Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 10:29   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Questa discussione è stupenda. Si parla di quanto sia buono il rapporto qualità prezzo di una macchina di cui nessuno ha visto le foto, e si insulta a priori i futuri, utenti di questa, i passati utenti del marchio in generale, tutto condito con paragoni automobilistici fin dalla prima pagina, oltretutto da far accapponare la pelle.
A parte che si sta discutendo di un rumor...
Vero, è un rumor.
Vero però anche che i prezzi Leica si sanno.. non credo sia lontano dal vero quanto si dice nel rumor.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
... Una macchina non è data solo dai dati di targa come megapizze, effe-stop e optional accadì di lusso, la qualità sta da tutt'altra parte.
Su questo io e te non andremo mai d'accordo.
E' una macchina fotogarfica, la qualità OGGETTIVA delle foto che produce è primaria, tutto il resto è a seguire.
Quindi ottica, sensore, stop, e secondariamente anche mpx sono le cose che contano in rapporto ovviamente al prezzo a cui l'oggetto viene proposto.

Mirrorless APS-C fascia alta = 700-1000 euro = OK
Mirrorless APS-C fascia alta = 2500 euro = PACCO

Io la vedo così..
Poi per carità, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, come ho detto nei primi post: se vende con quei prezzi buon per lei!


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Leica M (vera) e reflex fullfreim non c'entrano una mazza l'una con l'altra. Se volete fare un paragone è come un contadino che insulta il proprietario di Aventador perché il suo Lamborghini ("lu trattore") ha il doppio dei cavalli.
Divertitevi a fare i bifolchi.
Idem come sopra, sono macchine fotografiche tutte e due, emtrambe producono foto e hanno medesimo prezzo.
Il paragone è tassativo e dire che non c'entrano nulla è FALSO.

Poi se vogliamo dire che la reflex è più complessa, ingombrante e fa più cose è vero. E' stata usata come paragone per via del prezzo.. (il che dovrebbe pure dare da pensare)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:38   #22
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
*

Questa discussione è stupenda. Si parla di quanto sia buono il rapporto qualità prezzo di una macchina di cui nessuno ha visto le foto, e si insulta a priori i futuri, utenti di questa, i passati utenti del marchio in generale, tutto condito con paragoni automobilistici fin dalla prima pagina, oltretutto da far accapponare la pelle.
C'è poco da vedere le foto. La qualità non dubito che sarà ottima, ma resta il fatto che per 2500€ hai una aps-c con lente fissa più buia di una normale lente kit.

Quote:
A parte che si sta discutendo di un rumor...
... Una macchina non è data solo dai dati di targa come megapizze, effe-stop e optional accadì di lusso, la qualità sta da tutt'altra parte.
Questo abbiamo e di questo parliamo.
Quali sarebbero/potrebbero essere le qualità nascoste di questa leica che a noi poveri mortali sfuggono?


Quote:
Leica M (vera) e reflex fullfreim non c'entrano una mazza l'una con l'altra. Se volete fare un paragone è come un contadino che insulta il proprietario di Aventador perché il suo Lamborghini ("lu trattore") ha il doppio dei cavalli.
Divertitevi a fare i bifolchi.
Questa te la potevi risparmiare, inoltre sarei curioso di vedere un trattore da 1400cv .


Scommetto che se la stessa, identica, fotocamera fosse stata presentata da una qualunque altra marca, il tuo interevento sarebbe stato ben diverso.

A 'sto punto pure per la hasselblad lunar dobbiamo aspettare di vedere le immagini, vero? Ah già, quella non ha il bollino rosso...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:41   #23
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Su questo io e te non andremo mai d'accordo.
E' una macchina fotogarfica, la qualità OGGETTIVA delle foto che produce è primaria, tutto il resto è a seguire.
E la qualità OGGETTIVA delle foto che produce un'ottica non è data esclusivamente dallo stop, ma anzi da proprietà ben più delicate e ben più difficili da ottenere, in cui Leica primeggia e gli altri arrancano.

