Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 13:25   #21
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Semmai è darksiders un clone di DMC, dato che è uscito molto dopo la serie di Dante, su,non bestemmiare più :P

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:28   #22
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Ma diciamo pure che Darksiders non c'azzecca nulla con DMC.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:34   #23
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma diciamo pure che Darksiders non c'azzecca nulla con DMC.
Tra l'altro...condividono sono il genere

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:37   #24
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma diciamo pure che Darksiders non c'azzecca nulla con DMC.
Come art style Darksiders gli fa' il cappotto a DMC, confrontato con l'ultimo DMC poi gli fa' pure le scarpe, se non altro per il grande Joe Madureira che e' dietro a entrambe i capitoli.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:41   #25
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Quello è questione di gusti, ma è proprio il gameplay ad essere diverso. Darksiders è un gioco che punta molto sul puzzle solving ed ha i combattimenti, facilotti, come contorno, mentre DMC ha puzzle basilari che rompon più le palle con il backtracking che altro e punta sugli scontri
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 11-02-2014 alle 13:49.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:44   #26
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Ha dato anche a me questa impressione -lo ricorda molto anche nell'ambientazione in quel video, telecamera fissa a parte-:
sto leggendo un pò di commenti su Neogaf, c'è chi lo paragona a Dark Souls, e secondo me non ci azzecca nulla di nulla, non fosse altro perchè anche il più stupido dei mob in DS ti annientava, qui vai tranquillo con un pò di schivate e balletti, se poi vogliamo citare DS per la barretta di stamina che si consuma mano a mano che esegui le mosse, allora può anche starci, ma il tutto finisce lì secondo me.
C'è chi ci vede Darksiders, il primo.
Ora, essendo un fanatico di Darksiders, trovo tale allusione ancora più folle, di Darksiders non ha una fava, se non la telecamera libera, ma allora anche Devil May Cry è un clone di Darksiders .

Diciamo che prende spunti un pò qua, un pò là, addolcendo il tutto.
Vi lascio con una gif rubata da Neogaf:


La scia particellare mi pare fatta benissimo per essere una pre-alpha .

Ma solo a me ricorda moltissimo RUNE?



Senz'altro m'arrazza parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quello è questione di gusti,a ma è proprio il gameplay ad essere diverso. Darksiders un un gioco che punta molto sul puzzle solving ed ha i combattimenti, facilotti, come contorno, mentre DMC ha puzzle basilari che rompon più le palle con il backtracking che altro e punta sugli scontri
..diciamo che mi ricorda anche quel mostro sacro di Severance! Ma forse paragonarlo e' osare troppo.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:52   #27
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Darksiders ? Non direi. Severance puntava molto sui combattimenti difficili.
Come struttura a me DS ha ricordato di più i soulreaver, con una dose più abbondante di pestaggi.

Questo "coso" mi lascia sempre perplesso. Se punta ad essere impegnativo come Dark Souls e mettere il tutto in un contesto più ampio come quello di un arpg rischia di diventare solo frustrante.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:04   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Ha dato anche a me questa impressione -lo ricorda molto anche nell'ambientazione in quel video, telecamera fissa a parte-:
sto leggendo un pò di commenti su Neogaf, c'è chi lo paragona a Dark Souls, e secondo me non ci azzecca nulla di nulla, non fosse altro perchè anche il più stupido dei mob in DS ti annientava, qui vai tranquillo con un pò di schivate e balletti, se poi vogliamo citare DS per la barretta di stamina che si consuma mano a mano che esegui le mosse, allora può anche starci, ma il tutto finisce lì secondo me.
C'è chi ci vede Darksiders, il primo.
Ora, essendo un fanatico di Darksiders, trovo tale allusione ancora più folle, di Darksiders non ha una fava, se non la telecamera libera, ma allora anche Devil May Cry è un clone di Darksiders .

