Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 09:15   #21
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
questa cosa è interessante: http://arstechnica.com/gaming/2013/0...oud-computing/ ...praticamente l'xbox one potrà fare offloading di certe operazioni particolarmente gravose verso il cloud (di qui l'aumento dei server dedicati alla piattaforma xbox da 15k a 300k)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:24   #22
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1339
xbox gold

Non ho capito perchè devo pagare un abbonamento per usare explorer e youtube. Questi sono fuori
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:29   #23
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Avevo letto da qualche parte che , a differenza della PS4 che ha una vera e propria APU basata su Jaguar, la cpu dell'Xbox One è basata su Bulldozer..questo non dovrebbe portare dei vantaggi dal punto di vista cpu per xbox? sempre se è vero..
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:29   #24
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
questa cosa è interessante: http://arstechnica.com/gaming/2013/0...oud-computing/ ...praticamente l'xbox one potrà fare offloading di certe operazioni particolarmente gravose verso il cloud (di qui l'aumento dei server dedicati alla piattaforma xbox da 15k a 300k)
Usare il cloud per migliorare la grafica è una vaccata, generare un immagine a schermo è questione di 2-3 ms percui non è possibile, visto che sempre dalla scheda video devi passare.

Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte che , a differenza della PS4 che ha una vera e propria APU basata su Jaguar, la cpu dell'Xbox One è basata su Bulldozer..questo non dovrebbe portare dei vantaggi dal punto di vista cpu per xbox? sempre se è vero..
Dubito, già fan fatica con jaguar a metterci 8 core.
In ogni caso i vantaggi cpu sono minimi se hai sotto una gpu di categoria inferiore alla ps4 (che già di per se lascia a desiderare), e sono compensabili facilmente tramite gpgpu

Ultima modifica di Avatar0 : 24-05-2013 alle 09:32.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:33   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte che , a differenza della PS4 che ha una vera e propria APU basata su Jaguar, la cpu dell'Xbox One è basata su Bulldozer..questo non dovrebbe portare dei vantaggi dal punto di vista cpu per xbox? sempre se è vero..
non è vero è non potrebbe esserlo altrimenti non ci sarebbe stato spazio per nessuna gpu nel soc visto che tutto il tdp e il budget di spazio disponibile sarebbe stato coperto dalla sola cpu
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:44   #26
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Usare il cloud per migliorare la grafica è una vaccata, generare un immagine a schermo è questione di 2-3 ms percui non è possibile, visto che sempre dalla scheda video devi passare.
hai letto il link? non è che è scritto/pensato da dei pirla...il punto è che ci sono diverse cose che non devono essere "sul frame" e queste possono essere scaricate.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 10:37   #27
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Forse a quasi tutti è sfuggita questa fondamentale affermazione, dove da programmatori furbi ed esperti quali sono (e non niubbi che si fanno prendere in giro dalle "specifiche tecniche" come avviene per la maggiore oggi) sanno che la potenza pura e teorica sulla carta non conta nulla e può rimanere mal utilizzata:

«le performance dipendono fortemente dalle release dei driver»

Il software (driver, programmazione del codice, tool di sviluppo e compilatori) è sempre fondamentale, alla faccia dell'HW sottostante.
È lo stesso motivo per cui oggi vendono smartphone in realtà dalle prestazioni percepite tutte uguali ma con 200 core e 10GB di ram: il software non è ottimizzato e non ne trai in realtà alcun vantaggio se non per piccolissime cose. Il marketing si è spostato sulle "specifiche tecniche" oggi... ma chi programma sa invece che può essere una questione molto relativa.
L'unica è aspettare i primi giochi e vedere "con mano"...

Ultima modifica di hexaae : 24-05-2013 alle 10:47.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 10:49   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lope33 Guarda i messaggi
Eh ma le memorie gddr da quand'è che possono essere usate come memorie di sistema?
Guarda che puoi usare quasi qualsiasi cosa come memoria di sistema.
Windows per esempio pagina anche l'hard disk per sopperire alla carenza di memoria RAM, anche se questo crea ovvi problemi di prestazioni.
Naturalmente per avere una macchina efficace devi usare l'hardware giusto per fare le cose che gli competono.

Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
E' ovvio che gli sviluppatori si baseranno sull'eventuale sistema meno performante.
Se fosse vero sarebbe comunque un vantaggio per la consolle più potente, richiederebbe meno ottimizzazione e quindi meno risorse e costi per ottenere un buon risultato, cosa che le software house certo non disdegnerebbero.
Oppure una volta basatisi sul sistema meno potente si potrebbe semplicemente aggiungere qualcosa all'altro sfruttando la potenza in eccesso, e ottenendo un risultato migliore.
Questo ovviamente senza contare le esclusive o i titoli che privilegiano uno dei due mondi, in cui la maggiore potenza, sfruttata, potrà mostrare la superiorità della consolle.

Secondo me comunque è ancora troppo presto per giudicare. Apparentemente PS4 è superiore (GPU più potente, ram più veloce, meno risorse occupata dal sistema), ma ci sono altri fattori in gioco senza contare poi che tutti sappiamo bene che la potenza non è l'unica cosa che fa il successo di una consolle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 11:00   #29
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Ok, il mio problema era più che altro dato dal fatto che pensavo non avessero controllo errori ed altre funzioni utili per fare da memoria di sistema. Invece a quanto pare cercando in giro l'unica possibile variante è data dal fatto che le ddr classiche si comportano meglio con blocchi piccoli di dati, al contrario delle gddr che preferiscono blocchi grandi (tipo appunto textures)
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 11:04   #30
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Qualcuno pensa che gli sviluppatori sfrutteranno la maggior potenza di PS4 nei giochi multipiattaforma? Sono sicuro che vedremo giochi fotocopia, l'unica differenza sarà nei DLC in base alle varie esclusive temporali e non.
Forse l'hw di PS4 lo vedremo sfruttato solo nel 2019 quando uscirà GT6 in versione new gen...
Quoto sui DLC, ma la vaccata del 2019, te la potevi risparmiare...in quanto non è concepibile come su un'architettura come l'x86, che c'è in giro dagli anni 80' e da allora regna sovrana su PC di ieri ed oggi, ci si potrebbe mettere cosi tanto tempo per sfruttarla al massimo...per me già dal 2015 in poi tutti i major devs che hanno fatto almeno un gioco tripla A per una di queste console/HTPC, sapranno a mena ditto cosa si può, e quanto si può spingere un HTPC mascherato da console

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Forse a quasi tutti è sfuggita questa fondamentale affermazione, dove da programmatori furbi ed esperti quali sono (e non niubbi che si fanno prendere in giro dalle "specifiche tecniche" come avviene per la maggiore oggi) sanno che la potenza pura e teorica sulla carta non conta nulla e può rimanere mal utilizzata:

«le performance dipendono fortemente dalle release dei driver»

Il software (driver, programmazione del codice, tool di sviluppo e compilatori) è sempre fondamentale, alla faccia dell'HW sottostante.
È lo stesso motivo per cui oggi vendono smartphone in realtà dalle prestazioni percepite tutte uguali ma con 200 core e 10GB di ram: il software non è ottimizzato e non ne trai in realtà alcun vantaggio se non per piccolissime cose. Il marketing si è spostato sulle "specifiche tecniche" oggi... ma chi programma sa invece che può essere una questione molto relativa.
L'unica è aspettare i primi giochi e vedere "con mano"...
quotone...
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 13:34   #31
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
...in quanto non è concepibile come su un'architettura come l'x86, che c'è in giro dagli anni 80' e da allora regna sovrana su PC di ieri ed oggi, ci si potrebbe mettere cosi tanto tempo per sfruttarla al massimo...
Questo non conta. Le ottimizzazioni che si raggiungono dopo anni sono basati sulle sottigliezze, non certo sui principi generali dell'architettura.
Inoltre le consolle si differenziano notevolmente in questo dai PC, perchè si tratta di un'architettura corale, con tanti piccoli particolari hardware pensati nell'ottica di trarre vantaggi in situazioni specifiche (per esempio la eSRAM di cui si parla anche nell'articolo).
Proprio sfruttando queste cose dopo anni si ottengono quei risultati che su un hardware del genere sembrano miracolosi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:06   #32
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo non conta. Le ottimizzazioni che si raggiungono dopo anni sono basati sulle sottigliezze, non certo sui principi generali dell'architettura.
Inoltre le consolle si differenziano notevolmente in questo dai PC, perchè si tratta di un'architettura corale, con tanti piccoli particolari hardware pensati nell'ottica di trarre vantaggi in situazioni specifiche (per esempio la eSRAM di cui si parla anche nell'articolo).
Proprio sfruttando queste cose dopo anni si ottengono quei risultati che su un hardware del genere sembrano miracolosi.
...e ci sta, nulla da controbattere; ma che non mi si venga a dire nel 2019, cioè a 6 anni dal lancio, che ancora non si è arrivato/scoperto al 100% il potenziale delle suddette console (che ribadisco sono degli HTPC travestiti) e che quindi il meglio, dal punto di vista grafico, deve ancora arrivare...perchè sarebbe una presa per il culo lampante, come tante ne sono state sparate in questi ultimi anni da varie direzioni dell'industria videoludica, solo allo scopo di creare hype e becero marketing intorno a un titolo.
L'ultima a proposito di stronzate sparate, a quanto pare l'engine dell'imminente COD: Ghosts, non è nemmeno nuovo di zecca "brand new" (.cit) come avevano affermato alla conference xboxone: http://www.tomshw.it/cont/news/call-...o/46043/1.html

