|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Sono abituato a scrivere e usare software che deve girare su 4/5 architetture diverse. Oltre a un atom che sto usando in questo momento il mio protatile preferito e' un ULV intel vecchia scuola che ha un TDP di 5W per oltre 8 ore di autonomia con una 6 cella e HD meccanico, sul quale ti posso assicurare che windows e' praticamente inutilizzabile. Sul portatile HP che possiedo con un via C6 neanche ce lo hanno messo sopra windows: lo vendevano direttamente con Suse Linux. E non e' che costasse poco. iPad e' un ARM, non e' paragonabile a un x86 o ADM64. Del resto non mi compro un intel (a meno che non si rimetta a fare gli xScale) per far girare software ARM o per la portabilita'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
Quote:
io ho un Atom z520 con 1Gb di ram SSD 60GB (consuma 6W) e con windows è usabile quanto un vecchio pentim 4 prima generazione, solo che usarlo per Webserver, printServer, controller domotico con Sw fatto su misura (programmato in un vetusto VB6) e dialogo con scheda Arduino funziona con si e no un 10% di CPU e 500MB di ram occupata. Ora mi chiedo se con un Atom attuale non sia possibile tutto questo e molto oltre...ma se non vi basta allora passeremo tutti ad ARM.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Ma sono appunti server, per un uso workstation con windows sono "da evitare" per chi si possa permettere di spendere piu' dei soliti 250e di un netbook. Questi sono limitati a 32bit quindi manco su un server li vorrei, e verrano venduti su dei tablet a piu' di 600 che si differenziano dai tablet windows RT appunto perche dovrebbero permettere agli utenti di poter usare i software legacy windows. Se l'utente deve solo navigare in internet e scaricare la posta gli basterebbe un RT su ARM, ma se paga di piu' per avere un x86 con conseguente minore autonomia e maggior calore suppongo lo faccia per poter usare i software windwos legacy. ...ma queste sono tutte banalita': e' evidente che questa roba la fanno solo perche' intel pretende di stare nel settore mobile con una architettura x86, e il l'aggravio economico e disagio saranno sulle spalle di quei disinformati che si compreranno questi 'aborti' da 800e che vanno peggio di un netbook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
I 64bit arriveranno quando serviranno, usarli prima porta solo svantaggi in tutti i campi di utilizzo del prodotto in questione come farebbe anche se parlassimo di tecnologia arm, li i motivo sono gli stessi e non si usano e non si ureanno per gli stessi motivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
Quote:
l'esempio dei netbook è palese; l'Asus eeePC 4G è uscito sul mercato a gennaio 2008 a 299 euro ed era un aborto di portatile, un problema anche solo pensare a windows... ora a 299 euro cosa compriamo? Netbook che fanno tranquillamente il play di MKV ? com' è possibile in 4 anni? quindi fra 2 anni ti aspetti che un tablet con un SoC costi più di 300 euro? pensi che le esigenze Sw degli utenti cambieranno radicalmente in 2 anni? chi voleva far lavorare un atom prima serie con Autocad e Photoshop alla fine ora lo può fare e questo cosa vuol dire se non che l'HW corre più delle esigenze Sw dell'utente? io conto di vedere un Kindle Fire con un SoC atom nel 2014 a 199 euro!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Ma e' tutto sbagliato: cercare di adattare x86 per il mobile castrandola e cercare di far girare windows su ARM... Che ;a intel faccia un 'atom' out of order ma sempre AMD64 e che supporti 8GB di ram, in modo che lo si possa usare sui server a basso consumo e sui netbook e se ne faccia una ragione: x86 non va per i mobile. Il vantaggio di x86 e' che e' piu' prestante, cercare di castrarla per farla arrivare in zona ARM che costera' comunque meno e' pura testardaggine, tanto quelle che girera' su ARM (linux o *bsd) non ha bisogno di x86. Tra l'altro l'anno prossimo usciranno gli ARM a 64bit... Ultima modifica di eaman : 21-11-2012 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
Quote:
allora qualcosa in 2 anni cambierà...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Basta che intel si compri una licenza ARM e torni a fare processori ARM come faceva fino a pochi anni fa, invece che essere ingorda e sperare ancora di vendere x86 nel mobile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Grazie ora che hai rivelato la verità suprema alla Intel smetteranno di buttare miliardi di euro e torneranno a produrre soc arm! Magari dovevi dirglielo prima che creassero processori che rivaleggiano tranquillamente con quelli arm sia per consumi (cosa che fino all'anno scorso i fanboy arm davano per assolutamente impossibile) sia per prestazioni però!!! adesso come adesso potrebbero anche riderti in faccia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.