|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
|
Quote:
Aldilà della mia capacità di strappare risate ai più, le limitazioni a desktop non ci sono e , come dimostra la storia passata non ci saranno probabilmente mai(anni fa sembrava che con palladium ed altro avremmo addirittura perso la possibilità di ascoltare musica e di ridere per strada senza che MS ci dicesse VAI). Croteam afferma di limitazioni su app mobile. Ora , non ci vuole un genio per capire perchè ci sono limitazioni mobile. Per quanto faccia ridere, una app in cui mozzi le teste, per quanto piacca al 50% degli utenti presenti in questo forum, non è apprezzata da madri con crisi di controllo del figlio minorenne che picchia i compagni, e fanno causa. La storia ne è piena, e di solito vincono pure le cause. In secondo luogo una app non certificata "potrebbe" incasinare il sistema, e indovinate a chi fanno causa? Per il resto i casi sono due. O si crede al timore che siamo tutti destinati a bruciare dei vari dev che temono di non avere una fetta del mercato app store, nonostante possano continuare a vendere come hanno sempre fatto; oppure si capisce che stanno semplicemente delirando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
Quote:
parliamoci chiaro, su win ora come ora fai quello che vuoi mettere un pò d'ordine su ciò che è installabile, come e cosa no deve essere cosa voluta da tutti cosa costa certificarsi sull'apple store? poi vabbò dai le dichiarazioni di croteam che negli ultimi 10 anni ha fatto solo 6 serious sam di cui due riedizioni in hd le dobbiamo per forza prendere in considerazione?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
Quote:
è vero che CroTeam non ha fatto uscire granchè ma potrebbe esternare queste critiche anche in nome di sviluppatori più piccoli che non si possono permettere tali certificazioni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Si và verso l'omologazione. IOS e Android prevedono giò i loro store dai quali si devono scaricare le applicazioni. Apple lo sta portando piano piano anche su OSX e Microsoft gli sta andando dietro. Tutto sommato anche su Linux le distribuzioni prevedono (estremizzando molto il concetto) una sorta di store (vedi yum). Cosa c'è di male? Cosa c'è di così apocalittico nll'obbligare gli sviluppatori a certificare il loro software per la piattaforma specifica su cui vogliono stare?
Per come la vedo io se una politica del genere fosse stata applicata tempo fà su Linux (mantenedo ovviamente le licenze GNU e senza far pagare nulla agli sviluppatori) oggi alcune distribuzioni sarebbero bel oltre quel misero 3% di market share. Non vedo proprio ragioni per fare polemiche, a meno che non mi portino dati concreti che mi certificano in base alle loro ricerche (non chiacchiere) i costi per l'utente finale lieviterebbero. Per me è vero esattamente il contrario. Ultima modifica di mentalray : 20-11-2012 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
Quote:
di questo numero non abbiamo mai avuto una conferma ufficiale lessi anch'io la lettera di quello sviluppatore sul suo blog (minecraft?non ricordo adesso) che tirava fuori questo numero. niente altro personalmente avrei voluto vedere che introiti ha generato il rilascio di quell'applicativo e quali erano le previsioni oltre a capire che tipo di problemi andava a risolvere quella costosa patch Quote:
articoli di questo tipo portano (cercano) solo acqua ad un mulino e purtroppo a farne le spese è sempre microsoft su steam invece (anche se il paragone è ancora lontano) chiunque può caricare qualsiasi cosa, impegnare utenti e banda dei loro server per rilasciare aggiornamenti gratuiti?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ Ultima modifica di shura : 20-11-2012 alle 13:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
L'idea di essere controllati in questo moto è davvero bizzarra e mette tristezza, al di là del valore intrinseco nel sistema operativo.
Potrebbero rimettere il tasto start nel desktop, eliminare questi vincoli sulla certificazione e Windows 8 sarebbe un vero successo. Microsoft da l'idea di avere molta paura della concorrenza, ma il protezionismo non ha mai portato nulla di buono.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Quote:
Quello che dice il tipo cmq non è una critica ai costi dello Store, secondo lui MS blocca proprio i SW OS in sè. E ciò è assurdo! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Come dice birmarco c'è una grande disinformazione sul Windows Store.
