Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 12:38   #21
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
tralasciando il discorso portatili (che poi ci sono anke portatili e portatili ma vabbè) questo è uno standard che fa il verso a thunderbolt tutto qui, in pratica le critiche ad intel per uno standard proprietario non hanno fatto altro che far svegliare il consorzio usb e fare in modo che in futuro finalmente le usb faranno davvero tutto quello che serve in un pc anche alimentare altri dispositivi, il mio unico dubbo non è sul cavo o sul connettore ma riguarda la circuiteria, nn si rischia di far riscaldare troppo la MB di un pc facendo passare tutta quella potenza anche in zone che normalmente venivano considerate "fredde" ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:52   #22
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
ad oggi chi utilizza a pieno le usb3.0?
io le ho sulla mia mobo, ma ancora nessun uso
io ci sto capendo davvero poco!
chi è in grado di fare un anlisi dettagliata di queste usb?
quindi dobbiamo buttare i nostri pc perchè hanno stravolto il modo di alimentarli rinunciando a cavi ... !?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:13   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'implementazione di un nuovo standard non vuole dire che deve essere impiegato sul campo subito.
In futuro sarà indispensabile avere dei collegamenti sempre più veloci e non ci si può svegliare quando servono per implementarli, bisogna pensarci con largo anticipo.

Non credo che devi preoccuparti a breve del tuo pc

Cmq tutto questo pensato nel mondo pc comporterebbe anche modifiche alle mobo, perchè dovrebbero avere delle linee ad alto amperaggio dirette verso i controller usb e quindi potrebbero necessitare anche di connessioni aggiuntive tra mobo e psu.
quello è sicuro, i classici molex 24+4 non reggono ulteriori 100w
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:42   #24
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
l usb in questi termini è una cosa fantastica. Solo che non avrebbero dovuto chiamarlo usb4, tanto per evitare confusione?
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:44   #25
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
e cosi potranno essere alimentati direttamente da usb anche gli hard disk esterni da 3.5" oppure i masterizzatori esterni e le stampanti?
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:40   #26
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Prima che cambi l' intero ecosistema ci vorranno tanti anni. Devono essere riprogettati i dispositivi esterni per ricevere alimentazione da usb e da trasformatore(che difficilmente scomparirà), gli alimentatori con i relativi collegamenti sulle schede madri, i componenti circuitali.
Per dare la possibilità concreta e senza rischi di prelevare 100w ce ne vuole.
Già solo collegare gli hd meccanici da 3,5" senza alimentazione esterna sarebbe un bel passo avanti.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:51   #27
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'idea oltre ad alimentare le varie periferiche (hdd esterni stampanti ecc ecc) sarebbe anche quello di alimentare direttamente i notebook tramite usb, tipo quello che fà thunderbolt
O, ancora meglio, potrebbe rappresentare il primo passo per la definizione di uno standard di alimentazione unificato per i portatili, tipo quello che fa il microusb per i telefonini
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:25   #28
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'implementazione di un nuovo standard non vuole dire che deve essere impiegato sul campo subito.
In futuro sarà indispensabile avere dei collegamenti sempre più veloci e non ci si può svegliare quando servono per implementarli, bisogna pensarci con largo anticipo.

Non credo che devi preoccuparti a breve del tuo pc

Cmq tutto questo pensato nel mondo pc comporterebbe anche modifiche alle mobo, perchè dovrebbero avere delle linee ad alto amperaggio dirette verso i controller usb e quindi potrebbero necessitare anche di connessioni aggiuntive tra mobo e psu.
grazie per la delucidazione!
si, dovrebbe essere ripensato tutto il sistema pc permettere una tale circolazione di corrente
certe notizie scoraggiano proprio visto che neanche il tempo di mettere le mani su uno standard che già si parla di altro (come se fosse quasi prossimo) anche se giustamente affermi che ne passerà di tempo

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quello è sicuro, i classici molex 24+4 non reggono ulteriori 100w
qua andiamo a finire che si ricarica un dispositivo con il wireless a ultra potenza
prevedo notebook con pannellino solare nella scocca
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:58   #29
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Già vedo decine di alimentatori "giusti giusti" di pc da supermercato fumarsi appena si attaccano un paio di periferiche "esigenti".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:48   #30
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
e io che pensavo di attaccare un bel cavo da 2x2.5mm^2 all'USB per avere 5V20A. Sarebbe meglio un 2x4 ma per un uso non continuativo può bsatare il 2.5.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:58   #31
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
quindi passeremo da questo:

a questo:
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:15   #32
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
grazie per la delucidazione!
si, dovrebbe essere ripensato tutto il sistema pc permettere una tale circolazione di corrente
certe notizie scoraggiano proprio visto che neanche il tempo di mettere le mani su uno standard che già si parla di altro (come se fosse quasi prossimo) anche se giustamente affermi che ne passerà di tempo



