Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 15:57   #21
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
a 600 euro contro una cpu di 100 , secondo me con il 6800k in uscità quasi pareggia
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Peccato che una CPU con iris pro costa minimo minimo 600 euro.
Non bisogna vedere solo le performance ma anche il costo.

Poi in questi giorni escono le nuove 6800k. Vedremo un pareggio o poco ci manca. Con un costo 5-6 volte minore ma sopratutto con la possibilità di farci un pc desktop e non doversi prendere un portatile da 2500 euro
600€ ?



Ti faccio notare che fra quelli che montano la Iris Pro oltre all'i7 4750R che costerà un altro centone di meno ci sono anche gli i5 4670R e 4570R e che di certo costerà ancora meno, che se pur dubitando possa competere come prezzo assoluto non scordiamoci che è un quad Haswell mentre le APU hanno a mala pena 2 moduli quindi assolutamente non competitivi come cpu e ci mancherebbe che non costi di più.



Quote:
Originariamente inviato da Franci 91 Guarda i messaggi
Dalla tabella a pagina 2 della recensione qui su HWU:
Core i7-4950HQ 4 8 2,4GHz 3,6GHz 6MB Iris Pro 5200 657$ 47W
Core i7-4850HQ 4 8 2,3GHz 3,5GHz 6MB Iris Pro 5200 468$ 47W
Core i7-4750HQ 4 8 2GHz 3,2GHz 6MB Iris Pro 5200 - 47W
468$, probabilmente il 4750hq costerà un centone in meno, circa 380$.
A montare la 5200 c'è anche l'i5 4570K che sarà ancora più economico.

Ultima modifica di PaulGuru : 04-06-2013 alle 16:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:59   #22
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Cmq la gpu in sè per sè non è niente di straordinario, è l'edram a fare la differenza. Mentre le apu amd sono limitate dai 25 gb/s di banda passante permessi dal bus a 128 bit e dalle ddr3, iris pro ha a disposizione 25+50 gb/s bidirezionali... la differenza sta tutta li.
Il prezzo elevato dipende anche dalle dimensioni del chip: 264 mm^2 tra cpu e gpu + 82 mm^2 di cache (che non costa poco) sono un'enormità, specie se calcoliamo che la litografia è a 22nm (un ivy bridge quad core ha un'area di 160 mm^2 per intenderci) Per proporre un prodotto del genere a 200 euro dovrebbero vendere le cpu in perdita.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:00   #23
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Cmq la gpu in sè per sè non è niente di straordinario, è l'edram a fare la differenza. Mentre le apu amd sono limitate dai 25 gb/s di banda passante permessi dal bus a 128 bit e dalle ddr3, iris pro ha a disposizione 25+50 gb/s bidirezionali... la differenza sta tutta li.
Cosè un nuovo sport nazionale quello di incolpare la edram ?

Iris Pro va forte per il numero doppio di unità rispetto al 4600 ( 40 anzichè 20 ) e per la frequenza superare ( 1.3Ghz ) ed è probabile che l'HD 5100 che altro non è che la versione senza edram andrà ugualmente meglio di AMD. Se mi vieni a dire che è la edram la causa di tutto allora vuoi dire che il raddoppio di stream ha portato un vantaggio minimo ?

Se si trovano su BGA e costano è solo per scelta di Intel nel volerli inserire su modelli costosi non perchè le GPU di per sè costano.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il prezzo elevato dipende anche dalle dimensioni del chip: 264 mm^2 tra cpu e gpu + 82 mm^2 di cache (che non costa poco) sono un'enormità, specie se calcoliamo che la litografia è a 22nm. Per proporre un prodotto del genere a 200 euro dovrebbero vendere le cpu in perdita.
Peccato però che l'APU A10 fa oltre 250mm2 con 2 soli moduli, quegli Intel saranno poco più grandi ma sono anche quad e con l'HT.
La stessa dimensione la raggiungono gli FX di AMD ma non mi pare che costino molto o sbaglio ?
Se quella GPU fosse stata integrata su un i3 sarebbe anche più piccolo degli APU.