Diciamo che prende spunti un pò qua, un pò là, addolcendo il tutto.
Vi lascio con una gif rubata da Neogaf:


La scia particellare mi pare fatta benissimo per essere una pre-alpha .
Quella gif però secondo me spiega bene la differenza con il tanto citato DS. Tutto bello, ma vedere una trottola scenograficamente tanto avvincente quanto inutile a fini pratici è proprio l'antitesi di DS.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:17   #29
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Vedendo il video sul tubo del gameplay di DS non ha una sega come difficoltà.
E' troppo frenetico per essere "difficile in quel modo".
__________________


[?] è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:26   #30
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Darksiders ? Non direi. Severance puntava molto sui combattimenti difficili.
Come struttura a me DS ha ricordato di più i soulreaver, con una dose più abbondante di pestaggi.

Questo "coso" mi lascia sempre perplesso. Se punta ad essere impegnativo come Dark Souls e mettere il tutto in un contesto più ampio come quello di un arpg rischia di diventare solo frustrante.
Ma no che hai capito..intendo questo LoF. Ricorda un misto tra Rune e Severance..i combattimenti mi sembrano abbastanza ragionati a differenza del solito "trita tutto".
Poi bisogna vedere come era tarata l'IA e la difficolta' in generale.

Sto "coso" a me pare bello...visto che si parla di una pre alpha e che mostra 1/10 di quello che sara' il gioco finale. Visto che poi non c'e' di mezzo ne Ubisoft ne EA e' gia' un passo avanti.

Ultima modifica di S4V4G3 : 11-02-2014 alle 15:28.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:54   #31
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
La scia particellare mi pare fatta benissimo per essere una pre-alpha .
La luce tonda per terra, invece, un po' meno

Comunque mi pare difficile paragonare un qualche gioco a Severance... o anche a Dark Souls, che oggigiorno gli sviluppatori nominano a destra e a manca come se fosse la panacea di tutti i mali, anche se poi la metà dei giochi che dicono di ispirarsi ad esso poi finiscono per essere difficili e basta, dimostrando di non capire nulla del suo appeal.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 11-02-2014 alle 15:57.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:26   #32
muppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Vedendo il video sul tubo del gameplay di DS non ha una sega come difficoltà.
E' troppo frenetico per essere "difficile in quel modo".
dark soul non è cosi difficile. semmai è impegnativo imparare a giocarci, ma difficile non lo è, almeno per me non lo è stato. Cmq lotf ha il sistema di combattimento molto simile, più veloce, ma silmile, il nemico è loccato , schivi i colpi, quando usa le spade colpisce veloce, col martello ci metto un bel pò, lo scudo c'è ma non lo usa e sta a distanza.
Per me ci assomiglia molto.
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz
muppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 18:25   #33
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Più che altro già i checkpoint scazzano, se poi mi parla di una vagonata di backtracking per vedere cose nuove mi scazzo il doppio.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 20:01   #34
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Quote:
Originariamente inviato da francisco9751 Guarda i messaggi
Semmai è darksiders un clone di DMC, dato che è uscito molto dopo la serie di Dante, su,non bestemmiare più :P

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Io mi riferivo a questo:
http://store.steampowered.com/app/220440/
anche perche' i primi DMC avevano la telecamera fissa.

Ed era ovviamente un'affermazione ironica, il senso del post è chiaro
Quindi non capisco nemmeno la risposta di Darkless -ma lui mi odia a prescindere, è normale ^___^-, nè il riferimento ai generi, se non il non aver capito quel che ho scritto nel post.
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 11-02-2014 alle 20:06.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 07:53   #35
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da muppo Guarda i messaggi
dark soul non è cosi difficile. semmai è impegnativo imparare a giocarci, ma difficile non lo è, almeno per me non lo è stato. Cmq lotf ha il sistema di combattimento molto simile, più veloce, ma silmile, il nemico è loccato , schivi i colpi, quando usa le spade colpisce veloce, col martello ci metto un bel pò, lo scudo c'è ma non lo usa e sta a distanza.
Per me ci assomiglia molto.
Non basta avere la visuale in terza persona ed il bersaglio lockato per avere un gioco simile a Dark Souls. Tanti giochi hanno queste peculiarità, così come la presenza di schivate o meno. Allora anche TW2 (esempio) è come DS.