Ci sono ottiche 90mm equivalenti F/4 da 9000€ che coprono il formato 1" nel mondo della fotografia scientifica, sono delle merde sovrapprezzate o forse hanno caratteristiche di apocromaticità e incisività impareggiabili?
Queste caratteristiche ottiche si riflettono anche nella fotografia artistica, il lavoro di Leica è portare la qualità di una lente (di solito quasi) di quel livello nel mondo della fotografia.

Poi a te può fregare una mazza e puoi non avere neanche il gusto per capire la differenza in una fotografia fra un'ottica apocromatica con un contrasto e plasticità e il solito Canon F/2.8 diaframmato a F/5.6 che "minchia quanto è netto il crop", ma francamente è un tuo limite, non della fotografia.


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Idem come sopra, sono macchine fotografiche tutte e due, emtrambe producono foto e hanno medesimo prezzo.
Il paragone è tassativo e dire che non c'entrano nulla è FALSO.
Anche il trattore (o il camion) e l'auto sportiva sono mezzi di locomozione tutti e due, e hanno tutti e due il medisimo prezzo.
Uno è grande e pesante e ha caratteristiche di coppia e di accessori che l'altra si sogna. L'altra è agile e leggera e veloce.

Una reflex FF con un 35mm F/1.4 pesa 2 Kg e più, ingombra, la vedono lontana un miglio e dà nell'occhio cosa che penalizza sia la fotografia che il fotografo nel caso in cui sia in un posto poco simpatico.
Una Leica con un 35mm F/1.4 pesa 1kg, è compatta, non è discreta e non dà nell'occhio cosa che va a vantaggio di alcune tipi di fotografie e nel girare posti non molto raccomandabili.

Poi La Reflex ha l'autofocus, la riduzione del rumore, il bracketing, l'esposimetro a ventordici zone, le modalità programmabili.
Esattamente come col trattore hai il rastrello, la ruspa, le ruote enormi in gomma piena...etc... Ma non consiglierei di farci un viaggio.

Di contrasto in 300g di metallo e meno di 42mm di lente frontale lo schema Leica del 35 summilux ha 9 lenti di cui una concava fortemente asferica in soli 5 gruppi di cui uno flottante (che garantisce ottima resa a media distanza) senza schema retrofocus e ha di riflesso caratteristiche straordinarie dal punto di vista del bokeh e plasticità.
Lo schema del Canonikon 35mm F/1.4 USM L salcavolo in 600g di policarbonato e 72mm di filtro racchiude invece 11 lenti con 9 gruppi (quindi quasi il doppio dei passaggi lente-aria e quindi il doppio delle dispersioni da aggiustare con coating, motivo per cui la lente frontale è molto più grande) non flottanti, di cui una lente concava corretta asferica (non totalmente asferica).

Al momento le reflex sono i trattori, le mirrorless le auto (o fai camion-auto, auto-moto, come ti pare).
Leica è una supersportiva di lusso, Sony e le altre fanno dalle utilitarie alle berline sportive, quando Sony o Fuji o chi per loro faranno una mirrorless full frame compatta allora potremmo parlare di Nissan GTR vs Ferrari.

PS: la Lunar è una NEX-7 rimarchiata con tanto di 18-55. Se hanno negato che l'obiettivo sarà lo stesso allora sì, bisogna aspettare a guardare le foto

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-05-2013 alle 10:59.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:53   #24
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E la qualità OGGETTIVA delle foto che produce un'ottica non è data esclusivamente dallo stop, ma anzi da proprietà ben più delicate e ben più difficili da ottenere, in cui Leica primeggia e gli altri arrancano.

Ci sono ottiche 90mm equivalenti F/4 da 9000€ che coprono il formato 1" nel mondo della fotografia scientifica, sono delle merde sovrapprezzate o forse hanno caratteristiche di apocromaticità e incisività impareggiabili?

