Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 17:52   #21
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Ho aperto Azureus ed il problema si è ripresentato dopo circa 15-20 minuti dalla sua apertura...Devo continuare a verificare se è lui il problema?
Ma il problema degli interrupts non ha a che fare con l'hardware?Azureus è solo un software...Nn capisco, comincio a confondermi...
Infatti il problema non è Azureus in sé, ma potrebbe essere l'utilizzo che Azureus fa della rete.

Possiamo controllare le latenze. In questo modo dovremmo riuscire a risalire al driver/hardware incriminato.

Scarica LatencyMon e posta uno screenshot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 25-03-2013 alle 18:00.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 14:12   #22
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Mah...continuo ad essere convinto che si tratta di un qualche conflitto tra i nuovi ed i vecchi driver che non sono stati disinstallati correttamente in seguito al cambio di scheda madre..
Se il problema dovesse persistere, ti consiglio quindi una disinstallazione manuale:

- In Gestione Periferiche ---> menú Visualizza attiva la voce Mostra Periferiche Nascoste: dovrebbero comparire (in colore grigio chiaro) le periferiche in quel momento non collegate al sistema; tra queste ci saranno probabilmente anche quelle utilizzate precedentemente dalla Asus p4p800, che ovviamente dovrai disinstallare..
Se non compare nessuna periferica in colore grigio, allora sarà necessario un cambiamento delle variabili d'ambiente per poterle visualizzare....è tutto spiegato in questa ottima guida

- A questo punto riavvia Windows XP in modalitá provvisoria (basta premere F8 quando sta per iniziare a caricare..), vai in Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni e disinstalla i programmi che utilizzavano il chip audio e quello di rete della p4p800, cioè SoundMax, 3 Com DMI Agent e VCT(Virtual Cable Tester); quest'ultima è un'applicazione specifica di diagnostica del controller LAN della p4p800, per verificare se ci sono problemi al cavo di rete..
In caso affermativo disinstalla pure quelli..

Se anche in questo modo non dovessi riuscire a risolvere, puoi provare a disinstallare una alla volta da Gestione Periferiche ---> Livello di Interrupt (IRQ) le seguenti periferiche attive:
- PCI 16 Radeon 9200 Series (scheda video)
- PCI 17 C-Media AC-97 Audio (scheda audio integrata)
- PCI 22 Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC (scheda di rete integrata)
Al successivo riavvio il sistema operativo le rileverá di nuovo chiedendoti di installare i relativi driver...

Allora...Quella guida l'avevo trovata anke io ma, nonostante l'abbia seguita alla lettera riuscendo a disinstallare correttamente i vecchi driver, non ha prodotto risultati in termine di risoluzione del problema...Proverò la rimozione delle periferiche attive da te indicate da livello di interrupt...
A proposito devo disinstallarne una, riavviare, installare i driver e poi procedere con la successiva periferica?Oppure disinstallo tutte e tre le periferiche e poi riavvio e procedo con l'installazione dei relativi driver di tutte e tre le periferiche?


Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Infatti il problema non è Azureus in sé, ma potrebbe essere l'utilizzo che Azureus fa della rete.

Possiamo controllare le latenze. In questo modo dovremmo riuscire a risalire al driver/hardware incriminato.

Scarica LatencyMon e posta uno screenshot.
Oggi ho provato a nn aprire Azureus ed ho avuto lo stesso problema solo navigando su Internet con Firefox, quando è sorto nuovamente il problema erano aperte circa 4-5 schede in Firefox...
Cmq ho provato a scaricare il software ma su win xp nn funge, funge da win vista in su...
Cosa faccio adesso?

Grazie mille a entrambi ...

Ultima modifica di zerocool8304 : 26-03-2013 alle 14:24.
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 15:48   #23
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Allora...Quella guida l'avevo trovata anke io ma, nonostante l'abbia seguita alla lettera riuscendo a disinstallare correttamente i vecchi driver, non ha prodotto risultati in termine di risoluzione del problema...Proverò la rimozione delle periferiche attive da te indicate da livello di interrupt...
A proposito devo disinstallarne una, riavviare, installare i driver e poi procedere con la successiva periferica?Oppure disinstallo tutte e tre le periferiche e poi riavvio e procedo con l'installazione dei relativi driver di tutte e tre le periferiche?

