Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 16:09   #21
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Lo so questo ma io mi riferivo a tutt'altro discorso : per chi vuole un processore che non costi molto,sia un quad core con possibilità di overclock senza dover spendere quei 250/300 euro su cosa si dovrebbe orientare?io non parlo di processori per server o ambito professionale tipo xeon ecc. il mio discorso si riferiva alla politica che intel sta adottando con il soket 775 era completamente diverso il discorso qualsiasi processore prendevi potevi in ogni caso portalo a un buon margine di overclock,prendi oggi uno della serie di processori sopra elencato non puoi fare oc chissa come.Poi scusa cosa centra che certi processori sono montatt su preassemblati?e per il resto dell'utenza che si costruisce il pc da solo e cerca un compromesso su cosa si dovrebbe puntare?
A quali CPU 775 ti riferisci? Perchè quelle si occavano bene costavano non poco. Su 775 ho avuto E8400 ed E8500 senza contare il caro vecchio q6600. Il Q6600 mica costava poco. I primi due erano dual core ed andavano bene in OC ma niente da far gridare al miracolo. Adesso un 3930K costerà anche 500€ ma arrivi ad un incremento OC di almeno il 50% ma possibile solo perchè solo CPU selezionate altrimenti rischi di avere continui BSOD e via. Il 3820 cmq di occa bene, non come il 3930K ma va. Inoltre ci sono i LGA1155 che vanno da paura. Non puoi pretendere di avere CPU con alte prestazioni a due soldi.
Un 3570K (Ivy) costa sui 200€ ha moltiplicatore sbloccato e GPU integrata. Ti sembra poco? Per qualche decina di € in più il 2550 K (quindi K). Mi sembrano prezzi ottimi. E'chiaro che devono rinnovare la LGA 2011 con le nuove Ivy..

Ultima modifica di Red Baron 80 : 04-11-2012 alle 16:13.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:18   #22
alieno_
Senior Member
 
L'Avatar di alieno_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Ed è giusto che sia così. Non tutti stanno a overcloccare. L'utente standar, compra il Pc e lo usa. Se vuoi una CPU che si può occare, anche bene, è chiaro che il prezzo sale visto che sono CPU selezionate. gli i3 ed i5 di fascia media non sono certo da overclockers e vanno cmq come una spada.



Quoto.



Le CPU Amd, perdonami, ma stanno sotto ad Intel da un bel pò. Avresti cmq un miglioramente. Non puoi pretendere che i costi siano inferiori a quelli attuali. CPU di fascia bassa con buon overclock scordatele.
Capisco quindi ormai c'e' poco da fare..le cpu amd hai ragione stanno sotto di molto ma ho visto che cmq ci sono cpu nella fascia bassa quadcore che permettono l'oc da parte di amd il problema sono sempre le prestazioni..... grz per il chiarimento !
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc
alieno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:22   #23
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Lo so questo ma io mi riferivo a tutt'altro discorso : per chi vuole un processore che non costi molto,sia un quad core con possibilità di overclock senza dover spendere quei 250/300 euro su cosa si dovrebbe orientare?io non parlo di processori per server o ambito professionale tipo xeon ecc. il mio discorso si riferiva alla politica che intel sta adottando con il soket 775 era completamente diverso il discorso qualsiasi processore prendevi potevi in ogni caso portalo a un buon margine di overclock,prendi oggi uno della serie di processori sopra elencato non puoi fare oc chissa come.Poi scusa cosa centra che certi processori sono montatt su preassemblati?e per il resto dell'utenza che si costruisce il pc da solo e cerca un compromesso su cosa si dovrebbe puntare?
come ti ho detto anni fa c'era la piattaforma per i giochini la 775 e quella professionale 661 (ram quadchannel e supporto multiprocessor).

il fatto che intel abbia reso consumer le piattaforme professional 1366/2011, la politica è sempre la stessa solo che fa fatto cpu non xeon di fascia alta che un tempo non c'erano

se uno vuole un pc per overclock prende un k da 200€ che piu o meno è lo stesso prezzo che avevano le cpu 775 decenti, io pagai 230€ il e6600 e 225 e8600 per cui non cambia nulla.

come ho detto chi si fa il pc è meno dell'1% quindi insignificante
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:26   #24
alieno_
Senior Member
 