Le differenze sono diverse, più sottili ma determinanti. La velocità in primis; il combattimento su DS è meno frenetico e più ragionato. Poi le schivate, dove in DS conta molto il "tempismo", mentre qui la rapidità; sulle schivate poi ci sarebbe molto da vedere come funzionano, perchè non sono affatto un sistema che ci rende immuni agli attacchi nemici, mentre su questo LotF non parrebbe (ma è da verificare). Su DS devi saper direzionare bene le schivate in base ai colpi, così come posizionarsi alla giusta distanza dal nemico.
La gestione della IA: anche i nemici più scrausi a DS parano i colpi se gli vai semplicemente avanti e meni con l'attacco normale, da quel che ho visto qui invece siamo alla demenza senile (avanzare -> menare).
Ci sarebbe poi da vedere il set di movimenti; su DS ogni arma ha il suo modo di essere usata, con il suo set preciso di movimenti, che determina stili di combattimento e possibilità di colpire o meno taluni nemici, in talune situazioni con precisi tipi d'attacco.

Questo poi tralasciando la tipologia di nemici presenti in DS (in particolare i boss, generalmente "ingombranti" e difficili da gestire per le loro dimensioni), il loro posizionamento (metà delle volte bastarda) e le zone in cui combatterli, il fatto che in diversi casi ci fanno fuori in 1 o 2 colpi, l'uso "pratico" e non "coreografico" dei loro attacchi (appunto: la gif di custode, dove il simpaticone al massimo lo vedo bene in un circo, più che a cercare di colpirli).


Beninteso, una manciata di video ed immagini possono dire ben poco (per valutazioni definite aspetto sempre di giocare il prodotto completo), e non di meno il paragone con DS lascia il tempo che trova perchè non è che fai un buon gioco se copi il prodotto della From Software.
Ma ripeto, da quel che ho visto, a parte ambientazione "medievale" con visuale in terza persona e lock del bersaglio (ovvero: come una marea di altri giochi) non lo rendono di certo un clone di DS.
Ciò non toglie che è un prodotto a mio avviso molto interessante.

Anche sulla difficoltà vorrei vedere: DS è un gioco con meccaniche precise e senza situazioni "imbroglio" create ad hoc dai programmatori. Ti sprona ad impararle, a comprendere come funzionano i vari nemici per poi imparare ad applicare le giuste contromisure. Ti soddisfa perchè prendendoci mano impari a gestire tutte le situazioni di gioco senza patemi, ma dopo aver sofferto all'inizio.
Qui dicono di voler creare un gioco con la difficoltà di DS, ma secondo me il punto è "come" verrà creata questa difficoltà.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 12-02-2014 alle 07:55.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:38   #36
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non basta avere la visuale in terza persona ed il bersaglio lockato per avere un gioco simile a Dark Souls. Tanti giochi hanno queste peculiarità, così come la presenza di schivate o meno. Allora anche TW2 (esempio) è come DS.

Le differenze sono diverse, più sottili ma determinanti. La velocità in primis; il combattimento su DS è meno frenetico e più ragionato. Poi le schivate, dove in DS conta molto il "tempismo", mentre qui la rapidità; sulle schivate poi ci sarebbe molto da vedere come funzionano, perchè non sono affatto un sistema che ci rende immuni agli attacchi nemici, mentre su questo LotF non parrebbe (ma è da verificare). Su DS devi saper direzionare bene le schivate in base ai colpi, così come posizionarsi alla giusta distanza dal nemico.
La gestione della IA: anche i nemici più scrausi a DS parano i colpi se gli vai semplicemente avanti e meni con l'attacco normale, da quel che ho visto qui invece siamo alla demenza senile (avanzare -> menare).
Ci sarebbe poi da vedere il set di movimenti; su DS ogni arma ha il suo modo di essere usata, con il suo set preciso di movimenti, che determina stili di combattimento e possibilità di colpire o meno taluni nemici, in talune situazioni con precisi tipi d'attacco.

Questo poi tralasciando la tipologia di nemici presenti in DS (in particolare i boss, generalmente "ingombranti" e difficili da gestire per le loro dimensioni), il loro posizionamento (metà delle volte bastarda) e le zone in cui combatterli, il fatto che in diversi casi ci fanno fuori in 1 o 2 colpi, l'uso "pratico" e non "coreografico" dei loro attacchi (appunto: la gif di custode, dove il simpaticone al massimo lo vedo bene in un circo, più che a cercare di colpirli).


