|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
Ma anche C/C++ e Assembly vero? Ho scaricato http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads Visual Studio 2012 Express per Windows Desktop ma è in prova, mi avevano detto che era gratuito, ho sbagliato qualcosa io? Come faccio a creare un file di lavoro per C/C++ e Assembly, perché quando faccio "nuovo file" trova solo File di testo, File XML, File di C++(.cpp), File di intestazione (.h) Certo File di C++(.cpp) dovrebbe essere per il C++, ma per il C? Per l'Assembly?
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Certamente. Li ho omessi, perché li davo per scontato.
Quote:
E' tutto gratuito, non ti preoccupare. Quote:
Per l'assembly non serve. Crei un file .c o .cpp, e quando devi utilizzare l'assembly nelle funzioni metti __asm, se non ricordo male, per aprire un blocco di codice assembly.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
Capito ![]() Dalla pagina di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Visual_Studio c'è scritto che supporta i linguaggio di programmazione: C/C++ (via Visual C++), VB.NET (via Visual Basic .NET), C# (via Visual C#), and F# (as of Visual Studio 2010), M, Python, and Ruby però visto che a me serve solo quello relativo a C/C++ non era meglio scaricare solo questo http://en.wikipedia.org/wiki/Visual_C%2B%2B?? Non ho ben capito questa storia del __asm, potresti rispiegarmela?
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
Codice asm direttamente in quello C/C++. P.S: magari sono acido ma...prima di programmare (in un linguaggio o in generale) non ti converrebbe capire cosa vuol dire? Non mi sembra tu abbia le idee molto chiare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ma per l'assembly ( ammesso che sia minimamente sensato dedicarvisi in questo momento ) non ti conviene usare nasm?
L'assembly inline significa che metti dei pezzi di assembly in un programma C/C++. E' qualcosa di abbastanza confusionario e ti perdi pure degli elementi importanti. Poi l'assembly è una bestia assai brutta, con mille dettagli che non possono essere trascurati. Prova a scrivere un programmino banale in assembly x86-64 e con la sintassi AT&T. Al primo pushl, l'assemblatore ti sparerà una sfilza di errori che annienteranno la tua autostima. Stai decisamente seguendo l'ordine sbagliato. Non puoi imparare a progettare un processore se non sai ancora accendere un pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
non sei acido anzi, io voglio capire di tutto e di più, come funziona un pc, con quali linguaggi sono scritti i sistemi operativi e i vari programmi e come modificarli, come vedere se qualcuno ti spia il computer, oppure dire: "cavolo mi sono beccato un virus però non mi serve l'antivirus perché ora cerco nel pc dove c'è qualcosa di diverso, qualcosa che disturba e lo elimino", meglio di un antivirus per capirci, o qualcuno si è attaccato alla connessione wireless e lo vuoi cacciare, cioè capire tutto quello che è il mondo dell'informatica...
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
No hai ragione, io per carità qualcosina so sul computer, me lo sono anche assemblato da solo il pc che c'ho, non sono una capra ignorante, però vorrei entrare nell'essenza più pura della programmazione e come ho scritto poc'anzi conoscere di tutto e di più, non dico ai livelli di un hacker, ma essere esperto di un po' tutto per non farmi fregare da chi magari cerca di entrarti nel pc o simili, per capirci...
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il punto è che o ( per usare un termine informatico ) segui un percorso top-down o bottom-up. Cioè o parti dalla logica, quindi python, usando un IDE, fregandone di tutto quello che avviene dietro le quinte ( per ora ). Oppure parti dal basso, ma a quel punto devi capire assolutamente certi meccanismi ( tipo cosa fa un assemblatore in realtà, oppure un compilatore chi è e in che contesto s'inserisce ). Visual studio è un ottimo IDE, pensato per i più svariati linguaggi tranne l'assembly. Lo si può usare in congiunzione con Masm ( che è l'assemblatore prodotto dalla microsoft ) ma il setup è alquanto laborioso http://www.codeproject.com/Articles/...udio-2010-2012 Inoltre ciò non ti permette di capire che sta avvenendo dietro le quinte. Gli IDE sono buoni per produrre software in grande quantità, in tempi brevi e senza doversi scervellare a scrivere ogni volta ( gcc -o kkkk ccc.c blah blah ecc... ), però è facile trovarsi di fronte a svariati problemi quando non si a ben chiaro che cosa l'IDE fa dietro le quinte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma oggi è sufficiente che lo siano piccole porzioni di codice C/C++, per cui è meglio ricorrere all'asm inline. Oppure, meglio ancora, agli intrinsic. Quote:
Quote:
![]() Intel forever... ![]() Quote:
Ma a un certo punto se si è ostinatamente deciso a farsi del male da solo, chi siamo noi per impedirglielo? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
Non è affatto così! ![]()
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non sai nemmeno gattonare, e già vorresti sfidare Usain Bolt...
Prima sviluppa la mentalità del programmatore, e poi avrai tutto il tempo per farti male indagando gli aspetti di più basso livello.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
|
Quote:
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Perché di questo siamo parlando. Per capire come funzionano le cose bisogna studiare, ed in particolare bisogna studiare con metodo i fondamenti. Ora, non sto qui a dimenarmi tra partire da un linguaggio di basso livello o uno di alto livello, se vuoi partire dal C fa pure, tuttavia se prendi quella strada sai che ci saranno delle difficoltà, e starà a te arrenderti o meno alla prima difficoltà. Quindi mettici impegno e quantomeno inizia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
No, è solo come viene dipinta l'informatica nei film.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
|
Piccolo OT: Mentalità del programmatore... Punti di vista approcci.. E molta teoria.. Molta.. Nel 2013 il linguaggio è il meno da imparare, concentrati su i paradigmi e gli stili.. Il linguaggio lo scegli per gusti o per utilità..
Puoi studiare da testi universitari di corsi come : architettura degli elaboratori, programmazione 1, algoritmi e strutture ![]() Fine OT un disassembler non ti serve per trovare errori sul tuo codice, quelli li cerchi dai sorgenti.. A compile-time o run time col debugger..
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7 Ultima modifica di xemf : 30-07-2013 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Suvvia, volete mettere il riuscire ad hackerare la rete del Pentagono pigiando quattro tasti a casaccio?
![]() Guardate tanti film, poi scoprirete che l'informatica vera è una rottura di OO 24 ore su 24 ![]() Però bisogna ammettere che non è molto diverso dalle cazzate che vedevamo noi in McGiver ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
|
mai metafora fu più azzeccata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
|
ma non è che io ora tutto d'un tratto voglia diventare un hacker da 0, sto solo dicendo che mi sono accorto che dovrei studiare parallelamente anche delle altre cose
![]()
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999] |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.