baita di montagna è pressochè impossibile non intersecare la propria rete con qualche altra, magari talmente vicina da avere una potenza di segnale equiparabile alla propria rete.
Se passiamo ai 5GHz questo problema non si pone più, ma si aggiunge una riduzione nella portata, e poi sarà una passaggio graduale (il mio AP funziona, perchè dovrei cambiarlo?).

Poi aggiungiamo i problemi di roaming, chiaramente con i cavi il problema non si pone, e da questo punto di vista il wifi è stato sicuramente rivoluzionario, ma resta il fatto che ad oggi fare il roaming tra più AP è un'operazione che richiede decine di secondi e provoca spesso disconnessioni (lo standard R nasce per questa, ma da qui a quando avremo proposte commerciabili ne passerà...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:22   #34
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
oddio, le radiazioni e le interferenze! oddio mi hanno rubato i dati, oddio skynet sa tutto di noi ora, è la fine!
seriamente, se dispositivi di questo tipo saranno troppi, tipo 10 in un ufficio, io non mi sentirei tranquillo proprio per nulla..
ma poi dovremmo preoccuparci anche delle onde radio, ecc (una radio ho, già tanto) ma cmq meno ce ne sono meglio è, non sopporto proprio l'idea, poi ogniuno ha la propria fobia..
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:23   #35
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
io non vedo l'ora di un notebook senza fili..dopo quello che hanno mostrato con broadwell direi che la potenza è gia ok, manca solo la corrente.
Ma ok cosa ? La potenza a casa mia non basta mai.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 13:03   #36
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
puo' essere una tecnologia utilissima in determinati scenari, come una idiozia mostruosa in altre. Ho appena cablato casa nuova con borchie di rete in ogni dove, voi ditemi perche' dovrei avere la workstation o la smartTV in wireless! Cavo is the king, se si puo', sempre e comunque. Piu' veloce, piu' affidabile, piu' semplice.

Questo al di la' del discorso sulle onde radio, che ok wifi e cellulari, ma si comincia davvero ad avere un sacco di roba in questo modo, finisce che mi preoccupo pure io
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:00   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
E adesso arriva quello che "Oddio, le RADIAZIONI!"

quanto avrai il cervello fritto e i tuoi dati saranno stati intercettati via radio, ne riparliamo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:07   #38
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

quanto avrai il cervello fritto e i tuoi dati saranno stati intercettati via radio, ne riparliamo.
Ma no, forse morirà prima per le scie chimiche, oppure diventerà autistico per un vaccino
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:17   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma no, forse morirà prima per le scie chimiche, oppure diventerà autistico per un vaccino
tipico commento di chi mette insieme questioni serie e cazzate...
Dimostrando così di non essere in grado di distinguere...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:38   #40
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

quanto avrai il cervello fritto e i tuoi dati saranno stati intercettati via radio, ne riparliamo.
Miraccomando, non uscire mai di casa!! (perlomeno dall'alba al tramonto)
Tutte quelle radiazioni elettromagnetiche nell'intorno dei 500 THz con potenza di 1,4 KW/m^2 possono friggerti il cervello!!

Ah ricordati anche la stagnola in testa, così i grigi non ti possono leggere nel pensiero!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1