Poi a te può fregare una mazza e puoi non avere neanche il gusto per capire la differenza in una fotografia fra un'ottica apocromatica con un contrasto e plasticità e il solito Canon F/2.8 diaframmato a F/5.6 che "minchia quanto è netto il crop", ma francamente è un tuo limite, non della fotografia.




Anche il trattore (o il camion) e l'auto sportiva sono mezzi di locomozione tutti e due, e hanno tutti e due il medisimo prezzo.
Uno è grande e pesante e ha caratteristiche di coppia e di accessori che l'altra si sogna. L'altra è agile e leggera e veloce.

Una reflex FF con un 35mm F/1.4 pesa 2 Kg e più, ingombra, la vedono lontana un miglio e dà nell'occhio cosa che penalizza sia la fotografia che il fotografo nel caso in cui sia in un posto poco simpatico.
Una Leica con un 35mm F/1.4 pesa 1kg, è compatta, non è discreta e non dà nell'occhio cosa che va a vantaggio di alcune tipi di fotografie e nel girare posti non molto raccomandabili.

Poi La Reflex ha l'autofocus, la riduzione del rumore, il bracketing, l'esposimetro a ventordici zone, le modalità programmabili.
Esattamente come col trattore hai il rastrello, la ruspa, le ruote enormi in gomma piena...etc... Ma non consiglierei di farci un viaggio.

Al momento le reflex sono i trattori, le mirrorless le auto.
Leica è una supersportiva di lusso, Sony e le altre fanno dalle utilitarie alle berline sportive, quando Sony o Fuji faranno una mirrorless full frame compatta allora potremmo parlare di Nissan GTR vs Ferrari.

PS: la Lunar è una NEX-7 rimarchiata con tanto di 18-55. Se hanno negato che l'obiettivo sarà lo stesso allora sì, bisogna aspettare a guardare le foto
E secondo te leica vende una macchina con una lente con caratteristiche TOP a solo 2500€? .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 11:07   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E la qualità OGGETTIVA delle foto che produce un'ottica non è data esclusivamente dallo stop, ma anzi da proprietà ben più delicate e ben più difficili da ottenere, in cui Leica primeggia e gli altri arrancano.

Ci sono ottiche 90mm equivalenti F/4 da 9000€ che coprono il formato 1" nel mondo della fotografia scientifica, sono delle merde sovrapprezzate o forse hanno caratteristiche di apocromaticità e incisività impareggiabili?

Poi a te può fregare una mazza e puoi non avere neanche il gusto per capire la differenza in una fotografia fra un'ottica apocromatica con un contrasto e plasticità e il solito Canon F/2.8 diaframmato a F/5.6 che "minchia quanto è netto il crop", ma francamente è un tuo limite, non della fotografia.
Ma che discorso!!
Anche in cantiere abbiamo teodoliti digitali tutti rigorosamente Leica che cosatno 30mila euro l'uno. Ma mica vado a discuterne le qualità ottiche.

FORSE e dico FORSE nell'ambito della fotografia SCIENTIFICA esistono certi paramentri importanti e altri meno, parametri ben diversi dalla fotografia artistica.
Vien da se che FOTO ALLA MANO le tanto mirabolanti caratteristiche superiori di una Leica dove "gli altri arrancano" non risaltano sto gran che se le mettiamo a fianco a quelle di una mirrorless della concorrenza.
Ma gari ci sono pure, magari io e qualche altro milione di persone non abbiamo la sensibilità.. ma fidati che si vedono troppo poco per 2500 euro.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Anche il trattore (o il camion) e l'auto sportiva sono mezzi di locomozione tutti e due, e hanno tutti e due il medisimo prezzo.
Uno è grande e pesante e ha caratteristiche di coppia e di accessori che l'altra si sogna. L'altra è agile e leggera e veloce.