Beninteso, una manciata di video ed immagini possono dire ben poco (per valutazioni definite aspetto sempre di giocare il prodotto completo), e non di meno il paragone con DS lascia il tempo che trova perchè non è che fai un buon gioco se copi il prodotto della From Software.
Ma ripeto, da quel che ho visto, a parte ambientazione "medievale" con visuale in terza persona e lock del bersaglio (ovvero: come una marea di altri giochi) non lo rendono di certo un clone di DS.
Ciò non toglie che è un prodotto a mio avviso molto interessante.

Anche sulla difficoltà vorrei vedere: DS è un gioco con meccaniche precise e senza situazioni "imbroglio" create ad hoc dai programmatori. Ti sprona ad impararle, a comprendere come funzionano i vari nemici per poi imparare ad applicare le giuste contromisure. Ti soddisfa perchè prendendoci mano impari a gestire tutte le situazioni di gioco senza patemi, ma dopo aver sofferto all'inizio.
Qui dicono di voler creare un gioco con la difficoltà di DS, ma secondo me il punto è "come" verrà creata questa difficoltà.
Tutto giusto quello che dici ma e infatti se uno cerca un gioco come DS allora si prende DS2 e non un altro titolo, anche perche' a me DS sta pure abbastanza sulle palle
e non voglio certo che diventi quello lo stile da seguire per fare giochi action-rpg in 3a persona.

A me quello che ho visto in LotF e' piaciuto, sticaxxi che sia piu' tamarro e veloce, non e' detto che per questo sia meno bello o meno profondo di altri titoli. L'IA poi mi sembrava decisamente tarata in basso e la difficolta' praticamente inesistente, ma parliamo di una prealpha, quindi non mi preoccupo.

Giochi atipici come Dark Soul e' giusto che trovino la loro collocazione sul mercato ma e' altrettanto giusto che mantengano la loro integrita' rimanendo confinati in uno massimo due giochi (se sono direttamente dei loro sequel tanto meglio), poiche' una volta che il diverso comincia ad influenzare l'intero standard ecco che di nuovo ci ritroviamo con una schiera di titoli copia incolla come da troppi anni ne stiamo continuando a vedere. Se poi ci fai caso la stessa gente che si lamenta auspicando un cambiamento del genere e' la stessa che vorrebbe poi ritrovare le stesse meccaniche del loro beniamino in ogni futuro prodotto, distruggendo praticamente quel titolo a loro tanto caro.

P.S. Non ce l'avevo con nessuno in particolare eh, pero' e' un comportamento che troppo spesso noto che si verifica.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:07   #37
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Sarò sincero, credo che i paragoni con Dark Souls siano ormai solo questioni di marketing

Se prendi oggi un gioco qualsiasi che non sia uno shooter o un gioco sportivo, e soprattutto i giochi su Kickstarter, lo sviluppatore ti dirà che:

1) Ha elementi roguelike
2) E' ispirato a Dark Souls
3) Ha una grafica alla Minecraft

Scegli due di queste tre caratteristiche, e hai il fenotipo del gioco non-AAA attuale.

Tralasciamo perdere il fatto che quando dicono "elementi roguelike" in realtà significa solo area generata casualmente, oppure che "ispirato a Dark Souls" non significa che deve essere difficile e frustrante (come mai gli sviluppatori non capiscono che la difficoltà di Dark Souls non era fine a se stessa?), o che la grafica alla Minecraft ha iniziato a rompere le scatole.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:35   #38
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Tutto giusto quello che dici ma e infatti se uno cerca un gioco come DS allora si prende DS2 e non un altro titolo, anche perche' a me DS sta pure abbastanza sulle palle
e non voglio certo che diventi quello lo stile da seguire per fare giochi action-rpg in 3a persona.

A me quello che ho visto in LotF e' piaciuto, sticaxxi che sia piu' tamarro e veloce, non e' detto che per questo sia meno bello o meno profondo di altri titoli. L'IA poi mi sembrava decisamente tarata in basso e la difficolta' praticamente inesistente, ma parliamo di una prealpha, quindi non mi preoccupo.