L'Avatar di alieno_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
A quali CPU 775 ti riferisci? Perchè quelle si occavano bene costavano non poco. Su 775 ho avuto E8400 ed E8500 senza contare il caro vecchio q6600. Il Q6600 mica costava poco. I primi due erano dual core ed andavano bene in OC ma niente da far gridare al miracolo. Adesso un 3930K costerà anche 500€ ma arrivi ad un incremento OC di almeno il 50% ma possibile solo perchè solo CPU selezionate altrimenti rischi di avere continui BSOD e via. Il 3820 cmq di occa bene, non come il 3930K ma va. Inoltre ci sono i LGA1155 che vanno da paura. Non puoi pretendere di avere CPU con alte prestazioni a due soldi.
Un 3570K (Ivy) costa sui 200€ ha moltiplicatore sbloccato e GPU integrata. Ti sembra poco? Per qualche decina di € in più il 2550 K (quindi K). Mi sembrano prezzi ottimi. E'chiaro che devono rinnovare la LGA 2011 con le nuove Ivy..
Mi riferivo appunto all'e8400,e6600 cosi via se non ricordo male non superavano i 150 euro come prezzo e salivano abbastanza bene c'erano molte altre alternative in ogni caso e normale che più paghi e meglio ottieni se fai le giuste scelte girando un pò la rete vedendo vari test,non pretendevo cpu chissa come ad un basso costo ma magari qualcosa in più per quanto riguarda l'oc sulle basse piattaforme da parte di intel!In ogni caso speriamo in bene per queste nuove cpu e per questo soket xD che non gli venga la pazza idea di cambiare tra 1/2 anni!.Cmq si alla fine dei conti il 2550k e un ottimo processore cercavo qualcosina per prenderci mano visto che a breve dovrei cambiare tutto
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc
alieno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:26   #25
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Se questa mb sara la futura piattaforma per tutti gli utenti i prezzi caleranno..senza contare che ancora rimane il fattore delle memorie ddr4.
Non credo che la cpu piu economica sara quella che hai detto tu,dovranno pur fare una fascia media/bassa?io parlavo di altro..guarda i processori dual core o molti i3,oppure gli i5 della serie non K che margine di overclock basso ...........
Mi sa che non hai capito; Socket 1155 Sandy bridge prima, Ivy Bridge ora, da i3 ad i7 per cui da fascia bassa a medio alta; Socket 2011 Sandy Bridge-E ora, Ivy Bridge-E tra poco, quindi fascia alta e altissima.
Non credo proprio che faranno un Ivy Bridge-E di fascia bassa, che senso avrebbe? Andrebbe come un Ivy bridge ma la mobo ti costerebbe il doppio!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:39   #26
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Se questa mb sara la futura piattaforma per tutti gli utenti i prezzi caleranno..senza contare che ancora rimane il fattore delle memorie ddr4.
Non credo che la cpu piu economica sara quella che hai detto tu,dovranno pur fare una fascia media/bassa?io parlavo di altro..guarda i processori dual core o molti i3,oppure gli i5 della serie non K che margine di overclock basso ...........
ma cosa stai dicendo ? mi sa che non hai capito bene come funzionano le piattaforme Intel.

Questa non sara la piattaforma per tutti, IB-E è il semplice TICK che andra ancora sulle MB 2011 attualmente in circolazione, è e rimane la fascia alta/altissima/professionale ( visto che sono degli Xeon con i core spenti )
Le DDR4 arriveranno con Haswell-E e sono CPU che NON andranno sul socket 2011; come di consueto ci sara un nuovo socket che coincidera con al fase di TOCK, e sicuramente non arriveranno prima del Q3 2014.
In ambito consumer le ddr4 o arriveranno con il TICK brodwell nel 2014 o piu probabilmente nel 2015 con la fase di TOCK su un nuovo socket.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-11-2012 alle 16:42.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:48   #27
alieno_
Senior Member
 
L'Avatar di alieno_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come ti ho detto anni fa c'era la piattaforma per i giochini la 775 e quella professionale 661 (ram quadchannel e supporto multiprocessor).

il fatto che intel abbia reso consumer le piattaforme professional 1366/2011, la politica è sempre la stessa solo che fa fatto cpu non xeon di fascia alta che un tempo non c'erano

se uno vuole un pc per overclock prende un k da 200€ che piu o meno è lo stesso prezzo che avevano le cpu 775 decenti, io pagai 230€ il e6600 e 225 e8600 per cui non cambia nulla.

come ho detto chi si fa il pc è meno dell'1% quindi insignificante
Ho capito ma cmq qualche alternativa si trovava io ricordo nel 2008 di aver pagato intorno i 100 euro l'e6300 e saliva abbastanza bene.La politica e cambiata solo nella fascia bassa per il resto sono e rimasto tutto uguale tranne per quello che hai appena detto te "cpu non xeon di fascia alta"

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito; Socket 1155 Sandy bridge prima, Ivy Bridge ora, da i3 ad i7 per cui da fascia bassa a medio alta; Socket 2011 Sandy Bridge-E ora, Ivy Bridge-E tra poco, quindi fascia alta e altissima.
Non credo proprio che faranno un Ivy Bridge-E di fascia bassa, che senso avrebbe? Andrebbe come un Ivy bridge ma la mobo ti costerebbe il doppio!
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma cosa stai dicendo ? mi sa che non hai capito bene come funzionano le piattaforme Intel.