Grazie mille a entrambi ...
Sinceramente ero convinto che rimuovendo le periferiche nascoste avresti risolto il problema!!
Per quanto riguarda le 3 periferiche attive, è meglio rimuoverne una alla volta e poi al successivo riavvio di Windows installare i relativi driver..
Ovviamente riguardo alla scheda di rete Realtek, ti consiglio di procurarti prima i driver, poichè la connessione internet tramite LAN non sará poi disponibile

Prova però anche il punto (2), cioè rimuovere dal Pannello di Controllo quegli eventuali programmi che utilizzavano i driver audio e LAN della p4p800..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 26-03-2013 alle 16:14.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 16:27   #24
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
dai un'occhiata qua per le latenze:
http://www.msfn.org/board/topic/1402...dpc-interrupt/

prova anche ad aggiornare il BIOS.

potrebbe essere anche un difetto della scheda madre.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:04   #25
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
dai un'occhiata qua per le latenze:
http://www.msfn.org/board/topic/1402...dpc-interrupt/

prova anche ad aggiornare il BIOS.

potrebbe essere anche un difetto della scheda madre.
Dal software che mi hai consigliato non riesco a capire alcunchè...
Il bios è già aggiornato all'ultima versione disponibile...
Inoltre se può servire ho visto il comando dos "driverquery" e, dall'elenco completo dei driver installati, ho trovato dei vecchi driver che avevo eliminato da gestione periferiche come consigliato dall'utente Gaetano77 in qualche post precedente...Come faccio a toglierli manualmente???
Inoltre una cosa importantissima...Ho notato che il problema sorge quando in Firefox apro + schede contemporaneamente e quindi utilizzo abbastanza la rete...
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:30   #26
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Dal software che mi hai consigliato non riesco a capire alcunchè...
Il bios è già aggiornato all'ultima versione disponibile...
Inoltre se può servire ho visto il comando dos "driverquery" e, dall'elenco completo dei driver installati, ho trovato dei vecchi driver che avevo eliminato da gestione periferiche come consigliato dall'utente Gaetano77 in qualche post precedente...Come faccio a toglierli manualmente???
Inoltre una cosa importantissima...Ho notato che il problema sorge quando in Firefox apro + schede contemporaneamente e quindi utilizzo abbastanza la rete...
Si... come ti dicevo il problema sono i driver di rete. Quando c'è una richiesta eccessiva da parte di programmi (Azureus, Firefox...) la cpu sale.

Non è semplice eliminare completamente i driver manualmente.

Dovresti eliminare i file (che normalmente sono in C:\Windows\System32\Drivers) e poi cancellare le voci relative dal registro di sistema.

In teoria eliminando i file che corrispondono ai driver in C:\Windows\System32\Drivers i relativi driver non vengono caricati... però se tocchi qualcosa che non devi toccare, rischi di danneggiare il sistema.

Le latenze con che programma le hai controllate?

Posta qualche screenshot. A noi interessa il DPC.

P.S. Hai provato a rimettere i file di sistema con il CD di Windows XP? Devi fare la reinstallazione di Windows su se stesso. Potrebbe risolvere.

edit. Se ti interessa sapere di più sui driver scarica Autoruns. Di ogni driver ti dà la chiave di registro relativa e il percorso del file .sys
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 26-03-2013 alle 18:02.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:31   #27
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Sinceramente ero convinto che rimuovendo le periferiche nascoste avresti risolto il problema!!
Per quanto riguarda le 3 periferiche attive, è meglio rimuoverne una alla volta e poi al successivo riavvio di Windows installare i relativi driver..
Ovviamente riguardo alla scheda di rete Realtek, ti consiglio di procurarti prima i driver, poichè la connessione internet tramite LAN non sará poi disponibile