IMHO saran' 2, 3 anni al massimo...poi la linea che indica il miglioramento grafico su console nel tempo, tornerà a essere piatta e costante fino alla fine di questa "next-gen"
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:15   #33
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Boh,

Driver: sono come la benzina, puoi mettere la V-power nel 1600 per farlo rendere meglio, ma se l'altro ha un 2000 va comunque di più a meno che non ci metta acqua..


Sostanzialmente credo che la differenza ci sia tra le console, protremmo dire come come un i5 con 7870 e un i3 con 7850, è reale....
Certo non differenze colossali, magari qualche effeto in più, framerate più stabili o magari semplicemente un motore di fisica più sofisticato.

Probabilemente MS avrà il vantaggio del know how delle API DirectX mentre non ho idea di che API avrà la macchina Sony, ma comunque dipenderà dalla oglia degli sviluppatori di metterci del loro anzichè appoggiarsi a lavoro già fatto....

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:23   #34
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Boh,

Driver: sono come la benzina, puoi mettere la V-power nel 1600 per farlo rendere meglio, ma se l'altro ha un 2000 va comunque di più a meno che non ci metta acqua..


Sostanzialmente credo che la differenza ci sia tra le console, protremmo dire come come un i5 con 7870 e un i3 con 7850, è reale....
Certo non differenze colossali, magari qualche effeto in più, framerate più stabili o magari semplicemente un motore di fisica più sofisticato.

Probabilemente MS avrà il vantaggio del know how delle API DirectX mentre non ho idea di che API avrà la macchina Sony, ma comunque dipenderà dalla oglia degli sviluppatori di metterci del loro anzichè appoggiarsi a lavoro già fatto....
OpenGL 4.2 (fonte)
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:32   #35
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Boh,

Driver: sono come la benzina, puoi mettere la V-power nel 1600 per farlo rendere meglio, ma se l'altro ha un 2000 va comunque di più a meno che non ci metta acqua..
Sbagliato, il driver come si deduce anche dal nome è il pilota!
Se nel 1600 ci metti Shumaker, e nel 2000 un neopatentato, vincerà sicuramente Shumy!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:13   #36
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Sbagliato, il driver come si deduce anche dal nome è il pilota!
Se nel 1600 ci metti Shumaker, e nel 2000 un neopatentato, vincerà sicuramente Shumy!
In generale non e' vero neppure questo.
Potrebbe saltar fuori l'ultimo arrivato che e' migliore del maestro.

Comunque questa storia dei drivers che decidono se e' meglio un hw di un altro e' una c@volata.

Capitan Ovvio insegna che bisogna scindere i due aspetti:

1. Confrontare solo l'HW in una situazione teorica o di sviluppo drivers ottimale.
2. Aspettare come minimo sei mesi per vedere come vanno le cose con i drivers ed i giochi reali.

Ma da 2. (nel caso di drivers o giochi scritti male) si puo' solo cercare di dedurre che un HW e' stato sfruttato meglio dell'altro, non che chi fa girare i giochi meglio sia necessriamente il miglio HW e piu' veloce.

