|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Io onestamente credo che più che RT, quello ad "essere morto" sia Windows Phone.
O meglio, Windows Phone dovrebbe progressivamente essere "upgradato" ad RT come funzionalità, fino a far scomparire le differenze, se non ovviamente in termini di design delle app per cellulari o tablet. Già al momento le differenze dovrebbero sulla carta essere ben poche, però io di app che girino sia su Windows 8 che sul mio Windows Phone ne conosco ben poche, segno che per gli sviluppatori non è poi così semplice trasformare un app per WP8 in una per RT... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@_BlackTornado_
Questa unificazione dovrebbe essere proprio il tipo di lavoro portato avanti con Windows Blue. Non ho seguito la questione fino in fondo, ma le premesse erano queste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Ah, pensavo che l'avessero sbloccato del tutto insieme a Flash
![]() Quote:
![]() Comunque è vero, dovrebbero avvicinare i due sistemi, ci sono parecchie cose interessanti di RT che non starebbero affatto male su WP (ad esempio i Contracts) Per quanto riguarda l'application model, meglio che resti separato qui: WP da questo punto di vista è molto meglio IMHO per quanto riguarda i porting delle app: non è come su iOS o Android in cui basta creare delle interfacce diverse a seconda se l'app giri su tablet o smartphone, su Windows bisogna fare effettivamente due app separate è possibile condividere PARECCHIO codice (anche con le altre piattaforme, grazie a Mono), ma non tutto, e probabilmente qualche sviluppatore non ha le competenze necessarie a tenere insieme una cosa simile Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
La mia app (che vedi in firma) l'ho fatta per Windows Phone 8. Ho fatto il porting su WP7 in un giorno e poi in 3 giorni l'ho fatto per Windows 8. In realtà non è ancora pubblicata, perché voglio rivedere l'interfaccia e modificare delle cose, ma in sostanza questo è il tempo che ci ho messo. Per fare un paragone, lo sviluppo dell'app da 0 su Windows Phone 8 ha richiesto parecchio tempo. Studiando ovviamente non ho mai potuto dedicarci tutto il giorno, ma penso che almeno 20-30 giorni ci siano voluti tutti. Il fatto è che una app Windows 8 non attrae così tanto... invece di finire in fretta la versione Windows 8 (che era quasi pronta già a inizio aprile) ho preferito aumentare le features e migliorare la versione Windows Phone! Pochi utenti hanno un tablet Windows. Pochi utenti = meno stimolo alla produzione dell'app. E così è un po' per tutti. Sicuramente per settembre ultimerò lo sviluppo della mia, perchè qualcosa in Windows 8 si sta muovendo, e dopo aver provato 8.1 sono sicuro che se MS non fa fail con il marketing, questa è la volta buona! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6105
|
Quote:
Emulare una cpu RISC su un CISC è praticamente uguale ad emulare un CISC con un RISC a livello di complessità del software di emulazione. In entrambi i casi una istruzione del processore "A" viene tradotta in una o più istruzioni del processore "B" a prescindere che si tratti di emulare un CISC o un RISC. Semmai per l'efficienza dell'emulazione torna utile aere una cpu più potente ed avere più registri interni della cpu da emulare (in modo da evitare di "mappare in memoria ram esterna" alcuni dei registri interni della cpu da emulare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
Ma lo sconto per gli universitari? Io lo avrei comprato a 200€ secondo me avrebbe aiutato moltissimo il suo sviluppo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
In realtà non è uno sconto per gli universitari... è uno sconto per le università
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Il problema secondo me l'ha spiegato molto bene proprio birmarco: Quote:
Quante volte capita di stare a scrivere qualcosa sul telefono anche se si è seduti di fronte al computer? A me moltissimo... Ieri chattavo su skype dal telefono, sono arrivato a casa e mi sono messo a farlo 10 volte più comodamente dal computer. Onenote, il calendario, l'email... Se sono a casa uso il computer, più comodo con la bella tastiera fisica, ma allo stesso tempo posso continuare a fare quello che stavo facendo al computer anche con il telefono. Purtroppo però di app di terze parti che diano questa possibilità non ce n'è praticamente nessuna... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.