Questa non sara la piattaforma per tutti, IB-E è il semplice TICK che andra ancora sulle MB 2011 attualmente in circolazione, è e rimane la fascia alta/altissima/professionale ( visto che sono degli Xeon con i core spenti )
Le DDR4 arriveranno con Haswell-E e sono CPU che NON andranno sul socket 2011; come di consueto ci sara un nuovo socket che coincidera con al fase di TOCK, e sicuramente non arriveranno prima del Q3 2014.
In ambito consumer le ddr4 o arriveranno con il TICK brodwell nel 2014 o piu probabilmente nel 2015 con la fase di TOCK su un nuovo socket.

Ora tutto e + chiaro mi sembrava la piattaformata definitiva che accompagnava anche le ddr4.!controllando ho visto soket 1150...mi sembrava che qualcosa non quadrava quindi mi tocca aspettare ancora xD grz per il chiarimento.
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc
alieno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:48   #28
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Mi riferivo appunto all'e8400,e6600 cosi via se non ricordo male non superavano i 150 euro come prezzo e salivano abbastanza bene c'erano molte altre alternative in ogni caso e normale che più paghi e meglio ottieni se fai le giuste scelte girando un pò la rete vedendo vari test,non pretendevo cpu chissa come ad un basso costo ma magari qualcosa in più per quanto riguarda l'oc sulle basse piattaforme da parte di intel!In ogni caso speriamo in bene per queste nuove cpu e per questo soket xD che non gli venga la pazza idea di cambiare tra 1/2 anni!.Cmq si alla fine dei conti il 2550k e un ottimo processore cercavo qualcosina per prenderci mano visto che a breve dovrei cambiare tutto
pazza idea?

intel ha da sempre detto che il socket verrà cambiato ogni due generazioni

il 1155 e 2011 sono già pensionate e sono in arrivo la 1150 e la nuova 2011 (haswell infatti non sarà compatibile con le attuali 2011 per via del supporto alle ddr4)

anche amd presenterà am4 per le ddr4
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 17:49   #29
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da alieno_ Guarda i messaggi
Mi riferivo appunto all'e8400,e6600 cosi via se non ricordo male non superavano i 150 euro come prezzo e salivano abbastanza bene c'erano molte altre alternative in ogni caso e normale che più paghi e meglio ottieni se fai le giuste scelte girando un pò la rete vedendo vari test,non pretendevo cpu chissa come ad un basso costo ma magari qualcosa in più per quanto riguarda l'oc sulle basse piattaforme da parte di intel!In ogni caso speriamo in bene per queste nuove cpu e per questo soket xD che non gli venga la pazza idea di cambiare tra 1/2 anni!.Cmq si alla fine dei conti il 2550k e un ottimo processore cercavo qualcosina per prenderci mano visto che a breve dovrei cambiare tutto
Non ricordo quanto costavano però erano dual core. Salivano ma non tanto quanto è possibile ora. Io le ho avute e posso dirti appunto questo. Inoltre Intel era agli albori della ripresa dopo la catastrofe P4.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
pazza idea?

intel ha da sempre detto che il socket verrà cambiato ogni due generazioni

il 1155 e 2011 sono già pensionate e sono in arrivo la 1150 e la nuova 2011 (haswell infatti non sarà compatibile con le attuali 2011 per via del supporto alle ddr4)