Quindi alla domanda quale e' la migliore console bisogna specificare se si intende solo l'HW o anche tutto il resto

Diamo a ogni aspetto il suo peso, invece questa moda dell'hw che fa schifo se i drivers sono scritti male non mi garba per nulla.
Poi ovvio che si compra il sistema completo che funziona/soddisfa maggiormente
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:31   #37
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Comunque in questo caso non si parla solo di driver intesi come quelli delle VGA per PC, ma dell'intero Kit di sviluppo che il produttore dell'HW fornisce agli sviluppatori.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 16:59   #38
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Il fatto è che la sony questo giro ha fatto una console tecnicamente inattaccabile, infatti stiamo discutendo delle probabili debolezze di casa Microsoft.
Nel ciclo di vita delle console vedremo sicuramente la potenza in più di cui dispone la PS4.
Usare l'online per fare calcoli vuol dire legare la console alla rete per avere più qualità grafica, inoltre mi puzza tantissimo di trovata commerciale per giustificare un online che nessuno vuole, non credo che sarà sfruttata. L'aumento del numero dei server non vuol dire niente di per se, magari sono passati a soluzioni di tipo blade/cluster. Insomma tutta fuffa.
Se le specifiche sono vere la PS4 ha la 6° ingranata per far successo in Europa.
Ora vogliamo delle Killer Application.
Sony rischia di vincere la console war con la strategia "almost the same thing done better"
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 17:15   #39
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
...e ci sta, nulla da controbattere; ma che non mi si venga a dire nel 2019, cioè a 6 anni dal lancio, che ancora non si è arrivato/scoperto al 100% il potenziale delle suddette console (che ribadisco sono degli HTPC travestiti) [...]
Guarda che sei anni non sono tanti. Le consolle hanno da migliorare anche una volta concluso il loro ciclo di vita, ma ovviamente nessuno investe nel farlo.
L'ottimizzazione è un pozzo senza fondo, e ovviamente man mano che si va avanti diventa sempre più difficile e costosa.

Alla fine è una questione di equilibri: fintanto che la consolle è attuale, ci si investe sopra per tirare fuori prodotti sempre più ottimizzati. Quando ottimizzare comincia ad essere troppo oneroso e la consolle è a fine vita, allora diventa più conveniente cominciare a lavorare sulla successiva generazione.

Le differenze comunque puoi notarle anche con le consolle attuali.
Gli stessi sviluppatori portano motori sempre più sofisticati ed ottimizzati, Cage per esempio mostrando la demo di Kara ha dichiarato che la PS3 aveva ancora molto da dare in termini di sfruttamento delle sue capacità di elaborazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 18:07   #40
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Guarda che sei anni non sono tanti. Le consolle hanno da migliorare anche una volta concluso il loro ciclo di vita, ma ovviamente nessuno investe nel farlo.
L'ottimizzazione è un pozzo senza fondo, e ovviamente man mano che si va avanti diventa sempre più difficile e costosa.

Alla fine è una questione di equilibri: fintanto che la consolle è attuale, ci si investe sopra per tirare fuori prodotti sempre più ottimizzati. Quando ottimizzare comincia ad essere troppo oneroso e la consolle è a fine vita, allora diventa più conveniente cominciare a lavorare sulla successiva generazione.

Le differenze comunque puoi notarle anche con le consolle attuali.
Gli stessi sviluppatori portano motori sempre più sofisticati ed ottimizzati, Cage per esempio mostrando la demo di Kara ha dichiarato che la PS3 aveva ancora molto da dare in termini di sfruttamento delle sue capacità di elaborazione.
Ma che stai dicendo? 6 anni nel mondo dell'informatica sono tre generazioni e passa di CPU secondo la legge di Moore, e pur sempre tre gen circa di schede video; le mitiche GT9800 non c'erano neanche 6 anni fa... 6 anni fa usciva il primo iPhone, e giù di li sbarcarono le prime CPU quad-core (Intel)...per piacere, evitiamo di scendere a certi livelli di qualunquismo.

Si un certo David Cage che fa solo esclusive per la console di Sony ha elogiato la console, mostrando una demo che concentra praticamente tutti gli sforzi grafici esclusivamente sui dettagli di un solo modello (Kara), aiutandosi per di più a un engine di motion capture...che sapiamo tutti quanto "economico" è usarlo nei giochi odierni...e tutti convinti che la PS3 ha ancora molto da dare.

Insomma, smettiamola di chiedere all'oste com'è il vino...e iniziamo a riflettere su quanta stagnazione ha effettivamente portato la gen. di console uscente sul panorama videoludico. Magari cosi la smettiamo un pochino di accontentarci di briciole allo solo scopo di fare profitto e mungere la clientela, e dare più meriti a chi spinge e contribuisce davvero con passione il mondo dei videogiochi.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1