Per poter pubblicare una app (Modern UI app) bisogna essere registrati e pagare una quota dipendente da chi sei. In caso di azienda sono 99$, in caso di utente singolo sono 75$. Pagata questa quota si ha a disposizione degli strumenti per pubblicare le app. Ogni app che si vuole pubblicare deve passare attraverso una procedura che, apparte la certificazione finale che dura un po' di giorni, è veloce e, secondo me, molto importante. Questa procedura ti "costringe" a documentare il tuo software, a produrre immagini per la preview ecc.. Tutta la procedura è ASSOLUTAMENTE GRATUITA (altro che 40000$). Le vendite sono poi disciplinate con la spartizione dei guadagni in questa formula: Fino a 25000$ di fatturato: 30% microsoft 70% lo sviluppatore. Oltre i 25000$ di fatturato: 20% microsoft 80% lo sviluppatore. Ciò che non è scritto è che, è facile presumere, grossi sviluppatori che possono portare grandi introiti avranno tariffe più agevolate. Ciò che invece sta sulle palle a questi signori, in realtà, è che per sviluppare Modern UI app va acquisito del know how che sugli altri dispositivi/sistemi non serve. Il che vuol dire costi maggiori ed introiti minori. PS: sono un windows store developer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
Noi in italia paghiamo il 30% alla Microsoft e il 21% allo stato (va dichiarato alla Microsoft che le tasse le pagheremo poi in base alla normativa vigente nel nostro paese) quindi ti rimane poco più del 50%. Ma questo alla fine è la stessa cosa di qualsiasi store che, per l'appunto, ti fa una pubblicità enorme e che ti esonera completamente dal gestire uno spazio web + vetrina pubblicitaria. Se si considera il costo annuale di dominio + spazio web (anche il più limitato) + sito web (se non sei web developer lo devi comprare da un professionista) alla fine i costi sono giustificati. Per un software free esistono cmq molte forme di pubblicità in app per rientrare dei costi. Il vero problema per questi signori è che per sviluppare per IOS lo si fa in c++ + open gl, per Android si fa in c++ + open gl mentre per microsoft c'è xaml + directx, c++ + directx + winRT oppure html5 + javascript. Il che significa che per sviluppare su Moder UI serve un investimento. ![]() PS: va considerato che per il porting IOS to android e viceversa la strada è relativamente breve. Verso Moder UI no (live tile su tutte) Ultima modifica di Davilon85 : 20-11-2012 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Anche se tutti gli store fan più o meno così io avrei abbassato un po' le commissioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@mentalray
Non c'è nulla di male ad avere uno store. Anzi è un passo evolutivo che mi chiedo perchè non sia stato fatto tanti anni fa quando già se ne sentiva l'esigenza. Il "male" e non permettere l'esistenza di store alternativi, eliminando di fatto la concorrenza sulla distribuzione di software (e la concorrenza porta sempre benefici al cliente finale rispetto al monopolio) e tagliando le gambe a chi volesse gratuitamente condividere il proprio software magari sviluppato per diletto. Permettere store alternativi sarebbe la risoluzione di ogni problema, ma ovviamente a MS non conviene. A questo punto ci sono due strade: o gli sviluppatori non accettano queste condizioni, e MS fa un passo indietro, o magari qualche agenzia antitrust ci mette le mani in mezzo. Se questo non avvenisse, ci toccherà beccarci questo monopolio MS sulla distribuzione, cosa che non mi auguro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
La parte desktop non verrà mai toccata anche solo per il fatto che Microsoft è in posizione dominante e non può permettersi di creare un monopolio sugli store. (vedi IE e ballot screen) Probabilmente si arriverà al punto che, nel giro di un annetto, troppi pochi sviluppatori "grossi" abbracceranno la piattaforma Modern UI e questo farà fare a Microsoft un passo indietro. (vedi directx 10 con vista) Alla fine è chi consuma che dirige il gioco. Basta che ci sia unità di intenti. PS: le Moder UI apps possono, con uno stratagemma, essere installate anche senza passare dal market (un po' come per il MAC) tramite deploy debug con certificato "allegro" (passatemi il termine) PPS: QUI ci sono le spiegazioni su come installare una app al di fuori del market. E' inteso che sia una cosa molto portata ai professionisti che devono per forza testare i software dal cliente. Per il mercato consumer è una procedura inattuabile (leggasi dominio) PPPS: Con una dev license anche per uso consumer funziona. Ovviamente va "rinfrescata" ogni (mi pare) 30 giorni. Ultima modifica di Davilon85 : 20-11-2012 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
- http://www.humblebundle.com/ Oppure puoi usare uno store di un concorrente, come quello di amazon: - https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=it Oppure puoi usare degli store alternativi / gratuiti / indie : - http://valkiro.org/2012/03/19/androi...tive-gratuite/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21681
|
Quote:
5gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Se poi vuoi avere una terza via puoi sempre metterti a sviluppare per Linux e rilasciare i tuoi pacchetti nei vari repository dedicati, ma dubito sia molto interessante ed economicamente conveniente, sarebbe piuttosto un diletto appunto... Ultima modifica di mentalray : 20-11-2012 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
Altro discorso se si parla solo di Windows 8 RT, allora in quel caso si può parlare di "mondo chiuso".
__________________
Web Developer since 2011 C# Developer since 2005 C++ Developer since 2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
E' anche grazie alla pirateria che Windows è monopolista in ambito desktop. E' che uno store è una gallina dalle uova d'ora. IOS e Android docet.
__________________
Web Developer since 2011 C# Developer since 2005 C++ Developer since 2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Non è proprio così. Se la società X che sviluppa il software Y vende 10 copie e 1000 vengono crakkate dopo un po' chiude. Gli store alla fine fanno comodo a tutti perchè innanzi tutto ti danno visibilità e in seconda battuta incentivano gli utenti a comprare il giochino o l'applicazione a 10-20 euro invece che scaricarlo crakkato. Il discorso puo' cambiare per i titoli belli cicciotti che magari pesano anche svariati giga e che in versione bluray o DVD costano 40-50 euro, ma solitamente quelli sono SW sviluppati da multinazionali con possibilità economiche importanti e avere la possibilità di vendere sul market oltre che su supporto fisico per loro è semplicemente un ulteriore possibilità. Parliamoci chiaro, chi sviluppa minchiate in proprio o applicazioni piu' o meno complesse in piccole realtà ha solo benefici nel prendersi un bel SDK e fare un bel pacchetto certificato, testato e pubblicato su una piattaforma frequentata da milioni di persone. I monopoli poi esistono da sempre, adesso almeno si prefigura uno scenario con almeno 3-4 attori, tutto sommato la scelta c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.