Prova però anche il punto (2), cioè rimuovere dal Pannello di Controllo quegli eventuali programmi che utilizzavano i driver audio e LAN della p4p800..
Ho provato il punto (2) ma quei programmi non erano in elenco...Così ho provato a fare la ricerca con regedit ed ho trovato delle chiavi, che ho eliminato, relative a "Marvell Yukon...." (la vecchia scheda di rete), a "Creative SB Live" (la vecchia scheda audio esterna), a "Soundmax Analog..." (la vecchia scheda audio integrata)...Tra le schede di rete c'è sempre "Wan Miniport..." ecc...che non so cosa sia e se va eliminata...Se continuo a riscontrare il problema seguirò il tuo consiglio di disinstallare una alla volta le periferiche attive che mi hai indicato...Grazie mille per ora

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Si... come ti dicevo il problema sono i driver di rete. Quando c'è una richiesta eccessiva da parte di programmi (Azureus, Firefox...) la cpu sale.

Non è semplice eliminare completamente i driver manualmente.

Dovresti eliminare i file (che normalmente sono in C:\Windows\System32\Drivers) e poi cancellare le voci relative dal registro di sistema.

In teoria eliminando i file che corrispondono ai driver in C:\Windows\System32\Drivers i relativi driver non vengono caricati... però se tocchi qualcosa che non devi toccare, rischi di danneggiare il sistema.

Le latenze con che programma le hai controllate?

Posta qualche screenshot. A noi interessa il DPC.

P.S. Hai provato a rimettere i file di sistema con il CD di Windows XP? Devi fare la reinstallazione di Windows su se stesso. Potrebbe risolvere.

edit. Se ti interessa sapere di più sui driver scarica Autoruns. Di ogni driver ti dà la chiave di registro relativa e il percorso del file .sys
Le latenze le ho controllate con il software DPC LATENCY CHECKER, solo che mi da valori sempre entro i valori limite di colore verde mentre da process explorer la voce "Interrupts" è quasi al 70%...Non è per niente affidabile...Cmq come ho già detto a Gaetano77 (leggi sopra) ho eseguito con regedit una ricerca di vecchie chiavi relative a periferiche che avevo rimosso da gestione periferiche e che adesso ho rimosso dal registro...Ho anche utilizzato Autoruns come mi hai detto tu e ho eliminato altri driver direttamente dal software...Ora proverò come va il pc...Nel caso in cui dovessi riscontrare nuovamente il problema procederò prima con la rimozione delle tre periferiche attive consigliata da Gaetano77 e, in ultima analisi (poichè più rischiosa), la procedura consigliata da te relativa all'utilizzo del cd di Win Xp per effettuare la reinstallazione su se stesso...
Grazie mille anke a te per adesso
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 07:30   #28
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Ho provato il punto (2) ma quei programmi non erano in elenco...Così ho provato a fare la ricerca con regedit ed ho trovato delle chiavi, che ho eliminato, relative a "Marvell Yukon...." (la vecchia scheda di rete), a "Creative SB Live" (la vecchia scheda audio esterna), a "Soundmax Analog..." (la vecchia scheda audio integrata)...Tra le schede di rete c'è sempre "Wan Miniport..." ecc...che non so cosa sia e se va eliminata..
Hai fatto benissimo a rimuovere quelle voci dal registro perchè potrebbero interferire con i programmi che utilizzano le periferiche audio e LAN della Asrock P4i65g..
I WAN Miniport Driver invece servono per creare la connessione di rete tramite il protocollo PPPOE (Point to Point Over Ethernet) e quindi non vanno eliminati...al massimo potresti provare ad aggiornarli..
Peró la prossima volta che metti mano all'editor del registro, ti consiglio prima di creare una copia di sicurezza, da poter ripristinare poi in caso di problemi!!
Allo scopo in regedit basta andare nel menú Esporta File dal Registro di Configurazione e selezionare tutto il registro..

Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Ora proverò come va il pc...Nel caso in cui dovessi riscontrare nuovamente il problema procederò prima con la rimozione delle tre periferiche attive consigliata da Gaetano77 e, in ultima analisi (poichè più rischiosa), la procedura consigliata da te relativa all'utilizzo del cd di Win Xp per effettuare la reinstallazione su se stesso...
Grazie mille anke a te per adesso

É vero che la reinstallazione del sistema operativo potrebbe risolvere il problema, ma tieni presente che poi sarai costretto a reinstallare tutti i programmi daccapo, cosa che se non ricordo male, volevi assolutamente evitare..
Infatti quando si effettua la reinstallazione del sistema operativo, anche se il file system non viene assolutamente intaccato (ritroverai tutti i dati archiviati sull'hdd), i programmi non potranno più funzionare poichè non hanno piú riferimenti nel nuovo registro di configurazione, e quindi non possono caricare le necessarie dll.
Se si tenta di avviare un file .exe comparirá infatti tipicamente il messaggio di errore:
"File xxxx.dll non trovato.Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema"
Quindi consiglio questa procedura solo in casi estremi..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 27-03-2013 alle 08:30.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:50   #29
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
La reinstallazione del sistema operativo non comporta alcuna perdita di dati o programmi.

Basta fare il Boot dal cd di windows xp, e scegliere di rriparare l' installazione corrente.

Il disco non sarà formattato. Probabilmente al termine dell' operazione sarà necessario effettuare nuovamente l' attivazione del sistema.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:36   #30
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
....edit. Se ti interessa sapere di più sui driver scarica Autoruns. Di ogni driver ti dà la chiave di registro relativa e il percorso del file .sys
Gran bel programma questo Autoruns...Ora, l'unico problema è che ottengo dall'elenco drivers alcuni per i quali mi dice che i relativi .sys non li trova...Posso eliminarli?Vorrei postare le videate di Autoruns ma occupano troppo spazio e nn è possibile upparle sul forum...Anche comprimendole in .jpg al max poi l'immagine è talmente sfocata da non riuscire a distinguere i caratteri...Come posso fare?

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
La reinstallazione del sistema operativo non comporta alcuna perdita di dati o programmi.

Basta fare il Boot dal cd di windows xp, e scegliere di rriparare l' installazione corrente.

Il disco non sarà formattato. Probabilmente al termine dell' operazione sarà necessario effettuare nuovamente l' attivazione del sistema.
So ke questa operazione nn comporta la perdita di dati e programmi ma credo che Gaetano77 volesse dire che al termine dell'operazione i programmi presenti cessano di funzionare (per la mancanza delle relative voci nel registro di sistema) e ciò implicherebbe la reinstallazione degli stessi (operazione che vorrei proprio evitare)...
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 23:37   #31
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
So ke questa operazione nn comporta la perdita di dati e programmi ma credo che Gaetano77 volesse dire che al termine dell'operazione i programmi presenti cessano di funzionare (per la mancanza delle relative voci nel registro di sistema) e ciò implicherebbe la reinstallazione degli stessi (operazione che vorrei proprio evitare)...
Esatto, volevo dire proprio questo!!
Anzi in realtà l'avevo anche chiaramente specificato che in seguito alla reinstallazione di Windows il file system non viene intaccato e dunque non c'è perdita di dati..
Comunque...per la pulizia delle chiavi del registro non più valide ti consiglio anche l'ottimo RegSeeker, un programma standalone che non necessita di installazione e può essere quindi avviato anche da un supporto rimovibile; consente tra l'altro di effettuare il backup di tutte le voci rimosse, per poterle poi eventualmente ripristinare in caso di problemi
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:18   #32
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Esatto, volevo dire proprio questo!!
Anzi in realtà l'avevo anche chiaramente specificato che in seguito alla reinstallazione di Windows il file system non viene intaccato e dunque non c'è perdita di dati..
Comunque...per la pulizia delle chiavi del registro non più valide ti consiglio anche l'ottimo RegSeeker, un programma standalone che non necessita di installazione e può essere quindi avviato anche da un supporto rimovibile; consente tra l'altro di effettuare il backup di tutte le voci rimosse, per poterle poi eventualmente ripristinare in caso di problemi

