|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Penso che con poco più di 220$ prendi un tablet windows 8.1, con office incluso, e l'atom 3740, che è molto vicino come prestazioni. Calcolando che qui mancano uno schermo, windows e office, e te lo devi pure montare, mi sembrano tanti 180$.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 546
|
Quote:
![]()
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10 __________________ Tanto non Capireste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
Cubietruck è meglio
Questo aggeggio è troppo costoso.
In più è per Windows che è per navigare e leggere la posta non è proprio il sistema operativo più sicuro. Cubietruck costa meno anche se è un po' più grande. E lo spediscono dalla Germania e quindi non si paga l'IVA. Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
molto carino ma con una mini itx (celeron 847 + hm70 a 55euro ad esempio...) mi sa che si spende meno/uguale, ballano pochi cm, è più potente e personalizzabile... e soprattutto se si "fotte" un pezzo lo ripari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Vedo con curiosità questo tipo di soluzioni anche se penso che disporre di almeno 4 Gb di Ram sia preferibile per consentire più margine di manovra nel caso d'uso di sistemi operativi desktop.
Nota: Sembra interessante pure CuBox-i indicato da gitamani anche se probabilmente risulterà meno potente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
![]() Ad ogni modo dipende sempre da quello che ci vuoi/devi fare...per un HTPC puro basta ed avanza un Raspberry, quindi il Cubox (soprattutto nella versione Premium) immagino sia ancora più performante...e secondo me per un uso Home senza pretese (internet, posta, office) può andare più che bene. Ovviamente con qualche distro Linux, non certo per Windows...non ho idea di come si piazzi confrontato con questo Bay Trail.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 Ultima modifica di TheMonzOne : 05-06-2014 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Qui c'è una preview del prodotto:
http://www.techpowerup.com/reviews/ECS/LIVA/1.html piuttosto interessante e costa il giusto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Vero, a pensarci bene dovrebbero fare anche una "steam machine" lite ultra economica fatta apposta per giocare streammando da un PC più potente.
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1
|
Vista la recensione di eeevoluton: http://www.eeevolution.it/recensione-ecs-liva-assemblaggio/ ci vogliono 200 euro pare per portarlo in Italia tramite spedizionieri privati, non so se ne vale la pena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Ma a meno di 200 si trova qualcosa totalmente fanless? Anche se un pelo più grande fa niente! Ultima modifica di _Marshall_ : 23-07-2014 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.