Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2015, 21:54   #21
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
per come la vedo io, D7000 è su un livello superiore..
Pentaprisma, mirino luminoso 1x, regolazione fine AF, doppio display (sul dorso hai quello per la regolazione rapida), migliore gestione ISo, doppio slot SD.

Poi ovvio, una volta che scegli un brand, ti devi costruire il parco ottiche e continuare su quel brand.. il corpo machcina potrebbe essere anche superato da tempo, ma con i giusti obiettivi, non passerà mai di moda!
Una nikon d7000 a 19000 scatti a 450 da trattare se riesco, sarebbe una bella occasione? Grazie
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 23:29   #22
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
Una nikon d7000 a 19000 scatti a 450 da trattare se riesco, sarebbe una bella occasione? Grazie
400€ se tenuta bene..non di più
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 23:40   #23
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
400€ se tenuta bene..non di più
Ok. il venditore mi ha offerto 440€ solo corpo, quindi cercherò di contrattare a 400, altrimenti mi ha offerto 500€ con il Nikkor 50mm 1.8d.
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 01:44   #24
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
Ok. il venditore mi ha offerto 440€ solo corpo, quindi cercherò di contrattare a 400, altrimenti mi ha offerto 500€ con il Nikkor 50mm 1.8d.
Intorno a questo prezzo, ovvero 400 solo corpo o 450 con obiettivo, cosa mi consigliate del livello di nikon d7000? Grazie

Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie

Ultima modifica di sacabugr : 31-10-2015 alle 14:52. Motivo: Ulteriore domanda
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 21:57   #25
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
Attualmente ho trovato solo una nikon d7000 con obiettivo 18/55 VR, battery grip meike, 12.800 scatti a 480€. Cercherei comunque di far scendere il prezzo.
la d7000 sarebbe una bellissima macchina.

riguardo pentax: k50, k30, k5... etc

Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
C'è una differenza notevole rispetto alla canon 600d o 650d? perchè a questo prezzo potrei comprare una 650d nuova.
No. La 650D è meglio per il video.
Ho una 650D e una Pentax K5. La 650D comprata nuova all'epoca e non lo rifarei, per molte ragioni. la K5 è di seconda mano l'anno scorso, affare lampo a 250, solo corpo
Le semi-pro e le pro canon mi piacciono ma le entry level, con tutta la buona volontà, no. Non che non ci puoi fare belle foto ma perché c'è di meglio a meno della metà del prezzo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 15:38   #26
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
No. La 650D è meglio per il video.
Ho una 650D e una Pentax K5. La 650D comprata nuova all'epoca e non lo rifarei, per molte ragioni. la K5 è di seconda mano l'anno scorso, affare lampo a 250, solo corpo
Le semi-pro e le pro canon mi piacciono ma le entry level, con tutta la buona volontà, no. Non che non ci puoi fare belle foto ma perché c'è di meglio a meno della metà del prezzo.[/quote]


Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:27   #27
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi

Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie
dunque, innanzitutto è un ottimo ritrovamento.
per vedere le foto che ci puoi fare, puoi fare una ricerca su google: "helios 44M-4 flickr"
e guardare le foto fatte con questa lente.

è una lente nota per il suo particolare "swirling bokeh".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 09:47   #28
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
dunque, innanzitutto è un ottimo ritrovamento.
per vedere le foto che ci puoi fare, puoi fare una ricerca su google: "helios 44Mall'inizio.
e guardare le foto fatte con questa lente.

è una lente nota per il suo particolare "swirling bokeh".
Da profano vorrei chiederti se in qualche modo potrei mai fare a meno del nikkor 55 m 1.8f in dotazione nella d7000 per risparmiare qualcosa all'inizio. Grazie
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 11:53   #29
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
Da profano vorrei chiederti se in qualche modo potrei mai fare a meno del nikkor 55 m 1.8f in dotazione nella d7000 per risparmiare qualcosa all'inizio. Grazie
Mi piacerebbe suggerirti una soluzione ma non saprei.
Forse avrai visto che se ti decidi per la D7000, certamente la migliore delle alternative tra quelle elencate, non è piu' tanto semplice ed economico usare lenti con attacco M42 come l'ottica Helios che già hai. Ci sono anelli adattatori ("M42 to F mount Nikon") puramente meccanici e molto economici ma perdi la possibilità di mettere fuoco ad infinito. Gli altri adattatori che permettono fuoco ad infinito sono anche ottici, ovvero hanno una lente di mezzo; sono costosi e modificano la resa della lente.

Se non prendi il 55mm 1.8 andrà solo a finire che comprerai un'altra lente compatibile, risparmiando ben poco, temo.

La vuoi per un viaggio, interesse, arte.. o cosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 14:53   #30
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Mi piacerebbe suggerirti una soluzione ma non saprei.
Forse avrai visto che se ti decidi per la D7000, certamente la attualmigli alternative tra quelle elencate, non è piu' tanto semplice ed economico usare lenti con attacco M42 come l'ottica Helios che già hai. Ci sono anelli adattatori ("M42 to F mount Nikon") puramente meccanici e molto economici ma perdi la possibilità di mettere fuoco ad infinito. Gli altri adattatori che permettono fuoco ad infinito sono anche ottici, ovvero hanno una lente di mezzo; sono costosi e modificano la resa della lente.

Se non prendi il 55mm 1.8 andrà solo a finire che comprerai un'altra lente compatibile, risparmiando ben poco, temo.

La vuoi per un viaggio, interesse, arte.. o cosa?
La vorrei per poterla usare in viaggi di coppia, ritratti, eventi occasionali (lauree ecc..), e per eventuali passioni ancora da scoprire. attualmente non ho grandi pretese, se non prendere una buon corpo macchina usato a un buon prezzo. So che all'inizio converrebbe prendere un
obiettivo che possa essere utilizzato per più distanze. Ma prendere l'obiettivo 55 mm 1.8 usato per poco a 70€ sarebbe una buona idea, penso. Per ora la userò poco e per imparare piano piano, comincerò a capire cosa voglio.
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 15:22   #31
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sacabugr Guarda i messaggi
La vorrei per poterla usare in viaggi di coppia, ritratti, eventi occasionali (lauree ecc..), e per eventuali passioni ancora da scoprire. attualmente non ho grandi pretese, se non prendere una buon corpo macchina usato a un buon prezzo. So che all'inizio converrebbe prendere un
obiettivo che possa essere utilizzato per più distanze. Ma prendere l'obiettivo 55 mm 1.8 usato per poco a 70€ sarebbe una buona idea, penso. Per ora la userò poco e per imparare piano piano, comincerò a capire cosa voglio.
già una lente zoom.

ma una lente zoom non ti sostituisce certo un buon 55mm 1.8, per la luminosità e la qualità ottica. E' una lente per ritratti, con sfocato e bokeh.

Trovati presto un 18-50 o ~70 perché, se farai foto a gruppi di amici con un 55mm ti accorgerai che dovrai fare passi indietro per far entrare tutti. E fino a quando avrai tutto pronto per lo scatto, l'attimo o l'atmosfera sarà passata

Non so consigliarti bene in ambito Nikon, spero che avrai contropareri da parte di altri
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v