Ultima modifica di PaulGuru : 04-06-2013 alle 16:09.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:03   #24
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ripeto, si deve valutare l'acquisto solo per il prezzo/prestazioni imho, tutto il resto è fuffa o fanboysmo.
Concordo pienamente con questa affermazione.
Io faccio lo stesso prima di tirar fuori la grana
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:28   #25
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Cosè un nuovo sport nazionale quello di incolpare la edram ?

Iris Pro va forte per il numero doppio di unità rispetto al 4600 ( 40 anzichè 20 ) e per la frequenza superare ( 1.3Ghz ) ed è probabile che l'HD 5100 che altro non è che la versione senza edram andrà ugualmente meglio di AMD. Se mi vieni a dire che è la edram la causa di tutto allora vuoi dire che il raddoppio di stream ha portato un vantaggio minimo ?

Se si trovano su BGA e costano è solo per scelta di Intel nel volerli inserire su modelli costosi non perchè le GPU di per sè costano.


Peccato però che l'APU A10 fa oltre 250mm2 con 2 moduli, quegli Intel lì sono quad e con l'HT.
Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte (trinity ne ha 1.3 miliardi, haswell + iris pro ad occhio e croce ne ha 3.2)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 04-06-2013 alle 16:34.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:35   #26
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte.
Quando uscirà la review dell'HD 5100 lo vedremo.
Il vantaggio a me è parso pesante pure mentre sul fatto dei 32nm sono problemi di AMD, se Intel è avanti è un vantaggio e come tale va preso in considerazione e confrontato con qualunque soluzione contemporanea.

Ultima modifica di PaulGuru : 04-06-2013 alle 16:37.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:22   #27
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Mah, complimenti ad Intel per quello che ha fatto ovvio, da estimatori di tecnologia ci mancherebbe ammetterlo, stiamo poi parlando di una compagnia che vale da sola l'economia di un paese del terzo mondo, non sono dei pirla.

Detto questo, Richland con una tecnologia molto più "tradizionale" non sarà molto distante e il valore aggiunto dei driver AMD la farà da padrone...mentre per calcoli eterogenei ovviamente IRIS PRO sarà ancor ain vantaggio per la tecnologia edram integrata...che poi interessi a qualcuno è tutt'altro discorso...così come è tutto da vedere che uno su un notebook da 1000€ per giocare si affidi ad una APU un qualsiasi i5 Ivy + discreta nvidia/amd andrà meglio (ripeto, driver Intel...ma attendiamo recensioni nei giochi AAA) costando uguale.

Poi però arriva Kaveri e la GCN presumibilmente con 512 sp nella sua massima declinazione rimetterà le cose a posto per AMD....nonostante 6nm di svantaggio sul litografico e le nuove console su core Jaguar + GCN saranno un ulteriore valore aggiunto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:22   #28
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Le tue solite barzellette
Quello che in pieno stile Twitter chiami "cip" sono 128Mb di EDRAM locale.
CPU e GPU sono sullo stesso chip + un secondo chip con una memoria veloce come cache L4.

Almeno leggi tutto l'articolo invece di linkare solo la prima pagina senza averla capita:
http://www.anandtech.com/show/6993/i...950hq-tested/3
ho solo visto l'immagine e non avevo indagato, quindi mi sono sbagliato.
le barzellette le farai tu & company chenon sei per niente esente da errore, come tutti d'altronde, e fai il gradasso.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 04-06-2013 alle 19:50.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:27   #29
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte (trinity ne ha 1.3 miliardi, haswell + iris pro ad occhio e croce ne ha 3.2)
stiamo confrontando cip nati per diverse esigenze.
le apu penso siano più un proggetto "equilibrato" per il calcolo eterogeneo che per il game puro.
amd ha diversi modi di darti una piattaforma giochi, anche senza gpu integrata.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 19:38   #30
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Detto questo, Richland con una tecnologia molto più "tradizionale" non sarà molto distante e il valore aggiunto dei driver AMD la farà da padrone
Ma parlando di driver fra i due chi ha più margine "dovrebbe" essere intel visto che il supporto giochi ha cominciato ad integrarlo da poco.
Quote:
Poi però arriva Kaveri
Kaveri sarà sicuramente superiore con tutte le novità che porterà, ma dopo Kaveri arriveranno i 14nm.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v