Una reflex FF con un 35mm F/1.4 pesa 2 Kg e più, ingombra, la vedono lontana un miglio e dà nell'occhio cosa che penalizza sia la fotografia che il fotografo nel caso in cui sia in un posto poco simpatico.
Una Leica con un 35mm F/1.4 pesa 1kg, è compatta, non è discreta e non dà nell'occhio cosa che va a vantaggio di alcune tipi di fotografie e nel girare posti non molto raccomandabili.
Ma che esempio è????????

1- I reporter di guerra vanno in giro con la reflex che io sappia.. ma mi sa che molti usano anche il telefonino.. vedi te se il posto è abbastanza poco raccomandabile.

2- posto poco raccomandabile + leica da 2500 euro.... dobbiamo aggiungere altro??

3- la reflex da nell'occhio.. ma la leica pure, anche se è più piccola.. se invece uso un sony rx1 è uguale. Sta di fatto che se voglio fare foto di nascosto è meglio affidarsi ad altro in entrambi i casi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 13:20   #26
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Chissà come hanno fatto a entrare nella storia coi 50mm F/3.5...

Ottiche migliori non puoi saperlo, potrebbe avere un contrasto e una texture che rendono l'immagine plastica e "viva" senza aver bisogno di bokeh esagerato...
Sarebbe un successo per uno Zoom e varrebbe tutti i 2500€ nonostante la luminosità bassa. Non è una bella ottica è per forza un F/2.8, questa è un'idea dell'omino del trattore che sotto i 6000cc non è vero amore.
Chissà come mai nomini a confronto lenti fisse e non ZOOM. Una lente fissa può anche essere più buia; ma avere dettagli, nessuna distorsione ai bordi, colori, ecc...
Gli zoom di per se saranno sempre inferiori ai fissi, per quqello che si cerca di farli almeno luminosi, perchè a pari focale rispetto ad un fisso NON c'è storia.

Foto di nascosto? In ambienti difficili? Si con la torica, altrimenti sai che foto...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:12   #27
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Gli zoom di per se saranno sempre inferiori ai fissi, per quqello che si cerca di farli almeno luminosi, perchè a pari focale rispetto ad un fisso NON c'è storia.
E questo è relativo, ho parlato di fissi per rendere ancora più palese il confronto. Ci sono anche zoom scientifici e cinematografici dai prezzi a 4 cifre con luminosità ridotte e proprietà spettacolari.
Insomma rimane un trend generale, ma di cui bisogna discutere confrontando ESEMPI.
Discutere della qualità fotografica di un'ottica che deve ancora uscire rispetto al suo prezzo solo perché non è sufficientemente luminosa è ignorante.
Ci sono ottiche meno luminose che costano 10 volte e valgono ogni centesimo.
Ci sono ottiche più luminose e che a pagarle la metà sarebbe un insulto.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vien da se che FOTO ALLA MANO le tanto mirabolanti caratteristiche superiori di una Leica dove "gli altri arrancano" non risaltano sto gran che se le mettiamo a fianco a quelle di una mirrorless della concorrenza.
Ma gari ci sono pure, magari io e qualche altro milione di persone non abbiamo la sensibilità.. ma fidati che si vedono troppo poco per 2500 euro.
Tu e qualche milione di persone non avete sensibilità. Una netta minoranza di persone ce l'hanno e ci tengono.
Ecco perché tu e qualche milione di persone hostate le foto su flickr e una netta minoranza finisce al MoMa*, sensibilità.

*NB: Non ho implicato che è necessario usare una Leica.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
1- I reporter di guerra vanno in giro con la reflex che io sappia.. ma mi sa che molti usano anche il telefonino.. vedi te se il posto è abbastanza poco raccomandabile.

2- posto poco raccomandabile + leica da 2500 euro.... dobbiamo aggiungere altro??