qua andiamo a finire che si ricarica un dispositivo con il wireless a ultra potenza
prevedo notebook con pannellino solare nella scocca
beh niente di più facile visto che lo standard per la ricarica wireless parla di 180w di potenza già dall'anno prossimo
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ulteriori 100w... a porta in teoria
a porta o a controller onestamente non mi ricordo tutti i dettagli, è passato tanto tempo....
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:28   #33
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Avrei preferito che facessero queste implementazioni già sul USB 3.0, sono comunque ben accette e sicuramente utili.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 20:49   #34
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Per chi prevede di pagare meno le stampanti perchè risparmierà sull'alimentatore... forse qualche modello semiscrauso, ma non certo in generale, altrimenti chi ha un netbook o un portatilino non potrebbe usarle.
5 gg di sospensione.



Anche per caricare uno smarcfon non è che serva sta potenza spaventosa, adesso le USB hanno 0.5 Ampere, i caricabatterie ne fanno 1-2 massimo... insomma il più feroce degli alimentatori fa 10 watt e magari il telefono neanche li usa, sarebbe già tanto ridurre a 1/3 il tempo di carica.
Se si volesse collegarci un monitor o altre robe dispendiose <100w ho paura che sarebbero più le rogne che si avrebbero ad affaticare l'alimentatore, il quale potrebbe sballare i voltaggi e rovinarvi l'overclock che le comodità di non avere due cavi in più da collegare.
insomma... ad oggi vedo ancora molto lontano un utilizzo proficuo, magari tra qualche cinquaterna di anni fors

Ultima modifica di TecnologY : 11-04-2013 alle 21:00. Motivo: maleetti congiuntivi
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 21:16   #35
MaximilianPs
Member
 
L'Avatar di MaximilianPs
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
con una usb 3.x + come questa le memorystick usb saranno a rischio, tutte, la rimozione sicura tornerà ad essere una necessita, sempre che non ti si squaglino in mano mentre le attacchi
MaximilianPs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 21:27   #36
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
ma quandi quando comprerò un pc come farò a sapere che tipo di usb c'è fra le due se hanno la stessa dicitura?

Comunque nessuno ha pensato a schede video esterne via usb? Per portatili sarebbe una manna dal cielo...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 21:41   #37
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
un pci express 2.0 che è già superato ha 16GB/s che sono 128Gb/s, la usb 3.0 fa 10Gb/s quindi non basterebbe

per il resto cuando qambierai pc i produttori di schede padri non vedranno l'ora di sbandierare se la versione di usb che supporteranno sarà quella con alimentazione... insomma tu no preoccupa
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 22:30   #38
TAURUS77
Member
 
L'Avatar di TAURUS77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
Spettacolo!!!! 100Watt nooo troppo pochi.... se passano a 250 Watt mentre faccio FEM o CAD 3D mi posso fare un bel toast con i wurstel piastrati o due belle uova con formaggio e prosciutto.
Se avete altre ricette potremmo fare una raccolta " La nuova cucina HI-TECH USB 3.0"
Un saluto a tutti gli amici del forum di Harware Upgrade
TAURUS77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 08:32   #39
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma per i tempi di accesso si sa nulla?
i tempi di accesso rimarranno sempre quelli. il bello di usb è che è stato pensato non dico sopratutto per lo storage esterno, ma è stata la tecnologia che ha permesso la sua diffusione, ma nello stesso tempo è la connessione meno adatta proprio a causa dei suoi tempi di latenza. Non che firewire fosse molto meglio, solo leggermente inferiore ma è proprio per questo che erano nate esata e thunderbolt.

Se pensi ad usb 3 come connessione per connettere dei dischi esterni per archiviazione dati può andare, ma se pensi di usarla per connettere un disco aspettandoti le prestazioni come un disco interno al pc lascia stare, usa esata o thunderbolt
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 09:17   #40
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
In effetti potevano cambiare nome, tipo USB 3.1 (come ai tempi USB 1.0 e 1.1)...

Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
100W a 5V sono 20A!!! Sono impazziti o non ho capito bene io? Aumentano il voltaggio disponibile?
Si', anche io mi chiedo perche' fare una cosa del genere da fuori di testa... Non credo aumentino il voltaggio a meno di non fare uno switch elettronico 5/12v, ma gia' cosi' sarebbe da folli (se non funziona bene ti brucia tutto).

E 100W sono una follia, vorrei sapere le schede madri come saranno e i cavi USB cosa diventeranno (piu' spessi?)...

Poi cosa fai, prendi un alimentatore maggiorato per pc/notebook? Dafuq? Secondo me 25W sono il massimo (5V 5A) che e' gia' tanto ma puo' alimentare tutti i dispositivi USB attuali...


Cioe', tra un po' collego l'auto via USB e ricarico la batteria o la accendo direttamente... Questi sono fuori... In teoria dovrebbe essere il contrario, ovvero che i dispositivi consumino di meno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1