Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 17:04   #21
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusa se replico ma parlare obbiettivamente dovrebbe essere lo scopo di un forum, se tu vuoi dire a tutti noi che credi in quello che dici beh io almeno non lo posso accettare; quello che dici è pura leggenda metropolitana e di certo non fa dei tuoi commenti il Top della lettura;
Io lavoro da sempre su PPC e da tempo su ARM, compresi microcontroller ARMTEL che programmo direttamente. Faccio macchine virtuali con specifiche attorno ai 40 /80MB (mega, non giga) di RAM che fanno girare servizi con annessi webservers e interfaccie web.
Sono abituato a scrivere e usare software che deve girare su 4/5 architetture diverse.
Oltre a un atom che sto usando in questo momento il mio protatile preferito e' un ULV intel vecchia scuola che ha un TDP di 5W per oltre 8 ore di autonomia con una 6 cella e HD meccanico, sul quale ti posso assicurare che windows e' praticamente inutilizzabile. Sul portatile HP che possiedo con un via C6 neanche ce lo hanno messo sopra windows: lo vendevano direttamente con Suse Linux. E non e' che costasse poco.

iPad e' un ARM, non e' paragonabile a un x86 o ADM64.
Del resto non mi compro un intel (a meno che non si rimetta a fare gli xScale) per far girare software ARM o per la portabilita'.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:07   #22
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io lavoro da sempre su PPC e da tempo su ARM, compresi microcontroller ARMTEL che programmo direttamente. Faccio macchine virtuali con specifiche attorno ai 40 /80MB (mega, non giga) di RAM che fanno girare servizi con annessi webservers e interfaccie web.
Sono abituato a scrivere e usare software che deve girare su 4/5 architetture diverse.
Oltre a un atom che sto usando in questo momento il mio protatile preferito e' un ULV intel vecchia scuola che ha un TDP di 5W per oltre 8 ore di autonomia con una 6 cella e HD meccanico, sul quale ti posso assicurare che windows e' praticamente inutilizzabile. Sul portatile HP che possiedo con un via C6 neanche ce lo hanno messo sopra windows: lo vendevano direttamente con Suse Linux. E non e' che costasse poco.

iPad e' un ARM, non e' paragonabile a un x86 o ADM64.
Del resto non mi compro un intel (a meno che non si rimetta a fare gli xScale) per far girare software ARM o per la portabilita'.
scusa ma da come esponi le cose non pare tu stia parlando di Atom per quello che deve essere (vedi post precedente); che tu sia esperto ARM non implica che il SO su Atom sia catastrofe.

io ho un Atom z520 con 1Gb di ram SSD 60GB (consuma 6W) e con windows è usabile quanto un vecchio pentim 4 prima generazione, solo che usarlo per Webserver, printServer, controller domotico con Sw fatto su misura (programmato in un vetusto VB6) e dialogo con scheda Arduino funziona con si e no un 10% di CPU e 500MB di ram occupata.

Ora mi chiedo se con un Atom attuale non sia possibile tutto questo e molto oltre...ma se non vi basta allora passeremo tutti ad ARM.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:09   #23
f.ellisseri
Junior Member
 
L'Avatar di f.ellisseri
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
A veder i dati non sarebbe niente male se uscisse oggi ma nel 2014 credo che la concorrenza sarà già molto più avanti.
si infatti... sono d'accordo da qui al 2014 chi sa quante se ne inventeranno
f.ellisseri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:12   #24
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusa ma da come esponi le cose non pare tu stia parlando di Atom per quello che deve essere (vedi post precedente); che tu sia esperto ARM non implica che il SO su Atom sia catastrofe.

io ho un Atom z520 con 1Gb di ram SSD 60GB (consuma 6W) e con windows è usabile quanto un vecchio pentim 4 prima generazione, solo che usarlo per Webserver, printServer, controller domotico con Sw fatto su misura (programmato in un vetusto VB6) e dialogo con scheda Arduino funziona con si e no un 10% di CPU e 500MB di ram occupata.