3- la reflex da nell'occhio.. ma la leica pure, anche se è più piccola.. se invece uso un sony rx1 è uguale. Sta di fatto che se voglio fare foto di nascosto è meglio affidarsi ad altro in entrambi i casi.
Quando leggo questi commenti mi chiedo se tu abbia mai fotografato e abbia una vaga idea di quello che stia parlando.

Una Sony RX1 è simile alla Leica per molte caratteristiche, ma non ha ottiche intercambiabili (né la stessa qualità di un summicron o la luminosità del summilux e comunque costa 3000€).
Quando Sony farà una mirrorless a lenti intercambiabili FF, come ho detto, allora sarà un confronto fra Nissan-GTR e Ferrari. Per ora

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-05-2013 alle 15:15.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 16:42   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E questo è relativo, ho parlato di fissi per rendere ancora più palese il confronto. Ci sono anche zoom scientifici e cinematografici dai prezzi a 4 cifre con luminosità ridotte e proprietà spettacolari.
Insomma rimane un trend generale, ma di cui bisogna discutere confrontando ESEMPI.
Discutere della qualità fotografica di un'ottica che deve ancora uscire rispetto al suo prezzo solo perché non è sufficientemente luminosa è ignorante.
Ci sono ottiche meno luminose che costano 10 volte e valgono ogni centesimo.
Ci sono ottiche più luminose e che a pagarle la metà sarebbe un insulto.
I soliti voli pindarici. Conosco l'antifona.
Qui nessuno è nato ieri.
LO SO quale è il livello di qualità di una foto fatta da una NEX7, e una LEICA con sensore APS-C ne produce una del tutto simile, ed è oggettivamente difficile capire quale delle due sia migliore, ammesso che ce ne sia una migliore.
Solo che quella col bollino rosso viene 2500 euro.. LOL.

L'ottica è BUIA, e me ne frego che ci sono ottiche al cromo-panna e fragola che una volta un cugino di un tuo amico ha visto in vetrina.. UNA OTTICA ZOOM BUIA E' UNA MERD@ in partenza, anche se l'hanno forgiata gli dei dell'olimpo.. e anche se ha il BOLLINO ROSSO.

Parli di esempi? concordo!
Sarebbe davvero uno spettacolo vedere un testa a testa tra 2500 e passa euro di Leica APS-C e 1000 euro di Sony NEX7 APS-C.
E ancora più spettacolo sarebbe vedere foto del tutto similari.. come logico che sia del resto.


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Tu e qualche milione di persone non avete sensibilità. Una netta minoranza di persone ce l'hanno e ci tengono.
Ecco perché tu e qualche milione di persone hostate le foto su flickr e una netta minoranza finisce al MoMa*, sensibilità.

*NB: Non ho implicato che è necessario usare una Leica.
Uff.. la sensibilità necessaria per far finire una foto al MOMA è tutto tranne quella che intendi tu, ci sono foto al MOMA fatte da macchinette a pellicola usa e getta.
Quindi sono desiamente contento di essere privo della SENSIBILITA' che mi fa buttare 2500 euro nel cesso per un bollino rosso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:08   #29
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'ottica è BUIA, e me ne frego che ci sono ottiche al cromo-panna e fragola che una volta un cugino di un tuo amico ha visto in vetrina.. UNA OTTICA ZOOM BUIA E' UNA MERD@ in partenza, anche se l'hanno forgiata gli dei dell'olimpo.
Ed eccoci di nuovo al trattore per tua stessa ammissione.

"Un motore meno di X000cc è una merd@ in partenza, anche se ha prestazioni record".

E' un tuo limite, non di Leica né dei suoi estimatori.

Poi quando uscirà vedremo SE sarà simile ad altre alternative sul mercato, IN cosa e QUANTO costerà.
E' probabile che sia esageratamente sovrapprezzata, come d'altronde lo è la X2. Ma è possibile che non lo sia e questo stracciarsi le vesti è sintomo di provincialismo fotografico, non certo di acume.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-05-2013 alle 17:11.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:17   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ed eccoci di nuovo al trattore per tua stessa ammissione.

