|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le ventole LED -come tutte le altre in realtà- vanno alimentate a 12V.
Puoi usare il trasformatore che userai per i LED, e siccome giustamente le ventole hanno il connettore per scheda madre a 2/3/4 pin, puoi anche tagliare il cavo e farne uno tu in modo che si colleghi sempre al trasformatore. L'alternativa è di collegare le ventole alle porte USB del portatile, ma in questo modo andranno a 5V (quindi andranno più piano e saranno leggermente meno luminose, ciononostante è una cosa che si può fare tranquillamente). Vedi tu cosa ti torna più comodo. In alternativa esistono le basi come quella in foto, che sono in pratica l'alternativa che ho scritto qui sopra, solo che sono già cablate in una porta USB e di conseguenza non lo devi fare tu.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.



