Ora mi chiedo se con un Atom attuale non sia possibile tutto questo e molto oltre...ma se non vi basta allora passeremo tutti ad ARM.
Anche io ho un server atom single core, e per altro uno con un pentium 4 che fa girare 3 macchine virtuali uml / lxc.
Ma sono appunti server, per un uso workstation con windows sono "da evitare" per chi si possa permettere di spendere piu' dei soliti 250e di un netbook.

Questi sono limitati a 32bit quindi manco su un server li vorrei, e verrano venduti su dei tablet a piu' di 600 che si differenziano dai tablet windows RT appunto perche dovrebbero permettere agli utenti di poter usare i software legacy windows.

Se l'utente deve solo navigare in internet e scaricare la posta gli basterebbe un RT su ARM, ma se paga di piu' per avere un x86 con conseguente minore autonomia e maggior calore suppongo lo faccia per poter usare i software windwos legacy.

...ma queste sono tutte banalita': e' evidente che questa roba la fanno solo perche' intel pretende di stare nel settore mobile con una architettura x86, e il l'aggravio economico e disagio saranno sulle spalle di quei disinformati che si compreranno questi 'aborti' da 800e che vanno peggio di un netbook.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:24   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7717
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Si e' sempre usato piu' di 4 GB di RAM sui 32Bit: era solo piu' complicato.
E comunque alla intel sono dei pazzi furiosi a rimettersi a fare dei 32bit per far girare windows 8.
ma scusa perche non dovrebbero farlo è l'ideale per lo scopo che deve avere la cpu farla a 64bit ora sarbbe si stupido e li si che la criticherei anche io ma ovviamente loro stupidi non sono quindi hanno deciso l'ovvio cioè puntare su una tecnologia che serve e non una che fa piu "figo".

I 64bit arriveranno quando serviranno, usarli prima porta solo svantaggi in tutti i campi di utilizzo del prodotto in questione come farebbe anche se parlassimo di tecnologia arm, li i motivo sono gli stessi e non si usano e non si ureanno per gli stessi motivi.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:38   #26
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Anche io ho un server atom single core, e per altro uno con un pentium 4 che fa girare 3 macchine virtuali uml / lxc.
Ma sono appunti server, per un uso workstation con windows sono "da evitare" per chi si possa permettere di spendere piu' dei soliti 250e di un netbook.

Questi sono limitati a 32bit quindi manco su un server li vorrei, e verrano venduti su dei tablet a piu' di 600 che si differenziano dai tablet windows RT appunto perche dovrebbero permettere agli utenti di poter usare i software legacy windows.

Se l'utente deve solo navigare in internet e scaricare la posta gli basterebbe un RT su ARM, ma se paga di piu' per avere un x86 con conseguente minore autonomia e maggior calore suppongo lo faccia per poter usare i software windwos legacy.

...ma queste sono tutte banalita': e' evidente che questa roba la fanno solo perche' intel pretende di stare nel settore mobile con una architettura x86, e il l'aggravio economico e disagio saranno sulle spalle di quei disinformati che si compreranno questi 'aborti' da 800e che vanno peggio di un netbook.
idee rispettabilissime ma a meno che tu non abbia la palla di cristallo per dire che un tablet atom costerà ancora 600 euro tra 2 anni le vedo un po' come chiacchiere al vento;
l'esempio dei netbook è palese;
l'Asus eeePC 4G è uscito sul mercato a gennaio 2008 a 299 euro ed era un aborto di portatile, un problema anche solo pensare a windows...
ora a 299 euro cosa compriamo? Netbook che fanno tranquillamente il play di MKV ? com' è possibile in 4 anni?

quindi fra 2 anni ti aspetti che un tablet con un SoC costi più di 300 euro? pensi che le esigenze Sw degli utenti cambieranno radicalmente in 2 anni?
chi voleva far lavorare un atom prima serie con Autocad e Photoshop alla fine ora lo può fare e questo cosa vuol dire se non che l'HW corre più delle esigenze Sw dell'utente?