Non mi ci ritrovo con RegSeeker...Preferisco fare artigianalmente...Ho aperto regedit ed ho fatto le ricerche riguardo quelle periferiche vecchie che ero convinto di aver rimosso...Nel registro sono ancora presenti...Ho provato a rimuovere le relative chiavi ma nn me lo fa fare poichè mi dice che è impossibile...Così ho fatto l'esportazione del registro attuale e l'ho salvato...Mi sono creato una copia del file di registro esportato, l'ho aperto con blocco note e mi sono fatto la ricerca delle chiavi, le ho rimosse manualmente ed ho salvato la copia del registro...Adesso per sovrascriverlo a quello esistente come posso procedere?E se nel caso dopo vorrei ripristinare il file di registro attuale come posso procedere?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:24   #33
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Non mi ci ritrovo con RegSeeker...Preferisco fare artigianalmente...Ho aperto regedit ed ho fatto le ricerche riguardo quelle periferiche vecchie che ero convinto di aver rimosso...Nel registro sono ancora presenti...Ho provato a rimuovere le relative chiavi ma nn me lo fa fare poichè mi dice che è impossibile...Così ho fatto l'esportazione del registro attuale e l'ho salvato...Mi sono creato una copia del file di registro esportato, l'ho aperto con blocco note e mi sono fatto la ricerca delle chiavi, le ho rimosse manualmente ed ho salvato la copia del registro...Adesso per sovrascriverlo a quello esistente come posso procedere?E se nel caso dopo vorrei ripristinare il file di registro attuale come posso procedere?
in questo modo non elimini le chiavi esistenti, ma aggiungi soltanto le chiavi contenute nel .reg

Eliminale manualmente nel registro di sistema. Se non te le fa eliminare devi dare le Autorizzazioni per lettura e scrittura e devi diventare proprietario delle chiavi.

click destro sulla chiave da eliminare.
Autorizzazioni.
Avanzate.
Scheda Proprietario.
Seleziona il tuo utente.
Spunta Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti.
OK.
Aggiungi.
Inserisci il nome del tuo utente.
OK.
Seleziona il tuo utente.
Metti tutte le spunte su Consenti.
OK.

Ora elimina la chiave.

Esporta tutto il registro di sistema in un file .reg. Se poi vuoi ripristinarlo, doppio click sul file e conferma l'aggiunta delle voci nel registro.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 28-03-2013 alle 15:28.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 16:10   #34
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
in questo modo non elimini le chiavi esistenti, ma aggiungi soltanto le chiavi contenute nel .reg

Eliminale manualmente nel registro di sistema. Se non te le fa eliminare devi dare le Autorizzazioni per lettura e scrittura e devi diventare proprietario delle chiavi.

click destro sulla chiave da eliminare.
Autorizzazioni.
Avanzate.
Scheda Proprietario.
Seleziona il tuo utente.
Spunta Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti.
OK.
Aggiungi.
Inserisci il nome del tuo utente.
OK.
Seleziona il tuo utente.
Metti tutte le spunte su Consenti.
OK.

Ora elimina la chiave.

Esporta tutto il registro di sistema in un file .reg. Se poi vuoi ripristinarlo, doppio click sul file e conferma l'aggiunta delle voci nel registro.