Giochi atipici come Dark Soul e' giusto che trovino la loro collocazione sul mercato ma e' altrettanto giusto che mantengano la loro integrita' rimanendo confinati in uno massimo due giochi (se sono direttamente dei loro sequel tanto meglio), poiche' una volta che il diverso comincia ad influenzare l'intero standard ecco che di nuovo ci ritroviamo con una schiera di titoli copia incolla come da troppi anni ne stiamo continuando a vedere. Se poi ci fai caso la stessa gente che si lamenta auspicando un cambiamento del genere e' la stessa che vorrebbe poi ritrovare le stesse meccaniche del loro beniamino in ogni futuro prodotto, distruggendo praticamente quel titolo a loro tanto caro.

P.S. Non ce l'avevo con nessuno in particolare eh, pero' e' un comportamento che troppo spesso noto che si verifica.
Quoto Culetto Selvaggio

A me DS sta sulle palle, riconosco che sia un gran gioco nel suo contesto e che sia un bene esista questa realtà ludica: io solitamente, per chi mi conosce sul forum, compro decine di giochi che non farò mai nemmeno partire, solo per il gusto di averli in libreria, o perchè a prescindere voglio premiare uno sviluppatore, o delle idee, o un concept, o comunque premiare un classico.
DS è tutto questo, ma non mi è mai passata nemmeno per l'anticamera del cervello di comprarlo a 5 Euro -e lo si trova abbastanza ciclicamente intorno a tale cifra-, perchè odio il suo gameplay.
Quello che per tutti gli altri è il suo punto di forza principale.

Quindi aborro ogni nuovo titolo che in uscita voglia rifarne il verso e, tra le altre cose, non capisco nemmeno perchè tutti si ostinino a citarlo come richiamo mediatico accostandolo ad una nuova produzione, visto che nel complesso rimane un titolo di nicchia che ha venduto pochissimo rispetto i canoni odierni -si parlava di 1.7 milioni di copie complessive su 360 e PS3, considerando che spesso titoli che vendono 2 milioni di copie vengono considerati un fail e vengono sciolti gruppi di sviluppo anche promettenti-.

Per chi cerca DS, come detto, c'è DSII -o ci si compra una PS3 e si va di Demon Souls, a detta di quasi tutti migliore di DS-.
A me lasciate i Darksiders, i Castlevania, i Lords of the Fallen, dove posso divertirmi senza tirare in ballo la Sacra Trinità ad ogni passo .
Non ho più il tempo e la voglia di "imparare a giocare" e, se proprio devo, lo faccio per altri generi a me più consoni.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:27   #39
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Quindi aborro ogni nuovo titolo che in uscita voglia rifarne il verso e, tra le altre cose, non capisco nemmeno perchè tutti si ostinino a citarlo come richiamo mediatico accostandolo ad una nuova produzione, visto che nel complesso rimane un titolo di nicchia che ha venduto pochissimo rispetto i canoni odierni -si parlava di 1.7 milioni di copie complessive su 360 e PS3, considerando che spesso titoli che vendono 2 milioni di copie vengono considerati un fail e vengono sciolti gruppi di sviluppo anche promettenti
Mi pare che siano a quasi 3 milioni di copie adesso.

Comunque Dark Souls, in un certo senso, rappresenta l'antitesi di ciò che è il gioco AAA attuale (facile, che ti tiene la mano ovunque, e con poca esplorazione e combattimenti dove si pigia A in continuazione). E' per questo che, nonostante sia un po' di nicchia, è diventato il "mito" dei videogiocatori insoddisfatti di oggi. Cosa ancora più esacerbata dal fatto che Skyrim è uscito nello stesso momento e sta avendo una grossa influenza sul genere RPG, ma i giocatori di vecchia data lo vedono come fumo negli occhi, perciò si aggrappano a qualsiasi cosa che contrasti il suo stile di gioco.