io conto di vedere un Kindle Fire con un SoC atom nel 2014 a 199 euro!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:39   #27
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io conto di vedere un Kindle Fire con un SoC atom nel 2014 a 199 euro!
Il kindle Fire costa 200e oggi e speriamo che ne costi ~120 fra due anni, piuttosto posso comprare sempre oggi un tablet a 10 pollici mediacom da 10' pollici IPS dual core a 200e, e probabilmente mi costera' ~120 fra due anni quando quelli di marca ne costeranno 200. E forse gli atom ne costeranno 300, ma solo se raggiungeranno dei volumi di vendita paragonabili agli arm con gli attuali modelli da 800e...

Ma e' tutto sbagliato: cercare di adattare x86 per il mobile castrandola e cercare di far girare windows su ARM...
Che ;a intel faccia un 'atom' out of order ma sempre AMD64 e che supporti 8GB di ram, in modo che lo si possa usare sui server a basso consumo e sui netbook e se ne faccia una ragione: x86 non va per i mobile. Il vantaggio di x86 e' che e' piu' prestante, cercare di castrarla per farla arrivare in zona ARM che costera' comunque meno e' pura testardaggine, tanto quelle che girera' su ARM (linux o *bsd) non ha bisogno di x86.

Tra l'altro l'anno prossimo usciranno gli ARM a 64bit...

Ultima modifica di eaman : 21-11-2012 alle 23:44.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:00   #28
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Il kindle Fire costa 200e oggi e speriamo che ne costi ~120 fra due anni, piuttosto posso comprare sempre oggi un tablet a 10 pollici mediacom da 10' pollici IPS dual core a 200e, e probabilmente mi costera' ~120 fra due anni quando quelli di marca ne costeranno 200. E forse gli atom ne costeranno 300, ma solo se raggiungeranno dei volumi di vendita paragonabili agli arm con gli attuali modelli da 800e...

Ma e' tutto sbagliato: cercare di adattare x86 per il mobile castrandola e cercare di far girare windows su ARM...
Che ;a intel faccia un 'atom' out of order ma sempre AMD64 e che supporti 8GB di ram, in modo che lo si possa usare sui server a basso consumo e sui netbook e se ne faccia una ragione: x86 non va per i mobile. Il vantaggio di x86 e' che e' piu' prestante, cercare di castrarla per farla arrivare in zona ARM che costera' comunque meno e' pura testardaggine, tanto quelle che girera' su ARM (linux o *bsd) non ha bisogno di x86.

Tra l'altro l'anno prossimo usciranno gli ARM a 64bit...
i piani di Intel non li conosciamo e se "Intel acquisisce ZiiLabs e suoi chip ARM"
allora qualcosa in 2 anni cambierà...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 00:31   #29
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
i piani di Intel non li conosciamo e se "Intel acquisisce ZiiLabs e suoi chip ARM"
allora qualcosa in 2 anni cambierà...
Quella e' roba che gli serve sulle schede video.
Basta che intel si compri una licenza ARM e torni a fare processori ARM come faceva fino a pochi anni fa, invece che essere ingorda e sperare ancora di vendere x86 nel mobile.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 22:07   #30
OrcoIpod
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi

Ma e' tutto sbagliato... bla bla bla
Grazie ora che hai rivelato la verità suprema alla Intel smetteranno di buttare miliardi di euro e torneranno a produrre soc arm! Magari dovevi dirglielo prima che creassero processori che rivaleggiano tranquillamente con quelli arm sia per consumi (cosa che fino all'anno scorso i fanboy arm davano per assolutamente impossibile) sia per prestazioni però!!! adesso come adesso potrebbero anche riderti in faccia e aspettati grosse sorprese questi nuovi arm avranno ben poco da spartire con gli atom odierni, sono più simili ai processori core...
OrcoIpod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1