"Un motore meno di X000cc è una merd@ in partenza, anche se ha prestazioni record"
vabbeh I GIVE UP.. sennò qui ci facciamo notte.
Comunque.. SI: un motore meno di X000cc è una merd@ in partenza è il perchè è OVVIO.
Se devi fare una corsa e tutti gli altri mezzi hanno un 6000 turbo e tu hai un 1000.. beh può pure essere il 1000 più megafigo del mondo, fatto interamente a mano e gestito da sei centraline elettroniche.. MA RESTA SEMPRE UN C@ZZO di MILLE!!!!!!
E il confrono NON è tra super sportiva e TRATTORE, ma è tra supersportive di diverse case.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Poi quando uscirà vedremo SE sarà simile ad altre alternative sul mercato, IN cosa e QUANTO costerà
Mi trovi in PRIMA FILA.
Ma non fare il FANBOY! Voglio commenti OGGETTIVI.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 30-05-2013 alle 17:19.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 08:26   #31
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ah.. quindi se spendi 2500 euro per una Leica APS-C sei un "FOTOGRAFO"
Se invece spendi la stessa cifra per una reflex full frame oppure una sony RX1 sempre full frame sei un "pinco pallo photographers".

Fai talmente ridere che manco perdo tempo a risponderti.
Un cosa è certa: tra sta vaccata di adesso, le vaccate dell'altro giorno totalmente OT "sull'italiano perduto" e le vaccate superficiali che hai spalmato in firma sei ufficialmente il mio nuovo troll preferito.

Da oggi ti chiamerò "TUTTOCHIACCHEREEDISTINTIVO" e ti tratterò come si trattano i creazionisti.
L'avevo scritto apposta per te il commento: non avevo dubbi sul fatto che non avresti resistito. Solito hardware dipendente che non conosce nemmeno Salgado.

Ti consiglio di andare a vedere qualche mostra e dedicarti meno ai sensori ed al marketing. Impareresti qualcosa. Per l'italiano invece basta leggere qualche libro.
Per la firma, che dire, non sono un artista come te che possiede tanto di "galleria personale" di, aggiungo io, altissimo livello artistico e profondità di contenuto.

Ultima modifica di opelio : 31-05-2013 alle 08:40.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 09:24   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
L'avevo scritto apposta per te il commento: non avevo dubbi sul fatto che non avresti resistito. Solito hardware dipendente che non conosce nemmeno Salgado.

Ti consiglio di andare a vedere qualche mostra e dedicarti meno ai sensori ed al marketing. Impareresti qualcosa. Per l'italiano invece basta leggere qualche libro.
Per la firma, che dire, non sono un artista come te che possiede tanto di "galleria personale" di, aggiungo io, altissimo livello artistico e profondità di contenuto.
UAOOO!! Cavolo.. lo avevi scritto apposta per me??? Ma dai.. cavolo come ci sarò arrivato?? Forse per chè mi hai quotato?
Io hardware dipendente?? Ma che dici?? Se fosse così starei sul forum di HADWAREupgrade! ...mmm.. aspetta un attimo...
Però dai bella mossa citare Salgado: così tutti penserano ce ne sai parecchio.
Vai tranquillo che adesso mi hai dato una bella lezione!

Adesso che sei contento vai un po' a trollare sul fourm di hello kitty che mi pare adeguato al tuo livello.. o che ne so.. telefona a Naplolitano per lamentarti.. o meglio.. mettiti al lavoro a fare una galleria tutta tua.
Così non impareresti nulla ma quantomeno avresti meno tempo per trollare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 31-05-2013 alle 09:37.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 09:54   #33
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Comunque siete gli unici su internet che cercano di difendere la M mini .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:13   #34
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque siete gli unici su internet che cercano di difendere la M mini .
Ma che dici, non hai sensibilità!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:20   #35
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque siete gli unici su internet che cercano di difendere la M mini .
Si ma c'è un oceano di differenza tra i due.
Con Ragnar mi ci scorno regolarmente ma 100% respect.
La vediamo diversamente e abbiamo diversi parametri di valutazione.. ma certo lo ritengo informato e molto competente.
(@Ragnar: questo post non è quotabile a tuo vantaggio ne ora ne mai!!!)