A me starebbe anche bene, nel senso che Dark Souls mi piace un sacco. Però non voglio nemmeno io che tutti i giochi diventino uguali ad esso. Inoltre il suo successo ha portato troppo ad una corsa a menzionarlo semplicemente per pararsi il didietro, non so se mi spiego: uno sviluppatore qualsiasi oggi, che voglia attirare attenzione al suo nuovo gioco su kickstarter, per accattivarsi il pubblico hardcore dirà qualcosa tipo: eh sapete, a me i giochi moderni non piacciono, per questo sono stato ispirato da DARK SOULS *wink wink, comprate il mio gioco, wink wink*

Vediamo come cambieranno le cose con Dark Souls 2, ma per ogi mi pare ci sia una strumentalizzazione davvero eccessiva.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:34   #40
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Quoto Culetto Selvaggio

A me DS sta sulle palle, riconosco che sia un gran gioco nel suo contesto e che sia un bene esista questa realtà ludica: io solitamente, per chi mi conosce sul forum, compro decine di giochi che non farò mai nemmeno partire, solo per il gusto di averli in libreria, o perchè a prescindere voglio premiare uno sviluppatore, o delle idee, o un concept, o comunque premiare un classico.
DS è tutto questo, ma non mi è mai passata nemmeno per l'anticamera del cervello di comprarlo a 5 Euro -e lo si trova abbastanza ciclicamente intorno a tale cifra-, perchè odio il suo gameplay.
Quello che per tutti gli altri è il suo punto di forza principale.

Quindi aborro ogni nuovo titolo che in uscita voglia rifarne il verso e, tra le altre cose, non capisco nemmeno perchè tutti si ostinino a citarlo come richiamo mediatico accostandolo ad una nuova produzione, visto che nel complesso rimane un titolo di nicchia che ha venduto pochissimo rispetto i canoni odierni -si parlava di 1.7 milioni di copie complessive su 360 e PS3, considerando che spesso titoli che vendono 2 milioni di copie vengono considerati un fail e vengono sciolti gruppi di sviluppo anche promettenti-.

Per chi cerca DS, come detto, c'è DSII -o ci si compra una PS3 e si va di Demon Souls, a detta di quasi tutti migliore di DS-.
A me lasciate i Darksiders, i Castlevania, i Lords of the Fallen, dove posso divertirmi senza tirare in ballo la Sacra Trinità ad ogni passo .
Non ho più il tempo e la voglia di "imparare a giocare" e, se proprio devo, lo faccio per altri generi a me più consoni.
Sono d'accordo su tutta la linea, tranne quel "culetto" iniziale

Apro una parentesi su DS, giusto per chiarirci. Non volevo intendere che un gioco come DS per me sia un fail in partenza, perche' riconosco ai From Software il coraggio di aver comunque osato percorrere un sentiero ancora poco battuto e di essere riusciti a confezionare un titolo che, critiche a parte, riesce a regalare grandi soddisfazioni (specie a chi ha graaande pazienza). E' un fail invece il voler ricalcare le sue meccaniche senza aver fatto proprio il concetto di fondo. Ds e' quel prodotto che giochi se hai tempo da dedicargli, e' quel gioco che inizi se sai gia' in anticipo che dovrai sbatterti come un pollo per finirlo, e' quel gioco che al di la' di tutto ha dentro di se un anima nera avversa al giocatore e all'essenza del VG per come lo si intende. Piu' che un Videogioco io lo chiamerei una VideoSfida, ostica e intransigente che quasi gode del nostro fallimento. In tanti trovano in questo la loro principale fonte di attrazione, ma per chi considera il VG prima di tutto un passatempo che deve saper intrattenere e divertire suona in modo totalmente diverso. C'e' pure chi lo definisce facile, ma solo dopo aver omesso di dire che spesso e volentieri e' ricorso a guide che altri hanno stilato prima di lui o a video sul Tubo che delineano le giuste mosse da eseguire e i path di attacco di tutti i boss del gioco che altrimenti fanno il culo a strisce ad ogni nuova apparizione. Io lo definisco frustrante e credo che anche se non sia stato concepito con questa idea di base, gli sviluppatori abbiano alzato l'asta della difficolta' in modo a volte spropositato avendo bene in mente le ripercussioni che questo avrebbe causato sull'utenza, tanto e' vero che il sequel seguira' il medesimo sentiero.

E' il bello e il brutto di DS, titolo che se non fosse per questo molto probabilmente verrebbe ricordato solo per il design dei nemici e dei bellissimi boss ma null'altro.

Ultima modifica di S4V4G3 : 12-02-2014 alle 13:39.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v