Ho appena provato...Me lo ha fatto solo per una chiave...se lo faccio anche alle altre che mi serve eliminare, mi dice sempre che è impossibile...Come faccio adesso?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:44   #35
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Ho appena provato...Me lo ha fatto solo per una chiave...se lo faccio anche alle altre che mi serve eliminare, mi dice sempre che è impossibile...Come faccio adesso?
di che chiavi si tratta?
probabilmente devi dare le autorizzazioni anche alla chiave che contiene la chiave da eliminare.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:12   #36
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ma nel frattempo poi si è verificato si nuovo il problema di elevato utilizzo della CPU a causa del processo interrupts??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 11:35   #37
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma nel frattempo poi si è verificato si nuovo il problema di elevato utilizzo della CPU a causa del processo interrupts??
Si il problema si è verificato nuovamente man mano che l'utilizzo della rete aumenta...Credo che se riesco a rimuovere queste benedette chiavi dal registro allora ne verrò a capo di tutto il problema...O almeno è quello ke spero...
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 11:44   #38
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da zerocool8304 Guarda i messaggi
Si il problema si è verificato nuovamente man mano che l'utilizzo della rete aumenta...Credo che se riesco a rimuovere queste benedette chiavi dal registro allora ne verrò a capo di tutto il problema...O almeno è quello ke spero...
Lo spero anch'io ma probabilmente anche se quelle chiavi sono ancora presenti i driver vecchi non vengono caricati (perché manca l'hardware e forse anche i file sys, dato che li hai disinstallati). Quindi non dovrebbe influire.

Piuttosto credo che il problema è dei nuovi driver installati male (o qualche driver mancante) oppure è un problema hardware (scheda madre difettosa).
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:13   #39
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
É possibile che il problema dipenda dai nuovi driver installati male, infatti per questo motivo già avevo suggerito, in caso di insuccesso, di disinstallare una alla volta da Gestione Periferiche alcune periferiche attive che potrebbero essere utilizzate contemporaneamente da piú driver (scheda video, audio e di rete), per poi reinstallarle nuovamente al successivo riavvio del computer..
Per rendere questa procedura più efficace, sarebbe bene riavviare Windows in safe mode dopo la rimozione di ciascuna periferica, disinstallare tutti i programmi che utilizzavano quella periferica rimossa ed effettuare una pulizia delle rispettive voci del registro, anche se mi rendo che si tratta di operazioni piuttosto laboriose..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 17:45   #40
zerocool8304
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
....probabilmente anche se quelle chiavi sono ancora presenti i driver vecchi non vengono caricati (perché manca l'hardware e forse anche i file sys, dato che li hai disinstallati). Quindi non dovrebbe influire.....
Su qst ti devo contraddire...Subito dopo la rimozione dei driver della vecchia scheda audio integrata (soundmax), all'accensione del pc mi compariva l'avviso di richiesta driver perchè mi trovava la periferica Soundmax, quando non era affatto fisicamente presente in quanto integrata sulla vecchia scheda audio, solo perchè c'erano delle chiavi di registro che puntavano ad essa...Subito dopo la rimozione delle relative chiavi dal registro e riavvio del pc, nessun avviso di richiesta driver e periferica sparita da gestione periferiche...


Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
É possibile che il problema dipenda dai nuovi driver installati male, infatti per questo motivo già avevo suggerito, in caso di insuccesso, di disinstallare una alla volta da Gestione Periferiche alcune periferiche attive che potrebbero essere utilizzate contemporaneamente da piú driver (scheda video, audio e di rete), per poi reinstallarle nuovamente al successivo riavvio del computer..
Per rendere questa procedura più efficace, sarebbe bene riavviare Windows in safe mode dopo la rimozione di ciascuna periferica, disinstallare tutti i programmi che utilizzavano quella periferica rimossa ed effettuare una pulizia delle rispettive voci del registro, anche se mi rendo che si tratta di operazioni piuttosto laboriose..

Ultimi aggiornamenti...
Il problema si è nuovamente verificato ma questa volta con il solo regedit aperto per fare le ricerche delle vecchie periferiche...
Cmq adesso ho pulito tutte le tracce di vecchie periferiche dal registro...Ho rimosso da system32 anche altri driver, relativi alle vecchie periferiche, che non erano stati rimossi...
Adesso vediamo come va...Ora sarà sotto osservazione...
In ogni caso, se dovessi procedere, in quale ordine devo disinstallare e reinstallare le tre periferiche (scheda video, audio e di rete)?

N.B. potrebbe dipendere da un banco di ram che ha un piedino leggermente sfumato (bruciacchiato)?
zerocool8304 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v