Opelio è... beh.. un creazionista.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:20   #36
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma che dici, non hai sensibilità!
Già, sono un rozzo bifolco che gira col trattore UH UH UH .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:21   #37
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma c'è un oceano di differenza tra i due.
Con Ragnar mi ci scorno regolarmente ma 100% respect.
La vediamo diversamente e abbiamo diversi parametri di valutazione.. ma certo lo ritengo informato e molto competente.
(@Ragnar: questo post non è quotabile a tuo vantaggio ne ora ne mai!!!)

Opelio è... beh.. un creazionista.
Anche questo è vero
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:49   #38
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Già, sono un rozzo bifolco che gira col trattore UH UH UH .
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 10:55   #39
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque siete gli unici su internet che cercano di difendere la M mini .
Io dico solo che bisogna guardare prima di giudicare.
Anche tu hai detto "Ma secondo te Leica ti dà la qualità di una lente TOP per 2500€?".
Secondo me no, ed è molto probabile che sia solo una gonfiatura, come il fatto stesso di rimarchiare tutta la line-up con il suffisso M per capitalizzare su un simbolo che imho avrebbero fatto meglio a tenersi stretta.

Ma dato di fatto è che è una lente che non è rimarchiata da altre, anzi è un po' particolare come scelta, di cui non conosciamo neppure lo schema ottico, quindi POTREBBE riservare sorprese dal punto di vista qualitativo.

Come ho detto è PROBABILE che sia un prezzo ingiusticato, ma è POSSIBILE che invece valga ogni centesimo (per chi non sa l'Italiano Probabile > di Possibile).

Invece continuo a ritenere che piuttosto che 1000€ per una Nikon V2 con sensore 1" e 10-30 F/3.5-5.6 (corrispondente a 27-81 F/9.4-15.1) di dimostrata qualità mediocre siano con tutta probabilità più gonfiati di 2500€ per una Leica APS. Tanto per dire che non è solo uno storico bollino rosso ma anche una strisciolina gialla a far gonfiare i prezzi...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:24   #40
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Invece continuo a ritenere che piuttosto che 1000€ per una Nikon V2 con sensore 1" e 10-30 F/3.5-5.6 (corrispondente a 27-81 F/9.4-15.1) di dimostrata qualità mediocre siano con tutta probabilità più gonfiati di 2500€ per una Leica APS. Tanto per dire che non è solo uno storico bollino rosso ma anche una strisciolina gialla a far gonfiare i prezzi...
Si ma che nikon v2?? Il paragone giusto per una mirrorless APS-C è giustamente una mirrorless APS-C.
Il paragone va fatto coi mille uro di una Sony NEX 7..
E tra mille e duemilacinquecento mi pare un salto molto più che rilevante..

Non per riaccendere tutto quanto ma cerco di tirare fuori il succo del discorso (il mio intendo):

La qualità elevatissima di Leica non è in discussione, le foto potranno essere anche migliori di una NEX7, diamolo per buono.
(Nota: io non la penso così, penso piuttosto che lo scatto di una NEX rispetto alla rivale siano DIVERSI. E quindi quale sia "più bello" è rilegato al gusto di chi guarda)

Il problema è e resta il PREZZO ASSURDO.
Perchè se ci ballavano 100 euro su mille ok. ma le differense tra le due macchine e RELATIVI RISULTATI mai e poi mai potranno giustificare l'esborso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1