anche amd presenterà am4 per le ddr4
Bhè le 2011 e 1155 sono lungi ancora dall'essere pensionate. Sono ancora performantissime e grazie a questi Ivy bridge nuovi la 2011 sarà ancora più longeva mentre sparirà la 1155.
Le Haswell saranno forse di un nuovo sockett ma nell'articolo c'è scritto che le nuove Ivy saranno compatibili con lo stesso socket 2011 tramite aggiornamento bios. Una cosa ottima direi. Inoltre ricordo che stanno arrivando i 3970X quindi mi sa che per ancora un altro anno la 2011 saranno belle che viva.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 18:10   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Bhè le 2011 e 1155 sono lungi ancora dall'essere pensionate. Sono ancora performantissime e grazie a questi Ivy bridge nuovi la 2011 sarà ancora più longeva mentre sparirà la 1155.
Le Haswell saranno forse di un nuovo sockett ma nell'articolo c'è scritto che le nuove Ivy saranno compatibili con lo stesso socket 2011 tramite aggiornamento bios. Una cosa ottima direi. Inoltre ricordo che stanno arrivando i 3970X quindi mi sa che per ancora un altro anno la 2011 saranno belle che viva.
anche di piu; IB-E uscira nel Q3 2013 e si fara almeno un anno, quindi prima del Q3 2014 non vedremo Haswell-E
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 02:30   #31
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Certo che ultimamente intel se la prende molto comoda , e la legge di Moore ?
Intel non deve solo battere amd ma deve dare agli utenti un buon motivo per aggiornare la cpu .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:06   #32
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Certo che ultimamente intel se la prende molto comoda , e la legge di Moore ?
Intel non deve solo battere amd ma deve dare agli utenti un buon motivo per aggiornare la cpu .
Io a ste fantomatiche "leggi" non ho mai creduto. E non parlo solo di quella di Moore ma di tutte quelle "leggi" che sembrano regolare ogni cosa ma che non sono altro che un effimero tentativo umano di voler sempre riportare il tutto alla matematica o alla fisica. Come se fossero queste a governare l'universo
Invece direi che ci sono altre "leggi" più vere che sono quelle del commercio e del vivire nel presente dove Intel ha davvero surclassato AMD e quindi al momento può fermarsi a raffinare quello che ha prima di imbarcarsi in una nuova impresa.. Per me va bene così..
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:13   #33
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Red Baron 80@ La legge di Moore (Gordon Morre cofondatore della intel) non è una leggenda ma al contrario è una previsione chi si basa anche sull'osservazione dei mercati ed altri dati reali .

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore

Tu puoi anche non crederci ma si è dimostrata in gran parte corretta per 40 anni , e se intel vuole continuare a vendere come in passato deve rispettarla .

Tu cambieresti la tua cpu per aver il 4% prestazioni in più ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 22:07   #34
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
l'e2140 era fascia bassissima e si occava abbastanza comodamente al 90%, con mobo e ram un minimo di qualità si superava in scioltezza il 100% (io arrivai oltre il 110% su una configurazione da ~500 euro, ~150 per il blocco cpu-mobo-ram), tutta la fascia bassa c2d si occava in maniera similare e costava nulla

al momento la fascia bassa NON è occabile in nessuna maniera se non di pochissimi mhz con il rischiosissimo bclk, quindi non continuate a menarla con "sul 775 era uguale"

Ultima modifica di BrninTark : 05-11-2012 alle 22:11.
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 22:22   #35
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da BrninTark Guarda i messaggi
l'e2140 era fascia bassissima e si occava abbastanza comodamente al 90%, con mobo e ram un minimo di qualità si superava in scioltezza il 100% (io arrivai oltre il 110% su una configurazione da ~500 euro, ~150 per il blocco cpu-mobo-ram), tutta la fascia bassa c2d si occava in maniera similare e costava nulla

al momento la fascia bassa NON è occabile in nessuna maniera se non di pochissimi mhz con il rischiosissimo bclk, quindi non continuate a menarla con "sul 775 era uguale"
con la differenza che un e2140 occato del 110% aveva prestazioni pur sempre ridicole in confornto ai e6600 così come lo stesso avevano gli e5200 rispetto ad un e8600.

adesso le cpu 1155 di fascia bassa hanno prestazioni in single thread a parità di clock confrontabili con i quadcore i5 i7.

ps io ho avuto rispettivamente e6600, q6600, e1200 (portato a 3600 per gioco dai suoi 1600std ma con prestazioni ridicole in ogni caso), e8600 portato oltre i 5GHz una bomba.

gli i3 sono tutto un'altro livello e cmq anche con il 775 se volevi prestazioni pagavi altro che, se poi uno si accontentava solo dei numeri frequenza e non delle reali prestazioni è un'altra cosa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 22:50   #36
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387


ai tempi era più rapido del 6600 stock nei giochi, nel render 3d, in alcuni programmi di editing video, in power point

si parla di un processore da 50 euro e in questo caso pesantemente occato, ovvio che non stò dicendo che fosse er mejio

dico solo che equiparando le prestazioni ottenibili rispetto alla fascia superiore stock, lga775 era anni luce avanti rispetto all'attuale. Ora anche volendo non si può.
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1